Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...

Salve volevo chiedere se mi sapete dire se trx 10400 con motore Vm è affidabile ho è meglio il motore Yammar ?

Modificato da Effe64
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve volevo chiedere se mi sapete dire se trx 10400 con motore Vm è affidabile ho è meglio il motore Yammar ?

Entrambi i motori sono ottimi i Vm (ora sono FPT Fiat) e i giapponesi di Yanmar sono validi sui Vm sicuramente la ricambistica per un domani le trovi sempre su Yanmar.... boh vedi tu.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da possessore di vm però 9400 posso dire solo che sono contento...non dice veramente mai di no in qualunque situazione..tira sempre , e dico sempre , l'unica pecca di questi mezzi è che sono leggeri...90/100 cavalli per 20/22 quintali son troppi!Però beve veramente tanto , nelle lavorazioni in cui stai sempre sotto sforzo sui 1800/2000 giri in poche ore la lancetta fa presto a scendere! Non ho mai fatto calcoli perchè non ho nessun strumento! Del yanmar io non ne so visto che qui da me non ce ne sono ancora..aspettiamo i proprietari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Arrivato nel mio paese un altro ttr 10400 che svolgerà taglio del fieno .

è inutile , più potenza gli danno prima vai in officina per aprirli a metà ..làsa che i dèga.(lascia che dicano)

Un conto era aprire un 7500 o un 8008 , un conto è aprire uno di questi ultimi dove le ore sono infinite

Link al commento
Condividi su altri siti

Entrambi i motori sono ottimi i Vm (ora sono FPT Fiat) e i giapponesi di Yanmar sono validi sui Vm sicuramente la ricambistica per un domani le trovi sempre su Yanmar.... boh vedi tu.

Non sapevo della fusione Fiat vm......quando l hanno fatta....?

h

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie dell' informazione, anche il concessionario mi ha consigliato il Vm in quanto i ricambi sono meno costosi.

Ho già un tgf 7800 con motore Yammar va benissimo ma ha solo 250 ore di lavoro.

Prima avevo in tigrone 8008 con motore vm con 2200 ore di lavoro aveva difficoltà a partire d'inverno con il freddo per il resto niente da dire.

Modificato da Effe64
Link al commento
Condividi su altri siti

Entrambi i motori sono ottimi i Vm (ora sono FPT Fiat) e i giapponesi di Yanmar sono validi sui Vm sicuramente la ricambistica per un domani le trovi sempre su Yanmar.... boh vedi tu.

Non saprei dire cosa è meglio nell'uso, ma considerando i numeri di Yanmar credo non ci siano pericoli per il reperimento dei ricambi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Entrambi i motori sono ottimi i Vm (ora sono FPT Fiat) e i giapponesi di Yanmar sono validi sui Vm sicuramente la ricambistica per un domani le trovi sempre su Yanmar..

 

Si ma i motori sono dei progetti differenti da quelli di FPT: in pratica sono sempre dei VM, pur facendo ora capo al gruppo Fiat.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

non tutti i motori!...alcuni di recente produzione, erano progetti innovativi di vm presi e sviluppati da fpt e portati alla produzione a volte con importanti cambiamenti da quelli originali ...è sucesso anche per il 3 litri diesel per le auto maserati ....era il 2,7 vm !!!.....in campo agricolo mi viene in mente l'ultimo piccolo motore fpt ....anch'esso mi pare avesse base vm !....comunque intervengono sopratutto nelle testate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapreste dirmi le differenze di equipaggiamento e di prezzo tra:

 

- tigrone 5500-5800

- tigrone 5500-5800 jona

- tigrone 6500-6400 F jona

- tigrone 6500-6400 jona?

 

Che cosa intendi per differenze di equipaggiamenti? Quello te si so dire è che il tigrone ha ruote isodiametriche, il tigrone f no....

Link al commento
Condividi su altri siti

non tutti i motori!...alcuni di recente produzione, erano progetti innovativi di vm presi e sviluppati da fpt e portati alla produzione a volte con importanti cambiamenti da quelli originali ...

 

Appunto è quello che ho scritto, sono dei progetti differenti!

 

Quello da te citato era un progetto Vm-Daimler montato su Chrysler prima e su cui poi i tecnici Maserati sono intervenuti per montarlo sotto la Ghibli e renderlo adatto.

 

 

 

Fine OT.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio tgf 7800 S ha una grossa perdita di olio idraulico sotto il carter di protezione, dove passano i tubi idraulici, non capisco cosa possa essere successo, ho avvisato il concessionario visto che dovrebbe essere ancora in garanzia, in quanto i due anni li fa il 19 giugno.

E' capitato già una esperienza analoga ? di che cosa si trattava ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio tgf 7800 S ha una grossa perdita di olio idraulico sotto il carter di protezione, dove passano i tubi idraulici, non capisco cosa possa essere successo, ho avvisato il concessionario visto che dovrebbe essere ancora in garanzia, in quanto i due anni li fa il 19 giugno.

E' capitato già una esperienza analoga ? di che cosa si trattava ?

 

ciao, se viene dalla parte anteriore è lo sfiato che si trova sotto la batteria. se invece viene dalla parte posteriore è il paraolio della trasmissione (dove si trova il freno a mano) almeno queste sono state le perdite che ho avuto sul mio Tgf 7800 S

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao oggi è venuto il meccanico e ha riscontrato che c'era un raccordo del tubo idraulico allentato (era talmente lento che il meccanico ha detto che era già svitato quando è uscito dalla fabbrica, e le vibrazioni gli hanno dato il colpo di grazia)

Il problema è trovare i gusti con tutti quei tubi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...