Vai al contenuto

Deutz Fahr TTV 630, Same Iron 190 Continuo, Lamborghini R6 190 Vrt


DjRudy

Messaggi raccomandati

scusa dj copiato male il video e' questo e ho trovato pure la controprova non aggiungo commenti perche' in entrambe le giudico da "bar"come i commenti in sottofondo :

prima prova

seconda prova

ecco come possono cambiare le sfide

Modificato da Agroverdeteam
Link al commento
Condividi su altri siti

bene bene , vedo che aumentano le prove. certo che ormai le inventano tutte!

 

se Il same ha l arato piu grande allora complimenti!

be ma prove fatte in modo cosi' superficiale possono avere un milione di varianti con cui far pendere l'ago della bilancia da una o dall'altra parte.Credo comunque che ognuno avra' avuto il proprio aratro,pero' regolazioni?controllo di sforzo?slittamenti?Profondita?Sono le classiche prove "da bar" a mio parere.

Link al commento
Condividi su altri siti

be ma prove fatte in modo cosi' superficiale possono avere un milione di varianti con cui far pendere l'ago della bilancia da una o dall'altra parte.Credo comunque che ognuno avra' avuto il proprio aratro,pero' regolazioni?controllo di sforzo?slittamenti?Profondita?Sono le classiche prove "da bar" a mio parere.

 

o bar o non bar , la casualità molte volte da i risultati piu onesti , alla fine la si prende per come viene , importante è essere sportivi O0

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco allora l'ìron 190 continuo dietro aveva un moro da 20 (abbastanza sovradimensionato considerando che la stessa moro dichiara 230/260 hp max 270)il jd 7720 invece un moro da 16 (abbastanza giusto se non erro 150/180 hp max 190 ) Poi ce' da capire effettivamente che il jd ha il cambio ps il same invece cvt.

Modificato da Agroverdeteam
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Novità anche in casa SDF per il salone tedesco di novembre.

Si allarga la gamma TTV con 3 nuovi modelli: 7210 (223cv), 7230 (250cv), 7250 (263cv) tutti motorizzati tierIIIb grazie alla tecnologia scr e ad un nuovo sistema d'iniezione common rail da 2000 bar (contro 1600 della versione precedente).

Sembra che i comandi in cabina siano stati coompletamente rivisti.

Anche SDF si adegua alla concorrenza introducendo la potenza nominale (credo,di sicuro non è la massima) nella sigla di identificazione delle macchine.

fonte:lafranceagricole

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Novità anche in casa SDF per il salone tedesco di novembre.

Si allarga la gamma TTV con 3 nuovi modelli: 7210 (223cv), 7230 (250cv), 7250 (263cv) tutti motorizzati tierIIIb grazie alla tecnologia scr e ad un nuovo sistema d'iniezione common rail da 2000 bar (contro 1600 della versione precedente).

Sembra che i comandi in cabina siano stati coompletamente rivisti.

Anche SDF si adegua alla concorrenza introducendo la potenza nominale (credo,di sicuro non è la massima) nella sigla di identificazione delle macchine.

fonte:lafranceagricole

 

 

 

 

Pulito e potente: Deutz-Fahr presenta TTV 7.260 con motore TIER IVi

 

Bologna,10 novembre 2010; L’orologio segna il tempo, questo significa che ci stiamo avvicinando all'introduzione della norma sulle emissioni TIER IVi per i motori con una potenza maggiore di 130 kW, che entrerà in vigore nel 2011. Deutz Fahr e Deutz AG, suo partner per i motori, stanno già lavorando sul lancio dei nuovi motori per la gamma di trattori agricoli. Il primo modello della gamma Deutz-Fahr su cui è installato il nuovo motore è il TTV 7.260 che sarà presentato in occasione della manifestazione fieristica EIMA. Questo modello rappresenterà contemporaneamente una nuova fase nell’espansione della serie di veicoli TTV dotati di trasmissione a variazione continua. Con la presentazione del nuovo TTV 7.260 TIER IVi, SDF monterà su tutti i trattori da oltre 130 kW la tecnologia SCR con AdBlue® .

 

Da un lato, DEUTZ-FAHR utilizza questa nuova evoluzione per soddisfare le svariate richieste dei clienti per prestazioni più elevate e, d’altra parte, indica la direzione della filosofia per i motori futuri. il nuovo motore è il DEUTZ TCD 6.1 L06 a 6 cilindri Turbo-diesel con intercooler., Equipaggiato con il popolare e collaudato convertitore catalitico SCR, utilizza il DPC (DEUTZ Power Control) per garantire una potenza massima di 263 cv (194 kW). La soluzione a base di urea richiesta per la tecnologia SCR, è contenuta in un serbatoio per AdBlue.® integrato nel serbatoio diesel.

 

La riduzione catalitica selettiva (SCR) è un metodo di riduzione delle emissioni NOX. Il nucleo principale di questa tecnologia è una soluzione acquosa di urea al 32,5% (AdBlue®) che viene spruzzata nel flusso dei gas di scarico prima che il flusso raggiunga un catalizzatore.

 

L'utilizzo della tecnologia SCR consente alcuni importanti vantaggi e riduce il consumo di carburante diesel del trattore dell’ l'8%.

 

Il motore utilizza la tecnologia a quattro valvole e il sistema di iniezione DEUTZ Common Rail.

 

Un’altra caratteristica presentata sul TTV 7.260 è il tetto della cabina dotato di un pannello solare . Le celle solari coprono una superficie di 1.104 mm x 526 mm o 0,6 m² e producono una quantità di energia elettrica sufficiente a far funzionare la ventilazione della cabina quando il trattore è parcheggiato al sole. L’accumulo di calore nelle cabine dei trattori rappresenta un problema, soprattutto nelle regioni meridionali d’Europa e nei mesi più caldi dell’anno. Questa tecnologia permette di mantenere la temperatura interna della cabina almeno al livello della temperatura esterna. L'impianto di condizionamento dell’aria, dopo aver riavviato il motore, può raffreddare più velocemente la temperatura interna della cabina. Una funzione importante per il comfort dell’operatore.

 

Oltre alle caratteristiche prima descritte, TTV 7.260 presenta anche tutti i ben noti vantaggi della serie TTV: azionamento semplice e intuitivo, una presa di forza a quattro velocità, la cabina con iMonitor. Anche la leva ergonomica “PowerComV” , che combina tutte le funzioni più importanti del trattore, è presente a bordo. La leva può essere usata per controllare l'accelerazione, la decelerazione, l’azionamento del sollevatore posteriore e dei distributori idraulici nonché l’attivazione dell'inversore di marcia, senza che l’operatore debba spostare la mano dal Joystick. I vantaggi sono evidenti: gli operatori possono risparmiare tempo, garantisce sicurezza e rapidi tempi di reazione durante il lavoro

Queste semplici operazioni sono ulteriormente semplificate anche dal sistema di gestione Comfortip,. Questo sistema è incentrato soprattutto sulla praticità, consentendo all’operatore di programmare fino a 16 sequenze differenti di funzionamento e di attivarle con leggeri colpi sulla leva.

 

Il sistema di trasmissione TTV è una perfetta combinazione tra componente meccanica e idraulica nelle 4 gamme di lavoro.. In ognuna delle quattro gamme, nei punti di efficienza, quasi il 100% della potenza del motore viene trasmessa meccanicamente, riducendo al minimo gli assorbimenti idrostatici. Di conseguenza, questo tipo di trasmissione è l’ideale per tutte le tipologie di utilizzo: dal trasporto alle lavorazioni in pieno campo di media o alta trattività

 

 

 

t71191_ttv-7.260-1024x768-.jpg

 

Fonte Deutz-Fahr

Aggiungo due foto scattate da me:

 

t71192_dscf1078-1024x768-.jpg

t71193_dscf1083-1024x768-.jpg

 

 

In pratica sarebbe questo migliorato ed ampliato come range di potenza, giusto?

Modificato da acallioni
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Ospite albe 86
ecco il nostro ttv alle prese con il ripper 7 ancore dell'agrimec3 da 26.5 q.li,in partenza per una giornata di lavoro.

 

Non penserai mica di cavartela con una foto e due righe di testo... aspettiamo una relazione dettagliata!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non penserai mica di cavartela con una foto e due righe di testo... aspettiamo una relazione dettagliata!!!!

:asd: pensavo di cavarmela io...,allora il ttv 630 con quel ripper lo abbiamo utilizzato in terreni medio impasto,limosi.La velocita' tenuta era dai 5.5 ai 6,5 km/h profondita' misurata 55 cm larghezza di lavoro mt.3.50.Diciamo che l'attrezzo sarebbe un po' sovradimensionato per la macchina il costruttore lo da per minimo 250 hp pero' se l'e cavata egregiamente.Diciamo che rispetto all'x710 che ha 250 cavalli e' 20 q.li quasi piu' pesante e non ha l'assorbimento del cambio vario paga circa 1.5 km/h .Considerate che quel ripper ha gli esplosori che sono lunghi 27 cm e schiaccia molto al posteriore oltre i 26.5 q.li di peso stesso che non e' poco.Consumo medio max alla pompa 17.8 litri ora. 12092011021.jpg

Modificato da Agroverdeteam
Link al commento
Condividi su altri siti

DEUTZ-FAHR festeggia "10 anni di TTV"

 

In occasione della ricorrenza " 10 anni TTV "Deutz-Fahr, propone il modello Agroton620.

Il modello speciale include molte funzioni e un ricco equipaggiamento:

-Colorazione Java Green Metallic

-Nuovo cappuccio

-Disegno luci allo xeno di lavoro posteriore a doppio xeno luci lampeggianti

-Scarico cromato e le altre finiture cromate

-Sollevatore anteriore e presa di forza

-S-Class cabina con iMonitor posteriore telecamera a colori radio con lettore MP3 vivavoce Bluetooth

-Tappetino con "10 anni di TTV "ricamato i

-3° punto draulico

E motri altri dettagli.

 

t118871_11652.jpg

 

Fonte: Deutz-Fahr.de

Modificato da acallioni
Link al commento
Condividi su altri siti

DEUTZ-FAHR festeggia "10 anni di TTV"

 

In occasione della ricorrenza " 10 anni TTV "Deutz-Fahr, propone il modello Agroton620.

Il modello speciale include molte funzioni e un ricco equipaggiamento:

-Colorazione Java Green Metallic

-Nuovo cappuccio

-Disegno luci allo xeno di lavoro posteriore a doppio xeno luci lampeggianti

-Scarico cromato e le altre finiture cromate

-Sollevatore anteriore e presa di forza

-S-Class cabina con iMonitor posteriore telecamera a colori radio con lettore MP3 vivavoce Bluetooth

-Tappetino con "10 anni di TTV "ricamato i

-3° punto draulico

E motri altri dettagli.

 

t118871_11652.jpg

 

Fonte: Deutz-Fahr.de

con queste cose lo faranno pagare chisà quanti soldi in piu!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

con queste cose lo faranno pagare chisà quanti soldi in piu!!!

 

 

praticamente è il solito trattore, configurazione full optional, con qualche accessorio che non è utile ma fa figo..

 

lo venderanno probabilmente a clienti storici del marchio, o a qualche "tamarro"..

 

 

se il prezzo non è troppo alto, potrebbe anche essere carino avere un trattore "special edition" ma se esagerano con i prezzi vedrai che poi lo venderanno scontato..

 

 

 

 

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

praticamente è il solito trattore, configurazione full optional, con qualche accessorio che non è utile ma fa figo..

 

lo venderanno probabilmente a clienti storici del marchio, o a qualche "tamarro"..

 

 

se il prezzo non è troppo alto, potrebbe anche essere carino avere un trattore "special edition" ma se esagerano con i prezzi vedrai che poi lo venderanno scontato..

 

 

 

 

 

 

ciao

ma credo saremmo intorno ai 100 mila,sono 3600 euro i fari allo xeno l'imonitor completo mi pare altri 6500 circa ....fa presto a salire il conto

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...