rossoriccardo Inviato 15 Marzo 2016 Condividi Inviato 15 Marzo 2016 Ciao, da mè è un pò che piove a manetta quindi mi aspetto la resurrezione di qualsiasi infestante sopita nei primi strati di terreno. Appena viene fuori un pò di sole vorrei entrare per diserbare. Ragazzi c'è sia foglia larga che stretta. Allora chiedo se Afalon e Agil vanno d'accordo nella botte? Saluti. Meglio Afalon e Stratos , miscela già testata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 Salve a tutti, volevo seminare il coriandolo prima delle piogge ma ho fatto a malapena in tempo con l'orzo da birra, devo seminarlo ora al più presto... Siccome è la mia "prima volta" con questi micro-dosaggi, avete consigli utili a parte fare 5 o 6 prove di taratura? La seminatrice è un Carrier Drill. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 Salve a tutti, volevo seminare il coriandolo prima delle piogge ma ho fatto a malapena in tempo con l'orzo da birra, devo seminarlo ora al più presto... Siccome è la mia "prima volta" con questi micro-dosaggi, avete consigli utili a parte fare 5 o 6 prove di taratura? La seminatrice è un Carrier Drill. hai terre molto sciolte? io ti sconsiglio la carrier drill e se sei in possesso di una monogerme o pneumatica da grano semina con quelle, essendo un seme minuto la terra meno la muovi meglio è prima di seminare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 Eh... ho quella! Oppure chiamo il terzista che ha un Amazone sempre meccanica. Non ho altre alternative. Il terreno è un medio impasto un po' limoso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
phelps Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 Meglio Afalon e Stratos , miscela già testata. Quindi hai messo insieme afalon e stratos e l'abbattimento delle infestanti è stato OK? In che percentuali? 1 lt di afalon e quanti di stratos? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 Stratos normale 1 litro/ha, Stratos Ultra 2 litri/ha, se usi lo Stratos normale devi aggiungere il bagnante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 Salve a tutti, volevo seminare il coriandolo prima delle piogge ma ho fatto a malapena in tempo con l'orzo da birra, devo seminarlo ora al più presto... Siccome è la mia "prima volta" con questi micro-dosaggi, avete consigli utili a parte fare 5 o 6 prove di taratura? La seminatrice è un Carrier Drill. Io ho una gaspardo meccanica, sul manuale c'è tutto scritto per come fare a regolarla... facendo alcune prove in una mezz'oretta l'ho regolata a 15 kg per ettaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Ok non è un problema la regolazione, solo se c'erano malizie particolari Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Io ho preferito, questa meccanica rispetto all'altra pneumatica... ho cominciato a seminare oggi il coriandolo e per ora va'tutto bene, l'unica cosa è che quando rimani con poco seme con queste devi scendere a pareggiarlo un po' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 19 Marzo 2016 Condividi Inviato 19 Marzo 2016 15 kg x ha non e' un po troppo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 20 Marzo 2016 Condividi Inviato 20 Marzo 2016 Come vanno queste semine di coriandolo? anche da noi c'è un caos tra gli agricoltori perché per molti è la prima esperienza.addirittura non si trova nemmeno più il seme da noi un amico mi ha detto che 25 ettari seminati a novembre non sono nati e quindi lo deve riseminare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 20 Marzo 2016 Condividi Inviato 20 Marzo 2016 Lo aveva diserbato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 25 Marzo 2016 Condividi Inviato 25 Marzo 2016 Qui sta nascendo da un mese a questa parte anche quello seminato a novembre...Io l ho messo a fine febbraio e adesso inizia a riempire le file...Come dose sono stato sui 10 kg x ha interfila 25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Marzo 2016 Condividi Inviato 27 Marzo 2016 Lo aveva diserbato? Si lo aveva diserbato,ma non mi ricordo con cosa!? Oggi comuqnue si ragionava con il grande puntoluce,e si diceva che il problema su coriandolo,è se in post emergenza hai girasoli selvatici e xantium,perche non ce diserno che possa funzionare. E quando lo trebbi,il seme piccole dei girasoli(selvatici) riesce a passare nei crivelli(quasi tutti chiusi)regolati a coriandolo chiaramente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
phelps Inviato 28 Marzo 2016 Condividi Inviato 28 Marzo 2016 Stratos normale 1 litro/ha, Stratos Ultra 2 litri/ha, se usi lo Stratos normale devi aggiungere il bagnante. OK ho comprato lo Stratos Ultra da Miscelare con Afalon. Il coriandolo in che stadio minimo di crescita deve essere per buttare la miscela in sicurezza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
metino Inviato 28 Marzo 2016 Condividi Inviato 28 Marzo 2016 Almeno 6 foglie. Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 30 Marzo 2016 Condividi Inviato 30 Marzo 2016 (modificato) Io ho seminato il 23 marzo, un po' alla c. di cane perchè non era in programma la coltura, l'abbiamo deciso a fieragricola di VR e quindi il terreno era stato lasciato come da passaggio ancore+spedo. Per cui era super soffice per il C.Drill. Ergo passaggio di carrier che ha compattato il giusto il terreno e poi semina con c.drill. Sicuramente così facendo ho seccato il terreno, ma l'impasto mi ha aiutato a non fare assolutamente zolle. Dosato a 12-13kg/ha, perchè mi hanno dato un sacco in più "a perdere" per cui ho detto sai mai, è la prima volta che semino seme così piccolo, ne ho voluto dare un 10% per perso. Nessun diserbo chimico (la terra veniva da bietole ed era abbastanza pulita) e complice le lavorazioni forzate quel poco che c'era è sparito. Sono in attesa di vedere emergere qualcosa, al momento non si vede nulla Concimazione? Vado con il classico 130-150kg/ha di urea prima che piova? Era stata fatta in autunno la concimazione di fondo con fosforo e potassio in previsione del mais, fortuna che non sono elementi troppo mobili Modificato 30 Marzo 2016 da Luca4x4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Marzo 2016 Condividi Inviato 30 Marzo 2016 Bastano 100 kg di urea altrimenti rischi che ti vada in terra anche perchè è terra che viene da bietole. Fino a che non piove la vedo dura che nasca bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 5 Maggio 2016 Condividi Inviato 5 Maggio 2016 (modificato) seminato il 18 Marzo, per ora è nato molto male a causa della mancanza d'acqua nella fase di nascita ma il tecnico che è venuto a vederlo dice che dovrebbe nascere anche il resto con le ultime piogge. [ATTACH=CONFIG]30070[/ATTACH] Modificato 5 Maggio 2016 da Edo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 5 Maggio 2016 Condividi Inviato 5 Maggio 2016 Si stai tranquillo, nella mia zona un campo seminato a inizio gennaio e nato a meta febbraio perche prima non e piovuto! Posso chiederti come e stato seminato? Dalla foto sembra con seminatrice a righe con tutte le file aperte. Non era meglio chiudere una fila ogni due? Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 5 Maggio 2016 Condividi Inviato 5 Maggio 2016 (modificato) Si stai tranquillo, nella mia zona un campo seminato a inizio gennaio e nato a meta febbraio perche prima non e piovuto! Posso chiederti come e stato seminato? Dalla foto sembra con seminatrice a righe con tutte le file aperte. Non era meglio chiudere una fila ogni due? Grazie! Esatto, con seminatrice da "Frumento" con tutte le file aperte. è la prima volta che lo seminiamo e abbiamo seguito quello che dicevano i tecnici, questa coltura prima non l'avevo neanche mai vista. Vedremo i risultati alla raccolta, voi come lo seminate? Modificato 5 Maggio 2016 da Edo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 5 Maggio 2016 Condividi Inviato 5 Maggio 2016 In realta io non l ho mai seminato, ma ne ho visti diversi campi nella mia zona, alcuni seminati cosi, altri con seminatrice di precisione, cosa che se ne non sbaglio fa anche Djrudy. Da cui ho dedotto che sia meglio seminarlo a 45 o almeno a 37,5 con le seminatrici a righe, per farlo andare piu verso l alto, un po come si fa coi ceci. Ma lascio la parola ai piu esperti, correggetemi se sbaglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 5 Maggio 2016 Condividi Inviato 5 Maggio 2016 Il tecnico mi ha sconsigliato la seminatrice di precisione per questa varietà (precoce)... però anche loro sono agli inizi in questa zona, sarei curioso di sentire Djrudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Maggio 2016 Condividi Inviato 5 Maggio 2016 (modificato) Nascere nasce ma con nascita così scalare poi ci sarà qualche problema a trebbiatura. Il coriandolo per farlo nascere bene bisogna far finta che siano barbabietole, quindi preparazione anticipata e perfetta del letto di semina, semina sulla crosta con seminatrice di precisione, seme messo sotto 2-3 cm nel fresco e nasce tutto, seminarlo sopra con la seminatrice da grano comporta emergenze del genere soprattutto perchè si smuove la terra poco prima che si secca e adios, in particolare su terreni pesantucci come i vostri. Se subito dopo la semina fa 15-20 mm bene, altrimenti con decorso stagionale secco come quest'anno le seminatrici a grano per il coriandolo vanno tagliate con il cannello. Purtroppo a mio parere i tecnici del coriandolo di agronomia spesso sanno ben poco e questi sono i risultati. Modificato 5 Maggio 2016 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 5 Maggio 2016 Condividi Inviato 5 Maggio 2016 Hai seminato varietà precoce (Che si semina in primavera) o quella tardiva? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.