Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

A giorni diserberò il coriandolo da seme ormai da un mese dalla semina...ho la presenza di molto loietto ed ho deciso che farò prima il trattamento per foglia stretta ed in un secondo momento quello per foglia larga.
Userò Centurion Neo alla dose di 1/2 litro ( o Centurion Pro ad 1 litro) abbinato a  2 litri di Stratos Ultra ed il tutto riferito ad 1 ha.In più ci metterò del bagnante a base di olio di colza alla dose di 1 litro ad ha.
Domanda: devo aspettare che il coriandolo si alzi un pò oppure va ben lo stesso diserbarlo dopo solo 1 mese dalla nascita?
 
 
 
Più che olio di colza ricordati di acidificare l'acqua dato che nello stratos è già presente il bagnante.



Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ciao ragazzi..mi potete dare qualche dritta su quantita di seme concimazione e diserbo(vorrei fare solo pre)..di questo a noi(Monferrato)sconosciuto coriandolo
Grazie anticipatamente 
Kg/ha seme te lo dice la ditta sementiera in base alla varietà che ti fanno seminare.

Diserbo 1.5 LT/ha Bismark in pre.

Quando é alto 10 cm 200 kg/ha urea.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk


  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Il 16/2/2024 at 06:36, DjRudy ha scritto:

Kg/ha seme te lo dice la ditta sementiera in base alla varietà che ti fanno seminare.

Diserbo 1.5 LT/ha Bismark in pre.

Quando é alto 10 cm 200 kg/ha urea.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

 

Ciao rudy..sn sempre io che rompo le balle..qui causa pioggia forse domani riusciamo a seminare il coriandolo..il tecnico mi dice che siamo ancora dentro l epoca giusta di semina e mi dice che il pre emergenza ho tempo anche 2 settimane prima di darlo..mi devo fidare?..o lascio perdere secondo te?

Grazie anticipatamente 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 24/3/2024 at 11:48, DjRudy ha scritto:

Semina e fallo subito il pre-emergenza max 2-3 giorni.

Si..si sono riuscito a farlo prima della pioggia..adesso ha fatto 40 mm d acqua in 2 giorni e la temperatura 4/7 gradi...sarà lungo a nascere cmque mi sa.

Grazie per la risposta. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Ragazzi..ho un bel coriandolo..ma infestato di ricacci di girasole..(seminati 2 anni fa su quegli appezzamenti  l anno scorso c era frumento tenero)...c è qualche prodotto valido..o vado a toglierli a mano?
Fluroxipir puro, 300 ml ettaro, occhio che con il caldo lo batosta il coriandolo

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 6/5/2024 at 21:34, explo.4 ha scritto:

Fluroxipir puro, 300 ml ettaro, occhio che con il caldo lo batosta il coriandolo

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk
 

 

Il 6/5/2024 at 21:34, explo.4 ha scritto:

Fluroxipir puro, 300 ml ettaro, occhio che con il caldo lo batosta il coriandolo

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk
 

Sarebbe lo Starane..ok grazie mille..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 20/04/2015 at 21:01, DjRudy ha scritto:

 

Per il coriandolo la terra va preparata a settembre con il rotante e poi tenuta pulita solo con gliphosate nell'inverno, a primavera si entra solo con la seminatrice o combinata, oppure leggero passaggio di minivibro e poi seminatrice, questo è l'unico modo per fare il coriandolo, 150 kg/ha di urea in presemina, 2 litri/ha di most micro appena seminato e appena piove nasce tutto.

Come è consigliato coltivarlo invece se in regime biologico?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 24/05/2024 at 12:27, Giovanpaolo ha scritto:

Non so perché le carica al contrario..sarà perché di sto coriandolo ci capisco davvero poco. 

Noi siamo al secondo anno di coriandolo bio e ci troviamo molto bene, con due strigliature in un anno normale, (non questo) il controllo infestanti è accettabile. Rispetto al coriandolo convenzionale le differenze di produzione non sono elevatissime. la grossa differenza la fanno le varietà, quella che noi seminiamo in bio è molto tardiva e molto vigorosa, quella per anseme invece vegeta molto meno e rimane più bassa. Il prossimo anno vorremo anticipare l'epoca di semina a gennaio per farlo vegetare di più in aprile.

Modificato da Emme
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Emme ha scritto:

Noi siamo al secondo anno di coriandolo bio e ci troviamo molto bene, con due strigliature in un anno normale, (non questo) il controllo infestanti è accettabile. Rispetto al coriandolo convenzionale le differenze di produzione non sono elevatissime. la grossa differenza la fanno le varietà, quella che noi seminiamo in bio è molto tardiva e molto vigorosa, quella per anseme invece vegeta molto meno e rimane più bassa. Il prossimo anno vorremo anticipare l'epoca di semina a gennaio per farlo vegetare di più in aprile.

Ciao anche io sare i interessato a farlo in bio …..con quale ditta avete il contratto ?

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Agrigalpad ha scritto:

Ciao anche io sare i interessato a farlo in bio …..con quale ditta avete il contratto ?

Ciao, noi lavoriamo da anni con una cooperativa che lavora erbe officinali, a cui conferiamo anche il coriandolo, ma quantitativi molto bassi, dato che ne utilizzano poco. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 8/6/2024 at 16:39, Emme ha scritto:

Ciao, noi lavoriamo da anni con una cooperativa che lavora erbe officinali, a cui conferiamo anche il coriandolo, ma quantitativi molto bassi, dato che ne utilizzano poco. 

in media che rese (q/ha) riusciti ad ottenere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Coriandolo seminato il 24/03. molto bello, allettato in alcuni punti a causa delle continue piogge. Nonostante dose di semina e concimazioni non esagerate.  Questo adesso è in piena fioritura, gli altri campi seminati un mese prima stanno quasi granendo, penso che tra un mese circa sia trebbiabile. 

820B47C0-FE45-4942-B1FC-1F7D6845D079.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Buonasera, dovrei preparare il terreno per la semina del coriandolo, prima dell' ultimo ripasso vorrei effettuare un passaggio con il glifosato, posso aggiungere un ormonico ? Che dosaggi mi consigliate? Grazie in anticipo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, fuco77 ha scritto:

Buonasera, dovrei preparare il terreno per la semina del coriandolo, prima dell' ultimo ripasso vorrei effettuare un passaggio con il glifosato, posso aggiungere un ormonico ? Che dosaggi mi consigliate? Grazie in anticipo!!

Ma hai erba da seccare con ormonico? Perchè altrimenti non serve aggiungere ormonico ( 2,4D ? )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho effettuato un passaggio con erpice a dischi mese scorso(troppo tardi) di conseguenza  rape selvatiche avevano raggiunto uno sviluppo tale che molte hanno"ripreso"... vorrei fare solo un ultimo passaggio con il vibro ma credo che ora sarebbe insufficiente

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera, dovrei preparare il terreno per la semina del coriandolo, prima dell' ultimo ripasso vorrei effettuare un passaggio con il glifosato, posso aggiungere un ormonico ? Che dosaggi mi consigliate? Grazie in anticipo!!
Niente ormonico, vai con 5 LT ha di 360 o 3 LT ha di future

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...