ISO Inviato 6 Settembre 2009 Condividi Inviato 6 Settembre 2009 (modificato) Domenica 13 settembre 2009 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso l'azienda agricola CA' CORNIANI località Ca' Corniani, Caorle (VE). Tutta la potenza SAME, LAMBORGHINI e DEUTZ FAHR, dalle mietitrebbie alle vendemmiatrici Deutz in azione: prove dimostrative, prove di guida e degustazioni in compagnia. Simpatici gadget ed estrazione finale di fantastici premi. Modificato 6 Settembre 2009 da DjRudy aggiunta locandina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toni Inviato 6 Settembre 2009 Condividi Inviato 6 Settembre 2009 (modificato) pronto!! chi viene?? Questo il programma della giornata: Ore 09,00 - Inizio manifestazione Ore 09,30 - Inizio Lavorazioni in Campo e Driving test Ore 11,00 - Presentazione in Campo delle Mietitrebbie DEUTZ-FAHR Ore 12,00 - Eventi speciali Ore 13,00 - Degustazioni in compagnia Ore 14,00 - Estrazione Premi Ore 14,30 - Ripresa lavorazioni in Campo e Driving Test Ore 16,00 - Presentazione in Campo della Vendemmiatrice DEUTZ-FAHR Ore 18,00 - Fine della manifestazione Modificato 6 Settembre 2009 da toni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ISO Inviato 7 Settembre 2009 Autore Condividi Inviato 7 Settembre 2009 Io spero di esserci...Ci sentiamo comunque. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BASA Inviato 9 Settembre 2009 Condividi Inviato 9 Settembre 2009 Mah se non ho impegni spero un salto di farlo, però dopo la tre giorni full del raduno Tractorum....se mi trasporta il mio concessionario bene, altrimenti mi spiace ragazzi ma salto....però mai dire mai....:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Antonello Oian Inviato 9 Settembre 2009 Condividi Inviato 9 Settembre 2009 O0Io di sicuro ci sono, anche perché ho iniziato a 5 anni le mie prime esperienze di guida con i trattori e precisamente con un centauro 65, quindi è come il primo amore : non lo si scorda mai. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 Allora toni, iso come è andata la manifestazione? Quando avete un po' di tempo caricate un po' di foto nella cartella dedicata: I grandi SDF in Campo - Galleria di Tractorum.it Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ISO Inviato 14 Settembre 2009 Autore Condividi Inviato 14 Settembre 2009 Purtroppo sono arrivato tardin causa lavoro, quindi ho perso la prima parte di driving test. Comunque alla 11.30 come da calendario c'era la prova delle mietitrebbie: c'era la 7545 RTS a rotore (che dicevano fosse un prototipo:cheazz:) e poi la sorella 6095 a scuotipaglia che trebbiavano due appezzamenti di mais "leggermente" umido:AAAAH:. Nello stesso appezzamento c'era la bigbaler Deutz Bigmaster 5912 in esposizione. Finita la prova delle mietitrebbie ci siamo avvicinati al campo prove dove hanno fatto la seconda esibizione. hanno parcheggiato affiancati l'iron 190 e il ttv ad una distanza di tale da poter salire le ruote anteriori del R7 210 sulle anteriori dei fratelli same e deutz (arriveranno le foto). Pausa pranzo con panini acqua e ghiaccioli offerti. Poi hanno ripreso le lavorazioni in campo. Mi fermato alle prove same (dove c'erano i miei ex titolari addetti ai test) dove ho capito che per salire in una macchina dovevo fare "lotta" con babini per salirci e una volta salito (anche se conoscevo il tester e avevo lavorato per lui)... potevo fare solo da passeggero:leggi::cheazz::perfido:... Mah... Poi mi sono spostato verso le prova della vendemmiatrice dove ci sono rimasto poco tempo... Impressioni generali: festa ben organizzata anche se un pò dispersiva spazio a disposizione per le prove comunque limitato e lavorazioni sulla sabbia. Spero stasera di riuscire a postare delle foto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toni Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 La mi è stata uguale a quella raccontata da iso, visto che eravamo insieme. vi ho caricato delle foto. prossimamente dei filmati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 (modificato) Davvero bella manifestazione! Rosico per non essere stato presente! Unico appunto qualche trattore in più da far provare direttamente. Belle foto toni! Complimenti! Modificato 22 Settembre 2009 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BASA Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 Mi associo a quello che ha detto DjRudi....e sentendo commenti da chi cè stato....bello aver d'avanti una miriade di mezzi, però poi un utilizzatore rimane un pò a bocca asciutta, nel senso che una guida la si poteva fare....voto 4....a mi dispiacere... E poi sta nuova trebbia a rotori.....l'avevo vista all'eima e mi era piaciuta, però sentendo sempre persone che ci son state a Caorle, perchè farla guidare da un'argentino????? Nelle foto di Toni si vede chiaramente che nel primo pesso di vaglio non vi è residuo, ma mentre ne sencondo è pieno zeppo....quindi ergo perdite alle stelle....colpa del pilota????? Beh da quello che si vede direi che una macchina del genere a pastone zappa un poco....se poteva esser regolata e guidata da un autoctono sicuramente il risultato era forse migliore... Comunque apprezzo lo sforzo del gruppo SDF per mettere in piedi una manifestazione di queste dimensioni, però poter far guidare l'ospite sicuramente lascia un bel ricordo della giornata.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toni Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 (modificato) Davvero bella manifestazione! Rosico per non essere stato presente! Unico appunto qualche trattore in più da far provare direttamente. Belle foto toni! Complimenti! Dovresti saperlo!!!! questioni di sicurezza c'era la 7545 RTS a rotore (che dicevano fosse un prototipo:cheazz:). Queste le novita introdotte (da quello che mi hanno passato) Modifiche per le condizioni europee; Rullo alimentatore di diametro maggiorato (da 430mm a460mm) Maggiore potenza (Cummins 330hp to Deutz 450hp) Impianto idrostatico maggiorato ( da 105cc a 135cc) Cocle di distribuzione sul piano preparatore Ventilazione aggiornata Trinciapaglia e spargipula “Europei” (KPAB) Assale anteriore “stretto” 3900 mm to 3790 mm Nuova intrerfaccia del canalone Nuovo sistema di condizionamento dell’aria Modificato 22 Settembre 2009 da DjRudy sistemate quote Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 Ma praticamente sta trebbia ha fatto fare festa alle galline della zona?????????? L'argentino l'avranno portato perchè la usava anche a casa sua, forse è rimasto imbarazzato dal mais e non vedeva bene dove trebbiava?? Ma non mi sembra neanche da record così a occhio...... Molto interessante anche quello col trattore che è salito sulle ruote dei cugini......poteva almno ricordarsi di alzare il sollevatore invecce di grattare per terra.....forse l'ha tenuto giù per stabilizzare la macchina....... Mi domando sempre che senso abbia mettere tante macchine in campo per poi farle provare a quei due o tre che ne comperano delle serie......tanto vale portarle allìeima con gli attrezzi attaccati......... Mettete qualche foto della vendemmiatrice grazie. P.s. ma gli aratri della prova si sregolavano a ogni alzata????????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toni Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 (modificato) Mettete qualche foto della vendemmiatrice grazie. io sono andato via prima, penso le abbia iso vista la foto del mese P.s. ma gli aratri della prova si sregolavano a ogni alzata????????? no. perche nessuno di quelli che salivano provavano a regolarselo..... Modificato 14 Settembre 2009 da toni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ISO Inviato 14 Settembre 2009 Autore Condividi Inviato 14 Settembre 2009 Mettete qualche foto della vendemmiatrice grazie. Fatto... Ho capito perchè quì piove:fiufiu:.... Sono riuscito a caricare delle foto :clapclap::clapclap::clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toni Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 Alcuni Video Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Settembre 2009 Condividi Inviato 15 Settembre 2009 (modificato) Prima di dare giudizi negativi sul guidatore della serie 75 ci andrei molto piano... e vi spiego anche perchè: una macchina convenzionale (tipo la 6095) anche se nuova ecc le impostazioni sono sempre più o meno le stesse: giri battitore, griglia, controbattitore, eventuali rotary, vento ecc, una volta regolata, basta seguire le file, accellerare fino a quando la macchina perde, è moooolto più facile metterla in campo. Mentre invece sistemare una rotativa non è cosa semplice, ad esempio c'è voluto quasi un anno per sistemare la Axial Flow 8010 dell'amico ......, mi ricordo lo scorso anno con Mais da 50-60 q.li/ha, e barra da 6 file se andava a più di 5-6 km/h perdeva e anche tanto.... alla fine cambiato rotore (messo quello europeo) cambiate varie impostazioni, ora la macchina vola e chiaramente tirerebbe anche un 10 file, ma per il mais che si fa qui da noi non conviene certo comprare uno spannocchiatore nuovo, qui ci vogliono grandi barre da grano e girasole che infatti l'amico ha (7.5 metri e 6 metri Zaffrani). Per cui anche la serie 75 secondo me può dare ottimi risultati su mais anche migliore di quello di Caorle, ma ci vuole tempo per sistemarla e metterla in campo per bene per garantire la massima produttività nei rigogliosi areali maidicoli italiani. Modificato 16 Settembre 2009 da Johndin Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 16 Settembre 2009 Condividi Inviato 16 Settembre 2009 Parlando dei trattori devo dire che mi piace molto l'iron 190 bella macchina (certo se dovessi prenderlo mai me lo prenderei verde comunque...). Probabilmente quelle viste in campo erano macchine con parecchie ore vista la fumata di quello che parte col quadrivomere........sono già eruo tre questi mezzi vero? Comunque mi piacciono molto, anche il silver Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Settembre 2009 Condividi Inviato 16 Settembre 2009 Infatti anche a me piace molto l'iron 190 continuo ! ne stavamo parlando con il basa al tractorum in campo , ed era venuto fuori che tra il rosso e il verde ci sono elle differenze : il rosso non dovrebbe montare l' I-monitor ! Tutto questo sembra proprio confermato dalle foto (se ho visto bene)... forse è meglio continuare nella sezione apposita !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.