Vai al contenuto

Protesta degli agricoltori


HP90

Messaggi raccomandati

e senza associazioni di categoria inmezzo, visto ke proprio loro ci hanno rovinato accordandosi per mettercelo dietro.....e' ora che questi signori inizino a guadagnarsi il pane andando a loro volta a zappare e non vivendo da parassiti sulle nostre spalle....in teoria noi agricoltori abbiamo il coltello dalla parte del manico, ma siam cosi' fessi che lo prendiamo al contrario, dalla lama....SE CI FERMIAMO NOI SI FERMA IL MONDO,NON FOSSE X ALTRO KE SENZA DI NOI, TUTTI GLI ESIMI SIGNORI POLITICI E NON, CHE NN CI APPREZZANO, DOVREBBERO METTERE LE LORO TESTE DI CA... A TAVOLA.........INFAMI, CI RIDUCONO ALLA FAME E POI, SODDISFATTI DEL LORO OPERATO, SI SIEDONO A TAVOLA A GUSTARSI I FRUTTI DEL NOSTRO LAVORO.......E' ORA DI FINIRLA, RIBELLIAMOCI TUTTI, AMICI E COLLEGHI.....

 

parple sante.. ormai la maggior parte degli agricoltori sono vecchi e i giovani vanno a far altro (fin che trovano lavoro)...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 143
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Penso che queste proteste non porteranno risultati se non c'è un progetto chiaro su come correggere la gestione della regione e poi della nazione.

Il malcontento non è solo tra gli agricoltori, ma si va allargando.

Se nella protesta dei forconi si aggregassero intelligenze in grado di aiutare la protesta a preparare un progetto per la regione, allora le incertezze di altri settori ad aggregarsi potrebbero risolversi.

E visto che i politici attuali non si sono visti tra la gente in protesta, penso che tutto si fermerà come al solito, e rivedremo un'altra protesta l'anno prossimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

La protesta è un'ottima idea, però le associazioni di categoria dovrebbero adoperarsi di più, visto che anche questo è il loro lavoro, e soprattutto non dimentichiamo l'argomento ici che adesso non vediamo, al contrario del gasolio che compriamo tutti i giorni, ma a giugno arriverà la mazzata.

Quindi rifiutiamoci di aderire a questi sacrifici che dovrebbero essere a carico di chi ha ricevuto dalla bce 100 miliardi all'1% e poi è andato subito a reinestirli in bot fregandosene pienamente del mondo imprenditoriale e dei mutui dei giovani, il tutto per mettere una pezza ai propri intrighi finanziari degli ultimi anni.

Protesta ma con la testa!!!! (questo deve essere il nostro motto)

Link al commento
Condividi su altri siti

io trovo che le proteste serviranno se continueranno proprio senza le facce di politici noti o le solite associazioni che alla fine pensano solo alle loro pance. Serviranno si delle persone che pensino, ma che siano volti nuovi, che sappiano quello che fanno e che soprattutto vengano da questo mondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

io trovo che le proteste serviranno se continueranno proprio senza le facce di politici noti o le solite associazioni che alla fine pensano solo alle loro pance. Serviranno si delle persone che pensino, ma che siano volti nuovi, che sappiano quello che fanno e che soprattutto vengano da questo mondo.

 

Se ne conosci qualcuno presentacelo, saremmo ben fieri d'accoglierlo. Per ora la "classe" dirigente del nostro paese è piena di doppi cognomi.....ci hai mai fatto caso.....non proprio gente che viene dalla base ne tantomeno disposta a difenderla.

Occorrono iniziative d'impatto mediatico e non solo assistere alle solite trasmissioni televisive dedicate al nostro mondo in cui si vanno a cercare e pubblicizzare prodotti che rappresentano lo 0,niente% del nostro PIL.

Intanto facciamo lavorare chi da noi viene pagato.

Link al commento
Condividi su altri siti

arrivati nel lazio, stan bloccando la pontina vicino roma, frosinone, la A14... ne vedremo delle belle, il questore ha già precettato anticipatamente, rischiando uno scontro frontale che lo stato non potrà sostenere, sono troppe persone arrabiate e motivate!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri sera mi ha chiamato un amico(agricoltore)dicendomi che voleva intervenire,per manifestare si è rivolto alla sua associazione,con il risultato di un buco nell'acqua.

Visto che,come ha scritto l'utente gia,anche in Umbria ce stata la protesta,

qualche agricoltore ha partecipato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione ai camionisti, qui in Sicilia hanno fatto un po di danni e la gente tende a identificali come "forconi".

 

Sicilia, Forza d’urto allenta la protestae il Movimento dei Forconi si spacca | Giuseppe Pipitone | Il Fatto Quotidiano

 

.... Protesta spaccata

Il fronte della protesta però si è ufficialmente spaccato proprio in relazione alla scelta di Ferro di far migrare I Forconi nella capitale. L’ex allevatore di cavalli di Avola infatti ha preso le distanze dall’altro leader del movimento, Martino Morsello, considerato troppo vicino a Forza Nuova, partito in cui lavora la figlia. “Il signor Morsello si deve solo vergognare! Lui e la figlia e pur di dare forza a Forza Nuova si stanno vendendo alle tv e ai giornali!” scrivono manifestanti vicini a Ferro nella nuova pagina dei Forconi su Facebook, creata proprio in contrapposizione a quella gestita da Morsello...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Pare che per il 9 dicembre ci sarà qualcosa di grosso, che

non vedrà coinvolti solo agricoltori, ma anche altre realtà come artigiani e commercianti,

al centro e nord Italia, che aria tira?

Link al commento
Condividi su altri siti

si prendono i trattori e nn si fa più entrar nulla di alimentare x 1 mese. e chi vuole entrare con la forza, gli si prende il camion e lo si allunga con 2 trattori uno che lo tira davanti e uno che tira dietro......... ma probabilmente questo import export fa comodo sia all'europa che all'italia ( alte sfere)

Link al commento
Condividi su altri siti

calma ragazzi, calma! capisco la rabbia, a me capita di vedere navi al porto (dal quale disto poco piu' di 2km) cariche di grano ed olio, camion sulla statale che trasportano quella roba e ti verrebbe voglia di mandarli fuori strada....ma a che pro? fino a quando ci sara' gente che mangia troppo su ste cose saremo inermi ed ogni protesta inutile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cancro di tutto, è sempre la politica che abbiamo !....oltre a non tutelarci, spesso questi politici, anno aziende con interessi contrari ai nostri , ecco perchè in molti settori in italia pare tutto il contrario di tutto !.....e noi ormai abbiamo il didietro anestetizzato !....chi è in politica almeno ai livelli importanti, non dovrebbe avere altri lavori, in modo tale da eliminare i conflitti di interessi !....insomma sempre alle solite è inutile che lo dica io si sà la strada giustà qual'è, e si come con le buone è 20'anni che non ci sentono, non mi scandalizzo se qualcuno agisce con le maniere forti !!!

Do pienamente ragione ai nostri agricoltori !....io il blocco lo porterei avanti fino a che sti ladri non vanno tutti a casa loro altro che un mese !!....peccato che i vari settori non sono uniti .....ma qualcosa si muove !........speriamo bene !

Link al commento
Condividi su altri siti

non bisogna demolire l'autocarro al trasportatore che 'entra come il due di briscola , ma andare sotto casa dei responsabili di chi permette l'entrata di prodotti che poi vengono certificati come "Italaini", danneggiando i produttori nazionali , perché ci sarà pure qualche personaggio che decide su cosa si deve fare! è come curare una infiammazione al nostro corpo con un antinfiammatorio e non si sa che cosa lo ha provocato , quindi curare la causa dell'infiammazione , mi pare sia ora ,anzi siamo in ritardo.

Link al commento
Condividi su altri siti

protesta che serve a poco a mio modo di vedere, chiaramente se mettono made in italy è una truffa e quindi vanno sanzionati ma per il resto vige il libero commercio, in europa l'agricoltura è più avvantaggiata che da noi, anche solo per il semplice fatto che hanno più terreni che costano meno, appena paesi come romania, ungheria, polonia ecc inizieranno a produrre in modo intensivo con mezzi all'avanguardia il cibo arriverà tutto da li.

Per quanto riguarda coltivazioni estensive o cmq prodotti per la grande distribuzione (latte, carne ecc) non vedo niente di positivo per il futuro, considerando il fattore di qui sopra e i tagli alla pac. Andranno avanti i grossi proprietari terrieri (industriali, notai ecc) e le realtà di nicchia tipo il prosecco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...