ercomarco Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 Ma è dal prezzo che si vede se una macchina è buona??allora spendiamo 50000 euro per un Deleks e siamo a posto.....costa caro vuol dire che è valido!! Si deve guardare il rapporto qualità/prezzo e poi esistono con voglia di vendere e altri che di vendere non ne hanno voglia!bada bene che no parlato di concessionari non di marchi! Ti faccio un piccolo esempio qui da me Nh da frutteto costa molto di più di qualsiasi marca,(Fendt esclusa ovviamente)allora gli altri tutti aborti??? infatti..enche io la penso cosi! Landini secondo me ha una ottima qualità a prezzi piu accessibili! Anche perchè secondo me molti fanno pagare il marchio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 Ma è dal prezzo che si vede se una macchina è buona??allora spendiamo 50000 euro per un Deleks e siamo a posto.....costa caro vuol dire che è valido?? Si deve guardare il rapporto qualità/prezzo e poi esistono concessionari con voglia di vendere e altri che di vendere non ne hanno voglia!bada bene che no parlato di concessionari non di marchi! Ti faccio un piccolo esempio qui da me Nh da frutteto costa molto di più di qualsiasi marca,(Fendt esclusa ovviamente)allora gli altri tutti aborti??? Io sono del pensiero che nessuno ti regala niente! Tantomeno una casa costruttrice! Se costa di più un marchio che un'altro qualcosa ci sarà, non parlo di concessionario! Anche da me un frutteto nh costa più degli altri e penso che sia in tutta italia:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 Per quanto riguarda i prezzi di listino lasciano il tempo che trovano...indicativamente,scontati,avrai in ordine crescente same landini nh.Il tla non è proprio identico al 5050 e differisce da quest ultimo per l intercooler e il diverso sistema dei cilindri di sterzo.Prova a guardare anche case jxu costa sensibilmente meno al momento ed è identico al t5000 e a mio parere anche esteticamente piu bello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 perche non valutare un MF 5400 visto che dopo la visione per mio conto l'ho valutato 10 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 14 Giugno 2011 Condividi Inviato 14 Giugno 2011 perche non valutare un MF 5400 visto che dopo la visione per mio conto l'ho valutato 10 Ecco... manco a dirlo che salta fuori un altro MF boy!!:AAAAH::AAAAH::AAAAH: Ma dove andremo a finire!!! :welcome: P.S.: la scala di valutazione era da 1 a 3 vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 14 Giugno 2011 Condividi Inviato 14 Giugno 2011 perche non valutare un MF 5400 visto che dopo la visione per mio conto l'ho valutato 10 Ti sei fatto infettare dal batterio MF portato in giro da MasseyHarris ? è vero dove andremo a finire. saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 14 Giugno 2011 Condividi Inviato 14 Giugno 2011 Allora stamattina son tornato dal conc a prendere delle fascie del raccoglitore della pressa, e mi a chiamato il meccanico e avendo letto questa discussione mi a spiegato il tutto, in poche parole il problema è nellinversore, nel senso che..la ditta produttrice di ste sincronizzatori aveva sbagliato qualcosa e cedevano, ilproblema era nei trattori di matricola numero tot. a matricola numero tot. fatta la modifica risolto tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 14 Giugno 2011 Condividi Inviato 14 Giugno 2011 Di qualche problema avuto con il cambio dei Silver 3 e degli Explorer 3 ne ho sentito parlare anche io.. Il mio conce di fiducia mi ha spiegato che i problemi ci sono solo con il cambio con HI-LO e inversore elettroidraulico,questo per una tolleranza di lavorazione sbagliata nell'elettrovalvola dell'inversore. Il problema è risolto da SDF sostituendo il pezzo in garanzia nei trattori già consegnati mentre per quelli in produzione il problema è risolto in fase di lavorazione.. quello che vi avevo detto anche io.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 14 Giugno 2011 Condividi Inviato 14 Giugno 2011 come fare le pulci al barboncino , dovrebbero trattarsi di 15 macchine con il cofano rosso e +/- altrettante con cofano verde e grigio , prodotte 6 mesi fa , e sembra tutte rientrate per oggiornamento , quindi +/- 45 macchine , mi pare un intervento abbastanza rapido. saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 14 Giugno 2011 Condividi Inviato 14 Giugno 2011 nella realta' MF e sempre stato un marchio valido negli anni scorsi nel mio parco macchine (anzi di mio padre) di mf ne sono passati assai del tipo: 155 165 168 178 1105 1150 v8 2 1155 v8 2680 2720 e ultimo 3650 datatronic ,poi causa chiusura concessionario di zona cambio marchio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vivaista Inviato 15 Giugno 2011 Condividi Inviato 15 Giugno 2011 Buongiorno a tutti è un pezzo che seguo questo forum, ma non ho mai partecipato in quanto col mio vecchio trattore...avevo poco o nulla da dire. Ora come nuovo del forum, rivolgo un saluto generale a tutti i partecipanti, e ne aprofitto subito per chiedere aiuto. Son in procinto di acquistare un nuovo trattore sui 90/100 cv che sostituisca il mio attuale Massey Ferguson 265....nella lavorazione del terreno a seminativo e trinciatura e mi son fatto far qualche preventivo dai principali ,secondo me,marchi "buoni" sul mercato, e reperibili nella mia zona, confrontando quindi: New holland T5040 Landini 5-100H Top John Deere 5090M Action Plus Cercando di richiedere l'allestimento più simile possibile,(HI Lo zavorre e distributori post.) ho trovato proposte uguali per J.D. e Landini e 4000€ superiore per N.H.e naturalmente tanto sparlare dai concessionari di un marchio verso l'altro come poco affidabile e con molti difetti. Ho avuto la possibilità per ora di toccar con mano JD 5090M e 5090R (molto visibile la differenza...ma lievita non poco anche il costo)e devo dire veramente bella macchina la versione R ( meno curata e finita la M ), ed il Landini 5-110H (il cui proprietario era entusista) e da profano non mi è sembrato male ne JD ma nemmeno Landini. Ora...chiedo gentilmente a chi vorrà prestarmi aiuto indicazioni su quale potrebbe essere il miglior acquisto,o impressioni,difetti e pregi di chi magari usa questi marchi o meglio ancora modelli. Inoltre se possessori delle suddette macchine.....a che prezzi siete riusciti a portarvele in azienda?? (tanto per non restar subito fregato già all'acquisto... :cheazz:). Ringrazio tutti per qualsiasi indicazione mi darete che sarà sempre ben accetta. Gino :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 15 Giugno 2011 Condividi Inviato 15 Giugno 2011 Confermo il problema sul trattore R4 110!dopo circa 40 ore di lavoro. Si,è vero che lo hanno passato in garanzia,ma è anche vero che gli hanno spezzato il trattore,come quando si fa la frezione,e non è proprio il massimo visto che non te lo aspetti da un mezzo nuovo! Il problema era nell'inversore elettroidraulico,gli hanno cabiato tutto il blocco,perche quando metteva la marcia in avanti non camminava,l'olio perdeva pressione! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 15 Giugno 2011 Condividi Inviato 15 Giugno 2011 Ciao Vivaista e benvenuto,io tra quei tre marchi scegliere il Landini ad occhi chiusi a me il 5h piace moltissimo,purtroppo le finanze son quel che sono di sti tempi è ho dovuto ripiegare su un buon (si spera usato)!!!! Quanti ettari avresti da lavorare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 15 Giugno 2011 Condividi Inviato 15 Giugno 2011 ciao vivaista i trattori che hai guardato sono tutti e 3 buone macchine nell'azienda in cui lavoro abbiamo preso da poco un 5110h landini buon trattore ottimo il motore e anche da usare non è male (dopo 15 anni hanno finalmente imparato a fare un inversore elettroidraulico decente) per l'affidabilità non so adeso ha solo 40 ore (si spera che non segua le orme degli altri landini presenti in azienda...) gli altri 2 li conosco poco o meglio conosco dei loro stretti parenti (5820,5100r TL TLA) quindi non mi esprimo anche se devo ammettere che se fossi io a dover scegliere probabilmente prenderei uno di questi 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 15 Giugno 2011 Condividi Inviato 15 Giugno 2011 nell'azienda in cui lavoro abbiamo preso da poco un 5110h landini buon trattore ottimo il motore e anche da usare non è male E le foto ndò stanno???cosi almeno rosico un pò......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Giugno 2011 Condividi Inviato 15 Giugno 2011 (modificato) Benvenuto su tractorum! Come sempre l'acquisto di un nuovo trattore dipende da svariate variabili tra cui: Caratteristiche tecniche Gusto personale Distanza dal concessionario Assistenza post vendita ecc Detto questo le 3 macchine prese in considerazione, sono paragonabili, e tutte e 3 con buona affidabilità. Personalmente preferisco l'NH al JD perchè la serie 5M non mi gusta più di tanto, se invece nella lista dei papabili mettevi 5R ben allora la risposta era scontata 5R tutta la vita. Inoltre se vuoi un consiglio puoi con calma leggerti tutto questo argomento e potrai farti un'idea sui 100 cv in commercio oggi, pregi, difetti ecc. Modificato 15 Giugno 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 15 Giugno 2011 Condividi Inviato 15 Giugno 2011 Secondo me dovresti scartare immediatamente l'opzione Explorer & Bros. se devi utilizzarlo per lavori pesanti. Questo perchè da quanto dettomi da due meccanici ben informati, il cambio al contrario di quanto si potrebbe pensare, non è quello dei vecchi Explorer, ma quello dei dorado modificati. Poi a livello di stabilità col caricatore, molti si lamentano che la macchina è assolutamente deludente rispetto ai vecchi Silver-Explorer. Un celebre costruttore di caricatori ha confermato l'inferiorità della macchina rispetto la concorrenza. Questa instabilità si potrebbe trasferire di riflesso anche agli altri lavori pesanti. Anche gli attuali Silver hanno dei problemi, molti di coloro che hanno preso quello con 3 marce sotto carico, dopo 40 ore erano fermi per dei problemi di costruzione di un particolare della frizione. Che dire, se la SDF continua così, per me è una razza in via d'estinzione... Confermo il problema sul trattore R4 110!dopo circa 40 ore di lavoro. Si,è vero che lo hanno passato in garanzia,ma è anche vero che gli hanno spezzato il trattore,come quando si fa la frezione,e non è proprio il massimo visto che non te lo aspetti da un mezzo nuovo! Il problema era nell'inversore elettroidraulico,gli hanno cabiato tutto il blocco,perche quando metteva la marcia in avanti non camminava,l'olio perdeva pressione! E una......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 16 Giugno 2011 Condividi Inviato 16 Giugno 2011 (modificato) Originariamente inviata da Simone 83 Secondo me dovresti scartare immediatamente l'opzione Explorer & Bros. se devi utilizzarlo per lavori pesanti. Questo perchè da quanto dettomi da due meccanici ben informati, il cambio al contrario di quanto si potrebbe pensare, non è quello dei vecchi Explorer, ma quello dei dorado modificati. Poi a livello di stabilità col caricatore, molti si lamentano che la macchina è assolutamente deludente rispetto ai vecchi Silver-Explorer. Un celebre costruttore di caricatori ha confermato l'inferiorità della macchina rispetto la concorrenza. Questa instabilità si potrebbe trasferire di riflesso anche agli altri lavori pesanti. Anche col caricatore non funziona bene l'Explorer ? Probabilmante io sono miracolato ,con caricatore Stoll e 2 balloni da 400kg cadauno li movimento senza slittare sul posteriore e senza zavorre , con terreno pianeggiante ma con ghiaia , e senza inserire DT , chiedo al Maronaro che ha l'85 e un caricatore più grosso del mio come movimenta i Bigbaler.Ti ripeto diffida di quel meccanico che vede il cambio derivato dal Dorado . ciao poi se continuamo a parlare di questa macchina e dei suoi difetti (pregi pare non ne abbia)è maglio continuare nella discussione dedicata. Modificato 16 Giugno 2011 da Ducati TB Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vivaista Inviato 16 Giugno 2011 Condividi Inviato 16 Giugno 2011 (modificato) Ciao Vivaista e benvenuto,io tra quei tre marchi scegliere il Landini ad occhi chiusi a me il 5h piace moltissimo,purtroppo le finanze son quel che sono di sti tempi è ho dovuto ripiegare su un buon (si spera usato)!!!! Quanti ettari avresti da lavorare? ciao Alessio :n2mu: e grazie della risposta.. non ho molto terreno, son circa 2,5 ettari (ma terra "dura") lavorati con varia attrezzatura. Non seguo i lavori diciamo stagionali da seminativo visto il mio lavoro, ma è più na cosa varia. Varie arature, estirpazioni, ma in particolare molti passaggi con erpice rotante, trinciatura e irrigazione e spesso anche ci attacco il biotrituratore. ciao vivaista i trattori che hai guardato sono tutti e 3 buone macchine nell'azienda in cui lavoro abbiamo preso da poco un 5110h landini buon trattore ottimo il motore e anche da usare non è male (dopo 15 anni hanno finalmente imparato a fare un inversore elettroidraulico decente) per l'affidabilità non so adeso ha solo 40 ore (si spera che non segua le orme degli altri landini presenti in azienda...) gli altri 2 li conosco poco o meglio conosco dei loro stretti parenti (5820,5100r TL TLA) quindi non mi esprimo anche se devo ammettere che se fossi io a dover scegliere probabilmente prenderei uno di questi 2 Ciao CVT..:n2mu:..ho provato ieri (10 minuti) un 5-110H di un gentile cliente (del concessionario dove mi son rivolto) che me l'ha lasciato provare. Impressione buona direi e loro son molto contenti, (hanno un parco macchine solo Landini), buono l'inversore ,ma qualche difficoltà, forse da parte della mia poca esperienza, nell'inserimento delle mezze marce. Il concessionario ne avrebbe uno pronta consegna di 5-100H Top con 4 distributori,zavorre,trasmiss. HI-lo 36+12 a 35000+ iva. Ma...la storia dei CV dichiarati e gli effettivi reali...e della scarsa potenza rimanente alla PTO...è vera e palpabile in uso?? Dovrei forse in caso pensare al 110 per avere veramente almeno 90 cv e forza alla PTO?:cheazz: Benvenuto su tractorum! Come sempre l'acquisto di un nuovo trattore dipende da svariate variabili tra cui: Caratteristiche tecniche Gusto personale Distanza dal concessionario Assistenza post vendita ecc Detto questo le 3 macchine prese in considerazione, sono paragonabili, e tutte e 3 con buona affidabilità. Personalmente preferisco l'NH al JD perchè la serie 5M non mi gusta più di tanto, se invece nella lista dei papabili mettevi 5R ben allora la risposta era scontata 5R tutta la vita. Inoltre se vuoi un consiglio puoi con calma leggerti tutto questo argomento e potrai farti un'idea sui 100 cv in commercio oggi, pregi, difetti ecc. Ciao DjRudy...:n2mu: ....grazie delle indicazioni... si...ho potuto vedere dal vivo il JD 5090M ed R ....e devo dire che se anch'io ora dovessi (ma non posso €€€ ) scegliere solo tra i JD di certo lascerei perdere la versione M dopo appunto aver visto R, una bella e visibile (parlando solo in termini visivi non pratici, per cui figuriamoci in campo...anche se il conc. dice....UGUALI...) differenza tra i 2 e per quello me lo davano a 35000+ iva anche il 5090M come Landini. Il 5090 R lievita di almeno 6000+ iva, però è veramente ben fatto caspita!!!! New Holland ...devo andar oggi in conc. a vederlo visivamento, poi vediam se mi fan fare un giro in piazzale (anche se poco serve, non è che ci capisci molto così:cheazz:) però col prezzo che mi han fatto di NH T5040 con zavorre di 39000+ iva se proprio proprio a sto punto conviene il JD R. come affidabilità mi par di aver percepito che +- siam li (naturalmente se costa di +...si ha qualcosina di più...ma non sempre), correggetemi se ho interpretato male, ma...una cosa non mi è molto chiara (tra le tante altre)....tra i 3 citati Landini 5-100H JD 5090 NH 5040 come reale forza lavoro quindi cavalli effettivi sotto sforzo e forza alla PTO...come siam messi realmente?? Per avere almeno 90 cv "puri" e reali che si sentano sotto, si deve passar a quelli che la casa costruttrice da per 100cv?? tipo L. 5-110H, JD. 5100R o M, NH. 5050???:cheazz: Modificato 16 Giugno 2011 da Angelillo unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 16 Giugno 2011 Condividi Inviato 16 Giugno 2011 (modificato) Il concessionario ne avrebbe uno pronta consegna di 5-100H Top con 4 distributori,zavorre,trasmiss. HI-lo 36+12 a 35000+ iva. Comprare comprare senza sta li a pensare!!! Ti consigliereri pure il Massey 3645 da 92 cv che per 2,5 ettari di terra va più che bene anzi è anche troppo ma da quel che ne so spenderesti circa uguale Landini frega circa un 7/9 cv da quelli che ci son scritti sul cofano a quelli che realmente dovrebbe avere il motore,ma sentiamio chi dice chi ce l'ha è conosce meglio questi particolari Modificato 16 Giugno 2011 da Alessio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 16 Giugno 2011 Condividi Inviato 16 Giugno 2011 (modificato) Anche col caricatore non funziona bene l'Explorer ? Probabilmante io sono miracolato ,con caricatore Stoll e 2 balloni da 400kg cadauno li movimento senza slittare sul posteriore e senza zavorre , con terreno pianeggiante ma con ghiaia , e senza inserire DT , chiedo al Maronaro che ha l'85 e un caricatore più grosso del mio come movimenta i Bigbaler.Ti ripeto diffida di quel meccanico che vede il cambio derivato dal Dorado . ciao poi se continuamo a parlare di questa macchina e dei suoi difetti (pregi pare non ne abbia)è maglio continuare nella discussione dedicata. Forse lavora male solo col caricatore del costruttore che ha detto questa cosa, fatto sta che alcuni possessori di queste macchine col caricatore di questo costruttore, si lamentano della scarsa stabilità. Comunque ducati, non credo che tu faccia niente di straordinario colk caricatore dicendo ciò. Il vecchio Silver 2 balloni del genere nemmeno li vede.... Comunque io del meccanico mi fido, anche perchè fino adesso da quel che ho visto è stato sempre sincero. Vedremo se ha preso un abbaglio o meno apena si potrà Modificato 16 Giugno 2011 da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 16 Giugno 2011 Condividi Inviato 16 Giugno 2011 secono voi nell'explorer 3 110 ci sarà la disponibilità di avere l'HI-LO senza inversore idraulico? Ho fatto la stessa domanda al mio conce e sinceramente non mi ha saputo rispondere ne si ne no..ha detto che doveva sentire l'ispettore SAME.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 16 Giugno 2011 Condividi Inviato 16 Giugno 2011 Forse lavora male solo col caricatore del costruttore che ha detto questa cosa, fatto sta che alcuni possessori di queste macchine col caricatore di questo costruttore, si lamentano della scarsa stabilità. Comunque ducati, non credo che tu faccia niente di straordinario colk caricatore dicendo ciò. Il vecchio Silver 2 balloni del genere nemmeno li vede.... Comunque io del meccanico mi fido, anche perchè fino adesso da quel che ho visto è stato sempre sincero. Vedremo se ha preso un abbaglio o meno apena si potrà Mai detto di fare una cosa straodinaria, ma i costruttori di caricatori danno chiare indicazioni di come zavorrare posterirmente il trattore per non farlo slittare , se con 8/9 quintali in sbalzo anteriore non da problemi(senza zavorre) mi pare un comportamento ineccepibile , se poi consideri che i Valtra sui 100cv(allestimanti completi) hanno una opzione che si inserisce la DT per qualche secondo quando inverti il senso di marcia e caricatore istallato. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 16 Giugno 2011 Condividi Inviato 16 Giugno 2011 secono voi nell'explorer 3 110 ci sarà la disponibilità di avere l'HI-LO senza inversore idraulico? Ho fatto la stessa domanda al mio conce e sinceramente non mi ha saputo rispondere ne si ne no..ha detto che doveva sentire l'ispettore SAME.. Una volta era possibile avere quest opzione sui vecchi silver ed explorer ora non piu... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 16 Giugno 2011 Condividi Inviato 16 Giugno 2011 Per avere almeno 90 cv "puri" e reali che si sentano sotto, si deve passar a quelli che la casa costruttrice da per 100cv?? tipo L. 5-110H, JD. 5100R o M, NH. 5050???:cheazz: ESATTAMENTE!!!:clapclap: Di qualunque marca sia il mezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.