longolucio Inviato 10 Aprile 2015 Condividi Inviato 10 Aprile 2015 Ecco il mio coriandolo oggi. Vado con urea? 200kg ha vanno bene?[ATTACH=CONFIG]25970[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 12 Aprile 2015 Condividi Inviato 12 Aprile 2015 Ecco il mio coriandolo oggi. Vado con urea? 200kg ha vanno bene?[ATTACH=CONFIG]25970[/ATTACH] vai di urea! però aspetta qualche giorno perché adesso forse per un po non piove, quando il meteo mette acqua uno due giorni prima concimi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 12 Aprile 2015 Condividi Inviato 12 Aprile 2015 ciao a tutti, scusate sapreste dirmi se danno la pac per questa coltura, se è adatta per il greening e se cresce in un terreno di medio impasto (terreno da patate abbastanza duro) situato in una valle? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 12 Aprile 2015 Condividi Inviato 12 Aprile 2015 scusate ma ci sono diserbi che si danno al grano o orzo che se si danno in un campo poi l'anno dopo il coriandolo non viene in quel campo (come il trifoglio con l'atlantis) e viceversa ci sono diserbi che si danno al coriandolo che l'anno dopo non fanno venire il grano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Aprile 2015 Condividi Inviato 13 Aprile 2015 Ecco il mio coriandolo oggi. Vado con urea? 200kg ha vanno bene?[ATTACH=CONFIG]25970[/ATTACH] Se vedi che non piove per tanto tempo, meglio 250 di nitrato che ne perdi meno per evaporazione, ma scusa perchè non l'hai concimato 20 giorni fa prima dell'ultima pioggia? ciao a tutti, scusate sapreste dirmi se danno la pac per questa coltura, se è adatta per il greening e se cresce in un terreno di medio impasto (terreno da patate abbastanza duro) situato in una valle? Non è compresa nel greening. Il Coriandolo viene anche su terreno cattivo, ma la terra va preparata prima a fine settembre, tenerla pulita con il gliphosate durante l'inverno e a primavera entrare solo con la seminatrice o poco più. scusate ma ci sono diserbi che si danno al grano o orzo che se si danno in un campo poi l'anno dopo il coriandolo non viene in quel campo (come il trifoglio con l'atlantis) e viceversa ci sono diserbi che si danno al coriandolo che l'anno dopo non fanno venire il grano? Se non usi Glean sul grano problemi non ce ne sono, così come i diserbi del coriandolo non danno nessun problema al grano. Semmai il coriandolo che nasce nel grano è un rompiscatole che ha bisogno di diserbanti come il manta gold o simili per eliminarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 13 Aprile 2015 Condividi Inviato 13 Aprile 2015 in poche parole è una buona coltura ma non danno la pac Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Aprile 2015 Condividi Inviato 13 Aprile 2015 Autorizzazione straordinaria del Most Micro su Coriandolo!!! http://www.sipcamitalia.it/News.cfm?cod=92_NC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 17 Aprile 2015 Condividi Inviato 17 Aprile 2015 in un campo vicino al mio circa un mese fà hanno seminato a coriandolo lavorando il terreno con una passata di aratro a dischi e frangizolle, oggi per curiosità sono andato a vedere cosa ne fosse venuto fuori e a prescindere che non sò neanche come sia una pianta di coriandolo io non ho visto altro che erbaccia può essere possibile che ancora deve nascere o è andato a malora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 18 Aprile 2015 Condividi Inviato 18 Aprile 2015 Se vedi che non piove per tanto tempo, meglio 250 di nitrato che ne perdi meno per evaporazione, ma scusa perchè non l'hai concimato 20 giorni fa prima dell'ultima pioggia? Non è compresa nel greening. Il Coriandolo viene anche su terreno cattivo, ma la terra va preparata prima a fine settembre, tenerla pulita con il gliphosate durante l'inverno e a primavera entrare solo con la seminatrice o poco più. Se non usi Glean sul grano problemi non ce ne sono, così come i diserbi del coriandolo non danno nessun problema al grano. Semmai il coriandolo che nasce nel grano è un rompiscatole che ha bisogno di diserbanti come il manta gold o simili per eliminarlo. Non sono potuto andare prima della pioggia a concimare per tempo. ho dato urea circa 200 kg ha ma non piove. se proprio vedo che non fa effetto vado più in la con un pò di nitrato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 oggi dopo aver terminato la semina delle patate mi è avanzata circa 8000 metri quadrati di terreno e ho deciso di seminarci il coriandolo (ho preso il seme a nome del mio vicino che lo ha seminato un pò di tempo fà) seminato 6,5 kg con seminatrice da grano con un disco aperto e uno no e 2 qli concime e seminato su terreno fresato, 6,5 kg in 8000 metri sono pochi mi verrà lo stesso? e ora cosa devo fargli piu? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 in un campo vicino al mio circa un mese fà hanno seminato a coriandolo lavorando il terreno con una passata di aratro a dischi e frangizolle, oggi per curiosità sono andato a vedere cosa ne fosse venuto fuori e a prescindere che non sò neanche come sia una pianta di coriandolo io non ho visto altro che erbaccia può essere possibile che ancora deve nascere o è andato a malora Per il coriandolo la terra va preparata a settembre con il rotante e poi tenuta pulita solo con gliphosate nell'inverno, a primavera si entra solo con la seminatrice o combinata, oppure leggero passaggio di minivibro e poi seminatrice, questo è l'unico modo per fare il coriandolo, 150 kg/ha di urea in presemina, 2 litri/ha di most micro appena seminato e appena piove nasce tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 (modificato) Da noi Il signor/utente Gregori lo ha fatto nascere,in terra di pianura lavorata a febbraio,poi seminato a meta marzo! La terra ha sempre il suo fattore! Modificato 20 Aprile 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 ok io lo ho seminato oggi, devo rullarlo?, il diserbo posso darglielo dopo la nascita e per raccoglierlo come devo modificare la 112 al Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Aprile 2015 Condividi Inviato 21 Aprile 2015 Da noi Il signor/utente Gregori lo ha fatto nascere,in terra di pianura lavorata a febbraio,poi seminato a meta marzo! La terra ha sempre il suo fattore![/Quote] Certamente la terra influisce, ma la tecnica da me descritta è la migliore per avere buone emergenze sia in terreni facili sia in terreni difficili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 22 Aprile 2015 Condividi Inviato 22 Aprile 2015 Comunque è una pianta che nasce bene..se la terra è preparata bene.. Ho fatto caso che le piantine piccolissime,gia puzzano,tipo cimice.. Qualcuno parla di contratti,gia stipulati a piu di 50€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Aprile 2015 Condividi Inviato 23 Aprile 2015 Diserbo Bismark Registrato su Coriandolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 23 Aprile 2015 Condividi Inviato 23 Aprile 2015 Oggi sono andato a vedere il coriandolo: Ottima emergenza ma ho delle macchie importanti di equisetum. Che duserbo post ci vuole? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Aprile 2015 Condividi Inviato 23 Aprile 2015 Niente te lo tieni l'equiseto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 23 Aprile 2015 Condividi Inviato 23 Aprile 2015 Oggi sono andato a vedere il coriandolo: Ottima emergenza ma ho delle macchie importanti di equisetum. Che diserbo post ci vuole? La fresa interfilare appena si vede bene la fila. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 23 Aprile 2015 Condividi Inviato 23 Aprile 2015 Primo approccio con questa coltura in quest'anno, direi quasi per caso, fatti 9 ha da un cliente. Aratura a settembre Frangizolle 1 settimana prima della semina Semina con combinata 2 lt/ha most micro. Su indicazione del tecnico della ditta sementiera niente concime pre-semina, quando nascono si darà nitrato (almeno dicono) vedremo come va... Che la pianta puzza di cimice si sa, ho assaggiato i semi maturi hanno un sapore particolare ma non mi disgustano affatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Aprile 2015 Condividi Inviato 24 Aprile 2015 tecnico. .... sempre visto che se dai 1 qle di urea in presemina poi produci dopo quello che dai fa poco o niente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 24 Aprile 2015 Condividi Inviato 24 Aprile 2015 Terrò da conto il consiglio dj! Grazie per l'n-esima volta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dream500 Inviato 24 Aprile 2015 Condividi Inviato 24 Aprile 2015 Diserbo Bismark Registrato su Coriandolo Ma si può fare il pre emergenza anche dopo qualche settimana dalla semina dove il coriandolo sta nascendo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Aprile 2015 Condividi Inviato 24 Aprile 2015 direi proprio di no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 26 Aprile 2015 Condividi Inviato 26 Aprile 2015 [ATTACH]26228[/ATTACH] ecco il mio coriandolo: ieri concimato con 1,5 ql/ha priapol N38 con zolfo al 14% e diserbato con stratos (graminicida) a 1 lt/ha e tomagan a 150 gr/ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.