Vai al contenuto

715 715/5L


Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...

Sono la stessa cosa che io sappia.  Il 715 montava il motore C03D da 4.9 litri che poi fu montato anche sul mitico Om  850 anche se con uno step evolutivo notevole, se non ricordo male pompa iniettori diversi e contralberi di bilanciamento. Siccome all'epoca 4 cilindri da 5 litri non è che che se ne vedessero molti a molti modelli applicarono anche l'adesivo      5 L (vale a dire 5 litri)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche per il fatto che essendo in pratica un Someca, in francia il 715 era venduto con un motore anche di minore cilindrata e persino con il raffreddato ad aria, quindi il 5l era una versione del 715; da noi era disponibile solo con questo motore.

Mamma mia che bello che era, mi è sempre piaciuto un sacco!,

 

om 715 dati.jpg

om 715.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, delfoo ha scritto:

Grande Tiziano!! Che mi hai fatto ricordare! Il motore Om C01k raffreddato ad aria....spettacolo quella si che era differenziazione dei modelli....?

Ecco la versione montata sull'autocarro Lupetto, la versione agricola aveva coppa olio differente e anche taratura erogazione potenza. Era poi montato su svariata attrezzatura, tra cui mietitrebbia Arbos, atomizzatori trainati Nobili e altro.

Il 715 Someca aveva il Co2 da 4300cc a 70 cv SAE, poi c'era il 5L con il 4900cc da 80 cv SAE; e il raffreddato ad aria da 4500cc e 66 cvSAE

Ricordo che i CV SAE sono "lordi" poichè vanno tolti tutti gli assorbimenti che normalmente equipaggiano un motore [ventola, scarico, filtri, servizi], che ammontano ad un 10% circa; i CV DIN o IGM, sono molto più reali. I CV SAE nuova formula, dagli anni 80 in poi, furono corretti e diventarono più reali.

 

om  co1k lupetto.jpg

om co1k vista motore.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu pensa che tanti anni fa mentre cercavamo un lupetto da un rottamatore per prendere il motore per usare i pezzi per ricomporre il motore danneggiato di un Om 50 c me ne capitò uno e siamo riusciti anche a metterlo in moto prima di vedere che raffreddava ad aria....devo dire che faceva un bel rumore decisamente tanto rumore....peraltro va anche detto che sebbene Someca Om avevano questa inusuale opzione va anche detto che i motori ad aria erano marginali tanto che rimasero nella loro serie Co1 e non presero le evoluzioni  dei cugini raffreddati ad acqua....che tempi...??grazie Tiziano ?

Modificato da delfoo
Link al commento
Condividi su altri siti

Senza mettere in dubbio la validità di questo motore, non mi capacito della soluzione di offrire anche il raffreddato ad aria, ponendo anche il fatto che era pure meno potente, lasciando quindi un divario sensibile tra utilizzatori dei  due trattori pur con carichi identici.

Probabilmente era una soluzione Saurer di poter rosicchiare un po' di mercato a Deutz; trasferita quindi poi in OM, per dare visibilità a questo propulsore, considerando che il Lupetto disponeva solo di questo motore.

 

om lupetto.jpg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Senza mettere in dubbio la validità di questo motore, non mi capacito della soluzione di offrire anche il raffreddato ad aria, ponendo anche il fatto che era pure meno potente, lasciando quindi un divario sensibile tra utilizzatori dei  due trattori pur con carichi identici.
Probabilmente era una soluzione Saurer di poter rosicchiare un po' di mercato a Deutz; trasferita quindi poi in OM, per dare visibilità a questo propulsore, considerando che il Lupetto disponeva solo di questo motore.
 
1254557815_omlupetto.thumb.jpg.f63b8564f10ca13a5a753951699480a3.jpg
Prezzo inferiore rispetto a quello a liquido? Come dici tu, per entrare in concorrenza con marchi più economici.
Il raffreddamento ad aria, era sinonimo di semplicità.

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche qualche mercato nordico in cui il raffreddamento ad aria poteva piacere....il fatto che nasceva da Saurer e che in Om non ci credessero molto è spiegato dal fatto che non è stato aggiornato e poi del tutto sostituito anche dove utilizzato....anche nei lupetti successivi . Del resto era meno potente meno duraturo più rumoroso....era nato morto....se non per piccoli utilizzi di nicchia. .

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...