Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Se uno si fa bene i conti di produzione e decide di fare solo un pieno a un rimorchio può pensare di portargliela (il prezzo sale a 65€/q, nel mio caso ho 300km a/r), tolti i costi (tempo incluso) diventano 62-63 €/q calcolando una portata del rimorchio di 70/80q (3 assi 160col grano.. 6.5m x 1.4 x 2.55)

 

@katta80 penso di aver un amico in comune... Pitzalis A. di favreg! (ot)

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda luca io con Anseme ho avuto una brutta esperienza ma ne ho già parlato xo' il coriandolo,secondo me, e' una coltura interessante ( a me avevano dato 65 partenza e 67 arrivò).

 

Sai che non lo conosco,almeno con quel nome.... Poi, per questione di campanilismo, non ho amici in quel paese li'......???

 

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste un mercato libero per il coriandolo? Ma poi com'è finita con Anseme, Katta? (Anche in mp se vuoi) Era motivato lo scarto o dobbiamo prendere per vero ciò che dicono? La coltura è molto interessante, certamente previa esistenza di una buona filiera.

Modificato da Gibo93
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi eri perso le ultime pagine di questa discussione,e non sapevo del problema dell'utente katta

Settimana scorsa riunione,da noi per fare la situazione sulla semina primaverile del coriandolo,ci hanno detto che seminato a 45 cm rende come quello seminato con seminatrice del grano,solo hai piu difficolta a gestire le infestanti.

La serata era organizzata da un commerciante che ritira il coriandolo,ed era presente un tecnico anseme per illustrare la tecnica colturale.

Chiaramente non ha parlato dell'eventuale problema di riuzione della quantita ad ettaro,retribuita causa impurita,ma ci ha detto che non possiamo decidere noi quando entrare con la trebbia,ma sara lui o chi per lui a passare e decidere quando entrare,ci ha detto anche come regolare la trebbia,che non dobbiamo aver paura che cade quando è maturo,tipo il colza e poi ci ha detto che i diserbi in post emergenza per le infestanti a foglia larga non sono registarti

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene... mi son sparato tutte e 40 le pagine sul coriandolo :sticazzi:

 

Una cosa che non riesco a ipotizzare è la produzione LORDA di coriandolo nella bassa Padovana, terreni limosi poca argilla... Questo per farmi i conti sul trasporto per non doverlo tenere a magazzino e farei un viaggio (150+150km via Ferrara) da Anseme.

Vorrei dare "il pieno" ma ho letto del dumper da 37 m3 di katta e mi son fatto due conti....

Ho un rallato 6.5 x 2.5 x 1.4, tot

 

quasi 23 m3... ci dovrebbero stare 60q?! Almeno facendo il calcolo sui metri cubi. Di grano sono arrivato a 166 (+ 50 di tara)

 

Pensavo di fare 3.3ha per provare...

Sono al corrente che i 5€ extra per il trasporto li danno al peso netto.

 

Rilasciano un campione? E' possibile fare un confronto ad esempio all'Ager di Bologna sulle impurità?

Link al commento
Condividi su altri siti

Considera un PS di massimo 25-30, quindi 23 mc con un po' di colmo saranno si e no 70 q.li.

 

L'impurità le fanno loro, e hai ben poco da sindacare.

 

Nella terretta di Este ecc se semini entro i primi di marzo e fai le cose per bene per me 18 a pagamento li fai senza problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sparato basso sull'etteraggio, magari poi fai 30 q.li/ha lordi e non ti basta il rimorchio se fai 13 campi :asd:

 

P.S. ricordati che ho tutti i parenti di Monselice e Tribano, quindi conosco bene sia il dialetto che le unità di misura :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho parlato un pochino al volo oggi al telefono con un agente Anseme.

a me fa fare minimo 5ha

ci sono due tipi di coriandolo:

uno meno produttivo (10-14q.li/ha tolto lo scarto) e piu precoce pagato 90€/q.le

Uno piu produttivo (non ricordo quanto) e tardivo pagato 65€/q.le

la cosa veramente positiva è il non irrigare.

sulla carta non sembra male, bisogna poi vedere una volta tirata la riga cosa rimane

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sparato basso sull'etteraggio, magari poi fai 30 q.li/ha lordi e non ti basta il rimorchio se fai 13 campi :asd:

 

P.S. ricordati che ho tutti i parenti di Monselice e Tribano, quindi conosco bene sia il dialetto che le unità di misura :asd:

 

:AAAAH:

 

Allora devo stare attento... sai mai che ti becco in giro! I terreni sono tra Monselice, Sant'Elena, Vescovana...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie DJ O0

Copro col telo :perfido:

 

Qualcuno che l'ha portato direttamente sa se lo fanno al momento stile centro di raccolta? Rilasciano comunque un campione?

 

 

Alla suba quando vado a scaricare ti provano l'umidità e ti rilasciano il campione...per le impurità ancora non si è capito bene come fanno e funziona,misteri della fede :nutkick:

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli svantaggi sono scritti nella prima pagina di questo argomento, oltre al fatto che la tara è un'incognita. Soprattutto quest'anno che verrà seminato molto coriandolo, secondo me se si trovano in casa molto prodotto, aumenteranno le tare per le impurità, ho questa sensazione che mi gira in testa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli svantaggi sono scritti nella prima pagina di questo argomento, oltre al fatto che la tara è un'incognita. Soprattutto quest'anno che verrà seminato molto coriandolo, secondo me se si trovano in casa molto prodotto, aumenteranno le tare per le impurità, ho questa sensazione che mi gira in testa...

Come diceva il vecchio gobbo Andreotti"A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca:2funny:"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto un contratto per 5 Ha di coriandolo a 90€ al quintale, poi vedremo i risultati:asd:

mi hanno detto che devo organizzarmi e metterlo nei sacconi, Voi come fate? Non ho ne rimorchi con gli sportellini o coclee o forche per mettere il saccone sotto alla trebbia. Voi come fate?

 

Trebbiato 7 ha di coriandolo dove era veramente bello ma sono rimasto un po' deluso... ho riempito 1 dumper e mezzo da 37mc e ho fatto 160 ql.

 

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 

La delusione piu" grossa e' stata sulla pesa.... un rimorchio dove cosi' pieno ho caricato 295 ql.i di frumento ne porta 100 di coriandolo.... si gh! !

 

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 

è difficoltoso trebbiarlo o registrare la trebbia?

Modificato da Edo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

quando lo concimate il coriandolo in copertura? io l'ho seminato a metà novembre e dato in presemina 3 q.li ad ha di 0 19 (perfosfato semplice). la piantine sono belle ma cominciano a soffrire un pò, sarà il freddo di questi giorni. vorrei passare una sola volta nel terreno ma non so se dare 1,5 2 qli di urea o aspettare qualche altra settimana e dare 2,5 q.li di nitrato ammonico.... chi mi sa consigliare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, da mè è un pò che piove a manetta quindi mi aspetto la resurrezione di qualsiasi infestante sopita nei primi strati di terreno.

Appena viene fuori un pò di sole vorrei entrare per diserbare.

Ragazzi c'è sia foglia larga che stretta. Allora chiedo se Afalon e Agil vanno d'accordo nella botte?

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti, ho seminato il coriandolo prima che piovesse, il problema adesso è la crosta sopra, vorrei sapere se riesce lo stesso a uscire o se devo passare col rullo dentato, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...