Birillone Inviato 14 Marzo 2022 Condividi Inviato 14 Marzo 2022 Buongiorno Qualcuno mi sa dire come si va a verificare il livello olio del mio trincia Agricom? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 14 Marzo 2022 Condividi Inviato 14 Marzo 2022 di solito il livello dell'olio nella scatola degli ingranaggi è posto a livello tramite un foro dove l'olio va portato a livello nel momento in cui inizia ad uscire. Quindi dovresti ritrovarti sia sulla scatola ingranaggi che sul rinvio alle pulegge tre "tappi". Uno sopra che serve a rimettere da zero o rabboccare quando necessario l'olio; un secondo tappo lo trovi nella parte sotto e serva a svuotare l'olio ed infine il terzo che si trova di solito ad un livello che è la metà della scatola ingranaggi o del tubo di rinvio e che serve appunto a definire quando l'olio è a livello al momento del trafilamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jim60 Inviato 14 Marzo 2022 Condividi Inviato 14 Marzo 2022 grazie, serve anche a me. e che olio utilizzate ? olio per cambio o un normale olio motore ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 19 Marzo 2022 Condividi Inviato 19 Marzo 2022 dipende da quello che dice il costruttore ma di solito nella scatola ingranaggi ci va qualcosa di più denso di quello motore/cambio, di solito dovrebbe essere un 80w90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 20 Marzo 2022 Condividi Inviato 20 Marzo 2022 Oppure oli fatti a posta per le scatole ingranaggi . Tipo Blasia 220 e simili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.