SAN64 Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 ma a questi non gli ha detto nessuno che la trincia è semovente??...e che si chiama cosi per è in grado di muoversi e trinciarlo sensa doverlo tagliare e portarlo lì??? :2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 Infatti. ..non pesta niente. ..spinge solo e sistema la trincea...l'ideale è farlp andare in coppia con l8 r che pesta lui... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 Da quel che so monta un sistema vibrante sui cingoli per pestare meglio, anche se mi dà l'impressione di spingere molto ma come pestatore non sia il massimo. Puoi montare tutti i sistemi vibranti che vuoi, come pure zavorrarlo finchè non is piega il telaio, ma non pesterà mai bene: tantissima superficie di appoggio ed oltretutto quando sterza muove una marea di insilato.. Il gatto delle nevi è fatto per galleggiare sulla neve fresca, ha una pressione specifica molto più bassa di quella di un track (molta più superficie e decisamente più leggero), non potrà mai pestare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Ma che senso ha noleggiare un gatto delle nevi? Non è omologato su strada e in più e' fuori sagoma penso che il top ( ovvio) sia un over 250 cv con lama e zavorre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Due o tre anni fa al bioenergy di Cremona ce ne era uno esposto... ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Ma che senso ha noleggiare un gatto delle nevi? Non è omologato su strada e in più e' fuori sagoma penso che il top ( ovvio) sia un over 250 cv con lama e zavorre. hanno fatto una versione apposita di Pistenbully per spingere il trinciato: http://www.pistenbully.it/it/prodotti/veicoli-speciali/inserimento-di-insilato.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Tutto a norma di legge! Ogni tanto trinciano una persona ma capita!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Son convinto che non si fermano nemmeno ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Quello seduto a scaldare il sedile potrebbe almeno avere la decenza di girare il tubo per sparpagliare meglio il prodotto,comunque non mi capacito del perché non usano la barra di raccolta,vedendo il cantiere penso che non siano capaci. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 se ne trinciano uno al giorno nemmeno si accorgono...sono come le formiche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 3 Agosto 2014 Condividi Inviato 3 Agosto 2014 (modificato) [video=youtube;uvDK-07qmkY] https://www.youtube.com/watch?v=CSJ06_shfD8nn ho capito cosa taglia questo Modificato 3 Agosto 2014 da caseforever Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 3 Agosto 2014 Condividi Inviato 3 Agosto 2014 se ne trinciano uno al giorno nemmeno si accorgono...sono come le formiche Avranno preso le trince a peso e con il cambio rotto. Solo che non avranno i soldi per aggiustarle e quindi vanno avanti così. O gli manca la testata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 4 Agosto 2014 Condividi Inviato 4 Agosto 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 (modificato) Ai 5 cantieri di trinciatura degli amici operanti nella zona del Delta del Pò si aggiunge una nuova mangiatrice di mais, e siamo a 6:AAAAH: Per dovere di cronaca abbiamo 2 Jag 960, una delle quali mod. 2013 quindi con urea, 970 bimotore, 980 bimotore, 980 V12 Man e ultima arrivata 970 V8 Man. A spanne il gruppo di lavoro, tra camion e trattori, dovrebbe essere composto da una trentina di mezzi. Ho chiesto la possibilità di girare per cantieri con una cisterna di gasolio modello aeroportuale, per i rifornimenti dei mezzi:perfido: Ultima news, consegnata Katana nella bassa padovana, andrà ad affiancare una 7780i, tutte macchine 2014. Azienda che ha comprato 2 Quadtrac negli ultimi mesi ed un Terragator: l'orbita della Luna si avvicina sempre più alla terra:briai: Modificato 5 Agosto 2014 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 :eek::eek:sarebbe interessante confrontare le due mono e bi-motore....produttivita consumi manutenzioni. .....qui stanotte altri 40 mm...non si parte piu:mad: mais tutto pronto uguale...ne vedremo delle belle quest'anno. ..doppi turni come in fabbrica:D Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 (modificato) :eek::eek:sarebbe interessante confrontare le due mono e bi-motore....produttivita consumi manutenzioni. .....qui stanotte altri 40 mm...non si parte piu:mad: mais tutto pronto uguale...ne vedremo delle belle quest'anno. ..doppi turni come in fabbrica:D Problema anche qui la pioggia! per le 2 970 il confronto verrà fatto a breve. Per le 2 980 come ho già riportato, la V12 va qualcosa in più, sia in termini di produttività pura che di riserva di coppia. Modificato 5 Agosto 2014 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 (modificato) Scusa se rompo ma tra le due 960,scr e non,ci sono differenze?perché quando hanno portato la katana in prova ad amici terzisti che posseggono anche la 960 2009 non sono rimasti soddisfatti a livello motore ed essendo uguale alla 960 scr chiedevo cosi per curiosità. ..per la cronaca l'affiancarono alla950 2011 e la fendt faticava a tenere il passo... Modificato 5 Agosto 2014 da luca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 (modificato) se vado su a piedi pesto di più... non trovo il nesso logico di usare una macchina del genere, tanto valeva prendere un trattore come quell'altro 939, stesso lavoro ma fatto meglio, e al gruppo pea i mezzi non mancano di certo... Così com' è il cantiere ci voleva un'altro trattore usato solo per pestare... Modificato 5 Agosto 2014 da bnch Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 Scusa se rompo ma tra le due 960,scr e non,ci sono differenze?perché quando hanno portato la katana in prova ad amici terzisti che posseggono anche la 960 2009 non sono rimasti soddisfatti a livello motore ed essendo uguale alla 960 scr chiedevo cosi per curiosità. ..per la cronaca l'affiancarono alla950 2011 e la fendt faticava a tenere il passo... Ti riporto quanto mi si dice in merito al confronto tra le 2 960: la 960 con SCR ha un pò di grinta in più. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 Circola voce che non sia un acquisto ma un noleggio- prova, comunque Concordo un trattore sarebbe stato meglio, o una pala gommata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 Sisi il mezzo è a noleggio non l' hanno comprato, secondo il mio parere un 200 cv faceva molto meglio il lavoro facendo molta meno scena di quella che fa quel gatto delle nevi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 (modificato) Che bravi a lavorare, raccolgono anche quello allettato in capezzagna( una chiusura da maestro)e quello lungo il campo soffiandolo sopra quello ancora da raccogliere. Modificato 5 Agosto 2014 da Sword Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 Io i dumper li avrei fatti scaricare trasversalmente...avrebbe risparmiato un po' di gasolio con il fendt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 Per le 2 980 come ho già riportato, la V12 va qualcosa in più, sia in termini di produttività pura che di riserva di coppia. Mi sembra giusto precisare che 980 bimotore era 830cv, la nuova motorizzata Man ne ha 885. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.