Jack CR Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 si si la usano sempre e pensa che il trattore è arrivato in azienda il 5 luglio e ha gia 660 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 si si la usano sempre e pensa che il trattore è arrivato in azienda il 5 luglio e ha gia 660 ore Eh beh non le risparmiano le macchine! Chissà come mai dei tedeschi abbiano ripiegato su un'attrezzatura italiana, mi riferisco all'esavomere Nardi. Forse perchè i terreni rumeni sono più ostici? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack CR Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 Eh beh non le risparmiano le macchine! Chissà come mai dei tedeschi abbiano ripiegato su un'attrezzatura italiana, mi riferisco all'esavomere Nardi. Forse perchè i terreni rumeni sono più ostici? L'azienda è gestita in parte anche da italiani e comunque la scelta del Nardi è stata fatta perché hanno bisogno di fare diverse arature profonde a 50 cm e l'unico aratro abbastanza grande e diciamo di qualita era il Nardi da come mi hanno detto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Poggi88 Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 Scusatemi la domanda stupida ma è una curiosità e non me ne intendo. il quadtrack in collina con lo snodo centrale lavorerebbe bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 Scusatemi la domanda stupida ma è una curiosità e non me ne intendo. il quadtrack in collina con lo snodo centrale lavorerebbe bene? Non vedo particolari problemi. Io personalmente ho un pasquali snodato e non noto differenze sostanziali. Anzi vi è uno specializzato, l'Antonio Carraro Mach4, che adotta uno schema molto simile al Quadtrac e in collina è insuperabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Poggi88 Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 ok grazie mille. Qui da me ci son diversi vecchic arraro con snodoc entrale, gli unicar ma vedo che con le pendenze o le prendon di muso o non si fidano a farle anche se poco ripide Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 4 Settembre 2012 Condividi Inviato 4 Settembre 2012 (modificato) Steiger Rowtrac in azione al Farm Progress show: [ATTACH=CONFIG]7668[/ATTACH] http://www.youtube.com/watch?v=Dfr1RbUYB_A&feature=share&list=UUxl101L6lb leHzzFvs47_Bg Modificato 6 Settembre 2012 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 6 Settembre 2012 Condividi Inviato 6 Settembre 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 19 Settembre 2012 Condividi Inviato 19 Settembre 2012 Aratura no limits in Italia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 19 Settembre 2012 Condividi Inviato 19 Settembre 2012 Altri 3 vomeri li tirerebbe uguali Fa una bella impressione meno per il portato ma ognuno fa ccome vuole . Un bel cantare anche se dura e zollosa non sembra . Tipo guerra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 19 Settembre 2012 Condividi Inviato 19 Settembre 2012 Altri 3 vomeri li tirerebbe uguali Fa una bella impressione meno per il portato ma ognuno fa ccome vuole . Un bel cantare anche se dura e zollosa non sembra . Tipo guerra A occhio si direbbe un raptor 22, il piu grande che fa moro aratri, arriva a pentavomere piu grosso non lo fanno, Conte non farti ingannare dalle dimensioni del trattore che fanno sembrare l'aratro piccolo, è enorme , ciononostante non lo sente nemmeno, un carroarmato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 19 Settembre 2012 Condividi Inviato 19 Settembre 2012 (modificato) A occhio si direbbe un raptor 22, il piu grande che fa moro aratri, arriva a pentavomere piu grosso non lo fanno, Conte non farti ingannare dalle dimensioni del trattore che fanno sembrare l'aratro piccolo, è enorme , ciononostante non lo sente nemmeno, un carroarmato difatti per Fendt che vuole fare il trattore piu grosso o perlomeno ci prova copiando il passo lungo del t8 e super motore........secondo me perdono tempo se poi deve pesare 180 quintali, quanto vale un bel Stx che con i cingoli viaggi senza salti e tira come un dannato . un 250cv di stx dovrebbero fare ! Modificato 19 Settembre 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 19 Settembre 2012 Condividi Inviato 19 Settembre 2012 (modificato) difatti per Fendt che vuole fare il trattore piu grosso o perlomeno ci prova copiando il passo lungo del t8 e super motore ! Con tutto il rispetto per il T8, ma direi che non è affatto lui lo spunto per questo nuovo progetto Fendt. Modificato 19 Settembre 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
baracuda Inviato 19 Settembre 2012 Condividi Inviato 19 Settembre 2012 la massima espressione di forza trazione e tutto quel che si puo immagininare e l'stx,IL CONTRO:misure troppo grandi,sollevatore senza sensibilita' ed poi i consumi,anzi quando consuma di preciso un stx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 20 Settembre 2012 Condividi Inviato 20 Settembre 2012 le dimensioni sono relativo, quello che conta è il raggio di sterzata e sono pronto a scommettere che nelle svolte a fine campo è piu agile di un fendt 900 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Settembre 2012 Condividi Inviato 20 Settembre 2012 anzi quando consuma di preciso un stx Dipende come lo usi.... se fai modalità Fendt TMS a 1500 giri e sfrutti 250 cv dei 450 cv che ha fa 40 litri/ora, se invece vuoi tutti i 450 cv fa 90 litri ora ma fai anche tantissimo lavoro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 20 Settembre 2012 Condividi Inviato 20 Settembre 2012 le dimensioni sono relativo, quello che conta è il raggio di sterzata e sono pronto a scommettere che nelle svolte a fine campo è piu agile di un fendt 900 Prova a chiederti perchè il buon Zangi non porta più l'STX alle gare d'aratura, ma viene con l'Mx! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 20 Settembre 2012 Condividi Inviato 20 Settembre 2012 qual'è il motivo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 20 Settembre 2012 Condividi Inviato 20 Settembre 2012 qual'è il motivo? Perchè perde troppo tempo nelle svolte di fine campo! quindi non mi puoi dire che è più svelto di un Fendt 900! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 20 Settembre 2012 Condividi Inviato 20 Settembre 2012 Si ma quando vedi la livella con le ruote in aria sicuramente non la tira un mezzo da 150 Qli. Ce gente che gli mette 40 Qli di acqua negli over 300 e dice che slittano . Con il bimbo rosso non succede Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Settembre 2012 Condividi Inviato 20 Settembre 2012 Ultimi 20 secondi di video, ruote alte e non la sente nemmeno, la 5 metri è piccola per l'STX ma quando alza le ruote sugli over 300 qualsiasi esso sia se la fa sotto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 20 Settembre 2012 Condividi Inviato 20 Settembre 2012 Perchè perde troppo tempo nelle svolte di fine campo! quindi non mi puoi dire che è più svelto di un Fendt 900! Ma lo ha detto lui ? O forse perché si sono stufati di portarlo in giro...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 20 Settembre 2012 Condividi Inviato 20 Settembre 2012 Perchè perde troppo tempo nelle svolte di fine campo! quindi non mi puoi dire che è più svelto di un Fendt 900! ho fatto l'affermazione di prima non per criticare fendt ma perchè sono convinto di quello che dico:ribadisco che mi piacerebbe vedere il confronto nelle svolte a fine campo e non con il solo fendt 900 ma anche confrontato con tutti gli altri over 300 sul mercato, l'stx non ha certo l'agilita di un challenger che puo girare su se stesso, ma in relazione alle dimensioni non mi sembra impacciato, poi sfido qualunque trattore ad arare con quell'aratro del video a quella velocita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 20 Settembre 2012 Condividi Inviato 20 Settembre 2012 Ma lo ha detto lui ? O forse perché si sono stufati di portarlo in giro...... Si lo ha detto il figlio, che è colui che lo usa, e che viene a fare la gara col Magnum! Ale sul discorso tirare nulla da dire, credo che non abbia rivali, infatti sono del parere che se uno debba aquistare un mezzo over 500 sia l'unico da prendere in considerazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 20 Settembre 2012 Condividi Inviato 20 Settembre 2012 Si lo ha detto il figlio, che è colui che lo usa, e che viene a fare la gara col Magnum! Ale sul discorso tirare nulla da dire, credo che non abbia rivali, infatti sono del parere che se uno debba aquistare un mezzo over 500 sia l'unico da prendere in considerazione. Vedendo le novita che stanno per sfornare fendt, deutzt, nh , case ecc ovvero mezzi over 400 cv sono sempre piu convinto che per un mezzo over 400 l'stx sia l'unico acquisto con una logica e un senso, e se vogliamo guardare i prezzi a parita di cavalli track come jd rt e mt challenger non è che costino molto di meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.