DjRudy Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Soprattutto in primavera in azienda ci capita di cambiare spesso le gomme da larghe a strette e da strette a larghe a seconda delle esigenze di trattamenti e/o diserbi, per cui abbiamo deciso di prendere il carrello sposta gomme, (colleghi che ce l'hanno non ne possono più fare a meno), il costo non è banale perchè vanno da 500 a oltre 1000 € a seconda della portata che ha il carrello, ma siccome la schiena è una sola e la sicurezza ancora di più direi che sono soldi ben spesi, anche perchè è un attrezzo semplice e che dura una vita. Qualcuno di voi ce l'ha? Commenti? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Lo uso da anni ed è un grande aiuto nel cambio gomme, inoltre ho pure messo dei prigionieri sui mozzi che erano sprovvisti di colonnette perché aiutano molto nel cambio gomme e la vita dei fori filettati originali è eterna.Inviato dal mio SM-G892A utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Io le poche volte che smonto le gomme uso lo scavatore però si tribola soprattutto a sfilare e infilare i prigionieri nei fori del cerchio rischiando di rovinare il filetto. Con questo si dovrebbe andare meglio ma non mi piacciono le ruotine. Io costruirei un attrezzo del genere da montare sulla forca del trattore. Adattanto la dista dei due tubolari sotto x infilarci le forche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Io lo uso da 5 anni ed è un beneficio .....a volte tiri via le 710 da solo senza problemi .....questo abbinato ad un sollevatore ad aria per cambiare le 4 ruote ad una macchina di 120cv in 2 persone lo fai in 30min max 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Se hai già un muletto in casa con il traslatore forse la spesa si può evitare.È un bell'aiuto ,specialmente se uno è da solo a cambiare le ruote.Personalmente sulle ruote tanto grandi preferisco il muletto,ma x le altre è un'attrezzatura valida. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Si...hai ragione....dovresti mettere sulle forche i rulli per farle girare altrimenti è peggio.....poi devi avere anche piu spazio di manovra 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 49 minuti fa, SAN64 ha scritto: Si...hai ragione....dovresti mettere sulle forche i rulli per farle girare altrimenti è peggio.....poi devi avere anche piu spazio di manovra se appoggi la ruota a terra,sposti il traslatore a dx o sx e rialzi la ruota gira avanti o indietro riesci a centrare le colonnette in un attimo senza avere i rulli 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 (modificato) Ma con il carrello nella foto sopra dopo che hai smontato la gomma come si fa a metterla giù? La si deve sollevare con la forca? O il carrello va su e giù tipo un creek? Modificato 1 Gennaio 2022 da davide87 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 lui quando la sollevi si stringe e per metterla giu allenti e si riapre...se vedi il tubolare dove è attaccato il marchingegno che tiene la ruota in piedi, sul lato destro si nota che è telescopico...quindi quando pompi il martinetto tira e fa alzare la ruota e viceversa 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Preso questa stagione, è un po' macchinoso quindi per le 420 85 34 e 230 95 44 a volte non lo uso perché faccio più presto senza.Però per le 650 60 38 e le 270 95 48 non farei senza, lo consiglio. Per andare bene però devi avere pavimento pulito e liscio.Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Anche io ho preso i rulli e lo farò al muletto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 Qualcosa in promozione ho visto filteragri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 https://www.granit-parts.it/e/product/760WT1500?locale=it https://filteragri.com/p/a01733-attrezzature-officina-sabart?gad_source=1 https://www.facebook.com/marketplace/item/360530543385877/ Quale mi consigliate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.