Twin Spark Inviato 9 Luglio 2014 Condividi Inviato 9 Luglio 2014 i A. Carraro per definizione sono compatti, quindi hanno anche poco spazio per accumulare tanto olio, secondo me vengono comunque messi dei serbatoi extra, come i cingoli serie nastro d'oro. Nel solaris vanno circa 22 litri, e non mi sembra proprio abbia una scatola cambio più grossa di un A.C. Non sono molti, ma il cassone del rimorchio lo alza, e pure un muletto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 24 Luglio 2014 Condividi Inviato 24 Luglio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 Ciao a tutti, mi piacerebbe parlare delle differenze tra i motori Vm e Yanmar presenti sugli Antonio Carraro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 Sarebbe bello si.. ma sembra che sti Yanmar non ce ne sono tanti in giro...io personalmente ho il Yanmar sul cingolato Landini che poi è lo stesso del 7800 e sono molto contento sia su prestazioni che consumi e temperatura..non è che il mio 7400 tgf vada male ma il giapponese ha qualche punto in più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 Ah dimenticavo qualcuno sul tgf posteriormente ha montato le 320/85r20.? E come si trova.? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 10 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 10 Agosto 2014 Scoccate le 2500 ore nel mio 9400 , che dire... pro e contro sempre quelli descritti tempo fa... Adesso gli ho anche trovato un nuovo giochino che in collina non è proprio una passeggiata tirarlo.. [ATTACH=CONFIG]21555[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 10 Agosto 2014 Condividi Inviato 10 Agosto 2014 bella peso da tirare che motore ha il tuo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 11 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 11 Agosto 2014 Monta il Vm turbo 2776 cc da 85 cavalli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 13 Agosto 2014 Condividi Inviato 13 Agosto 2014 Monta il Vm turbo 2776 cc da 85 cavalli. come trovi il motore Vm? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
potomac Inviato 13 Agosto 2014 Condividi Inviato 13 Agosto 2014 Il Vm 2776 è un buon motore, generoso e potente nonostante la piccola cilindrata, peccato che non disponga in quella configurazione delle masse controrotanti di bilanciamento. Questo fatto conferisce alla macchina, specie se utilizzata ad alti regimi, fastidiose e dannose vibrazioni che con il passare del tempo danneggiano in modo irreparabile le griglie di protezione del motore stesso e probabilmente anche il radiatore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 13 Agosto 2014 Condividi Inviato 13 Agosto 2014 Il Vm 2776 è un buon motore, generoso e potente nonostante la piccola cilindrata, peccato che non disponga in quella configurazione delle masse controrotanti di bilanciamento. Questo fatto conferisce alla macchina, specie se utilizzata ad alti regimi, fastidiose e dannose vibrazioni che con il passare del tempo danneggiano in modo irreparabile le griglie di protezione del motore stesso e probabilmente anche il radiatore il 10400 è dotato invece delle masse controrotanti di bilanciamento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 16 Agosto 2014 Condividi Inviato 16 Agosto 2014 Sono intenzionato a diventare giovane agricoltore, possiedo un tigrone 7500 e con il PSR vorrei acquistre un Antonio Carraro TRG, considerando che la massa del TRG è circa 2400-2500 kg, qual'è la sua massa rimorchiabile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 16 Agosto 2014 Condividi Inviato 16 Agosto 2014 A memoria dovrebbe avere i 50 q.li.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 17 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2014 Io col motore Vm mi trovo bene , tira molto e logicamente beve anche molto ,ma come detto da Potomac , da molte vibrazioni , ho già fatto saldare il radiatore una volta...per il resto scricchiola un po' il cofano Paoletto il mio trx di rimorchiabile ha 40 quintali...la massa sul libretto è 2040kg , anche se in pesa è 2280... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 17 Agosto 2014 Condividi Inviato 17 Agosto 2014 Io col motore Vm mi trovo bene , tira molto e logicamente beve anche molto ,ma come detto da Potomac , da molte vibrazioni , ho già fatto saldare il radiatore una volta...per il resto scricchiola un po' il cofano Paoletto il mio trx di rimorchiabile ha 40 quintali...la massa sul libretto è 2040kg , anche se in pesa è 2280... solo 40 qli.? La massa massima trainabile non dovrebbe essere 4 volte la massa del trattore e massimo 60 qli. se il trattore non è previsto di impianto di frenatura automatico per il rimorchio (pneumatico o idraulico)? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 17 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2014 E' quello che sapevo anche io...ma sul libretto alla scritta rimorchiabile c'è scritto 4000....infatti mi suona strano anche a me... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ruggitoro Inviato 18 Agosto 2014 Condividi Inviato 18 Agosto 2014 Salve a tutti,vi scrivo perche' ho riscontrato un problema nelle ultime 2 settimane:in pratica utilizzando il mio carraro trx 7400 con la trincia ad un certo punto la lancetta della temperatura sale e mi si accende anche la relativa spia ed andando ad aprire il tappo del radiatore ho notato che l'acqua e' di colore marrone e schiumosa :cheazz: sapete dirmi quale puo' essere il problema?il motore mi sembra che funzioni perfettamente e guardando l'asticina dell'olio non vedo strani colori(e' nero)...grazie in anticipo a chi voglia darmi qualche consiglio:ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 18 Agosto 2014 Condividi Inviato 18 Agosto 2014 Salve a tutti,vi scrivo perche' ho riscontrato un problema nelle ultime 2 settimane:in pratica utilizzando il mio carraro trx 7400 con la trincia ad un certo punto la lancetta della temperatura sale e mi si accende anche la relativa spia ed andando ad aprire il tappo del radiatore ho notato che l'acqua e' di colore marrone e schiumosa :cheazz: sapete dirmi quale puo' essere il problema?il motore mi sembra che funzioni perfettamente e guardando l'asticina dell'olio non vedo strani colori(e' nero)...grazie in anticipo a chi voglia darmi qualche consiglio:ave: Parti dal principio che il radiatore sia perfetto..... o c'è un problema alla pompa dell'acqua oppure quel liquido è andato succede con i nuovi liquidi radiatore cambialo ma la pompa dell'acqua falla visionare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pippo22 Inviato 23 Agosto 2014 Condividi Inviato 23 Agosto 2014 leva tutto e rilava, poi col nuovo liquido vedi se lo rifà. LA pompa magari non è ma comunque parlarci con un tecnico non fa male. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 23 Agosto 2014 Condividi Inviato 23 Agosto 2014 Non vorrei fosse la guarnizione della testata! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 17 Settembre 2014 Condividi Inviato 17 Settembre 2014 Nessuno del forum che possiede o abbia provato un TRG e che possa fare una breve recensione del mezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 25 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 25 Ottobre 2014 Come lotta il carrarino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 25 Ottobre 2014 Condividi Inviato 25 Ottobre 2014 Complimenti al mezzo ed all'autista, davvero una manovra non facile, ci vuole testa e fermezza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter979 Inviato 4 Novembre 2014 Condividi Inviato 4 Novembre 2014 Buongiorno amiciii, sono Walter dalla prov di frosinone..iscritto qui su da un po di tempo ma fresco possessore del mio primo carrarino:briai: Country 4300 del 2000, penso che per il mio utilizzo superhobbystico andrà alla grande.....ora sotto con la scuolaguida ihihh Salutiii Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 4 Novembre 2014 Condividi Inviato 4 Novembre 2014 Ciao Walter e benvenuto sicuramente un'ottimo mezzo che utilizzo ne farai principalmente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.