Vai al contenuto

Dubbio vecchio aratro reversibile


Ally

Messaggi raccomandati

 Ciao a tutti 

Ho comprato da poco questo aratro reversibile abbastanza datato.

Ho provato a fare due solchi giusto per vedere come funziona e direi che va tutto bene...a parte che la camma (quella attaccata alla catena) che permette poi all aratro di girare non scorre ma credo dipenda che é stato verniciato....se la smeriglio bene e la lubrifico dovrebbe andare.

Ma a parte questo....da quello che ho visto...non si ha di regolazione sul terzo punto me lo confermate? Perché il terzo punto agisce su quella barra che poi é collegata alla catena....e accorciando e allungando il terzo punto non vado ad agire sulla inclinazione dell' atlratro ma sulla catena....che ovviamente non può fare niente essendo in bando durante il solco....vi torna?

Qualcuno di voi li usava? Avete avuto problemi particolari?

Grazie ciao

 

 

IMG-20220329-WA0019.jpg

IMG-20220329-WA0017.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, tripleboss ha scritto:

La catena serve solo per far girare l'aratro.
Ne ho uno simile con una barra mobile che fa il lavoro della tua catena.


Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk
 

Si sì, ma quindi non c e modo di regolare l inclinazione tramite il terzo punto?

Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, Ally ha scritto:

che va i per 50 ?

Eeeeeh! che vuoi che siano!, è l'età della ragione.

"Civello" è la tipologia di attrezzo rotante che svolge una funzione simile all'aratro; ne erano stati costruiti anche per trattori, ma stiamo parlando degli anni 50 e 60, non penso si sia andato oltre, io non ne ho mai visti lavorare.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Tiziano ha scritto:

Quello attaccato al motocoltivatore è l'aratro civello?

Da noi si chiama rotoaratro,  qualcuno ce l'ha sui coltivatori e lo usa per l'orto.

A me non piace perché la terra deve essere perfetta per poter fare un bel lavoro, io preferisco vangare a mano e poi fresare 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, ogurek ha scritto:

Da noi si chiama rotoaratro,  qualcuno ce l'ha sui coltivatori e lo usa per l'orto.

A me non piace perché la terra deve essere perfetta per poter fare un bel lavoro, io preferisco vangare a mano e poi fresare 

ah ok ok, no l'aratro rotante è molto più recente...primi anni 2000

anni e anni fa noi aravamo con aratro a mano trainato dal verricello e poi fresavamo con quel motocoltivatore, ma per l'orto di casa mio papà si era comprato quello per fare tutto in un unica passata...io onestamente lo odio ahahah perchè se ha un pò la terra dura quell'affare ti tira da tutte le parti e fai una fatica boia 

poi io da qualche anno ho incrementato un pò l'attività delle patate e così ho comprato trattore e tutto il necessario

riguardo all'aratro comprato penso che per quest'anno proverò così e vedo come va, ma l'idea è quella di metterci un cilindro idraulico per farlo ruotare e poi attaccare il terzo punto in un punto rigido in modo da avere anche la regolazione sull'inclinazione con il terzo punto idraulico è molto comodo

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...