1760michele Inviato 8 Gennaio 2022 Condividi Inviato 8 Gennaio 2022 (modificato) Devo vendere la mia mietitrebbia John Deere 1450 CWS AL, qual'è secondo voi un prezzo giusto da chiedere? 2300 ore, Uniproprietario, sempre Tagliandata John Deere 50k secondo me è un prezzo giusto. Image1 Image2 Modificato 8 Gennaio 2022 da 1760michele Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Gennaio 2022 Condividi Inviato 8 Gennaio 2022 Di che anno?....livellata Nicosia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 8 Gennaio 2022 Anno 2006 livellamento Nicosia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Gennaio 2022 Condividi Inviato 8 Gennaio 2022 se te le danno vendila subito......forse la tua stà ok con i documenti, ci sono alcune T autolivellanti che con il Nicosia nemmeno erano omologate 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 8 Gennaio 2022 Condividi Inviato 8 Gennaio 2022 se te le danno vendila subito......forse la tua stà ok con i documenti, ci sono alcune T autolivellanti che con il Nicosia nemmeno erano omologateOttimo bene a sapersi un buon modo per far scendere il prezzo di 20k Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 8 Gennaio 2022 mai sentita sta storia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Gennaio 2022 Condividi Inviato 8 Gennaio 2022 fatto stà che Nicosia se non erro non costruisce piu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
metino Inviato 8 Gennaio 2022 Condividi Inviato 8 Gennaio 2022 6 ore fa, SAN64 ha scritto: se te le danno vendila subito......forse la tua stà ok con i documenti, ci sono alcune T autolivellanti che con il Nicosia nemmeno erano omologate Anche la 1065 livellata negli anni 80 ad Amelia non era omologata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 9 Gennaio 2022 Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 scusa ma come mai di queste 1450 cws ce ne sono il vendita diverse ? e una macchina semplice oppure hanno avuto problemi? ma sul libretto di circolazione ci sarà scritto qualcosa sul livellamento oppure no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 9 Gennaio 2022 Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 Sono mietitrebbie "adattate" ad essere autolivellanti, quindi pesanti e sbilanciate, diciamo che è ingombrante come un autolivellante e supera leggermente le pendenze di una semilivellante, purtroppo sono destinate a morire in grandi aziende agricole non molto scomode dove non si guarda la produttività, hanno un basso valore commerciale perché non ha avuto un gran "successo", comunque se non hai fretta e trovi "l'amatore" riesci a realizzare bene con quelle poche ore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 9 Gennaio 2022 Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 oddio...non è proprio così......forse l'unico pregio che ha quel tipo di livellamento di Nicosia è quello di fare qualche grado in piu della concorrenza e quindi il 40% circa, per il fatto che non ha un assale rigido sui riduttori ma 2 bracci inpernati su una struttura....che siano pesanti è giusto ma non che siano sbilanciate perche in discesa sono stabili......poi certamente anche se tutta la macchina è uguale alla fissa, di sicuro per farci il lavoro di pianura è superfluo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 4 ore fa, topopea ha scritto: scusa ma come mai di queste 1450 cws ce ne sono il vendita diverse ? e una macchina semplice oppure hanno avuto problemi? ma sul libretto di circolazione ci sarà scritto qualcosa sul livellamento oppure no? Non so se in vendita ce ne siano poche o tante, io la vendo con sole 2300 ore perché si sono create le condizioni giuste per cambiarla e l’ho cambiata. Tra qualche mese arriva la nuova e se non la vendo la lascio in permuta. Ma certo che sul libretto c’è l’omologazione col numero del certificato. Ma scherzi? Mica costava 2 lire. La macchina sul libretto si chiama 1450 AL ovvero Autolivellante. 57 minuti fa, giordi ha scritto: Sono mietitrebbie "adattate" ad essere autolivellanti, quindi pesanti e sbilanciate, diciamo che è ingombrante come un autolivellante e supera leggermente le pendenze di una semilivellante, purtroppo sono destinate a morire in grandi aziende agricole non molto scomode dove non si guarda la produttività, hanno un basso valore commerciale perché non ha avuto un gran "successo", comunque se non hai fretta e trovi "l'amatore" riesci a realizzare bene con quelle poche ore. È una livellante 40% te lo posso garantire. Niente a che vedere con le semilivellanti. Niente da dire sul livellamento che è perfetto e bilanciato. 7 minuti fa, SAN64 ha scritto: oddio...non è proprio così......forse l'unico pregio che ha quel tipo di livellamento di Nicosia è quello di fare qualche grado in piu della concorrenza e quindi il 40% circa, per il fatto che non ha un assale rigido sui riduttori ma 2 bracci inpernati su una struttura....che siano pesanti è giusto ma non che siano sbilanciate perche in discesa sono stabili......poi certamente anche se tutta la macchina è uguale alla fissa, di sicuro per farci il lavoro di pianura è superfluo Giusto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 9 Gennaio 2022 Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 Non so se in vendita ce ne siano poche o tante, io la vendo con sole 2300 ore perché si sono create le condizioni giuste per cambiarla e l’ho cambiata. Tra qualche mese arriva la nuova e se non la vendo la lascio in permuta.Con cosa l'hai cambiata poi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 3 minuti fa, Niky199 ha scritto: Con cosa l'hai cambiata poi? Cx 5.90 hillside 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 9 Gennaio 2022 Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 Complimenti!! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 9 Gennaio 2022 Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 18 minuti fa, 1760michele ha scritto: Cx 5.90 hillside Comunque un'altra macchina "adattata", spero che avrai preso almeno la 4wd, altrimenti quasi meglio la cws, di certo la produttività non è che aumenterà di molto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 9 Gennaio 2022 Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 Se non ricordo male la W non ha il separatore rotativo dopo il battitore. Penso che soprattutto coi cereali con la CX la produttività sia maggiore in maniera tangibile 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 9 minuti fa, Simone 83 ha scritto: Se non ricordo male la W non ha il separatore rotativo dopo il battitore. Penso che soprattutto coi cereali con la CX la produttività sia maggiore in maniera tangibile Ma certo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 16 minuti fa, giordi ha scritto: Comunque un'altra macchina "adattata", spero che avrai preso almeno la 4wd, altrimenti quasi meglio la cws, di certo la produttività non è che aumenterà di molto. Ma stai scherzando? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 9 Gennaio 2022 Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 alla domanda di non mi ricordo chi....." come mai si trovano molte CWS in giro" e secondo me anche molte WTS anche con poche ore, credo che la risposta sta tutta qua.....NH se la vuoi vendere non devi mettere nemmeno l'annuncio....te lo chiedono se la vendi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 9 Gennaio 2022 Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 1 ora fa, Simone 83 ha scritto: Se non ricordo male la W non ha il separatore rotativo dopo il battitore. Penso che soprattutto coi cereali con la CX la produttività sia maggiore in maniera tangibile Scherzi a parte, sicuramente con produzioni cerealicole medie di 40 q.li/ha e con umidità inesistente, non sarà certo il separatore rotativo post battitore a fare la differenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 9 Gennaio 2022 Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 appunto...scherzi a parte...secondo me sottovaluti alcuni aspetti in una mietitrebbia......ti sei chiesto perche la serie W e sparita dal mercato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 43 minuti fa, giordi ha scritto: Scherzi a parte, sicuramente con produzioni cerealicole medie di 40 q.li/ha e con umidità inesistente, non sarà certo il separatore rotativo post battitore a fare la differenza Allora scherzi a parte prima di comprarla ne ho provate 3 di 3 amici, è una macchina che può fare tranquillamente 30 ha al giorno. Quando la vidi correre nel campo la prima cosa che feci fu andare nel cordone della paglia a vedere le perdite, perdite quasi zero. E poi tutto il resto su cui non mi voglio dilungare. Quando la comprai ho aperto pure una discussione sul forum perché ero indeciso con la tucano montana 4 e il parere di SAN64 lo apprezzai molto, comunque alla fine per le livellanti capii che era l’unica scelta con la tucano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 9 Gennaio 2022 Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 Quando vedi "correre" una mietitrebbia e dubito che una livellante possa correre standogli dietro il sistema livellante o ha una barra sottodimensionata oppure le produzioni sono irrisorie, comunque dormi tranquillo se hai ritenuto opportuno tale scelta il tempo Ti darà ragione oppure torto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 9 Gennaio 2022 Non voglio andare off topic ulteriormente perché questa discussione non è sulla cx, ma dubito che tu ne abbia mai vista una sul campo. Ritengo i tuoi commenti troppo faziosi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.