Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ma che sappia io è necessario cambiare i due filtri posizionati all'altezza delle ruote anteriori ,cioè quelli che l'olio ponte anteriore sterzo sollevatore.

Ma sostituire l'olio dopo mille ore in nessun trattore penso si faccia.

Ciao ragazzo delle colline:2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

signori ma soprattutto martinaz (am'maravèi!!):nonno: il libretto uso e manutenzione ve lo danno non per accenderci la stufa ma perchè va letto:leggi: (giuro che dentro ci sono cose interessanti:asd:.....comunque mediamente nelle macchine di oggi l'olio trasmissione va cambiato intorno alle 1000 ore....a differenza delle macchine vecchie (20 -15 anni fà) in quelle di oggi è molto più importante cambiare tali oli per il semplice motivo che l'olio viene molto più maltrattato...40 km/h,molte attrezzature azionate idraulicamente etc.

come ben sapete con lo "sbattimento" l'olio perde molte delle sue proprietà e di conseguenza non fa più il suo lavoro al meglio.....comunque dovrebbe esser proprio il meccanico a spingere per far si che venga mantenuta la manutenzione(io faccio sempre una maletta che sicuramente qualcuno mi odierà:2funny::2funny:

 

ma martinaz non ti preoccupare che non è per colpa dell''olio se ti ciocca il paraolio e le bronzine:perfido:

ah per l'amor di dio stai lontano dai blu,piuttosto rimani dai rossi!!!uomo avvisato:asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che era disponibile,con HI-LO permette di ridurre del 20% la velocità selezionata al cambio così le marce diventano 32av+32rm oltre al costo abbastanza elevato di questo optional, l' uso che ne devo fare io non lo reputo necessario!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che era disponibile,con HI-LO permette di ridurre del 20% la velocità selezionata al cambio così le marce diventano 32av+32rm oltre al costo abbastanza elevato di questo optional, l' uso che ne devo fare io non lo reputo necessario!!

 

A ok...guarda io l'ho messo nel trx..( ho messo tutti gli optional possibli apparte il sollevatore elettronico..) ..adesso non riesco a non usarlo l' hi-lo :asd:...troppo comodo.... soprattutto quando hai carri pesanti da tirare contro l'alto....sei in prima veloce , vedi che ci sono alcuni fossi e tac metti in prima lenta , non dico che il trattore va giù di giri perchè non ci è mai andato con un carro dietro....il motore è sempre arzillo ma il trattore raspa da quanto è leggero:asd:.

 

Martinazz, il trx perde ancora.... sembra liquido del radiatore....adesso vedremo...il brutto è che essendo talmente compatto non si riesce a vedere da dove perde.... faremo venire il meccanico a dare una controllatina...

 

salùt:)

Link al commento
Condividi su altri siti

X NH peggio che ti vada ti servirà il radiatore nuovo non saresti il primo ,pure amè capitò appena fuori garanzia , che robe!!

 

Dopo 647 ore tira un po il bidibin :asd::asd:...... ma quanto l'hai pagato il radiatore nuovo?? contando anche la manodopera , la spesa per farti venire a prendere il trattore ecc.ecc...??

 

a quante ore ti è capitato?

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi parlar di cifre o ore che non ricordo nulla , ricordo solo che era crepato e il materiale non permetteva la riparazione o almeno così me l'hanno raccontata.

Ci credo che ti giri un pò il biriridin !! anche a mè mi rode il sederino, ma son finiti i tempi del 640 o del landini 6500 che andavan per migliaia di ore senza veder officine

Ciao scarabello

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi parlar di cifre o ore che non ricordo nulla , ricordo solo che era crepato e il materiale non permetteva la riparazione o almeno così me l'hanno raccontata.

Ci credo che ti giri un pò il biriridin !! anche a mè mi rode il sederino, ma son finiti i tempi del 640 o del landini 6500 che andavan per migliaia di ore senza veder officine

Ciao scarabello

 

 

..forte "scarabello" :asd:.

 

Scusa ma in che senso il materiale non permetteva la riparazione :cheazz:?

Link al commento
Condividi su altri siti

mah se la culatta è in plastica non è nulla. di solito i radiatori sono in alluminio. E si possono saldare. sinceramete se perde ancora (se sgocciola immagino sia un danno limitato e quindi riparabile) è facile da saldare, solo devi smontarlo e tirarlo giu dal trattore. ma sei sicuro che non sia ad esempio uno spurgo del radiatore che magari è troppo pieno? o un manicotto lento?

o qualche diavolo del genere?cmq...vedo con piacere che siamo quasi compaesani...e con frutteti simili...(son tuoi gli albicocchi dove ce la foto del trx?)potremo parlar un po dell'argomento..magari in un altro topic..ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq i problemi del ponte oscillante penso che ce li abbiano tutti...io anche ho un pasquali con 2000 ore e mi sa che sta prendendo del gioco..sicuramente si indebolisce ad attacarci carichi pesanti dietro facendo oscillare il trattore..mi sa che la prossima volta prendo uno snonato..spero nn sia troppo fragile anche lui..

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq i problemi del ponte oscillante penso che ce li abbiano tutti...io anche ho un pasquali con 2000 ore e mi sa che sta prendendo del gioco..sicuramente si indebolisce ad attacarci carichi pesanti dietro facendo oscillare il trattore..mi sa che la prossima volta prendo uno snonato..spero nn sia troppo fragile anche lui..

 

Welà uno di Faenza :asd:..

nella foto ... gli albicocchi sono ancora giovani ... e sono tutti a vaso qua i frutti

 

Comunque è un po' strana sta faccenda del trx....perchè il trattore perde solo quando è acceso e fermo .... quando vado non ci faccio caso :asd:.

Invece appena lo metto dentro al capannone....dopo che si raffredda non perde più....cioè sembra solo che perda quando è molto caldo e l'acqua circoli nel suo circuito , da freddo niente.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sembra strano ma lo devo ripetere : non è che NH 72\85 rabbocchi di continuo il radiatore e così da caldo ne esce??

Un faentino? duv'èl ?? allora la storia si fà seria:asd::asd:

 

eh no che non lo riempio...non sono mica Tavella :asd:.

 

Comunque anche a un trx 9400 di un mio amico visto oggi pomeriggio fa qualche gocciolina...a lui sembra nafta però.

..il suo trattore ha 777 ore

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

ebbene il carraro 9400 dopo 2 trattamenti con il kwh e altrettante sgroppate su strada..............il difetto perdita d'olio sembra esser sparito, a vedere com'era ridotto tutto smembrato sembra un miracolo!!:martini:AZ spera in bene!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...