Vai al contenuto

Cantieri di trinciatura


Ospite albe 86

Messaggi raccomandati

Tu sul trattore vedi la colma sul dumper...mi ricordo con la 695 che vedevi il riflesso della colma sulla portiera della trincia...tempi andati...

 

 

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
L'ho notato pure io.. pare la 880 dal cofano però corre bene con quel mais

Infatti è il prototipo del top di gamma arrivato da poco in Italia, arrivato con tubo corto e 10 file, ora pare gli abbiano montato la 12, strano comunque che l'abbiano fatta filmare, anno scorso é successa stessa cosa con prototipo katana 95, almeno all'epoca il video era stato pubblicato da quelli della Dekalb poi tolto da YouTube dopo due giorni, ergo non so quando durerà in rete questo video anche se questa volta è stato fatto da concessionario ufficiale

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti è il prototipo del top di gamma arrivato da poco in Italia, arrivato con tubo corto e 10 file, ora pare gli abbiano montato la 12, strano comunque che l'abbiano fatta filmare, anno scorso é successa stessa cosa con prototipo katana 95, almeno all'epoca il video era stato pubblicato da quelli della Dekalb poi tolto da YouTube dopo due giorni, ergo non so quando durerà in rete questo video anche se questa volta è stato fatto da concessionario ufficiale

 

Si non credo che il concessionario abbia fatto il filmato e messo in rete senza permesso.. ma tutto può essere pur di far pubblicità... ho notato che dal tubo di lancio cola un bel pò di roba dall'alto strano per una trincia nuova..

Link al commento
Condividi su altri siti

Si non credo che il concessionario abbia fatto il filmato e messo in rete senza permesso.. ma tutto può essere pur di far pubblicità... ho notato che dal tubo di lancio cola un bel pò di roba dall'alto strano per una trincia nuova..

 

E' il difetto che avevano le precedenti serie John Deere, quando parti ad inizio campo oppure se entra poca roba non riescono a lanciare lontano, la cosa è amplificata dal prodotto umido.

Link al commento
Condividi su altri siti

La trincia in questione pare inoltre non ben rifinita a livello di cabina e funziona solo in ecopower

 

All'inizio i prototipi son tutti rumorosi e mal assemblati.nel 2013 se scendevi dalla katana 65 dei test e salivi sulla krone andavi a vedere il quadro x capire se era accesa o spenta.invece quando l'hanno messa in commercio l'hanno silenziata x bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Mais di merda e rissinato qui da me ce n'è ben poco fidati e manco a Brescia, comunque c'è differenza tra Kemper 10 file e 12, situazione Kemper é che tra la 8 ,la 10 e la 12 la migliore è la 10 perché assorbe la stessa Potenza della 8 andando con due file in più, invece in proporzione la 12 assorbe molta più Potenza rispetto alla 10

 

La Kemper a 10 file ha il difetto che se si prendono 2 file col disco esterno piccolo scattano le frizioni di sicurezza, la cosa era più accentuata sul modello precedente in cui i dischi laterali giravano verso l'esterno. Dalle nostre parti si semina a 70 di interfila, essendo la testata progettata per mais a 75 può capitare, specialmente nel primo giro o nei tagli in mezzo al campo, di pizzicare l'undicesima fila col rotore piccolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...