Giuseppe99 Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Buongiorno a tutti e auguri di buon anno. Volevo un informazione se qualcuno di voi può aiutarmi. Ho una cisterna di ferro di 2000lt dove circa 20 anni fa mio nonno la usava per mettere il gasolio, sapete se per caso sono ancora tutt'oggi sono a norma e se ho la possibilità di riutilizzarla? Grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Buongiorno. in teoria(per normativa) sarebbe da buttare, in pratica dipende se sei soggetto o meno a controlli da ispettorato del lavoro, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giuseppe99 Inviato 1 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Non sono soggetto a controlli però vorrei fare le cose per bene, cosa mi consiglia lei di comprare da 1000 lt ad esempio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 piu che controlli sulla scurezza sono quelli da parte di agea, arpa per l'inquinamento ambientale se è sprovvista di bacino di contenimento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 4 minuti fa, Giuseppe99 ha scritto: Non sono soggetto a controlli però vorrei fare le cose per bene, cosa mi consiglia lei di comprare da 1000 lt ad esempio beh! la capienza che serve non posso certo conoscerla, per il resto mi pare che intenzione sia abbastanza chiara verso il "viaggiare" in regola, pertanto nuovo /omologato /capienza che si pensa sufifciente a propio fabbisogno 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giuseppe99 Inviato 1 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Vi ringrazio, siete stati gentilissimi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 3 ore fa, Giuseppe99 ha scritto: Buongiorno a tutti e auguri di buon anno. Volevo un informazione se qualcuno di voi può aiutarmi. Ho una cisterna di ferro di 2000lt dove circa 20 anni fa mio nonno la usava per mettere il gasolio, sapete se per caso sono ancora tutt'oggi sono a norma e se ho la possibilità di riutilizzarla? Grazie a tutti SE la cisterna è ancora buona puoi farti la vasca di contenimento per una capienza pari a quella della botte ( che mi pare una minchiata colossale solo a dirla perchè anche se cede la botte quando è piena non può uscire tutto il gasolio ) La vasca nadrebbe fatta senza saldature ( e anche questa vorrei vederla ) e se non hai il motore elettrico non ti serve la messa a terra. Poi il lavoro andrebbe completato con una dichiarazione di lavoro eseguito a regola d'arte etc etc però l'essere a norma dovrebbe essere vincolato solo al rispetto di certi requisiti e non al timbro di una ditta terza. Però oggi, se la vuoi usare con una certa tranquillità , la vasca gliela devi fare per forza perchè comunque se versi gasolio e qualcuno se ne accorge sono una montagna di guai. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 di normative se ne era discusso quà: Cisterne carburanti normativa 2018 - Normative agricole - Tractorum.it buona lettura 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giuseppe99 Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 3 Gennaio 2022 Il 1/1/2022 Alle 15:03, superbilly1973 ha scritto: SE la cisterna è ancora buona puoi farti la vasca di contenimento per una capienza pari a quella della botte ( che mi pare una minchiata colossale solo a dirla perchè anche se cede la botte quando è piena non può uscire tutto il gasolio ) La vasca nadrebbe fatta senza saldature ( e anche questa vorrei vederla ) e se non hai il motore elettrico non ti serve la messa a terra. Poi il lavoro andrebbe completato con una dichiarazione di lavoro eseguito a regola d'arte etc etc però l'essere a norma dovrebbe essere vincolato solo al rispetto di certi requisiti e non al timbro di una ditta terza. Però oggi, se la vuoi usare con una certa tranquillità , la vasca gliela devi fare per forza perchè comunque se versi gasolio e qualcuno se ne accorge sono una montagna di guai. Motivo per cui ho chiesto ahah, voglio fare le cose per bene, faccio prima a comprarne una già a norma Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 3 Gennaio 2022 Condividi Inviato 3 Gennaio 2022 20 minuti fa, Giuseppe99 ha scritto: Motivo per cui ho chiesto ahah, voglio fare le cose per bene, faccio prima a comprarne una già a norma Dipende. Io ne ho una vecchia non a norma perchè la hanno incastrata tra trave e tettoia. La uso quando devo scaricare l'assegnazione e mi serve avere capacitàsupplementare. Però ne ho preso una che era a norma ma dopo due anni non lo è più. Quindi anche le cisterne a norma non sono infallibili. Ti conviene seguire l'altro thread che ti ha indicato gallogeorge sopra. Così senti più utenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.