Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Dipende ma a essendo apicee è meglio il nitrato ammonico senza inibitori, non ne basta tanto molto meno che al grano 2 max 3 q di nitrato ammonico 27-28N quando ha finito di fare la rosetta come in prezzemolo. Dividendolo in due entrate magari anche poco prima dell'eissione dello stelo fiorale.

Modificato da CultivarSé
Link al commento
Condividi su altri siti

E' un diserbo residuale funziona poco da post emergenza quindi agisce molto a livello radicale, è un po' carognoso da solo ma solitamente si preferisce almeno fare 300l, 400l mi sembra giusto dovendo bagnare tutto come diserbo, 1l di linuron va anche bene, non saprei se aggiungerci altro, molti ci mettono un poco di olio bianco e poco bagnante nell'ordine di 1l di olio bianco e 0,5l di bagnante. Mi sembra tutto giusto anche se essendo un residuale non fa tantissimo ma è un prodotto di lunga data e conosciuto-autorizzato.

Solo funghicidi e insetticidi si scende così tanto ad acqua ma andrebbero anche cambiati gli ugelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un diserbo residuale funziona poco da post emergenza quindi agisce molto a livello radicale, è un po' carognoso da solo ma solitamente si preferisce almeno fare 300l, 400l mi sembra giusto dovendo bagnare tutto come diserbo, 1l di linuron va anche bene, non saprei se aggiungerci altro, molti ci mettono un poco di olio bianco e poco bagnante nell'ordine di 1l di olio bianco e 0,5l di bagnante. Mi sembra tutto giusto anche se essendo un residuale non fa tantissimo ma è un prodotto di lunga data e conosciuto-autorizzato.

Solo funghicidi e insetticidi si scende così tanto ad acqua ma andrebbero anche cambiati gli ugelli.

 

Si io ho gli ugelli antideriva molto efficaci. Il prodotto non và metà all aria e metà a terra come con i vecchi ugelli.

Se mi dici che 300 Lt vanno ok con 1 lt di Afalon, avendo la botte da 600 LT almeno faccio 2 ettari !:n2mu:

Insieme al linuron vorrei mischiare il Fusilade Max visto che nei miei terreni la graminacea c'è sempre.

Va bene?

Modificato da phelps
Link al commento
Condividi su altri siti

@phelps il fusilade è un diserbo di post emergenza non di pre-emergenza, oltre al linuron aggiungi 1,5 litri/ha di Stomp aqua.

 

Si si certo ovviamente io parlo del diserbo di post-emergenza quando la piantina ha circa 8 foglie vere.

Cosa si fà in post-emergenza e con che litraggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si io ho gli ugelli antideriva molto efficaci. Il prodotto non và metà all aria e metà a terra come con i vecchi ugelli.

Se mi dici che 300 Lt vanno ok con 1 lt di Afalon, avendo la botte da 600 LT almeno faccio 2 ettari !:n2mu:

Insieme al linuron vorrei mischiare il Fusilade Max visto che nei miei terreni la graminacea c'è sempre.

Va bene?

 

Sarebbe meglio farlo dopo e col caldo sia il fusilate che gli altri antigraminacee ricorda però che il fusilate non fa troppo bene le graminacee autunnali come poa e loietto per cui alla primavera te li ritrovi tutte. Fai per adesso solo il Linuron e vedi come va e se campa qualcosa, solitamente hanno un effetto che si intralciano seppur funzionano in miscela ma agiscono in maniera diversa e in tempi diversi e comunque per i veri post emergenza è freddo e presto e sul loietto, poa, alopecurum sono pochi a funzionare bene...se è avena funzionano bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Oggi è arrivato il seme del coriandolo e appena si potrà seminare entreremo solo con la seminatrice a 45, tanto la terra è già perfettamente preparata stile bietola. Oggi mi sono messo a fare il peso dei 1000 semi ed è circa 10 gr, quindi per mettere 9 kg/ha di seme bisogna seminare a 2,5 x 45 se non ho sbagliato a fare i conti.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Se con la seminatrice da grano consigliano 10 kg/ha, io con una da precisione ne metto 9 kg/ha, come fa ad essere rado che lo metto tutto alla solita profondità e dovrei avere un'emergenza molto migliore che con la seminatrice a grano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi è arrivato il seme del coriandolo e appena si potrà seminare entreremo solo con la seminatrice a 45, tanto la terra è già perfettamente preparata stile bietola. Oggi mi sono messo a fare il peso dei 1000 semi ed è circa 10 gr, quindi per mettere 9 kg/ha di seme bisogna seminare a 2,5 x 45 se non ho sbagliato a fare i conti.

 

Come fai a fare il peso di 1000 semi? Non mi dire che ti metti a contarli uno ad uno

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi è arrivato il seme del coriandolo e appena si potrà seminare entreremo solo con la seminatrice a 45, tanto la terra è già perfettamente preparata stile bietola. Oggi mi sono messo a fare il peso dei 1000 semi ed è circa 10 gr, quindi per mettere 9 kg/ha di seme bisogna seminare a 2,5 x 45 se non ho sbagliato a fare i conti.

 

ma per curiosita che misure di dischi usi per un investimento del genere e diametro dei fori

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho attaccato l'MT per fare manutenzione, dentro c'erano ancora i dischi da colza 144 fori 1,1 di diametro, messo dentro il coriandolo, regolato per bene il selettore per le doppie e vanno benissimo anche questi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Buongiorno, il mio terzista mi stà consigliando di provare coriandolo, io però sono indeciso, da vantaggi e svantaggi della coltura, il buono e che ci sono poche spese, però poi non sono attrezzato per scaricarlo in sacconi e mi fà molta paura tenerli li dentro perchè penso che un minimo di umidità e di sporco possa compromettere tutto, inoltre ho letto in alcuni post che molte volte il tecnico dice che è meglio passare il seccatutto prima di trebbiare per evitare problemi, ma io quando la coltura è sviluppata non posso entrare nei miei terreni molto pendenti e pieni di dossi,

perchè la barra del diserbo si trasforma in una baRra falciante, da un lato magari si trova a 1,5 metri d'altezza e dall'altro a pochi centimetri.

Io vorrei provare i girasoli perchè almeno sò che viene subito il camion e li carica, mentre il terzista dice che il camion della ditta passa entro una settimana, ma leggendo il contratto vedo scritto che i sacchi devono essere sigillati dopo lo scarico, e ritorniamo al fatto che con un minimo di umidità và tutto a farsi benedire.

Eventualmente per la semina ho la pneumatica con dischi da 31 fori e 2,1 di diametro andrebbe bene per la semina o ci vuole la meccanica?

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedendo il manuale nodet con più fori e da 2,1 di diametro ci sono solo 70 e 100 fori mentre se passo al diametro 1,75 arrivo a 120 fori, quale sarebbe meglio? ed inoltre riguardo i miei dubbi di coltivazione chi può rispondermi, anche perchè mi si dice che potrei ottenere 1200 €/ha lordi però per arrivare a quella cifra dovrei avere un contratto a 60 € e una produzione netta di 20 quintali, il che leggendo nei vari post mi sembra che in pochi raggiungono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente se devi comprarli compra 1.75 120 fori, 20 q.li netti a pagamento di media in 5 anni è dura farli, ovvero capita l'anno che fai 22 ma anche l'anno che fai 15. Però è vero che di costi hai 30-40 € di diserbo, 1 q.le di urea, 60 € di umostart e la trebbiatura, no fungicidi, no altri diserbi ecc quindi alla fine è il netto che conta... con i prezzi del grano attuali anche se fai 50-60 q.li/ha guadagni meno con tutte le spese che comportano i cereali autunno vernini fatti seriamente.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti questi sono i lati positivi, però come detto mi fà paura il fatto di dover insacchettare con il rischio di rovinare tutto, oltre alla presenza di eventuali erbe nel coriandolo che come dicono i tecnici dovrei trattare prima di trebbiare, ma io non ho terreni pianeggianti o con una sola pendenza, quindi diserbo con coltura alta sarebbe non poco problematico, non so se vedere come và al terzista e provare l'anno prossimo anche perchè dove dovrei provare ci sono delle case vicine e non vorrei delle proteste per l'odore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...