alfalippe Inviato 20 Febbraio 2022 Condividi Inviato 20 Febbraio 2022 salve scusate se pongo la domanda da profano mi è capitato di vedere in molti video che in germania in gran bretagna e nel nord europa in alcuni cantieri non usano il classico autocarro ribaltabile o dumper per il trasporto di materiale di risulta derivati da lavori di movimento terra per lavori di riempimento e rilevato, ma molto spesso ho notato che vengono usati grossi e potenti trattori che trainano grandi rimorchi ad assali centrali, 2-3 a cassoni ribaltabili simili a dumper. mi domandavo da profano, non sarebbe piu conveniente usare un tre assi co trazione 4x4 nei 2 assi posteriori rispetto alla combinazione trattore rimorchio, le ruote del rimorchio sono folli e la trazione è anteriore sul trattore, cosa potreste dirmi in merito al mio dilemma? forse quando piove molto il trattore riesce a trainare il rimorchio carico anche se lentamente, mentre l'autocarro dato che il peso grava sui ponti posteriori resta inchiodato ed occorre trainarlo e trascinarlo cn altro veicolo. fatemi capire grazie ancora forse ai contadini è piu comodo avere tanti rimorchi in base alle necessità? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agridicolo Inviato 20 Febbraio 2022 Condividi Inviato 20 Febbraio 2022 Allora facciamo un pò di chiarezza per incominciare.I rimorchi 2-3 assi che intendi tu non sono simili a dumper ma sono dei dumper veri e propri.Poi una motrice 3 assi 4x4 si chiama in realtà 6x4(3 assi con 2 a trazione) però quello che hai messo in fotografia tu in realtà è un 6x6 cioè tutti e 3 gli assali hanno trazione.Per quanto riguarda l'uso dei trattori agricoli al posto dei "camion" per quello che ho visto io (sempre su Youtube) li usano perchè oltre a fare lavori di cava fanno anche lavori di campagna che naturalmente non si possono fare con i mezzi industriali.Il camion che hai messo in foto con impianto scarrabile dove si alterna cassone a botte per i liquami,viene usato preferibilmente in campagna piuttosto che in cava.Si chiama "agrotruck". P.S. Piccolo consiglio riguardante questo forum: non mettere tante foto tutte in una volta perchè la cosa diventa un "tantino" noiosa e poi qua ti tirano le orecchie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfalippe Inviato 21 Febbraio 2022 Autore Condividi Inviato 21 Febbraio 2022 grazie per il chiarimento scusate l'equivoco, una ultima precisazione poi non disturbo piu , il rimorchio non ha la trazione come il camion è trainato, come si comporta dal camion che invece ha la trazione sotto il carico'? scusami l'equivoco grazie https://youtu.be/OjAJyARyNhY https://youtu.be/wJ7ZQZGmLQI Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agridicolo Inviato 21 Febbraio 2022 Condividi Inviato 21 Febbraio 2022 Trazione o no quando sei fermo non cambia niente.L'unico neo del rimorchio è che deve sempre aspettare che quello davanti lo porti a spasso e che se disgraziatamente quello davanti decide di andare nel fosso,il più delle volte ci deve andare anche lui, magari controvoglia.? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfalippe Inviato 21 Febbraio 2022 Autore Condividi Inviato 21 Febbraio 2022 grazie del chiarimento scusatemi ancora per il disturbo, solo per curiosità quale sarebbe il migliore rimorchio piu robusto attualmente in commercio? grazie ancora saluti a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Reynaldo Inviato 6 Ottobre 2022 Condividi Inviato 6 Ottobre 2022 Salve a tutti, le caratteristiche tecniche dei semirimorchi ribaltabili dipendono dalla finalità dell'allestimento speciale. Per scegliere il design giusto, è necessario conoscere la densità del carico trasportato. I semirimorchi ribaltabili utilizzano due tipi di carrozzeria. La forma semicircolare è considerata tradizionale, adatta al trasporto di merci sfuse. Il corpo a sezione quadrata è utilizzato non solo per la sabbia e la ghiaia, ma anche per il trasporto di materiali di forma rettangolare, ad esempio lastre o mattoni. E trattore semirimorchio dumper-Tale meccanismo è un tipo compatto di attrezzatura speciale utilizzata per il trasporto e lo scarico di compost, segatura e insilati in agricoltura. Con il suo aiuto è possibile trasportare carichi pesanti, come colture di radici, materiali edili sciolti e persino neve. I semirimorchi ribaltabili con pneumatici larghi possono essere monoassiali, riducendo così il peso dell'accoppiamento e aumentando la permeabilità del gruppo ruota, o biassiali, per il trasporto di carichi pesanti. Bisogna anche tenere presente che i lavori di campagna non possono ovviamente essere eseguiti con veicoli industriali, quindi è tutto relativo e dipende dalla destinazione d'uso, un mio vicino di casa per i lavori di campagna utilizza IVECO 190 48 TRATTORE STRADALE, che ha acquistato dalla piattaforma online https://www.truck1-it.com/trattori-stradali/iveco-190-48-a1775306.html. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seasileamba Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 La scelta di utilizzare trattori con rimorchi ad assali centrali anziché autocarri ribaltabili dipende da diversi fattori. In generale, i trattori offrono una maggiore capacità di traino e una migliore manovrabilità in terreni difficili, come quelli presenti nei cantieri di movimento terra. La distribuzione del peso sui tre assi e la trazione 4x4 sugli assi posteriori consentono al trattore di affrontare terreni scivolosi o fangosi in modo più efficace rispetto a un autocarro tradizionale. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seasileamba Inviato 19 Giugno 2023 Condividi Inviato 19 Giugno 2023 Ciao a tutti, Sono Mauro e ho bisogno del vostro aiuto nella scelta di un nuovo camion per la mia attività di trasporto. Ho sentito parlare di diversi marchi, ma mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni su una ditta chiamata maurelli spa. Qualcuno ha avuto esperienze con i loro camion? Ho sentito dire che offrono una vasta gamma di veicoli con ottime prestazioni e affidabilità, ma vorrei conoscere le vostre opinioni prima di prendere una decisione. Grazie in anticipo per i vostri consigli e suggerimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
deaf file Inviato 22 Giugno 2023 Condividi Inviato 22 Giugno 2023 cosa dovresti trasportare, che peso dovresti trasportare , che materiale , per tragitto urbano extra urbano, fai la linea, dipende dalle tue esigenze , comunque come marchi , sento parlare bene dei tedeschi Man, ovviamente i Mercedes, scania volvo sono macchine robuste, poi ovviamente dipende dalle tue esigenze di trasportatore, se devi fare movimento terra, se devi trasportare tronchi o altro tipo di merce, comunque credo di non dire una eresia che i tedeschi hanno una marcia in piu, ovviamente costano in piu , anche la manutenzione ed i ricambi, anche gli svedesi, scania volvo, sono macchine robuste ed affidabili chiaro dipende anche dal tuo budget il capitale da investire determina la scelta del mezzo con giusta proporzione e rapporto qualità prezzo affidabilità e buone prestazioni ,lascio i commenti agli altri utenti esperti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.