Piedeliscio Inviato 21 Gennaio 2022 Condividi Inviato 21 Gennaio 2022 Come li distinguo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 21 Gennaio 2022 Condividi Inviato 21 Gennaio 2022 2 ore fa, Piedeliscio ha scritto: Come li distinguo? i vibrati hanno le feritoie solitamente. qui da noi una volta venivano usati anche per le bellussere e non avevano le feritoie. Diciamo che a grandi linee, il vibrato lo vedi con grana grossolana. il precompresso è liscio a confronto. Poi il vibrato si spacca subito. il precompresso (specialmente con 6 verge dentro) no non so se è suffficiente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piedeliscio Inviato 21 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 21 Gennaio 2022 49 minuti fa, Francesco F. ha scritto: i vibrati hanno le feritoie solitamente. qui da noi una volta venivano usati anche per le bellussere e non avevano le feritoie. Diciamo che a grandi linee, il vibrato lo vedi con grana grossolana. il precompresso è liscio a confronto. Poi il vibrato si spacca subito. il precompresso (specialmente con 6 verge dentro) no non so se è suffficiente. Si, sapevo anche io delle feritoie, ma non so se sia una regola fissa. Io comunque vendemmieró manuale su guyot, forse un palo vale l'altro. Interessante la roba della grana, ci farò caso. Forse anche il colore cambia, più chiaro nel vibrato e più color cemento nel compresso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CBO Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 13 ore fa, Piedeliscio ha scritto: Si, sapevo anche io delle feritoie, ma non so se sia una regola fissa. Io comunque vendemmieró manuale su guyot, forse un palo vale l'altro. Interessante la roba della grana, ci farò caso. Forse anche il colore cambia, più chiaro nel vibrato e più color cemento nel compresso? Piu' pesante e definito il precompresso. Il vibrato lo senti in mano. Se non hai un riferimento in peso lo accarezzi se e' liscio come detto da @Francesco F. 9 volte su 10 e' precompresso. Se invece vedi o senti un cemento sbocciardato e' vibrato. La prova del 9 e' il sacrificio. Ne prendi uno e lo lasci cadere. Se fa "effetto gressino" e si rompe o crepa in piu' punti e' vibrato. Se precompresso ammesso che si rompa si rompe in un punto secco ma non si deve rompere. Quando estirpo un vibrato imbrago le ganasce della pinza con le lenzuola buttate dalle nipotine di famiglia. Per il precompresso uso sezioni di copertoni usati. Due consistenze diverse. Se hai due fotine carine ti rispondo anche senza pesa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piedeliscio Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Il 22/1/2022 Alle 08:31, CBO ha scritto: Piu' pesante e definito il precompresso. Il vibrato lo senti in mano. Se non hai un riferimento in peso lo accarezzi se e' liscio come detto da @Francesco F. 9 volte su 10 e' precompresso. Se invece vedi o senti un cemento sbocciardato e' vibrato. La prova del 9 e' il sacrificio. Ne prendi uno e lo lasci cadere. Se fa "effetto gressino" e si rompe o crepa in piu' punti e' vibrato. Se precompresso ammesso che si rompa si rompe in un punto secco ma non si deve rompere. Quando estirpo un vibrato imbrago le ganasce della pinza con le lenzuola buttate dalle nipotine di famiglia. Per il precompresso uso sezioni di copertoni usati. Due consistenze diverse. Se hai due fotine carine ti rispondo anche senza pesa. Ti ringrazio per i dettagli. Niente foto per ora, devo andare a vederli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.