M@tteo Inviato 22 Marzo 2022 Condividi Inviato 22 Marzo 2022 dovrebbe essere il park lock nei trattori con inversore al volante è consigliato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Marzo 2022 Condividi Inviato 22 Marzo 2022 1 ora fa, thedavidesame ha scritto: Credo che li sotto ci sia la batteria....vedremo e vedremo anche la versione più bassa senza cabina che diciamo che è la versione che attendo di più....cmq sia fino adesso un altra cosa che a me non piace è quel freno a mano li boo lo vedo un impiccio....questa macchina può essere dotata di park break?!?! Niente Park Lok sui meccanci...solo sul CVT.....comunuqe io ne ho visto uno di CVT ed il serbatoio all'inizio sembra sciocco trovarlo li , ma dopo un po che gli giri intorno non ci fai piu caso.....forse perche sono tante le cose positive a cui guardare.....veramente una bella macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 22 Marzo 2022 Condividi Inviato 22 Marzo 2022 Mi avevano detto che il park lock c'era con l'inversore forse è opzionale perché in collina è un tantino pericoloso. Quindi hanno messo la batteria rasoterra e il serbatoio sotto al mento. Non vedo l"ora di vederlo ma proprio non riesco a farmelo piacere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 23 Marzo 2022 Condividi Inviato 23 Marzo 2022 15 ore fa, SAN64 ha scritto: Niente Park Lok sui meccanci...solo sul CVT.....comunuqe io ne ho visto uno di CVT ed il serbatoio all'inizio sembra sciocco trovarlo li , ma dopo un po che gli giri intorno non ci fai piu caso.....forse perche sono tante le cose positive a cui guardare.....veramente una bella macchina Per caso sai se la macchina sarà presente in fiera a Bastia Umbra?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DM83 Inviato 23 Marzo 2022 Condividi Inviato 23 Marzo 2022 Be una cosa positiva è la leva della selezione velocità pdf..quella finalmente lo puoi fare in cabina.. l’opzione del parck.. su un cambio meccanico nn a molto senso.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rocco_95 Inviato 23 Marzo 2022 Condividi Inviato 23 Marzo 2022 Ragazzi della versione Rops con tunnel non si sa nulla ancora ? C'è qualche foto sul web? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 23 Marzo 2022 Condividi Inviato 23 Marzo 2022 1 ora fa, DM83 ha scritto: Be una cosa positiva è la leva della selezione velocità pdf..quella finalmente lo puoi fare in cabina.. l’opzione del parck.. su un cambio meccanico nn a molto senso.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ma certo che ha senso, se hai inversore elettroidraulico. È una sicurezza in più 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 23 Marzo 2022 Condividi Inviato 23 Marzo 2022 In collina con inversore elettro se non hai il park lock ti devi fidare del freno a mano anche con trattore spento. Se devi scendere anche solo per regolare qualcosa è davvero pericoloso, metti che salta il dente della leva ti stira. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 23 Marzo 2022 Condividi Inviato 23 Marzo 2022 8 ore fa, thedavidesame ha scritto: Per caso sai se la macchina sarà presente in fiera a Bastia Umbra?!?! Credo di si.....è di un cliente ma forse lo porta in fiera....posso chiedere 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 23 Marzo 2022 Condividi Inviato 23 Marzo 2022 1 ora fa, M@tteo ha scritto: In collina con inversore elettro se non hai il park lock ti devi fidare del freno a mano anche con trattore spento. Se devi scendere anche solo per regolare qualcosa è davvero pericoloso, metti che salta il dente della leva ti stira. Purtroppo questo succede ancora per la stragrande maggioranza dei trattori, specie di gamma bassa... Rompono tanto le balle sulla sicurezza, poi permettono di omologare trattori con sistemi di arresto pericolosi e insicuri 9 ore fa, DM83 ha scritto: Be una cosa positiva è la leva della selezione velocità pdf..quella finalmente lo puoi fare in cabina.. Se è progettato bene si, ma se è pensato come quello dello Strike, beh, gli accidenti a chi lo ha ideato fioccano! Per carità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 23 Marzo 2022 Condividi Inviato 23 Marzo 2022 2 ore fa, Simone 83 ha scritto: Purtroppo questo succede ancora per la stragrande maggioranza dei trattori, specie di gamma bassa... Rompono tanto le balle sulla sicurezza, poi permettono di omologare trattori con sistemi di arresto pericolosi e insicuri Se è progettato bene si, ma se è pensato come quello dello Strike, beh, gli accidenti a chi lo ha ideato fioccano! Per carità Che difetti ha quello dello strike?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 23 Marzo 2022 Condividi Inviato 23 Marzo 2022 Semplice, sposti il selettore da un regime pto, passi per la folle, e 9 volte su 10 non entra l'altra velocità. Quindi col selettore in folle, attivi la pto, la stacchi, e speri di riuscire a ingranare l'altra velocità... Si va avanti a tentativi tra grattate sonore e imprecazioni. Grande SDF... semplicemente imbarazzante Spero nei nuovi abbiano risolto il problema. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 24 Marzo 2022 Condividi Inviato 24 Marzo 2022 Quel problema non è risolvibile, ce l'hanno tutti, anche quelli con il selettore esterno. E ce l'ha anche NH. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 24 Marzo 2022 Condividi Inviato 24 Marzo 2022 Ma guarda, sul mio TM ho il pulsante che sfrena la pto, schiacciando quello è abbastanza semplice cambiare regime dalla cabina. Cmq preferivo il vecchio sistema con selettore esterno, è inutile vedere la bella leva in cabina se poi ad ogni cambio regime è un rosario di imprecazioni... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 30 Marzo 2022 Condividi Inviato 30 Marzo 2022 Niente Park Lok sui meccanci...solo sul CVT.....comunuqe io ne ho visto uno di CVT ed il serbatoio all'inizio sembra sciocco trovarlo li , ma dopo un po che gli giri intorno non ci fai piu caso.....forse perche sono tante le cose positive a cui guardare.....veramente una bella macchinaSan per un full su che cifre siamo?Intendo assale sospeso sollevatore ant soll e distributori elettronici...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 30 Marzo 2022 Condividi Inviato 30 Marzo 2022 CVT 115 B cabina 4a cat + serbatorio supp. + ASM + ponte sosp. + radio +fari led tutti + isobus+ soll. anteriore + gommato 280/70-20 e 440/65-28 + 4 distributori eletr. + 2 anteriori = listino 139.330 +iva Stessa macchina meccanico con cambio 45+45 solo che i distributori sono solo meccanici listino = 109.290 + iva 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 30 Marzo 2022 Condividi Inviato 30 Marzo 2022 1 ora fa, SAN64 ha scritto: CVT 115 B cabina 4a cat + serbatorio supp. + ASM + ponte sosp. + radio +fari led tutti + isobus+ soll. anteriore + gommato 280/70-20 e 440/65-28 + 4 distributori eletr. + 2 anteriori = listino 139.330 +iva Stessa macchina meccanico con cambio 45+45 solo che i distributori sono solo meccanici listino = 109.290 + iva Sì che sono full ma il listino è da panico....? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 30 Marzo 2022 Condividi Inviato 30 Marzo 2022 ....e ti posso dire che il preventivo è del 14/02/2022....non sò oggi se è ancora valido 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 30 Marzo 2022 Condividi Inviato 30 Marzo 2022 (modificato) Però fanno attorno al 40% di sconto dal listino. Oggi sono andato a vederlo ne è arrivato uno. Bella cabina ampia e comoda, poi come già intravisto dalle foto serbatoio gasolio appeso fuori che copre la ruota anteriore sx e batteria sotto alla cabina in posizione rasoterra. Un vero peccato perchè il trattore non sarebbe male, ma con quello che costa potevano impegnarsi a nascondere serbatoio e batteria in posizioni più accettabili. Modificato 30 Marzo 2022 da M@tteo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 30 Marzo 2022 Condividi Inviato 30 Marzo 2022 e dove secondo te.....dove nascondi sta roba?....te ne accorgerai sui cingolati cosa esce fuori lo sconto 40% a meno che non hai usato non te lo concedono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 30 Marzo 2022 Condividi Inviato 30 Marzo 2022 Sul cvt non è che fendt sia così lontano col 211f...il nostro a listino viene 149 meno 4 mila di sconto my fendt quindi 144 +iva...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 31 Marzo 2022 Condividi Inviato 31 Marzo 2022 14 ore fa, SAN64 ha scritto: e dove secondo te.....dove nascondi sta roba?....te ne accorgerai sui cingolati cosa esce fuori lo sconto 40% a meno che non hai usato non te lo concedono Ho esagerato con lo sconto perchè ho fatto il calcolo a mente, in realtà calcolatrice alla mano ho uno sconto del 35% trattabile, non so però quanto margine abbia la trattativa. Non ho nessun usato da rendere e acquisto un trattore ogni 12-15 anni, quindi non sono un cliente top di gamma. In merito a serbatoio e batteria potevano fare come NH per esempio che hanno sistemato il tutto in modo appena visibile e di sicuro non hanno il tappo del serbatorio altezza mento. E' tutto soggettivo sia chiaro, il trattore va lo stesso, sono io che lo considero un difetto grave, ma questo non pregiudica l'affidabilità del mezzo. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 31 Marzo 2022 Condividi Inviato 31 Marzo 2022 (modificato) Sono andato di proposito in concessionaria per fare foto e video dei nuovi frutteto cmq ho fatto il possibile nel poco tempo a disposizione spero che il reportage sia gradito ? cmq una cosa la posso dire subito sui chiacchierati scalini il primo è bassissimo ma ci sono dei fori per eliminarne uno e tenendo uno solo lo si mette in mezzo all'attuale spazio diviso per due scalini e il problema dello scalino basso sparisce mentre dall'altro lato quella scatola bassa nera sulla sinistra della cabina c'è la batteria quella onestamente mi preoccupa un poco di più sul serbatoio devo dire che si effettivamente non è simpaticissimo ma devo dire che anche San non ha tutti i torti i pregi ci sono resta solo da provarli? Modificato 31 Marzo 2022 da thedavidesame 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 31 Marzo 2022 Condividi Inviato 31 Marzo 2022 (modificato) Io ne capisco poco di trattori tecnologici, ma mi sembra tutto ben messo. Quello che noto di strano è che il gancio traino è fisso, non ha la slitta. Su un trattore così.....boh?.... Ovviamente immagino che si possa avere, ma che non sia di serie, o che qualcuno chebli allestisce non lo metta è proprio bizzarro.... Magari ci attacchi un rimorchio solo 2 volte al mese, ma la slitta è sicuramente più comoda Modificato 31 Marzo 2022 da ogurek 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 31 Marzo 2022 Condividi Inviato 31 Marzo 2022 la slitta c'è con la frenatura rimorchio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.