Vai al contenuto

Cantieri di trinciatura


Ospite albe 86

Messaggi raccomandati

qui non vedo l' ora che inizi anche se non ce ne sarà molto da fare perchè i 3 impianti di biogas che stanno facendo vicino a casa mia sono ancora in fase di costruzione e hanno le trincee dell' anno scorso ancora da aprire...perche pensavano di partire prima coi lavori...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!

ecco alcune foto di un cantiere di trinciatura composto da trinciacaricatrice NewHolland FR9090 abbinata a testata modello 450FI a rotori grandi da 8 file.

La macchina è del 2009 ed è allestita in configurazione 2WD e gommata 710/70R42 all'anteriore: ha avuto qualche problemino al motore FTP Vector V8, in particolare agli iniettori, ora sistemati.

 

t105741_dscn0220.jpg

t105742_dscn0218.jpg

t105743_dscn0219.jpg

 

Il prodotto è destinato ad alimentare un impianto di biogas di nuova costruzione che entrerà in funzione entro il prossimo inverno.

t105744_dscn0221.jpg

t105745_dscn0222.jpg

t105746_dscn0223.jpg

 

Il cantiere era composto da diversi trattori, non tutti presenti nel reportage. C'erano 2 JD 7930 con dumper Vaia 3 assi, NH M160 con rimorchio Ongaro 3 assi, Jd 6920 con dumper Bossini 3 assi, Fendt 415 con dumper Bossini 3 assi, Fendt 818 ( ?? ) con rimorchio 3 assi, NH T6090 con dumper Valzelli 3 assi, e altre macchine. In trincea Same Iron 200, NH T7.210 autocommand e NH T7060.

 

t105748_dscn0224.jpg

t105749_dscn0225.jpg

t105750_dscn0226.jpg

t105751_dscn0227.jpg

t105752_dscn0228.jpg

t105753_dscn0229.jpg

t105754_dscn0230.jpg

t105755_dscn0231.jpg

t105756_dscn0232.jpg

t105757_dscn0234.jpg

 

A pochi km. di distanza al lavoro Krone BIG X V12 dello stesso terzista.

Sandroz

Modificato da sandroz
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!

ecco alcune foto di un cantiere di trinciatura composto da trinciacaricatrice NewHolland FR9090 abbinata a testata modello 450FI a rotori grandi da 8 file.

La macchina è del 2009 ed è allestita in configurazione 2WD e gommata 710/70R42 all'anteriore: ha avuto qualche problemino al motore FTP Vector V8, in particolare agli iniettori, ora sistemati.

 

t105741_dscn0220.jpg

t105742_dscn0218.jpg

t105743_dscn0219.jpg

 

Il prodotto è destinato ad alimentare un impianto di biogas di nuova costruzione che entrerà in funzione entro il prossimo inverno.

t105744_dscn0221.jpg

t105745_dscn0222.jpg

t105746_dscn0223.jpg

 

Il cantiere era composto da diversi trattori, non tutti presenti nel reportage. C'erano 2 JD 7930 con dumper Vaia 3 assi, NH M160 con rimorchio Ongaro 3 assi, Jd 6920 con dumper Bossini 3 assi, Fendt 415 con dumper Bossini 3 assi, Fendt 818 ( ?? ) con rimorchio 3 assi, NH T6090 con dumper Valzelli 3 assi, e altre macchine. In trincea Same Iron 200, NH T7.210 autocommand e NH T7060.

 

t105748_dscn0224.jpg

t105749_dscn0225.jpg

t105750_dscn0226.jpg

t105751_dscn0227.jpg

t105752_dscn0228.jpg

t105753_dscn0229.jpg

t105754_dscn0230.jpg

t105755_dscn0231.jpg

t105756_dscn0232.jpg

t105757_dscn0234.jpg

 

A pochi km. di distanza al lavoro Krone BIG X V12 dello stesso terzista.

Sandroz

in che zona erano?mi sembra di conoscerlo il terzista

Link al commento
Condividi su altri siti

pareri sull'fr?Il terzista cosa dice rispetto alla krone visto che le possiede tutte e due?

 

La FR è alla terza stagione, la Krone è in campo da una settimana si e no: hanno qualche riferimento sui consumi e sul funzionamento delle testate ma non tanto di più. Non ho chiesto molte informazioni, ma mi sembra che la V12 sia sui 160 ltr/h di consumo, la NH un pò meno. Inoltre ho sentito e visto che la Easycollect della Krone non è così miracolosa come si dice in giro; come produttività giornaliera, entrambe con testata a 8 file, siamo molto vicini.

ciao Sandroz

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
La FR è alla terza stagione, la Krone è in campo da una settimana si e no: hanno qualche riferimento sui consumi e sul funzionamento delle testate ma non tanto di più. Non ho chiesto molte informazioni, ma mi sembra che la V12 sia sui 160 ltr/h di consumo, la NH un pò meno. Inoltre ho sentito e visto che la Easycollect della Krone non è così miracolosa come si dice in giro; come produttività giornaliera, entrambe con testata a 8 file, siamo molto vicini.

ciao Sandroz

infatti confermo le tue impressioni sulla testata easy collect

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi la krone è un usato?

Sai qualcosa in più della macchina?

 

Si la macchina è usata e viene dalla Germania, ma non so niente altro, ore, anno, etc..Sono stato solo mezz'ora in cabina e non ho fatto tante dmande all'operatore.

ciao

 

@Agroverdeteam: non so chi sia "Vito" ma questa FR 9090 è di un altro terzista.

ciao

Modificato da sandroz
Link al commento
Condividi su altri siti

La FR è alla terza stagione, la Krone è in campo da una settimana si e no: hanno qualche riferimento sui consumi e sul funzionamento delle testate ma non tanto di più. Non ho chiesto molte informazioni, ma mi sembra che la V12 sia sui 160 ltr/h di consumo, la NH un pò meno. Inoltre ho sentito e visto che la Easycollect della Krone non è così miracolosa come si dice in giro; come produttività giornaliera, entrambe con testata a 8 file, siamo molto vicini.

ciao Sandroz

 

in zona alta padovana-treviso quest anno cè stata l'invasione di easy collect....praticamente metà terzisti montano questa barra su qualsiasi macchina....class o john deere....nel basso vicentino invece è presente una fr con barra easy collect....tutti entusiasti perchè il prodotto entra prima e più uniforme....sarà una moda???:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

I Sardo montano la easy collect 8 file sulla fr9090 gia dalla scorsa campagna(la loro prima di trinciato)e a dir il vero non è che li faccia impazzire infatti per la prox campagna arrivera una seconda 9090, questa volta con barra 10 file ma originale nh

Link al commento
Condividi su altri siti

Si la macchina è usata e viene dalla Germania, ma non so niente altro, ore, anno, etc..Sono stato solo mezz'ora in cabina e non ho fatto tante dmande all'operatore.

ciao

 

@Agroverdeteam: non so chi sia "Vito" ma questa FR 9090 è di un altro terzista.

ciao

 

 

Buonasera,vorrei fare un pò di domande.

Come mai questo contoterzista dopo aver preso una trincia New Holland ha preso una krone e non un altra FR?

Per caso non era contento?

 

Veniamo al discorso barra?

Ho visto poco tempo fà una trincia Fr 9090 con barra 8 file krone,prima aveva una barra 8 file disco grande kemper.

Subito sembrava che fosse la migliore barra del mondo,adesso che l'hanno usata per la prima campagna non mi pare sia così soddisfatto.

 

Ma quello che mi chiedo io è questo?

 

Su una fr 9090 per quale motivo non montano una barra 10 file???

 

Non sarebbe più appropriata!!!?

 

Altra cosa:

 

Per quale motivo le barre le fanno sia con il disco grande che il disco piccolo???

Qual'è meglio delle 2???

Link al commento
Condividi su altri siti

Su una fr 9090 per quale motivo non montano una barra 10 file???

 

Non sarebbe più appropriata!!!?

 

Altra cosa:

 

Per quale motivo le barre le fanno sia con il disco grande che il disco piccolo???

Qual'è meglio delle 2???

 

La miglior barra non esiste da provincia a provincia ci sono differenze produttive sostanziali se usi la barra Krone ti può piacere poi passi alla Kemper e la trovi fantastica oppure vai dalla Claas e ti trovi divinamente, sinceramente la scelta di una barra è in base all'esperienza ed alla produzione di mais che ci sono nelle varie zone.

La 10 file su una macchina da oltre 800cv sarebbe l'ideale penso che sia una cazzata andar forte se poi prendi poco meglio andar tranquilli e prendere largo... poi ognuno la vede a proprio modo.

Per quanto riguarda Kemper è l'unica che ti permette di scegliere se prendere una 6-8-10 file sia con dischi piccoli sia con dischi grossi, quella con i dischi grossi è la migliore per far del mais quella con i dischi piccoli è un ottimo compromesso per raccogliere anche il triticale o frumento visto che riesci a raccoglierlo bene non ottimamente come una direct disch ma almeno non si spendono soldi inutili se fai pochi ettari annui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera,vorrei fare un pò di domande.

Come mai questo contoterzista dopo aver preso una trincia New Holland ha preso una krone e non un altra FR?

Per caso non era contento?

Veniamo al discorso barra?

Ho visto poco tempo fà una trincia Fr 9090 con barra 8 file krone,prima aveva una barra 8 file disco grande kemper.

Subito sembrava che fosse la migliore barra del mondo,adesso che l'hanno usata per la prima campagna non mi pare sia così soddisfatto.

Ma quello che mi chiedo io è questo?

Su una fr 9090 per quale motivo non montano una barra 10 file???

Non sarebbe più appropriata!!!?

Altra cosa:

Per quale motivo le barre le fanno sia con il disco grande che il disco piccolo???

Qual'è meglio delle 2???

 

Ciao, le domande che hai posto non hanno tutte risposta univoca.

1) Perchè non un'altra FR?? Ipotizzo per incomprensioni tra cliente e concessionario/casa madre, ma non mi stupirei se fosse per modesto rendimento della gialla..

2) Perchè tanti adottano la barra Krone anche su altre macchine?? Per me è un pò una moda, perchè, come scrivevo la scorsa settimana con Ale76, io l'ho vista lavorare e non mi sembra sia miracolosa rispetto alle altre, anzi ha pure i suoi problemini, come tutte d'altronde.

3) Osservazione azzeccatissima! perchè prendere macchine da 800 e passa cv. per poi andare con 8 file?? per 1000 motivi, ma per me è una scelta insensata, come ho visto l'altro giorno in una Krone V12 con la 8 file.

4) come dice Toxi 82, non c'è una barra adatta a tutte le situazioni, quindi ognuno prende quella che mediamente si adatta meglio alla propria produzione.

Opinione personale: io ho visto lavorare barre Orbis della Claas e barre Krone ma resto del parere che la più equilibrata in tutte le situazioni resti la KemperO0

 

Oggi al lavoro bellissimo cantiere di trinciatura nell'alta padovana,con mais da oltre 700 q/ha, ovviamente tutto Cervo, così composto: capobanda la trincia JD 7750i Prodrive e a seguito vari dumper e rimorchi trainati da JD 7920, 7800, 2x 7530, 6930, 6520, 6310, 6810 e anche 5720. Presto pubblicherò il report fotografico.

 

Ciao Sandroz

Modificato da sandroz
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi,siete stati esaurienti.

 

 

L'unica domanda è..........questa trincia New Holland Fr và bene o no?

Possiamo tranquillamente paragonarle alla concorrenza (claas,krone,john deere) o no?

 

Bella domanda:cheazz::cheazz: prima di dare un giudizio sulle FR ci sarebbe da argomentare un pò, ma è opinione comune che le gialle non siano all'altezza delle concorrenti.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

La settimana scorsa sono andato a vedere un cantiere.....spingere su c'erano un NH T7060 e T7050 autocommand e un TL100A a pestare. A trasporto c'erano: Case cvx 190 con rimorchio 3 assi, NH T6020 con 3 assi, NH TM190 con dumper Bossini 2 assi, T5060 con rallato 2 assi e un Same iron 165.7 con Bossini 3 assi di un terzista che collabora. La trincia NH fr 9090 con barra NH a 8 file.

Trasporto di 1 km perchè i terreni erano attorno alla stalla, ma i rimorchi ci stavano dietro a pelo.

Qui c'è un video fatto da un ragazzo che era li a vedere anche lui.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

La settimana scorsa sono andato a vedere un cantiere.....spingere su c'erano un NH T7060 e T7050 autocommand e un TL100A a pestare. A trasporto c'erano: Case cvx 190 con rimorchio 3 assi, NH T6020 con 3 assi, NH TM190 con dumper Bossini 2 assi, T5060 con rallato 2 assi e un Same iron 165.7 con Bossini 3 assi di un terzista che collabora. La trincia NH fr 9090 con barra NH a 8 file.

Trasporto di 1 km perchè i terreni erano attorno alla stalla, ma i rimorchi ci stavano dietro a pelo.

Qui c'è un video fatto da un ragazzo che era li a vedere anche lui.

 

 

Mi pare che questo terzista ne abbia due delle FR......

Non andranno male male allora.

Forse l'opinione pubblica è ancora alla vecchia FX che quella poteva lasciare a desiderare....

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi,siete stati esaurienti.

 

 

L'unica domanda è..........questa trincia New Holland Fr và bene o no?

 

Possiamo tranquillamente paragonarle alla concorrenza (claas,krone,john deere) o no?

 

Va bene visto che la vendono e nè stanno vendendo l'unica cosa che blocca l'acquirente finale è l'assistenza che certe volte è data dai consorzi ma questa cosa stà migliorando....

 

Bella domanda:cheazz::cheazz: prima di dare un giudizio sulle FR ci sarebbe da argomentare un pò, ma è opinione comune che le gialle non siano all'altezza delle concorrenti.

ciao

 

Sai se si argomenta con aria fritta vale poco attualmente la FR è una signora macchina e con un taglio molto bello siamo allo stesso livello della Claas.

Che però non vuol dire una sega....

Sinceramente ha materiali di consumo ottimi infatti richiede meno manutenzione delle tedesche....:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Va bene visto che la vendono e nè stanno vendendo l'unica cosa che blocca l'acquirente finale è l'assistenza che certe volte è data dai consorzi ma questa cosa stà migliorando....

 

Sai se si argomenta con aria fritta vale poco attualmente la FR è una signora macchina e con un taglio molto bello siamo allo stesso livello della Claas.

Che però non vuol dire una sega....

Sinceramente ha materiali di consumo ottimi infatti richiede meno manutenzione delle tedesche....:fiufiu:

 

Quoto tutto, la 2205 che avevo mostrava usure veramente basse, non che creda che i materiali siano uguali, ma forse questo aspetto è particolarmente curato in NH per le trince!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai se si argomenta con aria fritta vale poco attualmente la FR è una signora macchina e con un taglio molto bello siamo allo stesso livello della Claas.

Che però non vuol dire una sega....

Sinceramente ha materiali di consumo ottimi infatti richiede meno manutenzione delle tedesche....:fiufiu:

 

Infatti io non ho argomentato proprio:asd:, quindi non ho emesso neppure "aria fritta".

Tuttavia poichè il tutto rischia di trasformarsi in una battaglia infinita a suon di mail e a me non ne viene nulla in tasca, lascio a ciascuno la propria opinione e io mi tengo la mia.

Ciao Sandroz

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...