msfevt Inviato 24 Agosto 2011 Condividi Inviato 24 Agosto 2011 (modificato) Guardate questo cantiere, con 2 trince e molti mezzi al seguito: Krone Big X V12 e Claas Jaguar 880 - Trinciato mais 2011 - YouTube Modificato 24 Agosto 2011 da DjRudy sistemato video Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 24 Agosto 2011 Condividi Inviato 24 Agosto 2011 Guardate questo cantiere, con 2 trince e molti mezzi al seguito: Krone Big X V12 e Claas Jaguar 880 - Trinciato mais 2011 - YouTube fuma sempre la trincia di giorgio vedo,la 880 gli ha dato un filino di gasolio il krone invece fuma e tira poco :cheazz:glielo' anche detto ma lui mi ha risposto che e' sempre andata cosi' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 25 Agosto 2011 Condividi Inviato 25 Agosto 2011 Peccato che con tutto questo ambaradan di mezzi non facciano il filmato di quelli che pestano, mi piacerebbe vederlo............... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
msfevt Inviato 25 Agosto 2011 Condividi Inviato 25 Agosto 2011 @ johndin. in trincea so che c'era un G210 con lama mainardi, poi sicuramente qualcos'altro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TL-A Inviato 25 Agosto 2011 Condividi Inviato 25 Agosto 2011 Calma e gesso...chi lo conosce??? il rimorchio da ghiaia modificato rallato e con sovrasponde verdi attaccate al same era di un terzista qua vicino...(anche il same ne aveva uno dello stesso modello)...non penso esistano tanti rimorchi del genere in giro, l'ha comprato o era questo terzista che gli dava una mano?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 25 Agosto 2011 Condividi Inviato 25 Agosto 2011 Peccato che con tutto questo ambaradan di mezzi non facciano il filmato di quelli che pestano, mi piacerebbe vederlo............... Nel cantiere all cervo che ho seguito in questi giorni, in trincea c'era un 8530 e un 8410 a pestare:AAAAH: se sono ancora la, vedrò di fare un filmatino. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
msfevt Inviato 25 Agosto 2011 Condividi Inviato 25 Agosto 2011 @ TL-A. quello con il same è sicuramente il terzista che conosci, c'era anche l'adesivo sul vetro del same Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alvin 86 Inviato 25 Agosto 2011 Condividi Inviato 25 Agosto 2011 Calma e gesso...chi lo conosce??? il rimorchio da ghiaia modificato rallato e con sovrasponde verdi attaccate al same era di un terzista qua vicino...(anche il same ne aveva uno dello stesso modello)...non penso esistano tanti rimorchi del genere in giro, l'ha comprato o era questo terzista che gli dava una mano??[/QUOT mazzocato paolo con l'iron 180, però di solito è sotto al 926 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 25 Agosto 2011 Condividi Inviato 25 Agosto 2011 Calma e gesso...chi lo conosce??? il rimorchio da ghiaia modificato rallato e con sovrasponde verdi attaccate al same era di un terzista qua vicino...(anche il same ne aveva uno dello stesso modello)...non penso esistano tanti rimorchi del genere in giro, l'ha comprato o era questo terzista che gli dava una mano?? tl-a lascia stare non accendere focolai ...meno cose sai meglio e' fidati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TL-A Inviato 26 Agosto 2011 Condividi Inviato 26 Agosto 2011 tl-a lascia stare non accendere focolai ...meno cose sai meglio e' fidati Se se...sapendo dei precedenti con i video....... Certo che se 2+2 fa ancora quattro uno che va a far trasporti a terzi non ha una trincia a casa!!!!:fiufiu::nutkick: E un rimorchio che di solito andava sotto al 926....:fiufiu::nutkick: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 26 Agosto 2011 Condividi Inviato 26 Agosto 2011 In germania spesso gl appassionati fanno dei"contest"di trinciatura c è chi mette a dispozione la trincia magari una mengele attaccata ad un mb truck,chi i rimo rchi coi vecchi deutz serie d ecc ;qui da noi?Nessuno è a conoscenza di cantieri con macchine vecchiotte tipo mengele sf hesston oppure trince portate dal trattore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 26 Agosto 2011 Condividi Inviato 26 Agosto 2011 (modificato) In germania spesso gl appassionati fanno dei"contest"di trinciatura c è chi mette a dispozione la trincia magari una mengele attaccata ad un mb truck,chi i rimo rchi coi vecchi deutz serie d ecc ;qui da noi?Nessuno è a conoscenza di cantieri con macchine vecchiotte tipo mengele sf hesston oppure trince portate dal trattore? C'è qualcosa di storico in giro anche in Italia. Al mio paese c'è un cantiere di una stalla che taglia solo per se, con Claas Jaguar 690 SL ( motore mercedes V8 da 320 hp) testata modello barra mais a 4 file, e con vari trattori da traino interessanti, tipo Ursus 1614 ( guidato personalmente in passato, un castigo divino:perfido:) MF 2620, JD 4430 ( primi anni '70 con cambio quad-range!!) Ford TW 25 II, tutti 4WD però, he he, e due camion Fiat 682 N3 sovraspondati. Ma il bello è la trincia di scorta quando la 690 va in tilt, cioè spesso: Claas SF 80 3 file, con motore V10 deutz raffreddato ad aria:AAAAH::AAAAH: : se uno vuole fare penitenza per espiare dei gravi peccati basta che salga nella cabina tutta di metallo, senza AC di questa macchina Ma il record di anzianità di parco macchine visto di recente è una trincia trainata Bodini a 1 o 2 file, con a fianco un OM 850 e un Carraro anni '60 con il rimorchio! Ti bastano come cimeli del passato:cheazz::cheazz: Ciao Sandroz Modificato 26 Agosto 2011 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 26 Agosto 2011 Condividi Inviato 26 Agosto 2011 Qui da me qualche anno fa un bodini retroversa 2 file attaccata ad un lamborghini formula nOn retroverso... Poi molte hesston con il detroit 2 tempi e i rimorchietti aziendali altro che il football-foo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 28 Agosto 2011 Condividi Inviato 28 Agosto 2011 Se se...sapendo dei precedenti con i video....... Certo che se 2+2 fa ancora quattro uno che va a far trasporti a terzi non ha una trincia a casa!!!!:fiufiu::nutkick: E un rimorchio che di solito andava sotto al 926....:fiufiu::nutkick: no trincia e trebbia dei video non ce l'ha piu' .......si vocifera che abbia altra trincia e altra trebbia e ce il figlio adesso .....di piu' non so ......comunque un vero peccato sia finita cosi'...con la 980 che aveva il cantiere era composta da una 15ina di mezzi e 2 macchine in trincea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bludevil81 Inviato 7 Settembre 2011 Condividi Inviato 7 Settembre 2011 Scusate la domanda magari stupida, ma nessuno ha mai pensato di usare nei trasporti verso la cascina dei semirimorchi a fondo mobile, magari abbinati ad un trattore stradale tipo cava? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 7 Settembre 2011 Condividi Inviato 7 Settembre 2011 Scusate la domanda magari stupida, ma nessuno ha mai pensato di usare nei trasporti verso la cascina dei semirimorchi a fondo mobile, magari abbinati ad un trattore stradale tipo cava? intendi quelli che hanno il rullo per far uscire il prodotto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bludevil81 Inviato 7 Settembre 2011 Condividi Inviato 7 Settembre 2011 intendi quelli che hanno il rullo per far uscire il prodotto? si, più che rullo hannonil fondo composto da delle liste che si muovono avanti e indietro e in più hanno una parete che avanza per spingere il materiale (tipo semirimorchi stas o knapen). Visto che vengono utilizzati per trasporto di sfusi come orzo, grano, mais, segatura, cippato ecc ecc mi sono chiesto il perchè non venissero utilizzati anche per questo tipo di trasporti, escludendo il discorso che ci vuole la patente CE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 7 Settembre 2011 Condividi Inviato 7 Settembre 2011 (modificato) si, più che rullo hannonil fondo composto da delle liste che si muovono avanti e indietro e in più hanno una parete che avanza per spingere il materiale (tipo semirimorchi stas o knapen). Visto che vengono utilizzati per trasporto di sfusi come orzo, grano, mais, segatura, cippato ecc ecc mi sono chiesto il perchè non venissero utilizzati anche per questo tipo di trasporti, escludendo il discorso che ci vuole la patente CE Tali tipologie di rimorchi ci sono già in campo agricolo, sia con fondo scorrevole vedi Krampe Bandit, sia con sponda scorrevole vedi Fliegl. Per quanto riguarda il discorso camion, trattori industriali e mezzi d'opera vengono spesso utilizzati per movimentare insilato, soprattutto quando la trincea si trova a distanze considerevoli. Ecco il Krampe: Krampe Bandit 750 - YouTube Questo è invece un video a tema, in cui figurano sia i romorchi Krampe sia un bel cantiere... Modificato 7 Settembre 2011 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bludevil81 Inviato 8 Settembre 2011 Condividi Inviato 8 Settembre 2011 Grazie jd6920s per la risposta!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt4ever Inviato 8 Settembre 2011 Condividi Inviato 8 Settembre 2011 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 19 Settembre 2011 Condividi Inviato 19 Settembre 2011 Ciao, le domande che hai posto non hanno tutte risposta univoca. 1) Perchè non un'altra FR?? Ipotizzo per incomprensioni tra cliente e concessionario/casa madre, ma non mi stupirei se fosse per modesto rendimento della gialla.. 2) Perchè tanti adottano la barra Krone anche su altre macchine?? Per me è un pò una moda, perchè, come scrivevo la scorsa settimana con Ale76, io l'ho vista lavorare e non mi sembra sia miracolosa rispetto alle altre, anzi ha pure i suoi problemini, come tutte d'altronde. 3) Osservazione azzeccatissima! perchè prendere macchine da 800 e passa cv. per poi andare con 8 file?? per 1000 motivi, ma per me è una scelta insensata, come ho visto l'altro giorno in una Krone V12 con la 8 file. 4) come dice Toxi 82, non c'è una barra adatta a tutte le situazioni, quindi ognuno prende quella che mediamente si adatta meglio alla propria produzione. Opinione personale: io ho visto lavorare barre Orbis della Claas e barre Krone ma resto del parere che la più equilibrata in tutte le situazioni resti la KemperO0 Oggi al lavoro bellissimo cantiere di trinciatura nell'alta padovana,con mais da oltre 700 q/ha, ovviamente tutto Cervo, così composto: capobanda la trincia JD 7750i Prodrive e a seguito vari dumper e rimorchi trainati da JD 7920, 7800, 2x 7530, 6930, 6520, 6310, 6810 e anche 5720. Presto pubblicherò il report fotografico. Ciao Sandroz bizzotto? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 19 Settembre 2011 Condividi Inviato 19 Settembre 2011 bizzotto? ciao No, ma se ci pensi non è difficile da indovinare: c'è solo lui con il parco macchine tutto cervo nella zona! ciao Sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matia Inviato 19 Settembre 2011 Condividi Inviato 19 Settembre 2011 mah......chi sarà mai???? dobbiamo ancora finire x il biogas... Oggi al lavoro bellissimo cantiere di trinciatura nell'alta padovana,con mais da oltre 700 q/ha, ovviamente tutto Cervo, così composto: capobanda la trincia JD 7750i Prodrive e a seguito vari dumper e rimorchi trainati da JD 7920, 7800, 2x 7530, 6930, 6520, 6310, 6810 e anche 5720. Presto pubblicherò il report fotografico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk 8R Inviato 21 Settembre 2011 Condividi Inviato 21 Settembre 2011 Apro questo nuovo argomento per parlare dei vari cantieri di trinciatura e non dei mezzi nello specifico. Per domande e chiarimenti sugli specifici mezzi si rimanda alle discussioni appunto specifiche. Ieri sono andato a vedere un cantiere di un grosso contoterzi di Cuneo, che annovera un parco macchine con, tra l'altro, 86 trattori. Il cantiere era così composto: Trincia: Jd 7750i ProDrive, testata 8 file a rotori grandi. Rimorchi: Jd 7530 autopowr con dumper 3 assi vaia da 8 metri (marchiato crosetto) Jd 6630 autopowr con dumper 3 assi crosetto Jd 6630 autopowr con rimorchio 3 assi crosetto con ralla Jd 6430 autopowr con rimorchio 3 assi crosetto con rallaà Jd 6230 autoquad con rimorchio silvercar 2 assi con ralla A pestare: 2 Jd 7730 ivt con lame frontali ma sono i mitici nota di carmagnola CN fanno paura vederli per la strada quando vanno a trinciare un convoglio di trattori (pure l'8R) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk 8R Inviato 21 Settembre 2011 Condividi Inviato 21 Settembre 2011 carmagnola TO mi sono confuso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.