Giovanni Floris Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Buongiorno a tutti.....ho creato questa nuova discussione perché non L ho trovata già iniziata....volevo sapere cosa mi consigliate acquistare per un trattore 100cv che dovrà fare ripuntatura con ripper 5 ancore, Tiller 9 ancore,erpice a dischi,spandiconcime falciatura e ranghinatura e caricatore frontale benna e e forche balle...il trattore che dovrà ad andare a sostituire e un Lamborghini grand prix 774-80 LS con caricatore frontale sogema....aspetto qualche consiglio-risposta.....grazie...è bellissimo forum.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 io ti sposterei sui 120cv, la scelta è ampia come sempre valuta assistenza , distanza conce ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanni Floris Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Ciao grazie per la risposta....120cv penso lo troverei un po' troppo grande per le mie esigenze...volevo sapere in base alle vostre esperienze su che marchio di trattore e modello specifico puntare L acquisto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 1 minuto fa, Giovanni Floris ha scritto: Ciao grazie per la risposta....120cv penso lo troverei un po' troppo grande per le mie esigenze...volevo sapere in base alle vostre esperienze su che marchio di trattore e modello specifico puntare L acquisto Penso che un Explorer o deutz 5d o Lamborghini strike, new Holland t5, possano fare al caso tuo, valuta la migliore assistenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanni Floris Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Ciao t5 mi stava piacendo io t5 utility però proprio in questo forum ho sentito parlarne male....si Il nuovo explorer ci starebbe bene come sostituto...grazie aspetto altri consigli.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Da possessore ti dico luxxumInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 3 ore fa, Giovanni Floris ha scritto: Ciao grazie per la risposta....120cv penso lo troverei un po' troppo grande per le mie esigenze...volevo sapere in base alle vostre esperienze su che marchio di trattore e modello specifico puntare L acquisto x esempio il t5 è la stessa macchina con poca differenza di peso ma 20 cv in piu fanno la differenza, questo ragionamento vale per molti marchi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattiu1984 Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 (modificato) Da possessore di Explorer (2019) non posso che parlarne bene. È una macchina da circa 40/43 quintali con la quale riesci a fare un po' tutto...se hai bisogno di informazioni più precise chiedi pure! Poi ovviamente bisogna anche vedere il budget che hai prefissato.. Modificato 23 Gennaio 2022 da mattiu1984 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Con 100cv la vedo dura a tirare un rapper da 5 ancore Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Trillium Farm Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Qui da noi si calcola min 25cv per ancora dunque un 5 ancore avrebbe bisogno di un min 125cv, poi dipende anche dal tipo di terreno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanni Floris Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Grazie per le risposte…col mio attuale 774-80 80cv tiro perfettamente il ripuntatore che è uguale a questo… Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Grazie per le risposte…col mio attuale 774-80 80cv tiro perfettamente il ripuntatore che è uguale a questo…Ma a che profondità? Con 80cv farai si e no 25cm massimi, ma a dir tanto...Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Ma a che profondità? Con 80cv farai si e no 25cm massimi, ma a dir tanto...Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkGianni se vai a vedere la discussione Girasoli con il TL 90 dopo mais col ripuntatore nuovo Marinelli 5 ancore+esplosori facevo 35 cm reali (misurati telaio/terra-telaio attrezzo interrato/terra). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanni Floris Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Nono..lo uso tranquillamente i 40cm ti assicuro che li supera Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Oh ragazzi, io non so che cosa avete voi ma personalmente con 150cv e l'attila 5 ancore con esplosori non riesco a tirarlo giù tutto. E ho un trattore da 65 quintali. Un 80cv subito fortemente. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanni Floris Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Non so che dirti non ti mento io tranquillo....ci sono molti fattori anche un terreno pesante però mi sembra strano che con un 150cv non tiri un 5 ancore dovresti tirare un 7 ancore tranquillamente tu.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Si Giovanni ma l'Attila è decisamente un'altra macchina rispetto alle nostre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanni Floris Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Si lo so.. ma almeno un 5 ancore con molta potenza pensavo si tirasse Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Bisogna vedere come si misura, perché a misurare la differenza tra terreno e telaio conta niente, bisogna usare un tondino e piantarlo nel terreno finché non si sente resistenza, poi si tira fuori il tondino e si misura cosa è andato sotto. personalmente con un m160 zavorrato q 78q e 5 ancore, + di 45cm non faccio, in sabbia… quindi 40 col tl mi sembra abbastanza impossibile 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanni Floris Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Restando al discorso iniziale aspetto altri consigli sull' acquisto trattore sui 100 cv.....grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 1 minuto fa, Giovanni Floris ha scritto: Restando al discorso iniziale aspetto altri consigli sull' acquisto trattore sui 100 cv.....grazie Che concessionari hai vicino?!?! La loro assistenza com'è?!?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio82-93 Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 E poi altra domanda: il trattore lo acquisteresti abbastanza "basico" come il grand prix oppure no?? Tipo cabina sospesa trasmissione ecc... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanni Floris Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 (modificato) 10 minuti fa, thedavidesame ha scritto: Che concessionari hai vicino?!?! La loro assistenza com'è?!?? Ciao ho claas,landini,New holland/caseIH,massey ferguson, john deere e Fendt ma quest ultimo vorrei evitare perché so che i Fendt hanno prezzi più alti assistenza non so dirti..... Modificato 23 Gennaio 2022 da Giovanni Floris Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanni Floris Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 2 minuti fa, fabio82-93 ha scritto: E poi altra domanda: il trattore lo acquisteresti abbastanza "basico" come il grand prix oppure no?? Tipo cabina sospesa trasmissione ecc... Lo acquisterei con ganci rapidi,aria condizionata,terzo punto idraulico,2-3 distributori idraulici e al massimo ponte e cabina sospesa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 4 minuti fa, Giovanni Floris ha scritto: Ciao ho claas landini New holland/caseIH e john deere assistenza non so dirti..... Amici che hanno questi marchi non ne hai?!?! chiedi a loro come si trovano.... Vedi se in casa claas trovi un Atos ormai li hanno tolti dal mercato magari stracci un prezzo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.