Vai al contenuto

Consiglio acquisto trattore da 90 a 120 cv


oliofiat

Messaggi raccomandati

il sollevatore elettronico è una figata!! il mio babbo dopo 10 minuti che c'è salito aveva già capito tutto

 

Con il comando del sollevatore elettronico non ti sei trovato un po' impacciato all'inizio?

 

Mi ha impressionato il motore e la motricità..il bivomere che usavo con il mio vecchio verdone e che a volte lo metteva in difficolta, questo lo tira benissimo, e vi giuro che non lo abbiamo strapazzato più di tanto che ancora si sente molta puzza di "nuovo"..

 

Per quanto riguarda il rodaggio del motore il mio consiglio è di farlo girare al massimo dei giri o comunque ad alto regime mentre lavora, senza però tenerlo sempre al massimo delle sue capacità.

In bocca la lupo e buon lavoro! O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Con il comando del sollevatore elettronico non ti sei trovato un po' impacciato all'inizio?

 

 

 

Per quanto riguarda il rodaggio del motore il mio consiglio è di farlo girare al massimo dei giri o comunque ad alto regime mentre lavora, senza però tenerlo sempre al massimo delle sue capacità.

In bocca la lupo e buon lavoro! O0

da libretto dicono di fare tutto l'opposto:nutkick:, nelle prime ore(specialmente nelle prime 50) mai porterlo al massimo dei giri fargli fare lavori troppo pesanti e farlo faticare a bassi regimi, sul libretto uso e manutenzione cè scritto tutto su come fare un buon rodaggio!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so i motori Deutz, ma gli altri danno i consigli che ti ho riportato... :cheazz:

 

Non dico di prenderlo per il collo, però meglio andare una marcia in meno e farlo cantare.

Link al commento
Condividi su altri siti

cavolo nn ha i parafanghi DAVANT, mi chiedo come sia possibile visto che erano di seriE!!!

 

 

si vede che li hanno tolti e sinceramente lo preferisco cosi, non mi sono mai piaciuti..

provo a mettere altre foto..

 

t141645_dscn0675.jpg

 

t141649_dscn0678.jpg

 

 

t141650_dscn0677.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

allora avete domande?

 

:ave::ave::ave:complimenti cosa ne pensi del gruppo cambio?La frizione è molto brusca anche la tua?con quella a pulsante come ti trovi? ancora complimenti postero le foto anche del mio:briai::ave::ave::ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

:ave::ave::ave:complimenti cosa ne pensi del gruppo cambio?La frizione è molto brusca anche la tua?con quella a pulsante come ti trovi? ancora complimenti postero le foto anche del mio:briai::ave::ave::ave:

evolving la frizione brusca cel'hai solo tu x quel difetto di calibrazione, in 5 esemplari che ci sono qui in giro nessuno ha quel problema

Link al commento
Condividi su altri siti

:ave::ave::ave:complimenti cosa ne pensi del gruppo cambio?La frizione è molto brusca anche la tua?con quella a pulsante come ti trovi? ancora complimenti postero le foto anche del mio:briai::ave::ave::ave:

 

 

Ciao, la frizione è ok , si cambia benissimo sia con quella a pedale che non quella a pulsante.

La frizione è morbidissima, mi sono trovato un pò in difficoltà per quello, che abituato con gli altri trattori in cui ce l'ho molto piu dura ho fatto fatica a capire dove stacca...però è veramente uno spettacolo, morbidissima..

Link al commento
Condividi su altri siti

be complimenti bellissima macchina:clapclap: usandolo ci dirai come ti trovi e le tue impressioni'quante ore dovrebbe fare in un anno?

 

 

Ciao Ghione, non dovrebbe fare tante ore..intorno alle 600 ore in un anno..

Link al commento
Condividi su altri siti

:ave::ave::ave:complimenti cosa ne pensi del gruppo cambio?La frizione è molto brusca anche la tua?con quella a pulsante come ti trovi? ancora complimenti postero le foto anche del mio:briai::ave::ave::ave:

 

Io nel Silver 2 110 col pedale mi trovo benissimo e con quella della leva sul cambio, una volta che ai imparato ad usarla è una magata la usi il più possibileO0

complimenti per il trattore ercomarco ottimo acquisto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi al primo impatto ti trovi bene con i bottoni,sono intuitivi e facili da usare?la manualita sui distributori elettroidraulici come e?

il discorso distributori elettronici è un po come sul sollevatore, chi nn li ha fa senza, ma chi li usa x una volta nn puo piu farne a meno!!!!!!!!!O0

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi al primo impatto ti trovi bene con i bottoni,sono intuitivi e facili da usare?la manualita sui distributori elettroidraulici come e?

 

 

Ciao ghione, si ci troviamo bene.

Parli con persone che hanno avuto per anni solo leve, mio babbo è una vita che usava solo leve, sabato è salito su e dopo 10 minuti aveva già capito tutto.

è rimasto impressionato dal sollevatore, dalla precisione, dalla sensibilità e dalla comodità!

i distributori sono veramente ottimi, hanno tutti quanti la posizione flottante e sono di facile utilizzo, sono graduali e precisi..

dato che devi spendere io ci farei un pensierino at tutti i pulsanti!

anche io come te ero titubante però considera che sdf è tanti anni ormai che monta questa tecnologia..non è uscita ora e credo che i problemi se ci saranno in futuro dovrebbero essere limitati...

Link al commento
Condividi su altri siti

evolving la frizione brusca cel'hai solo tu x quel difetto di calibrazione, in 5 esemplari che ci sono qui in giro nessuno ha quel problema

 

Sono lo sfigato di turno:nutkick:finalmente fra due giorni mi fanno ste benedetto tagliando

e mi hanno assicurato che sistemeranno il tutto... speriamo...comunque anche io ero abituato solo con le leve del fiat82\94 sicuramente ora è tutt'altra cosa certo bisogna farci un minimo di pratica come ad esempio se spegni il trattore poi devi sbloccare sia il soll che l'impianto idr. ma poi diventa una cosa automatica nel salire lo fai....Pero avrei preferito che la trazione per esempio rimanesse innestata anche se spegni e riaccendi .Grazie al forum poi ho capito come si regola la pressione sui distributori visto che sul libretto non è spiegato ed anche come far funzionare un motore idraulico ...con un semplice tocco sulla levetta.Prima dovevo legare una leva con il fil di ferro :AAAAH:

Conclusioni ...certo se ne puo fare a meno....si risparmiano soldi....ma il mio parere personale se dovessi segliere non tornerei indietro....questi sistemi non sono una novita... sulle marche blasonate sono anni che ci sono e sono affidabili.Molti qua dalle mie parti vedono questo trattore con tutta quell'elettonica ..mah....in realta non è che ne abbia poi molta.....l'indispensabile...ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono lo sfigato di turno:nutkick:finalmente fra due giorni mi fanno ste benedetto tagliando

e mi hanno assicurato che sistemeranno il tutto... speriamo...comunque anche io ero abituato solo con le leve del fiat82\94 sicuramente ora è tutt'altra cosa certo bisogna farci un minimo di pratica come ad esempio se spegni il trattore poi devi sbloccare sia il soll che l'impianto idr. ma poi diventa una cosa automatica nel salire lo fai....Pero avrei preferito che la trazione per esempio rimanesse innestata anche se spegni e riaccendi .Grazie al forum poi ho capito come si regola la pressione sui distributori visto che sul libretto non è spiegato ed anche come far funzionare un motore idraulico ...con un semplice tocco sulla levetta.Prima dovevo legare una leva con il fil di ferro :AAAAH:

Conclusioni ...certo se ne puo fare a meno....si risparmiano soldi....ma il mio parere personale se dovessi segliere non tornerei indietro....questi sistemi non sono una novita... sulle marche blasonate sono anni che ci sono e sono affidabili.Molti qua dalle mie parti vedono questo trattore con tutta quell'elettonica ..mah....in realta non è che ne abbia poi molta.....l'indispensabile...ciao a tutti

allora, proprio oggi sono stato in concessionaria e ho importanti novita x questo trattore: a causa delle lamentele, sdf ha progettato e ora è gia disponibile un pacchetto con un programma che consente al trattore di rimanere con la trazione inserita pure quando lo spegni (questo è gia disponibile nelle officine e gratuito) poi piu avanti arriverà un'altro programma in grado di far sbloccare distributori pto sollevatori ecc tutto con un solo bottone ( che probabilmente sara tutto concentrato nello sbloccaggio dei sollevatori) questo è quello che mi han dettoO0 speriamo arrivi tutto in fretta, fa comunque piacere che ogni tanto una casa costruttrice ritorni sui suoi passi e soddisfi i clienti con queste cose!!!!!!:n2mu:

Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

il discorso distributori elettronici è un po come sul sollevatore, chi nn li ha fa senza, ma chi li usa x una volta nn puo piu farne a meno!!!!!!!!!O0

 

quoto pienamente anche perche da come scrivi sembra proprio una f...ta,poi sul modello come il tuo sono di serie,siccome hai detto che hai arato,il tuo aratro quanto pesa e come stabilita quando l'aratro e sollevato come ti sembra?

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto pienamente anche perche da come scrivi sembra proprio una f...ta,poi sul modello come il tuo sono di serie,siccome hai detto che hai arato,il tuo aratro quanto pesa e come stabilita quando l'aratro e sollevato come ti sembra?

dunque io ho un bivomere nn reversibile gherardi mi pare che sia da 850kg, e ad aratro sollevato se ti devo dire la verita il tratt nn lo sente nemmeno, io abito in montagna e in terreni pieni di letame (ma quando dico pieni intendo almeno 30cm) aro tranquillamente senza zavorra che il tratt nn fa una piega........ quanto a trazione devo dire(avendoli entrambi) che a mio avviso supera il silver2O0

Link al commento
Condividi su altri siti

dunque io ho un bivomere nn reversibile gherardi mi pare che sia da 850kg, e ad aratro sollevato se ti devo dire la verita il tratt nn lo sente nemmeno, io abito in montagna e in terreni pieni di letame (ma quando dico pieni intendo almeno 30cm) aro tranquillamente senza zavorra che il tratt nn fa una piega........ quanto a trazione devo dire(avendoli entrambi) che a mio avviso supera il silver2O0

 

secondo il tuo parere per quale motivo avrebbe piu trazione? tu che gomme hai fatto montare?grazie e scusa se ti rompo con le mie domande

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...