Vai al contenuto

Deutz Fahr serie 6c


DjRudy

Messaggi raccomandati

1 ora fa, liuk ha scritto:

Si, ho sbagliato. Le gomme configurate sono le 600/65 38 post e 540/65 r 24 ant.  

Concordo che il mercato offra di meglio, però penso che sul rapporto qualità prezzo abbia pochi rivali questo 6c.

Credo che, anche se non li ho trattati, il 5700 mf e valtra G costino di più (oltre che per me significa avere l’assistenza molto più lontano). John deere con il 6110 m e claas con l arion 400 sono abbastanza più alti

 

Speriamo proprio che per la sua fascia non ci siano rivali.....altrimenti siamo in 2 ad aver preso un bel granchio..e io lo ho già preso una volta e forse mi è bastata😅🤬

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 10 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

qualcuno sa dire come si comporta, come coppia, ai bassi regimi rispetto ad un 6 cilindri di 10 o piu anni fa con gli stessi cavalli?

Solo risposte di chi lo ha provato e può dire con certezza GRAZIE 

 

Anche un paragone con il motore del T5 140 può andare bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Doamnde un pò strane....di regola un 6 ha piu spalla di un 4...nel caso di Deutz come motorizzazione non è che si ditingua tanto come coppia....motori FPT sono superiori secondo me...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie lo stesso, comunque hai detto cose che già sapevo!

La mia è una domanda molto specifica, siccome non ho provato questo motore non riesco a capire quanta differenza sta tra i nuovi 4 cilindri e i vecchi 6. Da specifica sembrerebbero avere una coppia paragonabile ai vecchi 6 cilindri.

 

Spiego meglio, io ho un silver 130 (classico 6 cilindri vecchio con tanta schiena), da specifica c'è scritto che ha 500 NM di coppia a 1300 giri

Su questo modello invece c'è scritto che arriva a 570 NM a 1000 giri (non sono sicuro sui giri)

Mentre per il T5 c'è scritto 620 NM a 1300 giri

 

Devo capire se sono solo chiacchiere oppure se un fondo di verità c'è, perchè se cosi fosse avrebbero piu coppia questi del silver, e onestamente fatico a crederci

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me ci devi credere......un motore FPT come la giri la giri sarà sempre superiore a un SDF o Deutz....e te lo dice chi ha in casa 5 SDF e passati per le mani una 20ina. Stop

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me ci devi credere......un motore FPT come la giri la giri sarà sempre superiore a un SDF o Deutz....e te lo dice chi ha in casa 5 SDF e passati per le mani una 20ina. Stop
Credo che quello che voglia capire lui è se un motore 6 cilindri (di qualche anno fa )e un 4 cilindri (moderno) che a parità di cavalli hanno più o meno la stessa coppia abbiano sotto sforzo la stessa resistenza senza stare a considerare il marchio.

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Se leggi quello che ho scritto mi pare chiaro.....è risaputo che un 6 ha piu spalla di un 4...e poi ci aggiungiamo anche da un Tier3 scarso si passa ad un Tier5, credo che piu chiaro di così

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se leggi quello che ho scritto mi pare chiaro.....è risaputo che un 6 ha piu spalla di un 4...e poi ci aggiungiamo anche da un Tier3 scarso si passa ad un Tier5, credo che piu chiaro di così
Scusami mi era sfuggito l'altro commento

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, SAN64 ha scritto:

Secondo me ci devi credere......un motore FPT come la giri la giri sarà sempre superiore a un SDF o Deutz....e te lo dice chi ha in casa 5 SDF e passati per le mani una 20ina. Stop

per spezzare una lancia in favore del deutz, da possessore del lamborghini R4 110, ti dico che questa curiosità tra 4 clindri nuovi e 6 vecchi è nata dal fatto che ho utilizzato per lavoro il 110/90.

E purtroppo o per fortuna il deutz se lo mangia a colazione il fiat, specifico che il mio ha piu di 6000 ore e il fiat ne ha 8000. L'unico punto a favore del fiat è che al minimo regge un pò meglio lo sforzo rispetto al deutz, ma per il resto non c'è paragoni.

Ecco quindi che ho iniziato a chiedermi se questi 4 cilindri moderni potessero dare la paga nella stessa maniera ai vecchi 6 (a parità di cavalli), almeno per quanto riguarda la coppia motrice ai bassi regimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

per spezzare una lancia in favore del deutz, da possessore del lamborghini R4 110, ti dico che questa curiosità tra 4 clindri nuovi e 6 vecchi è nata dal fatto che ho utilizzato per lavoro il 110/90.
E purtroppo o per fortuna il deutz se lo mangia a colazione il fiat, specifico che il mio ha piu di 6000 ore e il fiat ne ha 8000. L'unico punto a favore del fiat è che al minimo regge un pò meglio lo sforzo rispetto al deutz, ma per il resto non c'è paragoni.
Ecco quindi che ho iniziato a chiedermi se questi 4 cilindri moderni potessero dare la paga nella stessa maniera ai vecchi 6 (a parità di cavalli), almeno per quanto riguarda la coppia motrice ai bassi regimi.
In quali lavorazioni ?

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Silver 130-TD ha scritto:

per spezzare una lancia in favore del deutz, da possessore del lamborghini R4 110, ti dico che questa curiosità tra 4 clindri nuovi e 6 vecchi è nata dal fatto che ho utilizzato per lavoro il 110/90.

E purtroppo o per fortuna il deutz se lo mangia a colazione il fiat, specifico che il mio ha piu di 6000 ore e il fiat ne ha 8000. L'unico punto a favore del fiat è che al minimo regge un pò meglio lo sforzo rispetto al deutz, ma per il resto non c'è paragoni.

Ecco quindi che ho iniziato a chiedermi se questi 4 cilindri moderni potessero dare la paga nella stessa maniera ai vecchi 6 (a parità di cavalli), almeno per quanto riguarda la coppia motrice ai bassi regimi.

Il tuo R4 ha il motore 4000 qua la domanda sorge rispetto al 3.6 deutz oppure formation 3.8

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Silver 130-TD ha scritto:

per spezzare una lancia in favore del deutz, da possessore del lamborghini R4 110, ti dico che questa curiosità tra 4 clindri nuovi e 6 vecchi è nata dal fatto che ho utilizzato per lavoro il 110/90.

E purtroppo o per fortuna il deutz se lo mangia a colazione il fiat, specifico che il mio ha piu di 6000 ore e il fiat ne ha 8000. L'unico punto a favore del fiat è che al minimo regge un pò meglio lo sforzo rispetto al deutz, ma per il resto non c'è paragoni.

Ecco quindi che ho iniziato a chiedermi se questi 4 cilindri moderni potessero dare la paga nella stessa maniera ai vecchi 6 (a parità di cavalli), almeno per quanto riguarda la coppia motrice ai bassi regimi.

io sono curioso di sapere quanti anni hai silver

in primis uno e' sovralimentato ma sono due macchine completamente diverse non sono  paragonabili solo perche' ce' scritto 110 dai

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Silver 130-TD ha scritto:

per spezzare una lancia in favore del deutz, da possessore del lamborghini R4 110, ti dico che questa curiosità tra 4 clindri nuovi e 6 vecchi è nata dal fatto che ho utilizzato per lavoro il 110/90.

E purtroppo o per fortuna il deutz se lo mangia a colazione il fiat, specifico che il mio ha piu di 6000 ore e il fiat ne ha 8000. L'unico punto a favore del fiat è che al minimo regge un pò meglio lo sforzo rispetto al deutz, ma per il resto non c'è paragoni.

Ecco quindi che ho iniziato a chiedermi se questi 4 cilindri moderni potessero dare la paga nella stessa maniera ai vecchi 6 (a parità di cavalli), almeno per quanto riguarda la coppia motrice ai bassi regimi.

quel motore li per partire sotto carico ha bisogno del variatore dello scooter

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, Domlandpower ha scritto:

In quali lavorazioni ?

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
 

trinciatura, trasporti, fienagione in generale, lavori con la forca e presa di forza. Il mio test si basa sul paragonare il livello di coppia ai bassi e medi regimi sotto sforzo NON SONO PARAGONI DI TRAZIONE anche perchè il fiat pesa 10 quintali in piu.

4 ore fa, Simone 83 ha scritto:

Beh se non ricordo male gli R4 c'erano anche motorizzati Deutz

infatti e deutz 4000 cc

 

4 ore fa, AntonioCase ha scritto:

io sono curioso di sapere quanti anni hai silver

in primis uno e' sovralimentato ma sono due macchine completamente diverse non sono  paragonabili solo perche' ce' scritto 110 dai

sono paragonabilissime perchè sviluppano gli stessi cavalli (110 per appunto) quindi hanno la stessa medesima potenza, chiaro che i telai sono di categorie diverse, sarebbe piu indicato paragonarlo con il silver a 6 cilindri per quello che lasci intendere tu, la mia domanda però si basa sulla capacità di sopportare il carico del motore sotto sforzo.

Comunque ho 31 anni e i fiat li ho avuti (tranne la serie 90) e ne ho ancora uno. Per risponderti a tono scommetto che hai tra i 50-60 anni.

 

Quindi ribadisco la mia curiosità nel sapere da qualcuno che li ha utilizzato questo 6135 C e visto che ci siamo pure l'omologo NEF 4 cilindri, nel paragonare la coppia ai bassi e medi regimi sotto sforzo.

Però serve qualcuno che li abbia COMPRATI O PROVATI per poter dire con certezza che siano migliori!  Sulla carta sembrano migliori, però io voglio la pratica.

..Poi sicuramente il NEF sarà migliore del deutz in questa prova probabilmente

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora.....se non erro  R4 110 dovrebbe essere uguale al Silver 110 Same sbaglio?....se così fosse lo avuto per ben 7000 ore e anche se era un 4000 e qualcosa motorizzato deutz non era tutta sta specialità....poi un conto è il motore del Fiat 110/90 di 35 anni fà e un conto è un motore FPT di oggi...credimi che è superiore in tutto rispetto al Deutz....poi fai come credi e compra un 6c ...e te lo dice chi ha in casa un 6140TTV che è molto simile al 6c ed ho provato un 460 Claas motorizzato FPT...fai come credi e credi a quello che vuoi

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, SAN64 ha scritto:

Allora.....se non erro  R4 110 dovrebbe essere uguale al Silver 110 Same sbaglio?....se così fosse lo avuto per ben 7000 ore e anche se era un 4000 e qualcosa motorizzato deutz non era tutta sta specialità....poi un conto è il motore del Fiat 110/90 di 35 anni fà e un conto è un motore FPT di oggi...credimi che è superiore in tutto rispetto al Deutz....poi fai come credi e compra un 6c ...e te lo dice chi ha in casa un 6140TTV che è molto simile al 6c ed ho provato un 460 Claas motorizzato FPT...fai come credi e credi a quello che vuoi

il NEF è migliore del deutz, sono d'accordo PERO il deutz è migliore di FIATAGRI

Comunque non ho mai detto che una marca è meglio o peggio, la mia è una curiosità tecnica.

IL 6140 è 4 clindri ?

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Silver 130-TD ha scritto:

sono paragonabilissime perchè sviluppano gli stessi cavalli (110 per appunto) quindi hanno la stessa medesima potenza, chiaro che i telai sono di categorie diverse, sarebbe piu indicato paragonarlo con il silver a 6 cilindri per quello che lasci intendere tu, la mia domanda però si basa sulla capacità di sopportare il carico del motore sotto sforzo.

Comunque ho 31 anni e i fiat li ho avuti (tranne la serie 90) e ne ho ancora uno. Per risponderti a tono scommetto che hai tra i 50-60 anni.

 

Quindi ribadisco la mia curiosità nel sapere da qualcuno che li ha utilizzato questo 6135 C e visto che ci siamo pure l'omologo NEF 4 cilindri, nel paragonare la coppia ai bassi e medi regimi sotto sforzo.

Però serve qualcuno che li abbia COMPRATI O PROVATI per poter dire con certezza che siano migliori!  Sulla carta sembrano migliori, però io voglio la pratica.

..Poi sicuramente il NEF sarà migliore del deutz in questa prova probabilmente

57 anni un pelo sotto a san quindi ( bravo)(se visito i profili) indovino pure la data di nascita di san, ma i 57 sono sulla carta come i 110 ,  detto questo cosa vuol dire capacita' di sopportare il carico? parli di coppia ?o di cosa? un motore sovralimentato e' una cosa un aspirato e' un altra non e' la stessa cosa e parlo perche' li ho tutti e due non parlo per dare fiato alle trombe,poi i nuovi fpt vanno veramente bene in termini di prestazioni e anche di consumi affidabilita' anche se ce' qualcuno gia' con monte ore buono e' ovvio che non si hanno dati come i vecchi deutz e i serie 8000 fiat che a differenza di quello affermato nei post precedenti non hanno nulla da invidiare ai deutz.

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...