Vai al contenuto

Same explorer c


devil man

Messaggi raccomandati

Ciao,

concordo con simone83, i motori Deutz sono dei motori che fanno della longevità e della resistenza il punto di forza. La mia esperienza non si basa sui trattori ma sugli escavatori:ho avuto due O&K RH6, uno 4 cilindri e uno 5 cilindri prodotti intorno agli anni '80. Uno di questi escavatori l'ho comprato e poi venduto perchè mi è servito solo per un particolare lavoro, quello che presi seminuovo,il 5 cil, ha fatto 14000 ore prima che si rompesse...il contaore, poi ha lavorato altri 5-6 anni finche due anni fa l'ho fermato perchè finiti carri, boccole, e comunque la macchina era ormai obsoleta.

Due gg fa ho venduto questo mezzo ad un lido, bene alla prima messa in moto è partito come se fosse stato spento il giorno prima. Mi stavo quasi pendendo di venderlo...

Questo escavatore ha lavorato SEMPRE con l'acceleratore tra 3/4 e tavoletta, anche in piena estate, senza sosta anche con martello demolitore.

A questo motore NON HO MAI CAMBIATO NIENTE se non olio e filtri!

Scusate l'off topic ma volevo sottolineare il fatto che non è una questione di raffreddamento ad aria, penso che con i Same,con tutto il rispetto, non ci sia proprio paragone.

Ho e ho avuto macchine con motori Caterpillar, Fiat, Ford ecc ma per me sono tra i migliori motori in assoluto soprattutto come affidabilità ed economia di esercizio, forse non sono i più potenti, ma consumano poco e non c'è temperatura e avvio mattutino che non digeriscano.

Ciao

non esageriamo contro i motori ad aria same ...ho 2 fox45 cingolati anno 1983 non riesco a trovar una sudatura e non dicono mai di no....e non li faccio far i signori poi ho un frutteto2 75 idem...ne ho visti invece di questi euro3 fumare e sudare anche di più...li ho visti non sentito!!!ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Car Vigna come non darti ragione.....

Il tuo è un monito da sbattere in faccia a tutti quelli che dicono il motore same non fa le ore il motore same è un colabrodo....

Andando a rimarcare ciò che dici qui da me ci sono parecchi argon 70 F euro 2 ad acqua....

Tutti nessuno escluso a meno di 1000 h di lavore hanno il parafanngo bruciato all altezza della bocca dicarico del silenzatiore ....

Io ho un frutteto 60 (ad aria)che si fa in questi giorni da 8 a 10 h con la atomizzatore la lancetta della temperatura dell olio sempre sull azzuro e purea me zero trasudazioni.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

sdf cingolati specialistici 80v - cv80 - agroclimer 310 salve... so che non e la sessione giusta ma...

apro questa nuova discussione per avere delle informazioni se qualcuno del forum ha avuto la possibilita di "conoscere" questi cingolati ed avere le maggiori informazioni possibili e le vostre impressioni...

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Per tutti quelli che si riempiono la bocca dicendo che il motore deutz sia superiore al same....

Se li vedete e se ci capite qualcosa farete caso che assolmigliano molto sia a un same e anche ai vecchi VM serie SU inoltre se siete in grado venitemi con dati tecnici o motivi VALIDI che dimostrino la superiorità dell aria Deutz in luogo dell aria Same ......

Altrimenti silenzio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Per tutti quelli che si riempiono la bocca dicendo che il motore deutz sia superiore al same....

Se li vedete e se ci capite qualcosa farete caso che assolmigliano molto sia a un same e anche ai vecchi VM serie SU inoltre se siete in grado venitemi con dati tecnici o motivi VALIDI che dimostrino la superiorità dell aria Deutz in luogo dell aria Same ......

Altrimenti silenzio.....

Io estenderei la cosa anche agli altri motori non solo ai deutz...Saranno rumorosi saranno meno longevi avranno il minimo saltellante ma tirano da paura e sopratutto bevono il giusto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Inserisco qualche video del nostro 90 Lamborghini al lavoro. Mi dispiace che non ci possa essere Agrifaster a commentare questi video. Comunque chiunque dica che questi motori non hanno riserva di coppia, probabilmente non sanno nemmeno di cosa parlano.

 

 

 

Sinceramente ero molto scettico sull'acquisto visto ciò che alcuni hanno detto su questa macchina, ma fino adesso mi trovo molto più che soddisfatto.

Grazie anche a Devil Man per i suoi consigli

Modificato da Simone 83
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok per la macchina non dico niente in quanto ho solo esperienze con un explorer 90c che dovrebbe essere suo fratello...e se rileggete non ne ho parlato cosi in negativo alla fine!

Però nell'ultimo video vedo che raspa molto...

Da me i campi così apparte che arano tutti e nessuno semina su sodo....ma seminano tutti per traverso...non conveniva? Avrai fatto le tue scelte...ma io da poco esperto ho detto la mia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok per la macchina non dico niente in quanto ho solo esperienze con un explorer 90c che dovrebbe essere suo fratello...e se rileggete non ne ho parlato cosi in negativo alla fine!

Però nell'ultimo video vedo che raspa molto...

Da me i campi così apparte che arano tutti e nessuno semina su sodo....ma seminano tutti per traverso...non conveniva? Avrai fatto le tue scelte...ma io da poco esperto ho detto la mia!

 

 

Concordo su chi ha detto che la posizione di guida se si devono usare i freni, non è molto comoda, però sarò stato fortunato, ma il mio si svolta in tutte le condizioni senza toccare i pedali, e anche in discesa quando si semina è molto morbido nell'intervenire, quindi non li uso praticamente mai.

Altri difetti per il momento, dico le leve del sollevatore che danno fastidio alle gambe, le retromarce più lunghe delle marce avanti e la mancanza del decelleratore, quando si semina su sodo che si saltano i solche di scolo farebbe comodo. Poi ho fatto solo 200 h in due mesi, quindi è presto per dare giudizi.

Come pregi direi un motore con una schiena eccezionale uniti a bassi consumi, (un piccolo esempio, i campi dei video, 110 lt di gasolio per semiare 15 ha), un cambio con una spaziatura azzeccata, non scalda, buona aderenza,e poi come sopra, ancora le ore sono poche.

 

Per Nh 72-85: raspa molto sì, li la terra non tiene niente, è piena di pietre e ha una pendenza di oltre il 40%. Poi la seminatrice fà 25 q.li solo di tara + il seme, quindi si tirava su un bel fardello di terza marcia smezzata. comunque si poteva anche seminare di traverso ma visto che ci sono molte pietre non volevamo magari ritrovarci a metà costa nei punti più scomodi col trattore e la seminatrice che scorrevano di lato sopra le pietre. Invece così andavamo su dove era più comoda e giù dove era peggio facendo un lavoro più preciso credo.

Modificato da Simone 83
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Simone!

Si nella parte destra è un po' scomoda .

Querti due video li ho fatti io....

Aratura in terza veloce...anche se avere un aratro che va poco giù e terra sabbiosa è comodo..:asd: ma va sempre in 2/3 ..

 

Per NICO: se guardi nell'argomento mietitrebbie autolivellanti capisci.....ci sono delle coste che fan paura ma ci vanno senza troppi problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Simone!

Si nella parte destra è un po' scomoda .

Querti due video li ho fatti io....

Aratura in terza veloce...anche se avere un aratro che va poco giù e terra sabbiosa è comodo..:asd: ma va sempre in 2/3 ..

 

Per NICO: se guardi nell'argomento mietitrebbie autolivellanti capisci.....ci sono delle coste che fan paura ma ci vanno senza troppi problemi

 

Comuque NH ad onor del vero, al nostro sono stati dati da un utente del forum nonchè esperto meccanico di queste macchine (che tra l'altro ha anche tarato ottimamente le frizioni di sterzo) 3,5 giri di gasolio più anticipo con ottimi risultati visti i consumi e le prestazioni, e non fuma per niente ancora. Io ho usato un trattore uguale al mio del mio vicino che è originale ed è tutto chiuso come gasolio, avrà 75 cv massimo... Io non capisco perchè Same adotti questa politica, che figura ci fanno con un 90 cv che ne ha il 20% in meno?

In 8 ore di erpice rotante da 2,5 mt ha consumato 40 lt di gasolio. Può andare un trattore del genere?

Una persona che conosco ha sostituito un TK 100 per un C105 e ha detto che con gli stessi attrezzi in una giornata il C 105 consuma 30 lt in meno di media. Dopo ci credo che non vanno, i cv senza gasolio non si fanno.

Comunque per non sbagliarmi, al mio un altro giro di gasolio se riesco a corrompere il meccanico, glie lo dò.

 

io non mi fidere ad andare con una metitrebbia in quelle pendenze...

 

Purtroppo queste sono le terre che abbiamo, quindi... E poi quelle del video non sono le più scomode. Comunque in caso di anomalie particolari, basta anche molto meno per ribaltarsi con la mietitrebbia. Sennò particolari problemi non ce ne sono.Nella sezione mietitrebbie autolivellanti c'è un video mentre trebbiamo proprio quel campo.

Modificato da Simone 83
Link al commento
Condividi su altri siti

Simone se non sbaglio i video son questi: http://www.tractorum.it/forum/macchine-da-raccolta-f8/mietitrebbie-autolivellanti-produzioni-confronti-affidabilita-519/index121.html#post156378

 

metto anche anche quello che ho fatto io...http://www.tractorum.it/forum/macchine-da-raccolta-f8/mietitrebbie-autolivellanti-produzioni-confronti-affidabilita-519/index125.html#post157145

 

 

Il prezzo del lambo? se si può sapere :asd: , anno ? ore?

Modificato da nh72-85
Link al commento
Condividi su altri siti

Simone se non sbaglio i video son questi: http://www.tractorum.it/forum/macchine-da-raccolta-f8/mietitrebbie-autolivellanti-produzioni-confronti-affidabilita-519/index121.html#post156378

 

Il prezzo del lambo? se si può sapere :asd: , anno ? ore?

 

Precisamente questo:

La macchina aveva 3300 h, per la cifra di 13500+IVA.

Sinceramente ci serviva alla svelta e non ci abbiamo pensato troppo, poi lo abbiamo provato direttamente a casa del cliente mentre arava, e non era lavato quindi abbiamo visto bene che la macchina era bella asciutta e genuina.

Modificato da Simone 83
Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti Simone ti sei comprato una gran macchina e anche a prezzo buono!Unica attenzione da riservare a questi motori è l uso esclusivo del liquido refrigerante originale freeze(se non sbaglio), per il resto puoi chiedergli l anima dalla mattina alla sera non dirà mai di no!Un consiglio tecnico estetico:metti un prefiltro aria centrifugo come quello del explorer postato da nh...

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti Simone ti sei comprato una gran macchina e anche a prezzo buono!Unica attenzione da riservare a questi motori è l uso esclusivo del liquido refrigerante originale freeze(se non sbaglio), per il resto puoi chiedergli l anima dalla mattina alla sera non dirà mai di no!Un consiglio tecnico estetico:metti un prefiltro aria centrifugo come quello del explorer postato da nh...

 

Grazie Devil, in parte è anche merito tuo! :asd:

Del liquido ne sono al corrente avendo il Racing da tempo.

Sinceramente il prefiltro non mi piace granchè, per quel poco che l'ho usato comunque non si è sporcato molto il filtro, mi ha fatto una buona impressione. Ho visto che se si lavora con molta polvere e poi piove, si impasta e il radiatore essendo molto spesso tende ad intasarsi.

Voglio fare una lancia per l'idropulitrice con becco a 90° in modo da poterlo lavare agevolmente senza smontare nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti Simone ti sei comprato una gran macchina e anche a prezzo buono!Unica attenzione da riservare a questi motori è l uso esclusivo del liquido refrigerante originale...

 

Questo mi sembra un buon consiglio , per via (anche se remota nei motori attuali)delle così dette "correnti galvaniche", un processo chimico/corrosivo

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Devil, in parte è anche merito tuo! :asd:

Del liquido ne sono al corrente avendo il Racing da tempo.

Sinceramente il prefiltro non mi piace granchè, per quel poco che l'ho usato comunque non si è sporcato molto il filtro, mi ha fatto una buona impressione. Ho visto che se si lavora con molta polvere e poi piove, si impasta e il radiatore essendo molto spesso tende ad intasarsi.

Voglio fare una lancia per l'idropulitrice con becco a 90° in modo da poterlo lavare agevolmente senza smontare nulla.

C è sul mercato un radiatore modificato per ovviare a questo problema,sui same ci fu una campagna di richiamo e li sostituirono a tutti in garanzia

Link al commento
Condividi su altri siti

C è sul mercato un radiatore modificato per ovviare a questo problema,sui same ci fu una campagna di richiamo e li sostituirono a tutti in garanzia

 

Sui SAME? Quali modelli? Cosa gli li hanno fatto le maglie più larghe?

Il mio inoltre ha anche la ventola in metallo al posto di quella in plastica, e dovrebbe raffreddare ancora di più.

Modificato da Simone 83
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...