DjRudy Inviato 4 Aprile 2022 Condividi Inviato 4 Aprile 2022 Sembrerebbe un super 4 cilindri over 200 CV... Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 2 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Aprile 2022 Condividi Inviato 4 Aprile 2022 Interessante osservare alcuni dettagli. Cofano molto corto, che a differenza dei fratelli più grandi visti sinora presenta le espansioni laterali della griglia frontale (proprio sopra la ruota), mentre i modelli della gamma alta visti sinora hanno solo il ‘griglione’ ed un sistema con ventola a spinta idraulica molto simile alla serie 1000. Le dimensioni del cofano lascerebbero quasi trasparire la presenza di un motore 4 cilindri o ad ogni modo un 6 cilindri molto compatto. Poi l’assale anteriore, simile ma non identico a quello di un 700 s4/gen6. Dimensionalmente ricalca un 724 attuale, ma il passo sembra contenuto. Il tutto potrebbe anche essere accentuato dal fatto che la cabina è stata alzata. Sarebbe interessante capire cosa c’è sotto quel cofano. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 5 Aprile 2022 Condividi Inviato 5 Aprile 2022 A me ricorda un 700...Gommatura e riduttori anteriori spropositati per un 4 cilindri.. Che sia il 700 dal 16 al 24? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 8 Aprile 2022 Condividi Inviato 8 Aprile 2022 Il 4/4/2022 Alle 22:51, DjRudy ha scritto: Sembrerebbe un super 4 cilindri over 200 CV... A vederlo così, in considerazione del rinnvo dell'accordo con Deutz Ag, si potrebbe pensare al 4 cilindri Deutz TCD 5.2, che consente di arrivare con facilità ai 230 cv e 950 Nm e che sarà disponibile con opzioni Hybrid e Mild Hybrid come trattato nelle apposite sezioni. O magari con un pò di fantasia, se mai ci sarà ma non mi risulta, un nuovo TCD 5.9 6 cilindri modulare con il TCD 3.9 frutto dell'accordo con John Deere. Tornando sulla macchina in effetti sembrerebbe ricalcare dimensioni simili ad un 700 s4 in quanto all'assale post e gommature ma: - Assale post con bar axle con 10 prigionieri mentre sulla serie 700 s4 sono 10 - Assale anteriore diverso, sembra uguale ma non lo è - Passo sembra più contenuto - 4 scalini sul modello nuovo, seppur più ravvicinati, anzichè 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Aprile 2022 Autore Condividi Inviato 8 Aprile 2022 A vederlo così, in considerazione del rinnvo dell'accordo con Deutz Ag, si potrebbe pensare al 4 cilindri Deutz TCD 5.2, che consente di arrivare con facilità ai 230 cv e 950 Nm e che sarà disponibile con opzioni Hybrid e Mild Hybrid come trattato nelle apposite sezioni. O magari con un pò di fantasia, se mai ci sarà, un nuovo TCD 5.9 6 cilindri modulare con il TCD 3.9 frutto dell'accordo con John Deere. Tornando sulla macchina in effetti sembrerebbe ricalcare dimensioni simili ad un 700 s4 in quanto all'assale post e gommature ma: - Assale post con bar axle con 10 prigionieri mentre sulla serie 700 s4 sono 10 - Assale anteriore diverso, sembra uguale ma non lo è - Passo sembra più contenuto - 4 scalini sul modello nuovo, seppur più ravvicinati, anzichè 3 Il.passo è almeno 6-7 cm in meno Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Trillium Farm Inviato 8 Aprile 2022 Condividi Inviato 8 Aprile 2022 (modificato) 5 hours ago, Federix said: O magari con un pò di fantasia, se mai ci sarà ma non mi risulta, un nuovo TCD 5.9 6 cilindri modulare con il TCD 3.9 frutto dell'accordo con John Deere. Potresti dirmi di più su questo accordo con John Deere? Io non ne ho sentito parlare per niente qui in Canada. Modificato 8 Aprile 2022 da Trillium Farm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 8 Aprile 2022 Condividi Inviato 8 Aprile 2022 7 minuti fa, Trillium Farm ha scritto: Potresti dirmi di più su questo accordo con John Deere? Io non ne ho sentito parlare per niente qui in Canada. https://www.dieselprogress.com/news/details-on-the-deere-deutz-deal/8010560.article 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Trillium Farm Inviato 8 Aprile 2022 Condividi Inviato 8 Aprile 2022 6 minutes ago, mikyxt said: https://www.dieselprogress.com/news/details-on-the-deere-deutz-deal/8010560.article Grazie Mikyxt ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Belarus Inviato 10 Aprile 2022 Condividi Inviato 10 Aprile 2022 Che invece sia il nuovo 700 per lasciare più spazio al 800 che prenderà il telaio con qualche cv in più dell'attuale 700?Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giopota Inviato 7 Agosto 2022 Condividi Inviato 7 Agosto 2022 Scusate la curiosità. Si ha qualche novità su questo prototipo? Avevo sentito che forse prenderà il posto della serie 500 essendo che tra quest ultima e la serie 300 ci son troppi modelli sovrapposti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Agosto 2022 Autore Condividi Inviato 8 Agosto 2022 Scusate la curiosità. Si ha qualche novità su questo prototipo? Avevo sentito che forse prenderà il posto della serie 500 essendo che tra quest ultima e la serie 300 ci son troppi modelli sovrappostiPrima del 2024 la vedo dura avere info precise.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Settembre 2022 Autore Condividi Inviato 5 Settembre 2022 L'intelligence Tractorum è riuscita a carpire altre info...Peso a vuoto circa 80 qliMotore Agco Power 4 cilindri 5000 cc (ovvero il 7500 della nuova serie 700 con due cilindri in meno)Vario drivePasso ancora non siamo riusciti a saperlo ma saremo ad occhio sui 270 cm.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giopota Inviato 6 Settembre 2022 Condividi Inviato 6 Settembre 2022 Certo che essendo il sostituto del 700gen6 un 4 cilindri non lo vedo effettivamente il sostituto. Un 200 220 cv 4 cilindri può sostituire un 6 cilindri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Settembre 2022 Autore Condividi Inviato 6 Settembre 2022 Certo che essendo il sostituto del 700gen6 un 4 cilindri non lo vedo effettivamente il sostituto. Un 200 220 cv 4 cilindri può sostituire un 6 cilindri?Si diceva sta cosa 20 anni fa con i 6 cilindri 100 CV, e la storia ha dimostrato che si si possono sostituire.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Belarus Inviato 6 Settembre 2022 Condividi Inviato 6 Settembre 2022 Si diceva sta cosa 20 anni fa con i 6 cilindri 100 CV, e la storia ha dimostrato che si si possono sostituire.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkVero.... Gia adesso vediamo con 4 cilindri da 4.5 l fare 180 cv. Devo dire che mi sembra strano che puntino su una cilindrata cosi bassa visto l'andamento delle serie piu grosse Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 6 Settembre 2022 Condividi Inviato 6 Settembre 2022 12 ore fa, DjRudy ha scritto: L'intelligence Tractorum è riuscita a carpire altre info... Peso a vuoto circa 80 qli Motore Agco Power 4 cilindri 5000 cc (ovvero il 7500 della nuova serie 700 con due cilindri in meno) Vario drive Passo ancora non siamo riusciti a saperlo ma saremo ad occhio sui 270 cm. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Credevo che questa macchina uscisse con motore deutz....quindi da qua a 5/6 anni deutz su Fendt sarà solo un lontano ricordo.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 6 Settembre 2022 Condividi Inviato 6 Settembre 2022 Si vede che terrà il variodrive come componente essenziale per distinguere il marchio nel gruppo, peccato i deutz non erano malvagi era solo fendt che andava oltre le specifiche di potenza suggerite da colonia Esempio il 7.1 sotto i primi 936 era consigliata come potenza massima 330 CV sul sito deutz 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 12 Settembre 2022 Condividi Inviato 12 Settembre 2022 La vecchia serie usciva con 2 cilindrata 5652 e 6240 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 12 Settembre 2022 Condividi Inviato 12 Settembre 2022 Il 6/9/2022 Alle 13:49, 409 vario ha scritto: Si vede che terrà il variodrive come componente essenziale per distinguere il marchio nel gruppo, peccato i deutz non erano malvagi era solo fendt che andava oltre le specifiche di potenza suggerite da colonia Esempio il 7.1 sotto i primi 936 era consigliata come potenza massima 330 CV sul sito deutz confermo che i Deutz erano tarati oltre il lecito, anni fa durante una viaggio per lavoro a Colonia, cvidi un serie 9 equipaggiato con una variante biturbo del motore tarato ad oltre 400 hp per dei test, sia a banco che in campo, era il periodo in cui si iniziavano a sentire voci della nuova generazione. Per logica io credo che le macchine future se Sisu ha la forza per sviluppare, vedremo sempre meno motori acquistati da fornitori e più motori nati all'interno del gruppo, visto il lavoro di compattezza del nuovo motore della serie 7 non avrebbe senso comprare fuori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Maggio 2023 Autore Condividi Inviato 23 Maggio 2023 Altra Foto del nuovo 600 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 23 Maggio 2023 Condividi Inviato 23 Maggio 2023 17 minuti fa, DjRudy ha scritto: Altra Foto del nuovo 600 gommato largo... spero si possa arrivare ad avere un successore del 724 come peso/potenza 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 23 Maggio 2023 Condividi Inviato 23 Maggio 2023 gommato largo... spero si possa arrivare ad avere un successore del 724 come peso/potenzaSe vuoi un mezzo come il 724 compri il 724,questo avrà altro da dimostrare nel suo segmento Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 24 Maggio 2023 Condividi Inviato 24 Maggio 2023 Giusto , magari andrà a competere con il valtra N175 non credo con il 724 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 26 Settembre 2023 Condividi Inviato 26 Settembre 2023 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 26 Settembre 2023 Condividi Inviato 26 Settembre 2023 interessante la possibilità di guidare con il joystick Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.