Vai al contenuto

Cantieri di trinciatura


Ospite albe 86

Messaggi raccomandati

Io rimango Dell idea che su una over 600 cv ci vogliono le 8 file, piuttosto vado piano o mi fermo ad aspettare i dumper,però con 8 file faccio meno passaggi e comunque rimane una barra "gestibile" rispetto ad 10-12.Poi del cantiere ne possiamo parlare....bisogna pur sempre valutare la clientela.Conoscende di vista il suddetto c/t posso affermare che in zona sia uno di quelli che ha un parco macchine ponderato, infatti ha mezzi nuovissimi come quelle nel video e mezzi più datati ma ancora validi.

In effetti il mio terzista lavora come questo però ha la otto file comoda anche ad aprire il campo poi la lascia anche mezzo vuota

Link al commento
Condividi su altri siti

Ale è quello che cercavo di dire.....poi non sono un esperto e nelle mie zone le rese non sono le vostre anzi la metà ed a volte anche meno......comunque quando vedi lavorare la trincia la prima cosa che ti viene è di avere la giusta testata che dia il giusto materiale per regolare il flusso...l'andatura credo sia relativa.....altrimenti credo i consumi salgano per forza con i motoroni che montano la coppia e giri motore quelli sono...

Link al commento
Condividi su altri siti

[video=youtube_share;F9MIcIAR8GE]

 

[video=youtube_share;IcT_L-QB3h8]

 

[video=youtube_share;xohWXa-aQZs]

 

[video=youtube_share;yW8BkNadZLU]

 

[video=youtube_share;rJZjG2Khf-Y]

 

Guardate l'ultimo video della katana si ingolfa spesso... Forse l'operatore pretende troppo.

Modificato da maxim72
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi meglio prendere la coppia perfetta: macchina-testata.

mi aspettavo un successo maggiore della new 800 di claas.

 

Qual è la differenza di prezzo tra la serie 800 e la 900 a parità di cavalli? Se non è elevata (nell'ordine di un 10%) penso venga la forte tentazione di scegliere la serie meglio allestita, soprattutto per via della regolazione idraulica e continua della lunghezza di taglio con un intervallo più ampio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me anche per un fattore psicologico ( distorto) se prendi una serie 900 sei uno forte se prendi una serie 800

sei una pippa.

 

Sarebbe bello sapere i prezzi...il 10% sono 30.000€ ti compri un rimorchio...

Modificato da Sword
Link al commento
Condividi su altri siti

Qual è la differenza di prezzo tra la serie 800 e la 900 a parità di cavalli? Se non è elevata (nell'ordine di un 10%) penso venga la forte tentazione di scegliere la serie meglio allestita, soprattutto per via della regolazione idraulica e continua della lunghezza di taglio con un intervallo più ampio.

 

Secondo me anche per un fattore psicologico ( distorto) se prendi una serie 900 sei uno forte se prendi una serie 800

sei una pippa.

 

Sarebbe bello sapere i prezzi...il 10% sono 30.000€ ti compri un rimorchio...

 

E' vero, però non hai difficoltà a lavorare su lunghezze di taglio molto varie, il che potrebbe dire prendere nuovi clienti.

 

Credo che quanto detto da Gian sia fondamentale, ossia la regolazione idraulica.......viste le necessità di taglio che sono richieste i Italia, anche diversificate per allvamenti figuriamoci al nord con biogas a go go....

Comnque Gian sapesti dirmi la differenza tecnica ed in fase di opera/lavorazione tra le due componenti?quali sono i limiti i che ne scaturiscono....le ho viste in lavorazione ma non avendo molta conoscenza delle trince vorrei capire da uno che conosce bene il campo....

Link al commento
Condividi su altri siti

la 800 ha la regolazione della lunghezza di taglio con un cambio a 5 marce mi sembra... mentre la 900 ha l'azionamento del rotore idraulico e quindi puoi variare la lunghezza in continuo

 

Grazie......quindi è come le vecchie che ha determinate lunghezze in base al rotore ed ai coltelli corrispondenti alla marcia, essendo vincolati! per allevamento non ci sono problemi m per biogas oggi che vogliono finissimo......comunque dovrebbe esserci un 15% di differenza perché con la 900 differisce per altre cose....altrimenti non conviene....

Link al commento
Condividi su altri siti

[video=youtube;-piANwshlLQ]

 

Anche qui si vede bene come la 870 con la testata a 6 file faccia le corse, meglio montare una 8 ed andare più adagio.

 

Credo che quanto detto da Gian sia fondamentale, ossia la regolazione idraulica.......viste le necessità di taglio che sono richieste i Italia, anche diversificate per allvamenti figuriamoci al nord con biogas a go go....

Comnque Gian sapesti dirmi la differenza tecnica ed in fase di opera/lavorazione tra le due componenti?quali sono i limiti i che ne scaturiscono....le ho viste in lavorazione ma non avendo molta conoscenza delle trince vorrei capire da uno che conosce bene il campo....

 

Con la regolazione meccanica della lunghezza di taglio hai delle marce preimpostate che determinano il regime di rotazione della testata e dei rulli di alimentazione, in modo che il flusso di prodotto possa arrivare più veloce o più lento al rotore (che ha un regime fisso di rotazione). Nelle trince con regolazione idraulica hai una trasmissione a variazione continua con cui regolare i giri di testata e rulli; è molto più comoda però assorbe più potenza.

Un altro fattore con cui modificare la lunghezza di taglio è il numero di coltelli del rotore, in base a questo varia il numero di colpi al minuto che le lame effettuano sul prodotto da insilare.

Non conosco l'attuale serie Jaguar 800, però sulle precedenti Claas con regolazione meccanica vi erano 3 marce da selezionare con un comando alla destra del canale di alimentazione ed ognuna di esse aveva la mezza marcia azionabile dalla cabina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Può anche starci, però il mio discorso era rivolto al video postato; piuttosto che correre con 6 file è meglio andare più adagio con 8, la resa oraria è maggiore (meno tempo per le manovre) ed il comfort pure, caricare dumper a 8-9 km/h non è la stessa cosa che farlo a 6.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...