Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Porto un esempio... Sul jhon deere 5100m freno e si accende la spia DT anche se la ho disinserita perche frenano le 4 ruote... Come su molti altri succede cosi.... Anche antonio carraro in teoria ma in pratica sgomma... In conce dice che son fatti per girare sempre con dt... Bah

 

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si accende la spia perche si attacca la dt in frenata in quanto frenano solo dietro, negli ac avendo la frenatura sulle 4 ruote come i same la dt non si deve attaccare ma frenare sulle 4 ruote.. Ma si vede che non va bene su tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, perchè continui a proporre degli indovinelli spiega con chiarezza agli ignoranti (naturalmente compreso il sottoscritto) il tuo ragionamento

 

Ignorante ti ci chiami da solo. .e non a tutti gli altri. ..se tanto ci tieni. ...io non ho detto nulla di ciò. ...le mie motivazioni (chiamandola anche anomalia. ..)le ho da te nelle varie risposte antecedenti. .....poi se un conce dice che non sono fatti per girare senza trazione staccata. ...ecco magari una risposta all indovinello........

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul tono delle risposte avrei da ridire pure io, quindi Nh 72-85 ha dimostrato che chiaramente il trattore frena su tutte e 4 le ruote se la dt è inserita, mentre tu Carvigna sostieni che questa è una scelta tecnica del costruttore che dice che i trattori devono girare sempre con la dt inserita se no davanti non frena??? Ho capito bene??

 

Ma allora perchè mettono il pulsante per disinserire la trazione??? A cosa serve???

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul tono delle risposte avrei da ridire pure io, quindi Nh 72-85 ha dimostrato che chiaramente il trattore frena su tutte e 4 le ruote se la dt è inserita, mentre tu Carvigna sostieni che questa è una scelta tecnica del costruttore che dice che i trattori devono girare sempre con la dt inserita se no davanti non frena??? Ho capito bene??

 

Ma allora perchè mettono il pulsante per disinserire la trazione??? A cosa serve???

I toni non li ho smorzati io. ....no la scelta tecnica e la risposta che un conce ha dato a Daniel6500 ...a cui posso credere. ...io sostengo (però se leggete bene dietro credo di essermi spiegato bene. ..) che il trattore frena comunque davanti anche senza trazione inserita. ...ma essendo ultraleggero dietro viene fuori quest'anomalia. ...che almeno al mio se ho un buon peso dietro non succede. ..anche se non credo che sia solo al mio.....però tutto questo è scritto. ..dietro Modificato da carvigna
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non potrebbe essere che semplicemente i freni posteriori siano più grossi e potenti (e quindi inchiodano) rispetto a quelli anteriori.

A me è successo col frutteto II con agganciato un rimorchio monoasse carico di terra, che si bloccassero le ruote posteriori e non quelle anteriori (per fortuna, altrimenti sarei uscito diretto da uno stop).

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto penso anche io sia cosi, questi trattori hanno freni anteriori troppo poco potenti rispetto ai posteriori. Con la trazione inserita succede come con i vecchi trattori sprovisti di freni anteriori, inserendo la trazione gli assali diventono un tuttuno e se inchiodano quelle dietro inchiodano anche quelle davanti.

Al mio argon comunque anche a dt disinserita se freno inchiodano tutte e quattro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti anche il mio same frutteto 2 frena bene anche con trazione staccata. ...per questo davo la colpa al poco peso sul posteriore del carraro. ..

Però può essere che è come dite. .che i freni anteriori del carraro sono piccoli. ..e fa quel difetto. ....d'altronde con il poco spazio che hanno già mi meravigliai quando vidi che li montava. ..

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo aver letto le varie opinioni dei colleghi oggi ho colto l' occasione per saggiare la frenata del mio Carraro 9400trx su ghiaia.

La macchina è provvista anche di sollevatore ant. e pdf quindi piuttosto carica all' anteriore.

Ebbene il risultato è che inchiodano tutti e quattro gli pneumatici con la trazione anteriore disinserita e senza nulla agganciato al sollevatore posteriore

Naturalmente quello che affermo è verificabile magari da nh72-85 che non abita molto lontano.

Nei prossimi giorni proverò la frenata anche all' altro piccoletto di casa BCS 950 dualsteer

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah , vedo troppa differenza tra staccata/attaccata...sarò io allora.

Fortuna che allora sto prendendo un trattore che non li ha davanti così son sicuro che non vanno :asd:

Se è per questo. ..nemmeno i famigerati Fendt li montano. ...

E anche li appena freni attacca automaticamente la trazione. .

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo aver letto le varie opinioni dei colleghi oggi ho colto l' occasione per saggiare la frenata del mio Carraro 9400trx su ghiaia.

La macchina è provvista anche di sollevatore ant. e pdf quindi piuttosto carica all' anteriore.

Ebbene il risultato è che inchiodano tutti e quattro gli pneumatici con la trazione anteriore disinserita e senza nulla agganciato al sollevatore posteriore

Naturalmente quello che affermo è verificabile magari da nh72-85 che non abita molto lontano.

Nei prossimi giorni proverò la frenata anche all' altro piccoletto di casa BCS 950 dualsteer

 

Io invece con il tgf 9400 se freno con la tradione disinserita le ruote davanti non fanno una piega e continuano a girare normali.. Con la tradione inserita invece inchiodano tutte e 4. Il cugino di mia madre che mi sembra abbia il trx mi diceva di avere lo stesso problema.. Senza che io gli accennassi nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fido assolutamente potomac, magari una volta se passeró da li mi fermo volentieri anche solo per vedere la tua azienda! Mi ricordo quando passavo con la mustadora :asd: ...

 

Comunque io mi continuo a chiedere perché faccia cosi visto che neanche io meccanico mi ha saputo rispondere.. Poi io a dire il vero non ho mai insistito su questa cosa.. Per strada col carro nelle discese la attacco e via e al massimo ho l freno nel rimorchio..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il trx mi sembra sia articolato, e quindi non avendo l' assale anteriore sterzante potrebbe montare freni diversi.

Fai confusione: il TRX ha le ruote sterzanti l' SRX è articolato

Modificato da potomac
correzioe ortografica
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche il mio trx7800 inchioda con tutte e quattro le gomme con la trazione disinserita.

io sono d'accordo con carvigna, secondo me su strada sterrata quelle dietro inchiodano perche il poco peso che hanno su si sposta per inerzia all'anteriore.

e probabilmente a trazione inserita sono quelle anteriori che evitano il bloccaggio di quelle posteriori, e non viceversa,

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti,

avrei bisogno di un'informazione sul Carraro serie trg. Se qualcuno di voi lo possiede potrebbe per favore prendere queste misure?

-Luce libera dal suolo anteriore e posteriore;

-Altezza alla sommità della cabina o telaio;

-Raggio di sterzata;

-misura delle gomme montate anteriori e posteriori.

Vi chiedo questi dati perché sulle schede tecniche di altri costruttori ho notato che queste misure non tornano con la realtà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

avrei bisogno di un'informazione sul Carraro serie trg. Se qualcuno di voi lo possiede potrebbe per favore prendere queste misure?

-Luce libera dal suolo anteriore e posteriore;

-Altezza alla sommità della cabina o telaio;

-Raggio di sterzata;

-misura delle gomme montate anteriori e posteriori.

Vi chiedo questi dati perché sulle schede tecniche di altri costruttori ho notato che queste misure non tornano con la realtà.

 

Dovresti dire anche gommato come però

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...