Vai al contenuto

Fendt 600 Gen 1


DjRudy

Messaggi raccomandati

Sarà bello ma su questo non discuto visto che il gusto é un fattore personale

sarà comodo  

ma non capisco cosa serva un 140 hp a 4 cilindri che pesa quasi 100 qli per tirare un syncro a 7,5 km quando con un 100hp lo tiri tranquillamente a velocita maggiore (lo dico per esperienza diretta di syncro ne ho avuti due uno con bullone e uno con molla )

per me é un trattore inutile in questa categoria (140 hp) il trattore deve essere versatile quello non puó essere un trattore da lavori pesanti perché non va e non puó essere untrattore da usare per lavori piu leggeri ma con attrezzi grandi esempio una aeminatrice da mais una botte diserbo 

per me trattore inutile opunione personale 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà bello ma su questo non discuto visto che il gusto é un fattore personale
sarà comodo  
ma non capisco cosa serva un 140 hp a 4 cilindri che pesa quasi 100 qli per tirare un syncro a 7,5 km quando con un 100hp lo tiri tranquillamente a velocita maggiore (lo dico per esperienza diretta di syncro ne ho avuti due uno con bullone e uno con molla )
per me é un trattore inutile in questa categoria (140 hp) il trattore deve essere versatile quello non puó essere un trattore da lavori pesanti perché non va e non puó essere untrattore da usare per lavori piu leggeri ma con attrezzi grandi esempio una aeminatrice da mais una botte diserbo 
per me trattore inutile opunione personale 
Si diciamo che un 614 allestito così è una forzatura, xò ci sono molte attenuanti. Da parte della casa madre, aver fatto un 140cv (che col boost arriva a 160) che a vuoto è molto leggero (non zavorrato così) e maneggevole, per molti lavori ha un suo xké. Dalla parte di pablito, invece, ha scelto quello causa Inail ma è evidente che poi sarà potenziato fino a equipararlo al 620, e anche in quel caso sarà un trattore che potrà dire la sua in molti ambiti, in tanti l'hanno provato e son rimasti entusiasti. Inutile dire che Fendt, come al solito, crea una nuova categoria di macchina, dai dieci ai venti anni prima degli altri. Il resto son chiacchiere

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk


  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Si diciamo che un 614 allestito così è una forzatura, xò ci sono molte attenuanti. Da parte della casa madre, aver fatto un 140cv (che col boost arriva a 160) che a vuoto è molto leggero (non zavorrato così) e maneggevole, per molti lavori ha un suo xké. Dalla parte di pablito, invece, ha scelto quello causa Inail ma è evidente che poi sarà potenziato fino a equipararlo al 620, e anche in quel caso sarà un trattore che potrà dire la sua in molti ambiti, in tanti l'hanno provato e son rimasti entusiasti. Inutile dire che Fendt, come al solito, crea una nuova categoria di macchina, dai dieci ai venti anni prima degli altri. Il resto son chiacchiere

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk

 

Ma che categoria nuova avrebbe creato fendt con sto 6?

Link al commento
Condividi su altri siti

L’avevo detto qualche tempo fa, il “vecchio” 700, quello col cofano vecchio diciamo, sparira’ e al suo posto c’è questo 600, peccato pero’ che il 700 aveva carico ammissibile maggiore.. ci guardavo proprio qualche giorno fa che ho visto la nuova seminatrice da patate dewulf/miedema, ecco, tra la seminatrice combinata con fresa e carico di semente mi fiderei di + ad attaccarci davanti un 718 che un 620..

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

L’avevo detto qualche tempo fa, il “vecchio” 700, quello col cofano vecchio diciamo, sparira’ e al suo posto c’è questo 600, peccato pero’ che il 700 aveva carico ammissibile maggiore.. ci guardavo proprio qualche giorno fa che ho visto la nuova seminatrice da patate dewulf/miedema, ecco, tra la seminatrice combinata con fresa e carico di semente mi fiderei di + ad attaccarci davanti un 718 che un 620..
Non vorrei dire cavolate ma mi pare che dalle schede tecniche il 600 abbia un passo 6cm inferiore quindi maggior manovrabilità, e ha solamente 5 quintali di carico massimo consentito in meno, da 140 a 135. Macchina che fa della versatilità il suo punto forte. E soprattutto, non esiste un competitor attualmente

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk



Link al commento
Condividi su altri siti

Un tempo si comprava 6 cil sui 100 cv.. ma i tempi cambiano…
614 anche secondo me non ha tantissimo senso ma capisco la limitazione del bando, ma 618/620 saranno macchine che venderanno parecchio, ci scommetto quello che volete

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Non vorrei dire cavolate ma mi pare che dalle schede tecniche il 600 abbia un passo 6cm inferiore quindi maggior manovrabilità, e ha solamente 5 quintali di carico massimo consentito in meno, da 140 a 135. Macchina che fa della versatilità il suo punto forte. E soprattutto, non esiste un competitor attualmente

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk


 

Si, quello che intendo io è che quella seminatrice minimo minimo pesa 40q, mettici dentro 12-13-14q di patate, sei oltre i 50, cosi ad occhio a tirar su quel peso (non a sbalzo come un aratro ma e’ cmq lunga) ci vedo meglio il vecchio 700, che infatti nelle specifiche ha un po di + di capacità di sollevamento posteriore, poi oh, possibile che sia lo stesso carro e li alzo le mani, e cmq son tutte fantasie perché aver bisogno di quella seminatrice cosa attaccarci davanti e’ l’ultimo dei problemi 😅

Modificato da mbx
Link al commento
Condividi su altri siti

Io toglierei subito le zavorre sulle ruote posteriori non servono a nulla sul 614...
Voglio vederlo il 100 CV che va di più con il syncro

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Non vorrei dire cavolate ma mi pare che dalle schede tecniche il 600 abbia un passo 6cm inferiore quindi maggior manovrabilità, e ha solamente 5 quintali di carico massimo consentito in meno, da 140 a 135. Macchina che fa della versatilità il suo punto forte. E soprattutto, non esiste un competitor attualmente

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk


 

Maggiore manovrabilità a fine campo oltre al passo è data anche dal Variodrive che accelera le ruote anteriori del 10 % durante la sterzata, riducendo il raggio di sterzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 bar sono 10kg/cm2 ..ma quanta forza imprime sul sollevatore? Pensavo di usarlo sulle testate
IMG_20250404_203449.thumb.jpg.a8015999822be02b9c5cce3245267a46.jpg

Attenzione agli attrezzi, non sono fatti per avere un carico aggiuntivo sugli attacchi a 3 punti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

10 bar sono 10kg/cm2 ..ma quanta forza imprime sul sollevatore? Pensavo di usarlo sulle testate
IMG_20250404_203449.thumb.jpg.a8015999822be02b9c5cce3245267a46.jpg

Attenzione agli attrezzi, non sono fatti per avere un carico aggiuntivo sugli attacchi a 3 punti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...