Vai al contenuto

Cantieri di trinciatura


Ospite albe 86

Messaggi raccomandati

Ospite ale76

che dire, prima il parco trince era composto essenzialmente da claas e jd, ora su un totale mi pare di 12 trince 6 sono krone:3 650,2 800 e 1 1100, le altre rimaste sono jd e claas, visto la predominanza di krone penso proprio si trovi molto bene con questo marchio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Una delle poche grosse aziende zootecniche della zona....

 

 

 

Si vede subito che siamo in Toscana... basta vedere l'altezza del mais rispetto a quello del nord Italia....

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Una delle poche grosse aziende zootecniche della zona....

 

 

Si vede subito che siamo in Toscana... basta vedere l'altezza del mais rispetto a quello del nord Italia....

 

Si, è decisamente un mais un pò sottosviluppato! Quello sotto, ad esempio, è uno di quelli trinciato lo scorso agosto da Agriprogram presso le rive del fiume Brenta, roba da oltre 800 q/ha.

Comunque un bel cantierino!

ciao Sandroz

 

t150877_dscn0028-2304-x-1728-.jpg

Modificato da sandroz
Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre 800q ettaro??????

Mi sembrano tanti...

Anche noi abbiamo terre che spingono sul trinciato.

Però simili produzioni mai sentite.

Per carità io non lo ho mai pesato.

Ma adesso che con le biomasse in molti lo vendono si sentono pesi ma difficile sentire cifre simili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre 800q ettaro??????

Mi sembrano tanti...

Anche noi abbiamo terre che spingono sul trinciato.

Però simili produzioni mai sentite.

Per carità io non lo ho mai pesato.

Ma adesso che con le biomasse in molti lo vendono si sentono pesi ma difficile sentire cifre simili.

 

gli 800 q.li /ha si possono fare . anche qui in piemonte nelle zone vocate si fanno 750-800 qli di insilato ad ettaro, senza problemi si oltrepassano gli 800 q.li/ha in primo raccolto in molte aziende.

Link al commento
Condividi su altri siti

tony devi considerare che in piemonte hanno terre diverse dalle tue, e poi irrigano a iosa....

 

Avessero le terre Toscane e senza un filo di acqua per irrigare la situazione sarebbe ben diversa...:asd::asd:

 

Be anche noi irrighiamo.

Anche se mi vien male a pensarci.

Comunque l'anno scorso il Gigantic della NK era talmente alto che il tipo sulla trincia non ci vedeva davanti...

Anche se il prossimo anno se faccio trinciato per m'è, mi butto su mais meno mastodontici e con semina più fitta.

Peccato che non abbia modo di pesare i due sistemi, ma sono convinto che grosse differenze non le trova...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
tony devi considerare che in piemonte hanno terre diverse dalle tue, e poi irrigano a iosa....

 

Avessero le terre Toscane e senza un filo di acqua per irrigare la situazione sarebbe ben diversa...:asd::asd:

giustissimo, comunque anche da noi non tutti fanno mais da 800- 900 visto che anche spostandosi di 5km puoi trovare un terreno completamente diverso, abbiamo di tutto, sabbia, argilla , ghiaia ecc.... e non a zone bensi a fasce, ad esempio i Brezzi l'azienda dove abbiamo fatto la comparativa fendt e nh ha ogni tipo di terreno nell'arco di 20km

Altro esempio:Guglielmero che ha preso la big x 1100 era deciso di prenderla con testata 10 file in quanto in molte zone sa di aver a che fare con il mais sopra citato e quindi mettere in crisi la macchina, ma alla fine l'ho convinto per la 12

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

giustissimo, comunque anche da noi non tutti fanno mais da 800- 900 visto che anche spostandosi di 5km puoi trovare un terreno completamente diverso, abbiamo di tutto, sabbia, argilla , ghiaia ecc.... e non a zone bensi a fasce, ad esempio i Brezzi l'azienda dove abbiamo fatto la comparativa fendt e nh ha ogni tipo di terreno nell'arco di 20km

Altro esempio:Guglielmero che ha preso la big x 1100 era deciso di prenderla con testata 10 file in quanto in molte zone sa di aver a che fare con il mais sopra citato e quindi mettere in crisi la macchina, ma alla fine l'ho convinto per la 12

 

La 12 file secondo me è la testata giusta per la BigX 1100, facendo conto che con mais mediamente produttivo servono ca. 80hp/fila. La 1100 darà un bel da fare al cantiere che deve seguirla: quella che ho visto io al lavoro la scorsa estate, con la trincea a 3-4 km dal campo, aveva al seguito 15 rimorchi e se in trincea si vuole fare bene c'è parecchio da sgommare tra pestare e spinger su.

 

t151017_dscn0160-1536-x-1152-.jpgt151022_dscn0164-1536-x-1152-.jpg

 

Qui eravamo nel Ferrarese ed il mais era discreto, infatti la 1100 con la 12 file volava per il campo: il tecnico tedesco Krone, presente quel giorno, aveva limitato l'avanzamento a 10 km/h perchè oltre la barra saltava troppo e il cercafile andava in tilt.

Ciao Sandroz

Modificato da sandroz
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ospite ale76
La 12 file secondo me è la testata giusta per la BigX 1100, facendo conto che con mais mediamente produttivo servono ca. 80hp/fila. La 1100 darà un bel da fare al cantiere che deve seguirla: quella che ho visto io al lavoro la scorsa estate, con la trincea a 3-4 km dal campo, aveva al seguito 15 rimorchi e se in trincea si vuole fare bene c'è parecchio da sgommare tra pestare e spinger su.

 

t151017_dscn0160-1536-x-1152-.jpgt151022_dscn0164-1536-x-1152-.jpg

 

Qui eravamo nel Ferrarese ed il mais era discreto, infatti la 1100 con la 12 file volava per il campo: il tecnico tedesco Krone, presente quel giorno, aveva limitato l'avanzamento a 10 km/h perchè oltre la barra saltava troppo e il cercafile andava in tilt.

Ciao Sandroz

Si, infatti gli ho citato il tuo report e finalmente si è deciso per la 12 file, 10 file per una macchina del genere è sprecata

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Trincia Claas Jaguar 950 con Claas 520

JD 7280R con rimorchio ravizza 3assi

JD 7730 con rimorchio silvercar 3assi

JD 7530 con rimorchio bossini 3assi

JD 6830 con rimorchio bossini 3assi

JD 6430 con rimorchio artigianale 2assi

Claas arion con rimorchio nossini 3assi

Deutz agrotron con rimorchio pagliari airone 3assi

Case mx 135 con rimorchio silvercar 3assi

 

ps: si trinciava x un impianto di biogas a 30 km e ogni giro la trincia rimaneva ferma 15minuti

Link al commento
Condividi su altri siti

Trincia Claas Jaguar 950 con Claas 520

JD 7280R con rimorchio ravizza 3assi

JD 7730 con rimorchio silvercar 3assi

JD 7530 con rimorchio bossini 3assi

JD 6830 con rimorchio bossini 3assi

JD 6430 con rimorchio artigianale 2assi

Claas arion con rimorchio nossini 3assi

Deutz agrotron con rimorchio pagliari airone 3assi

Case mx 135 con rimorchio silvercar 3assi

 

ps: si trinciava x un impianto di biogas a 30 km e ogni giro la trincia rimaneva ferma 15minuti

 

Ciao lucio complimenti per il cantiere!! Postaci qualche foto o video O0

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]6709[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]6710[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]6711[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]6712[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]6713[/ATTACH]

 

Dove siete qui?? mi sembra tardino per il lavoro con trincia e pick-up:cheazz:

ciao Sandroz

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...