Vai al contenuto

Motore 80-65 bloccato


Rick1843

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

sono un ragazzo che vorrebbe rimettere in moto e utilizzare un 80-65 della Fiat. Il trattore in questione è fermo da circa 12 anni in un magazzino (è stato quindi al coperto e non sotto le intemperie), nonostante ciò credo che il motore sia bloccato, ho montato una batteria (ovviamente carica) da 140 ah e il motorino di avviamento non si vuole muovere (non fa nessun rumore ecc), la corrente al motorino arriva, ho misurato con il tester e c'è tensione (quindi cavi interrotti sono da escludere), ho provato a muovere manualmente il motore ma non gira. Qualcuno ha consigli? (Premetto che non conosco bene la macchina poiché non mia e quindi magari il tutto funziona ma non sono in grado di farla partire io, siccome il vecchio proprietario non c'è non so a chi poter chiedere).

Vi ringrazio per l'attenzione e per l'aiuto.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Viruz84 ha scritto:

manualmente che vuol dire? non è un monocilindrico del motocoltivatore.

In effetti....; ad ogni modo si può provare premendo su un ramo lungo della cinghia trapezoidale e facendo forza sull'elica (con criterio) potrebbe far girare un po' il motore; oppure se fosse a ruote, innestando la marcia più lunga e agire sulle ruote; oppure con la pdp inserita agire sul codolo della stessa con una giratubi (cagna), se non è bloccato un quarto di giro lo fa, di certo non va in moto così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Smonta il motorino d'avviamento, con un piede di porco fai leva tra la carcassa e la cremagliera del motorino d'avviamento sul volano.
Si deve muovere.
Se non si muove togli gli iniettori e riprova.
Una volta giù provi il motorino d'avviamento.

Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Sui morsetti del motorino di avviamento fai un ponticello con un cavetto da 2,5-3 mm spellato in entrambe le estremità fra il positivo (cavo massiccio imbullonato) che arriva dalla batteria e all'attacco maschio tipo faston del cavo che arriva dal blocchetto di accensione. Dovresti sentire il clack di innesto e il motore girare. Che si blocchi un motore dopo 12 anni tanto da non riuscire a girare la vedo un pò difficile a meno che non si sia bucata la testa e hai acqua dentro un cilindro..

Link al commento
Condividi su altri siti

Smonta il motorino d'avviamento, con un piede di porco fai leva tra la carcassa e la cremagliera del motorino d'avviamento sul volano.
Si deve muovere.
Se non si muove togli gli iniettori e riprova.
Una volta giù provi il motorino d'avviamento.

Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk


Questa è la procedura corretta.
Così si vede se il problema è il motorino d'avviamento o il motore in sé
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...