DjRudy Inviato 28 Aprile 2024 Autore Condividi Inviato 28 Aprile 2024 700 Gen 6 Rimane in produzione per tutto il 2025. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Secondo voi un 620 riesce ad usare bene un alpego jet M 3 metri in collina senese? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 6 minuti fa, 8320T ha scritto: Secondo voi un 620 riesce ad usare bene un alpego jet M 3 metri in collina senese? la sto prendendo per un 6470 mf 135 cv dipende che erpice rotante ci metti ma in linea di massima si ! la seminatrice è molto compatta anche se pesa 25 ql quindi qualche quintale in piu di una combinata meccanica con sollevatore dovrebbe andare bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Secondo voi un 620 riesce ad usare bene un alpego jet M 3 metri in collina senese?Perché non prendi un 720 gen 6?Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Se uno volesse usarci caricatore magari hai piu visibilità con un 4 cilindri rispetto al 6.. e per le prestazioni su carta sembra proprio che sia al pari del 720 gen 6.. ovviamente uno dovrebbe fare delle prove Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Visto che è un trattore da oltre 200k prima di comprarlo te lo fai portare in prova a ottobre e vedi come si comporta con la combinata, così decidi che fare.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Se possibile meglio un 6 di un 4 cilindri dato che alla fine il passo e peso saranno simili oltre al fatto che 700 gen6 costa meno di un mezzo ancora da scoprire nel bene e nel male 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 51 minuti fa, DjRudy ha scritto: Visto che è un trattore da oltre 200k prima di comprarlo te lo fai portare in prova a ottobre e vedi come si comporta con la combinata, così decidi che fare. Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Sisi.. al momento sono solo idee visti i tempi che corrono. Differenze di prezzo tra 620 e 720 ce ne sono?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 A listino sono simili... Ma sicuramente il 700 gen 6 gode di maggiore scontistica rispetto al 600 appena presentato...Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tla90 Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 Il 19/12/2023 at 11:26, DjRudy ha scritto: Ben allestito il 620 vai a 330, quindi con 40% di sconto sei sui 200+iva scontato. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Ultimamente il 40%nn vogliono più farlo e specialmente sui modelli appena usciti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 finche rimane in vendita il 700 gen6 non credo venderanno molti 618-620 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 4 ore fa, tla90 ha scritto: Ultimamente il 40%nn vogliono più farlo e specialmente sui modelli appena usciti Ma manco gli altri .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 Ma manco gli altri ..Sconti simili sono difficili o li fanno sparando alle stelle i prezzi di listino e siamo sempre lì alla fine.....( A me ad esempio su John deere serie 5M mi hanno fatto il 45 % di sconto ma forse perché sta per uscire il nuovo ).Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Maggio 2024 Condividi Inviato 4 Maggio 2024 Ma infatti il problema è che aumentano i sovvenzionamenti ma i soldi da tirare fuori sono sempre di più per le stesse macchine. Poi ovvio se esce il "modello" nuovo non se ne parla di fare sconti. Che comunque questa cosa non la ho mai capita perchè uno sceglie i mezzo in funzione di quello che deve fare e non del fatto che è il modello nuovo. Prezzi a parte, mica stiamo parlando si supersportive di lusso. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 9 Maggio 2024 614 Vario Profi+ Setting 2: versione 50 km/h, motore Agco Power 4 cilindri 5017 cc, potenza nominale 121 Kw, trasmissione Fendt Vario Drive, freno motore, ventola del motore reversibile, pto 540/540E/1000/1000E, assale anteriore ammortizzato, sollevatore posteriore elettronico, sollevatore anteriore cat. 2 completo di pto, terzo punto idraulico, 5 distributori elettro-idraulici posteriori, 2 distributori anteriori elettro/idraulici, pompa idraulica 152 l/min, cabina Standard Panoramica con sospensione pneumatica per un super Comfort, climatizzatore automatico, sedile conducente Super Comfort, Sistema Vario TMS, allestimento FendtOne con nuovo bracciolo multifunzione e Terminale da 12”, Dashboard centrale da 10”, Terminale 12” nel tetto a scomparsa, radio MP3 Bluetooth, supporto per terminali, tergicristallo posteriore, immobilizzatore, stacca batterie elettronico, doppio girofaro led, Pacchetto predisposizione guida automatica, Antenna RTK Trimble, Pacchetto Agronomia, Pacchetto base Telemetria, Pacchetto base Controllo Attrezzi ISOBUS posteriore e anteriore, SectionControl, Variable Rate Control, frenatura pneumatica rimorchio con gancio D3 (0-60 km/h), tappi gasolio ed urea con serratura, parafanghi anteriori pivotanti, pedale del freno singolo e gomme 900/50 R42 e 710/55 R30. 190 + iva scontato (41 %). Molto interessante avere la possibilità delle 900/710 da fabbrica! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 3 ore fa, DjRudy ha scritto: 614 Vario Profi+ Setting 2: versione 50 km/h, motore Agco Power 4 cilindri 5017 cc, potenza nominale 121 Kw, trasmissione Fendt Vario Drive, freno motore, ventola del motore reversibile, pto 540/540E/1000/1000E, assale anteriore ammortizzato, sollevatore posteriore elettronico, sollevatore anteriore cat. 2 completo di pto, terzo punto idraulico, 5 distributori elettro-idraulici posteriori, 2 distributori anteriori elettro/idraulici, pompa idraulica 152 l/min, cabina Standard Panoramica con sospensione pneumatica per un super Comfort, climatizzatore automatico, sedile conducente Super Comfort, Sistema Vario TMS, allestimento FendtOne con nuovo bracciolo multifunzione e Terminale da 12”, Dashboard centrale da 10”, Terminale 12” nel tetto a scomparsa, radio MP3 Bluetooth, supporto per terminali, tergicristallo posteriore, immobilizzatore, stacca batterie elettronico, doppio girofaro led, Pacchetto predisposizione guida automatica, Antenna RTK Trimble, Pacchetto Agronomia, Pacchetto base Telemetria, Pacchetto base Controllo Attrezzi ISOBUS posteriore e anteriore, SectionControl, Variable Rate Control, frenatura pneumatica rimorchio con gancio D3 (0-60 km/h), tappi gasolio ed urea con serratura, parafanghi anteriori pivotanti, pedale del freno singolo e gomme 900/50 R42 e 710/55 R30. 190 + iva scontato (41 %). Molto interessante avere la possibilità delle 900/710 da fabbrica! sarebbe interessante inserire anche il variogrip (anche se il concessionario me lo ha sconsigliato in quanto non vale quel che costa). Siete pro o contro il variogrip? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 sarebbe interessante inserire anche il variogrip (anche se il concessionario me lo ha sconsigliato in quanto non vale quel che costa). Siete pro o contro il variogrip?Dipende cosa ci vai a fare,è scontato per la mentalità italiana che nn crede nel compattamento del terreno,io quando semino sgonfio anche sul mio case e nn ho la comodità del vario grip,personalmente lo prenderei.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 4 ore fa, DjRudy ha scritto: 614 Vario Profi+ Setting 2: versione 50 km/h, motore Agco Power 4 cilindri 5017 cc, potenza nominale 121 Kw, trasmissione Fendt Vario Drive, freno motore, ventola del motore reversibile, pto 540/540E/1000/1000E, assale anteriore ammortizzato, sollevatore posteriore elettronico, sollevatore anteriore cat. 2 completo di pto, terzo punto idraulico, 5 distributori elettro-idraulici posteriori, 2 distributori anteriori elettro/idraulici, pompa idraulica 152 l/min, cabina Standard Panoramica con sospensione pneumatica per un super Comfort, climatizzatore automatico, sedile conducente Super Comfort, Sistema Vario TMS, allestimento FendtOne con nuovo bracciolo multifunzione e Terminale da 12”, Dashboard centrale da 10”, Terminale 12” nel tetto a scomparsa, radio MP3 Bluetooth, supporto per terminali, tergicristallo posteriore, immobilizzatore, stacca batterie elettronico, doppio girofaro led, Pacchetto predisposizione guida automatica, Antenna RTK Trimble, Pacchetto Agronomia, Pacchetto base Telemetria, Pacchetto base Controllo Attrezzi ISOBUS posteriore e anteriore, SectionControl, Variable Rate Control, frenatura pneumatica rimorchio con gancio D3 (0-60 km/h), tappi gasolio ed urea con serratura, parafanghi anteriori pivotanti, pedale del freno singolo e gomme 900/50 R42 e 710/55 R30. 190 + iva scontato (41 %). Molto interessante avere la possibilità delle 900/710 da fabbrica! Cioè 190 mila euro da scontare o già scontati? Per un mezzo che comunque è 160 cv nominali ? ( ma allora perchè la sigla 614? ) . Una bella cifra. Contento chi glieli può dare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 11 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Cioè 190 mila euro da scontare o già scontati? Per un mezzo che comunque è 160 cv nominali ? ( ma allora perchè la sigla 614? ) . Una bella cifra. Contento chi glieli può dare ovviamente già scontato... roba da 300.000 euro di listino. Ecco i risultati degli incentivi a pioggia 7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 9 Maggio 2024 2 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Cioè 190 mila euro da scontare o già scontati? Per un mezzo che comunque è 160 cv nominali ? ( ma allora perchè la sigla 614? ) . Una bella cifra. Contento chi glieli può dare listino 325 + iva. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 Vario grip ha i pro e contro . i contro son che l'umidità col tempo danneggiera sicuramente un sistema che specie dove ha 2 compressori più il collegamento alle valvole motore , sistemarlo costerà una cifra ..... mai visto 6 new senza vario grip per capire grandezza dei riduttori anteriori comunque 190 più iva per quei cv Pagate meno un 724 gen 6 che è una signora macchina e ci seminate e fate tutto MOLTO MEGLIO. e tira il triplo . per me son soldi buttati 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Trillium Farm Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 (modificato) 19 ore fa, savioleo ha scritto: sarebbe interessante inserire anche il variogrip (anche se il concessionario me lo ha sconsigliato in quanto non vale quel che costa). Siete pro o contro il variogrip? Come ha detto Calle 89 ed in + col vario-grip c'è - slittamento e + trazione e di conseguenza un'economia di consumo. Modificato 10 Maggio 2024 da Trillium Farm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pablito80 Inviato 6 Luglio 2024 Condividi Inviato 6 Luglio 2024 Il 9/5/2024 at 06:12, DjRudy ha scritto: 614 Vario Profi+ Setting 2: versione 50 km/h, motore Agco Power 4 cilindri 5017 cc, potenza nominale 121 Kw, trasmissione Fendt Vario Drive, freno motore, ventola del motore reversibile, pto 540/540E/1000/1000E, assale anteriore ammortizzato, sollevatore posteriore elettronico, sollevatore anteriore cat. 2 completo di pto, terzo punto idraulico, 5 distributori elettro-idraulici posteriori, 2 distributori anteriori elettro/idraulici, pompa idraulica 152 l/min, cabina Standard Panoramica con sospensione pneumatica per un super Comfort, climatizzatore automatico, sedile conducente Super Comfort, Sistema Vario TMS, allestimento FendtOne con nuovo bracciolo multifunzione e Terminale da 12”, Dashboard centrale da 10”, Terminale 12” nel tetto a scomparsa, radio MP3 Bluetooth, supporto per terminali, tergicristallo posteriore, immobilizzatore, stacca batterie elettronico, doppio girofaro led, Pacchetto predisposizione guida automatica, Antenna RTK Trimble, Pacchetto Agronomia, Pacchetto base Telemetria, Pacchetto base Controllo Attrezzi ISOBUS posteriore e anteriore, SectionControl, Variable Rate Control, frenatura pneumatica rimorchio con gancio D3 (0-60 km/h), tappi gasolio ed urea con serratura, parafanghi anteriori pivotanti, pedale del freno singolo e gomme 900/50 R42 e 710/55 R30. 190 + iva scontato (41 %). Molto interessante avere la possibilità delle 900/710 da fabbrica! DJ lo sconto del 41% è reale o una tua supposizione ? mi sembra alto per un nuovo modello. ho vinto il bando inail con un 6r175 , ieri mi ha chiamato il conce fendt proponendomi un 614 (che rientra cosi' nel bando) con la proposta di dargli una pompata dopo la garanzia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 6 Luglio 2024 Condividi Inviato 6 Luglio 2024 2 ore fa, pablito80 ha scritto: DJ lo sconto del 41% è reale o una tua supposizione ? mi sembra alto per un nuovo modello. ho vinto il bando inail con un 6r175 , ieri mi ha chiamato il conce fendt proponendomi un 614 (che rientra cosi' nel bando) con la proposta di dargli una pompata dopo la garanzia Secondo me meglio 6r 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 6 Luglio 2024 Condividi Inviato 6 Luglio 2024 3 ore fa, pablito80 ha scritto: DJ lo sconto del 41% è reale o una tua supposizione ? mi sembra alto per un nuovo modello. ho vinto il bando inail con un 6r175 , ieri mi ha chiamato il conce fendt proponendomi un 614 (che rientra cosi' nel bando) con la proposta di dargli una pompata dopo la garanzia Tutt'altra macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.