Vai al contenuto

Consiglio acquisto trattore da 90 a 120 cv


oliofiat

Messaggi raccomandati

ma cosè un ex prova? quante ore ha?

 

ex prove che non ha avuto attrezzi (la verniciatura degli attacchi del sollevatore è originale),gli è stato attaccato qualche rimorchio in qualche fiera, poi attento non ho detto che ho speso 35000, ho detto che siamo su quella cifra, in realta tra iva è l'aggiunta del braccio laterale idraulico sono pochissimo inferiore alla tua!!!:AAAAH:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Evolving, bene, potremo scambiarci impressioni e eventuli difetti..

Lo hai gia ritirato? sostituisce un vecchi trattore?

 

si da un paio di mesi e nell'apposita discussione su SDF ho gia parlato anche di alcuni problemi . La settimana prossima faccio il tagliando delle 100 ore e vedremo di risolverli:)

Link al commento
Condividi su altri siti

si da un paio di mesi e nell'apposita discussione su SDF ho gia parlato anche di alcuni problemi . La settimana prossima faccio il tagliando delle 100 ore e vedremo di risolverli:)

scusa ma con tutte quelle pagine mi scoccia andare a ricercarle...che problemi hai avuto??

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma con tutte quelle pagine mi scoccia andare a ricercarle...che problemi hai avuto??

 

bloccaggio anomalo di una ruota posteriore in frenata e la frizione strappa da paura risulta impossibile cambiare le marce......comunque anche grazie al forum ho saputo che l'assistenza puo calibrarla,Purtroppo sono molto distante dal conce 130kmquindi abbiamo aspettato di fare il tagliando e risolvere i problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

bloccaggio anomalo di una ruota posteriore in frenata e la frizione strappa da paura risulta impossibile cambiare le marce......comunque anche grazie al forum ho saputo che l'assistenza puo calibrarla,Purtroppo sono molto distante dal conce 130kmquindi abbiamo aspettato di fare il tagliando e risolvere i problemi

 

ma ti strappa anche se cambi con il pedale o te lo fa se cambi cion il pulsante nella leva del cambio?:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi pure tu hai dato de3ntro un trattore usato?:) comunque il mio 47+iva è x questo che ti ho detto che hai spuntato un gran bell prezzo

 

 

si ho dato indietro un usato e devo dire che il conce in questo caso è stato un onesto perchè dove altri mi davano cifre da ridere è riuscito a valutarlo bene,per questo sono riuscito a prenderlo bene!

altrimenti come cifre ero allineato con le tue!

altri concessionari non mi avevano preso neanche in considerazione per il mio usato..devo dire che il mio conce in questo caso è stato un gran signore!!:clapclap::clapclap:

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti

Io devo acquistare un trattore e non so quale prendere, anche se sono orientato verso un same, in particolare explorer TB 100 .

Ci devo andare sotto le serre per questo motivo pensavo a un TB , un altro dubbio, sapete che ruote ,da libretto, può montare il same exp perché io gli vorrei mettere delle ruote larghe(se avvete delle indicazioni mi fanno comodo)

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti

Io devo acquistare un trattore e non so quale prendere, anche se sono orientato verso un same, in particolare explorer TB 100 .

Ci devo andare sotto le serre per questo motivo pensavo a un TB , un altro dubbio, sapete che ruote ,da libretto, può montare il same exp perché io gli vorrei mettere delle ruote larghe(se avvete delle indicazioni mi fanno comodo)

grazie

 

Mi sembra che di serie monti le 420/70-24.

Comunque se spingi un pò il concessionario puoi farti mettere le 480/65-24 che sono intercambiabili,però non so se sono omologabili:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti

Io devo acquistare un trattore e non so quale prendere, anche se sono orientato verso un same, in particolare explorer TB 100 .

Ci devo andare sotto le serre per questo motivo pensavo a un TB , un altro dubbio, sapete che ruote ,da libretto, può montare il same exp perché io gli vorrei mettere delle ruote larghe(se avvete delle indicazioni mi fanno comodo)

grazie

 

Se ti può interessare un mio amico lo vende e ha circa 500 ore in quattro anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi....stasera è arrivata anche la firma!! :leggi:ora è tutto ufficiale!! Agrofarm 430 Prifiline è ufficialmente acquistato! la consegna a quanto ho capito è per sabato 3...:ave::ave::ave:

 

 

ragazzi mi sà che non me lo consegnano sabato 3...sicuramente verrà spostata.....:umorenero::boh::boh::doppio::frusta::grrr:

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti,mi chiamo Michele,abito in periferia di ravenna e mi sono avvicinato a questo forum perchè ho una ditta di giardinaggio e mi sto attrezzando per il lavaggio dei campi fotovoltaici,quindi girando per internet a reperire consigli su quale sia il mezzo a me più adatto,ho notato questo forum e mi è subito piaciuto! In particolare cercavo di reperire informazioni su una trattrice di circa 100cv e 40 q.li di peso,da poter abbinare ad un braccio portato e dotato di spazzolone e relativa cisterna per l'acqua. Di trattori ne ho visti tanti ed ho fatto fare numerosi preventivi,ma il fendt 211 mi è rimasto nel cuore e anche se, "caro a sangue",penso sarà la mia futura scelta. Che cosa mi consigliate? Qualcuno di voi ne possiede uno e può darmi delucidazioni su pregi e difetti? garazie anticipatamente per le vostre risposte e sono felice di far parte di questa famiglia!!! Michele

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo pensato anche all'escavatore,ma il problema che i campi fotovoltaici ai quali devo far lavaggio e sfalcio prato,sono nel raggio di 40 km e la difficoltà è il trasporto,e poi un trattore così potrei usarlo anche per altri lavori,visto che ho anche 6 ettari di terreno

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il braccio sarebbe meglio un trattore un po' più grosso per avere maggiore stabilità, dato che tra un 211 e un 310 o 311 non c'è tanta differenza io andrei su un serie 300 per rimanere in casa Fendt.

Link al commento
Condividi su altri siti

giusto l'altro giorno sono stato all'hymach,leder nel settore dei bracci decespugliatori,e mi hanno garantito che un trattore da circa 40 q.li è sufficiente per il braccio retroportato,e secondo il mio parere il fendt 211 così compatto e maneggevole è il top per fare lo slalom fra i pannelli fotovoltaici,poi credo abbia la carreggiatta più stretta del 300:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...