Alessio Inviato 25 Ottobre 2009 Condividi Inviato 25 Ottobre 2009 MT765B cosa cè di difficile??intendevo dire che i clienti che cercano usato NH comprano a manetta senza badare al prezzo,se li portano via letteralmente dalle mani!!!qui da me ci sono delle cifre da pazzi per NH sia da concessionari cha da privati,volevo solo dire che il NH ha un'altissima rivendibilità in qualsiasi condizione sia il mezzo!!Non sai quante volte ho quasi riso in faccia ai venditori che mi proponevano un' usato NH...stessa cosa,forse un pò meno per i Same,se invece vai su Hurlimann,non lo vuole nessuno e compri bene......io parlo di trattori da frutteto,per li altri non so di preciso,anche se non cambia molto............ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 25 Ottobre 2009 Condividi Inviato 25 Ottobre 2009 scusami alessio......ho sbagliato messaggio da quotare.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 26 Ottobre 2009 Condividi Inviato 26 Ottobre 2009 Io ti consiglio di prendere in considerazione anche la nuova serie 5H Landini che mi sembra molto interessante http://www.landini.it/landini/serie_pages/it/8365/Serie_5.aspx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 26 Ottobre 2009 Condividi Inviato 26 Ottobre 2009 (modificato) c'è da dire che dopo quando hai in casa un fendt hai sempre un assegno circolare in mano viceversa di avere in casa un new holland dopo secondo me non sono due macchine confrontabili sono troppo diverse in tutto ad esempio il sollevatore elettronico non c'è nu nh!! Guarda io ho venduto due Fiat e un fiatagri e mi è bastato dire ve....................con dei prezzi che equivalevano o superavano l'equivalente somma di quando li abbiamo comperati quindi o si sanno le cose o si tace. Come anche per il sollevatore elettronico sul t5000 c'è eccome altro che, e la macchina non è assolutamente da disprezzare ANZI e i muri del forum sanno che non sbavo per la NH. Per quello che riguarda invece il consiglio macchina da 90cv all'amico che chiedeva Silver o Iron direi samedeutzfahr perchè sono i più venduti in zona quindi il conce è ottimo. Se vuo iriparmiare prendi un cavallo di battaglia come il silver se invece la macchina la vuoi più tecnologica vai di Iron. Per l'amico indeciso sul Fendt direi comperalo solo se lo usa uno di famiglia, visto che fai orticole se ci salgono cani e porci io andrei su un mezzo meccanico e farei come i tuoi parenti kubota.............o zetor anche. Modificato 26 Ottobre 2009 da Johndin Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
delfino Inviato 26 Ottobre 2009 Condividi Inviato 26 Ottobre 2009 Beato Toxi che si compra i trattori a suon di puzzette.... Meno male che c'è il saggio buon Raffaele..... Comunque, se l'amico non deve fare trasporti che si prenda il Blu con un bel sedile e gli 8000 euro che avanza si fa una bella vacanza in crociera:briai:! Comunque, ha ragione Johndin, ho provato il nuovo explorer della Same e hanno fatto un bel cambietto elettroidaraulico, molto dolce. Ma sicuramente, se vuoi motore e se vuoi godere nel sentirlo TirareO0, vai sul NewHolland! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 26 Ottobre 2009 Condividi Inviato 26 Ottobre 2009 Comunque, se l'amico non deve fare trasporti che si prenda il Blu con un bel sedile e gli 8000 euro che avanza si fa una bella vacanza in crociera Certo però se prende il Fendt è come se fosse sempre in crociera.......:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fella81 Inviato 26 Ottobre 2009 Condividi Inviato 26 Ottobre 2009 (modificato) simpatico delfino nel dire che con gli 8.000 euro ti fai una bella crociera!!!! dici che il nh ha piu tiro del fendt? complice la maggior cubatura del NEF? mio padre dice che i deutz sono dei buoni motori e dice anche che il cambio è quello che fa la differenza!!parlo di cambio in generale no dico fendt meglio di nh o viceversa anche perche non so i pregi del vario!io so solo che il mio fiat 600 ha un motore che nel tiro non muore mai,non si ferma mai,ma tutto cio è merito del cambio! comunque i trattori a casa mia li usiamo solo noi!! Modificato 26 Ottobre 2009 da fella81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 27 Ottobre 2009 Condividi Inviato 27 Ottobre 2009 Ma sicuramente, se vuoi motore e se vuoi godere nel sentirlo TirareO0, vai sul NewHolland! ahahahahahahahah:asd::asd: Nel dubbio della macchina sfigata(tla 100 di un mio amico che non va una cicca)sono andato a provare un case jxu...Bè raga,è lo stesso identico polmone...Che delusione il tanto decantato nef... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 27 Ottobre 2009 Condividi Inviato 27 Ottobre 2009 Io data la differenza di prezzo non esagerata andrei dal conce fendt e, dopo aver tirato il prezzo al limite, comprerei il tedesco: si tratta di un'altra macchina, altra tecnologia. Cambio nemmeno lontenamente paragonabile, confort e affidabilità da primato. IN più considera che i soldi che spendi di più adesso per acquistarlo, li riprenderai tutti al momento della rivendita: intanto avrai usato un fendt. E quando lo cambierai comprerai nuovamente un fendt, perchè il 90% dei clienti fa così. Io non sono innamorato dei fendt, ma la differenza con gli altri è palpabile. Il t 5000 è un trattore a fine carriera, cambio antiquato, confort così così (rispetto ai migliori), cabina non esaltante (tutt'altro anzi..).... Inoltre non porti nemmeno il problema affidabilità per il fendt: i tedeschi puntano molto nella qualità e nella durata nel tempo dei loro prodotti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt926vario Inviato 27 Ottobre 2009 Condividi Inviato 27 Ottobre 2009 io data la differenza di prezzo non esagerata andrei dal conce fendt e, dopo aver tirato il prezzo al limite, comprerei il tedesco: Si tratta di un'altra macchina, altra tecnologia. Cambio nemmeno lontenamente paragonabile, confort e affidabilità da primato. In più considera che i soldi che spendi di più adesso per acquistarlo, li riprenderai tutti al momento della rivendita: Intanto avrai usato un fendt. E quando lo cambierai comprerai nuovamente un fendt, perchè il 90% dei clienti fa così. Io non sono innamorato dei fendt, ma la differenza con gli altri è palpabile. Il t 5000 è un trattore a fine carriera, cambio antiquato, confort così così (rispetto ai migliori), cabina non esaltante (tutt'altro anzi..).... Inoltre non porti nemmeno il problema affidabilità per il fendt: I tedeschi puntano molto nella qualità e nella durata nel tempo dei loro prodotti! concordo al 100% con te!!! I miei occhi si illuminano leggendo questa realta' evidente e concreta che hai scritto!!! Ottimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt936 Inviato 27 Ottobre 2009 Condividi Inviato 27 Ottobre 2009 concordo anch'io, una volta salito su un fendt non si scende + !!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 27 Ottobre 2009 Condividi Inviato 27 Ottobre 2009 concordo al 100% con te!!! I miei occhi si illuminano leggendo questa realta' evidente e concreta che hai scritto!!! Ottimo :asd: La realtà è questa, io ho un paio di amici che hanno fendt, ogni tanto li uso: sono di un altro pianeta rispetto agli altri e di solito la differenza di prezzo fra questi e la concorrenza è molto più netta. Inoltre io trovo assurdo caricare di optional (sollevatore anteriore, pdf ant ecc) un trattore e non considerare seriamente chi questi optional li prevede di serie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 27 Ottobre 2009 Condividi Inviato 27 Ottobre 2009 Rimango sempre dell'opinione che queste macchine vadano bene solo se usate da personale molto fidato o direttamente dai propietari se no va bene tutto il resto. Per il discorso spesa di acquisto, bisogna sempre valutare se valga la pena farlo o se sia necessario risparmiare visti i tempi che corrono. Comunque io cercherei di dare dei consigli sensati senza fare il tifo per questo o quel trattore se no si fa fatica anche a seguire la discussione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 27 Ottobre 2009 Condividi Inviato 27 Ottobre 2009 Hai ragione Johndin,condivido il tuo messaggio in tutto,ma anche gli altri,come gia detto non fai fatica a rivendere un Nh,ma nemmeno un Fendt......in più fella81 dice che i mezzi li usano solo loro,quindi il problema di darli in mano a probabili smanettoni non si pone a questo punto vedo bene il tetesco in testa alla corsa per l'aquisto...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fella81 Inviato 27 Ottobre 2009 Condividi Inviato 27 Ottobre 2009 ragazzi condivido i vostri pensieri,inoltre vedo che date dei veri consigli e vi ringrazio per cio!! comunque sono due ottime macchine,solo che il nh è un po datato! "IL RISPARMIO NON è MAI GUADAGNO" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 27 Ottobre 2009 Condividi Inviato 27 Ottobre 2009 ragazzi condivido i vostri pensieri,inoltre vedo che date dei veri consigli e vi ringrazio per cio!! comunque sono due ottime macchine,solo che il nh è un po datato! "IL RISPARMIO NON è MAI GUADAGNO" Se la mettiamo sui proverbi,ti dico "Un Soldino Risparmiato è un Soldino Gudagnato"come sono poetico stasera!!!!!:clapclap:comunque ti scrive un Fendista......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 28 Ottobre 2009 Condividi Inviato 28 Ottobre 2009 Io però penso che visto l'assorbimento del vario propenderei verso un 310 che ha un pò più dui cavalli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pacio84 Inviato 28 Ottobre 2009 Condividi Inviato 28 Ottobre 2009 Ti consiglierei anch'io un Fendt senz'altro.. Anche perchè il prezzo non è poi così proibitivo come dfferenza tra il Nh però come hanno detto in molti è tutta un'altra macchina rispetto al Nh!! L'altro giorno ho visto un 312 da vicino e anche se non ne ho mai provato uno mi ha fatto un' ottima impressione sia come dimensioni che è molto compatto sia come cura dei particolari a partire dai sollevatori alle prese idrauliche all'interno cabina!!! Un'ottima macchina secondo me!!! Vai sul sicuro O0O0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 28 Ottobre 2009 Condividi Inviato 28 Ottobre 2009 Altra cosa da tenere presente è l'assistenza post vendita. Se hai il miglior trattore ma la concessionaria una volta che te l'ha venduto non è in grado di risolvere eventuali problemi sicuramente non sarai molto soddisfatto dell'acquisto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
delfino Inviato 29 Ottobre 2009 Condividi Inviato 29 Ottobre 2009 Qualcuno dovrebbe spiegare a Devil man che TL-A e T5000 sono due macchine diverse, sebbene che la cabina sia quasi uguale.... La serie T5000 monta dei nuovi motori TierIII turbo intercooler con ricircolo dei gas di scarico, completamente diversi dai motori del TL-A. Per quanto riguarda il cambio, è ovvio che un Vario non è paragonabile ad un cambio meccanico classico infatti,il principio del vario si avvicina alla condizione di trasmissione ideale. Secondo me, tutto sta negli 8000 euro di differenza, senza dubbio, la comodità del Fendt non è paragonabile a quella del NH però, uno deve decidere se gli 8000 euro sono tanti o pochi PER LE SUE TASCHE!:cheazz: Adesso poi, non so quanto vecchio sia il padre di fella81 e quanto a nozze vada con la tecnologia, per dirti, mio padre che ne ha 60, già non sa usare il telefonino! Prova a pensare se salisse sul fendt...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NEWHOLLAND T7000 Inviato 29 Ottobre 2009 Condividi Inviato 29 Ottobre 2009 Fendt e' una macchina a parte anche perche' l'unica del segmento con trasmissione cvt. se uno opta per quella e' inutile cercare mille paragoni con qualsiasi altra macchina. credo che confrontando il resto dei 100cv sul mercato il NH t5000 ed il JD r5000 siano i migliori sotto tanti punti di vista(per il NH motore,sterzo) e (trasmissione e cabina per JD)senza nulla togliere a tutti gli altri e seppur da prendere con le molle, i dati di immatricolazione confermano questo. l'assistenza post vendita e' importante quasi quanto la qualita' del marchio. 8000 euro( sicuri che la diff.sia questa?) di differenza sono tanti o pochi valuta tu. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 29 Ottobre 2009 Condividi Inviato 29 Ottobre 2009 Qualcuno dovrebbe spiegare a Devil man che TL-A e T5000 sono due macchine diverse, sebbene che la cabina sia quasi uguale.... La serie T5000 monta dei nuovi motori TierIII turbo intercooler con ricircolo dei gas di scarico, completamente diversi dai motori del TL-A. T 5000 e tla sono diversi solo nella livrea delfino eccetto che per il t 5060 che ha l intercooler...la cabina è identica ad eccezione delle manopole del cambio e dell acceleratore a mano e dei fari da lavoro...Idem dicasi per trasmissione e assali e tutto il resto!Per quanto riguarda il tier3 implica solo un ulteriore strozzatura e quindi secondo me va ancora peggio.Poi se tu sai qualcosa sconosciuto ai piu lo scrivi cosi ci acculturiamo anche noi...:perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 29 Ottobre 2009 Condividi Inviato 29 Ottobre 2009 tra T5000 e TL cambia anche l assale anteriore...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BASA Inviato 29 Ottobre 2009 Condividi Inviato 29 Ottobre 2009 Io aggiungerei nella scelta anche Agrofarm 430 e omologo Explorer3 110...dove ho avuto modo di testarlo...e devo dire la verità anvendo provato anche il T5050, i medi di casa SDF se la giocano molto bene, in partà di peso potenza....poco peso e quindi potenza giusta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pacio84 Inviato 29 Ottobre 2009 Condividi Inviato 29 Ottobre 2009 Altra cosa da tenere presente è l'assistenza post vendita. Se hai il miglior trattore ma la concessionaria una volta che te l'ha venduto non è in grado di risolvere eventuali problemi sicuramente non sarai molto soddisfatto dell'acquisto. Verissimo!! Considerando anche che ci sono certe concessionarie che ti vendono trattori come il Fendt (ma anche trattori meno tecnologici) che ha elettronica in ogni dove e poi non ci sanno nemmeno mettere le mani!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.