Fred Zonker Inviato 14 Agosto 2022 Condividi Inviato 14 Agosto 2022 (modificato) Buonasera a tutti! Ho abbandonato con un sottile filo di malinconia la trattativa del vecchio Carraro per "ripiegare" su qualcosa di più accessibile e sopratutto perchè piu semplice trovare pezzi di ricambio. Ho visto vicino a casa due 50. Il Primo con 4700 ore; il secondo con 5800. Mi piacciono entrambi. Il primo ha ottimi cingoli; non fuma nero, ne' bianco; tutto funziona ed ancora lavora con slancio senza aver mai dato prolemi (quanto detto dal proprietario) ... solo le carrozzerie hanno un po' sofferto. Prezzo 5000 Il Secondo e' tenuto meglio (da quello che vedo), fermo da 5 mesi (il proprietario è venuto a mancare 5 mesi fa). Funziona tutto, pare che il vecchio proprietario fosse un maniaco e molto pignolo. Il figlio mi dice che però ha lavorato pochissimo perch' suo padre al massimo lo usava per 10 ore l'anno. Non so se questo è un bene o un male. Uguale al primo non fuma "brutto", non ha rumoracci, solo ha i gingoli un po' "attempati" (mio parere) e alcune presunte perdite di olio che non so se sono fisiologiche o sintomo di qualcosa di piò grave. Prezzo 5000. Siccome, come sapete, ci capisco il giusto, posso chiedervi un parere (da quello che vedete) per capire dove orientare la prua e spingere su una eventuale trattativa? Grazie e buon ferragosto! Matteo IL PRIMO Il SECONDO IMG_2672.heic Modificato 14 Agosto 2022 da Fred Zonker 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
delfoo Inviato 15 Agosto 2022 Condividi Inviato 15 Agosto 2022 (modificato) Bhe i cingoli del secondo non sono poi cosi mal messi almeno dalle foto....i denti della corona non sono appuntiti e le boccole dei cingoli non sembrano del tutto ovalizzati. Quindi per un uso non professionistico una volta ripristinato la giusta tensione hai voglia a pedalare. Il primo ha qualche anno di meno considerando le scritte marroni ma dai un'occhiata anche al consumo dei pedali dei freni in ferro....più sono consumati più il trattore ha lavorato. Dai un occhio all'olio nei riduttori se non c'è lascia perdere....per il resto le piccola perdite sotto al sedile che imbrattano tutto se non pulite dipendono spesso dalle tenute del distributore del sollevatore. I pattini dei cingoli del primo sono sicuramente meglio messi. Fermo restando le verifiche sopra a parità di prezzo se i cingoli non sono stati mai cambiati direi che il primo ha lavorato meno oltre ad essere più recente( a meno che non è stato usato da fermo).Non rimpiangere il Carraro ora stai scegliendo tra macchine che hanno fatto la storia dei piccoli cingolati . Modificato 15 Agosto 2022 da delfoo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fred Zonker Inviato 15 Agosto 2022 Autore Condividi Inviato 15 Agosto 2022 Grazie Delfoo, Apprezzo molto le tue valutazioni. Alcune notizie che possono gettare qualche luce in più su queste sue macchine. Il vostro parere per me principiante e pressoché decisivo. Telaio primo trattore 602931 ore di lavoro 3998 Telaio secondo trattore 607708 ore di lavoro 5797 La virtù del secondo di trattore è che nel pacchetto del 5000 mi venderebbero anche la fresa (…avrei preferito un trincia☺️)…però senza giunto cardanico. Non so bene se la userò mai…? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fred Zonker Inviato 15 Agosto 2022 Autore Condividi Inviato 15 Agosto 2022 Dimenticavo…questi gli annunci: https://www.facebook.com/marketplace/item/1373959499758146/?ref=search&referral_code=null&referral_story_type=post&tracking=browse_serp%3Ae49b75a8-37b2-4780-be0f-f1171b45057d https://www.facebook.com/marketplace/item/534425254761657/?ref=search&referral_code=null&referral_story_type=post&tracking=browse_serp%3Ae33f93f6-acaa-4260-901b-30731f1842a2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 15 Agosto 2022 Condividi Inviato 15 Agosto 2022 nettamente migliore il primo quello da 5000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fred Zonker Inviato 15 Agosto 2022 Autore Condividi Inviato 15 Agosto 2022 Ciao Gasgas. Ti riferisci a quello con i cingoli in ottimo stato? Perché per entrambi chiedono 5000. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 15 Agosto 2022 Condividi Inviato 15 Agosto 2022 quello messo bene di carrozzeria, 4000 ore ovviamente va verificato sul posto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fred Zonker Inviato 15 Agosto 2022 Autore Condividi Inviato 15 Agosto 2022 Abbiate pietà di me....?se son duro di comprendonio... A vostro avviso il migliore è quello con la carrozzeria un po' sofferta ma con ottimi cingoli (il primo 4000 ore); oppure l'altro con la carrozzeria messa meglio ma con i cingoli un po' più finiti (il secondo 5797ore)??? Grazie ancora? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
delfoo Inviato 15 Agosto 2022 Condividi Inviato 15 Agosto 2022 Curioso che quello che sembra il più recente abbia un telaio molto precedente... Dai un okkio anche ai documenti perché quello con le scritte marroni deve essere di qualche anno più recente dell'altro perché altrimenti vuol dire che è stato rimaneggiato parecchio e le ore potrebbero essere molte di più.....Peraltro con pochi lavori alle parti ammaccate prenderebbe decisamente un aspetto accattivante. Controlla i riduttori dietro siccome i cingoli sono asciutti se hanno l'olio a posto sicuramente non sono messi male. Controlla i freni, lo stacco della frizione ed il filtro dell'aria tanto per rendersi conto della manutenzione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 15 Agosto 2022 Condividi Inviato 15 Agosto 2022 (modificato) il primo oltre ad avere un telaio piu vecchio a le stegole sui pattini saldate e credo che sia un montagna e se cosi non ha neanche le decalcomanie se devi usarlo con una trincia , minimo serve da 170 e puo non farcela il motore in qualche occasione Modificato 15 Agosto 2022 da luca santolamazza 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fred Zonker Inviato 15 Agosto 2022 Autore Condividi Inviato 15 Agosto 2022 2 ore fa, delfoo ha scritto: Controlla i riduttori dietro siccome i cingoli sono asciutti se hanno l'olio a posto sicuramente non sono messi male. Controlla i freni, lo stacco della frizione ed il filtro dell'aria tanto per rendersi conto della manutenzione. Delfoo scusami, ti riferisci al primo trattore o al secondo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fred Zonker Inviato 15 Agosto 2022 Autore Condividi Inviato 15 Agosto 2022 Per capirsi…questo è a vostro avviso il più vecchio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 15 Agosto 2022 Condividi Inviato 15 Agosto 2022 1 minuto fa, Fred Zonker ha scritto: Per capirsi…questo è a vostro avviso il più vecchio? no e dal progressivo del telaio e piu nuovo , poi non so , vedi l'anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fred Zonker Inviato 15 Agosto 2022 Autore Condividi Inviato 15 Agosto 2022 Esatto! È quello che dico anche io. Ma le decalcomanie in base al vostro sapere sono più coerenti per questo (marroni - blu) oppure è l’altro quello che pare essere più rimaneggiato ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 16 Agosto 2022 Condividi Inviato 16 Agosto 2022 queste sono le sue , l'altro è "rimaneggiato" 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
delfoo Inviato 16 Agosto 2022 Condividi Inviato 16 Agosto 2022 Guarda bene quello con le scritte marroni perché sicuramente non è originale. Quindi anche le ore potrebbero non esserlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 23 Agosto 2022 Condividi Inviato 23 Agosto 2022 (modificato) Se posso dire la mia: Il 602931 è stato sicuramente riverniciato, sono state risaldate le suole e nel mondo dei sogni ha fatto circa 4000 ore, purtroppo non abbiamo le foto nel dettaglio della ruota motrice, catena, e rulli. Ho visto trattori con 2000 ore verificate e sono praticamente nuovi, quindi qualcosa non quadra con le ore. Il 607708 ha la carrozzerie originale, nessun segno di ruggine(è stato sempre al coperto), anche in questo caso 6000 sembrano leggermente sottostimate ma il contagiri originale, le manopole in plastica e i pedali non estremamente usurati lo confermerebbero. Ha le suole molto consumate(forse ha lavorato in un terreno sabbioso), le catene non sono il massimo ma possono ancora andare, stessa cosa per la ruota motrice. C'è una perdita a livello della frizione centrale ma non si capisce se sia interna alla frizione o che provenga dal coperchio superiore del cambio. Io prenderei la seconda che mi sembra più "onesta" ma tieni in considerazione che sicuramente qualche lavoretto andrà fatto e visto che me li potrei fare in autonomia non sarebbe un problema, diverso se dovrai rivolgerti ad un meccanico. La seconda sembra più ready-to-go, ma peggiore nello stato generale, ma non l'abbiamo analizzata bene viste le poche foto soprattutto del carro(se riesci a fartene mandare non sarebbe male). Modificato 23 Agosto 2022 da Albe605C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fred Zonker Inviato 26 Agosto 2022 Autore Condividi Inviato 26 Agosto 2022 Albe ciao! Sono conternto di leggere quanto scrivi. Ho acquistato il 505c telaio n. 607708. Appena mi arriva vi aggiornerò su tutto. Sono contento e non vedo l'ora di riscrivervi! A presto! M. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 30 Agosto 2022 Condividi Inviato 30 Agosto 2022 Aspettiamo i tuoi aggiornamenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 30 Agosto 2022 Condividi Inviato 30 Agosto 2022 Il 26/8/2022 Alle 10:56, Fred Zonker ha scritto: Sono contento Molto bene, il tutto è anche una questione di passione e piacevolezza dell'uso (la differenza tra bambini e adulti sta nella differenza del costo dei propri giocattoli ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fred Zonker Inviato 28 Ottobre 2022 Autore Condividi Inviato 28 Ottobre 2022 Buonasera a tutti. Grazie ancora per la vostra pazienza. E' molto bello quello che dici, Tiziano...e ahimè, incredibilemte vero!!! Vi allego qualche foto con la speranza la vostra attenta analisi possa carpire qualche mancanza/difetto e un piccolo filmato per farvi sentire il "rombo"...che affido al vostro orecchio clinico. Le tappe che attendono questo meraviglioso trionfo della meccanica sono: - sostituzione olio cambio -sostituzione olio motore -sostituzione olio idraulica (?) -sostituzione filtro olio, gasolio, idraulica(?), aria -sostituzione batteria (già fatto) -parabole dei fari (già fatto) -ingrassata a tutti gli ingrassatori (già fatto) -rimontare la targa e la sua lucina (lucina...introvabile) -seggiolino (lo rivesto soltanto...per ora) -montaggio barra ribaltamento Per quanto possa essere affidabile la mia analisi nella guida mi sembra che vada perfettamente diritto in salita e questo mi invita a pensare che nessun cingolo "slitti". Mi pare addirittura che non manchi neanche un gommino (battuta sportello gasolio; cofano, etc. etc.)...è quasi incredibile?! Mi piacerebbe dargli una bella lavata a pressione, "lucidarlo?" e lubrificare dove credo sia necessario. Per il resto funziona tutto, spie, presa di forza, freni, luci ant./post., e per le mie orecchie pare giri bene (inoltre parte sempre alla prima). Mi chiedo se ritenete opportuno verificare qualche parte a vostro avviso significativa...e che io non conosco. Infine...e lo dico con un sottile filo di imbarazzo...non so rimontare il gancio cromato della calandra anteriore. Siccome è l'unica cosa che manca, ne ho comprato uno con tutto un set di rondelle e gommini che non so come sistemare. Qualche sant'uomo tra voi sa accompagnarmi in questa operazione? Grazie, Matteo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fred Zonker Inviato 28 Ottobre 2022 Autore Condividi Inviato 28 Ottobre 2022 ...il video. IMG_2852.MOV Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 28 Ottobre 2022 Condividi Inviato 28 Ottobre 2022 bellissima macchina originale come fiat l'ha fatta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 28 Ottobre 2022 Condividi Inviato 28 Ottobre 2022 Bene!, buon divertimento nell'utilizzo! Riguardo la chiusura, ti metto 4 foto che avevo già pubblicato in questo forum ma non ricordo più dove; spero ti siano d'aiuto, nel caso chiedi pure. Per il resto, considera che nella pompa A/C che si vede in foto, sotto al coperchietto c'è un filtro cilindrico, che pur grossolano, ferma molta porcheria: guardalo e pulisci; i due fitri gasolio è meglio sostituirli non contemporaneamente (come consigliato del libretto uso manut); poi controlla molto bene la scatola fusibili e pulisci tutti ci contatti dei fusibili a siluro, poichè se sono sporchi e aumenta la resistenza e di conseguenza il calore, poi la scatola si deforma con le conseguenze del caso. E' strano, che pur avendo la pompa iniezione CAV sia sprovvisto di thermostart (confermato anche dal pulsante avviamento invece della levetta) Quando sostituirai i filtri gasolio, sappi che lo spurgo della pompa CAV sarà un supplizio, dovrai conoscere bene tutti i passaggi per effettuarlo con successo. Questa pompa iniez ha il dispositivo "esclusione anticipo" da azionarsi a freddo (spingendo il funghetto di arresto) Confermo il bisogno di una bella lavata "come si deve" Siine fiero e sta attento non te lo rubino..... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 28 Ottobre 2022 Condividi Inviato 28 Ottobre 2022 dimenticavo le foto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.