tripleboss Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Vendere le vacche e andare alle canarie? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Q8 Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DaMagra Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Se il nostro latte gli fa schifo, possiamo trovare un modo di lavorarlo e venderlo con un sistema tipo Amazon fresh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Bene fatelo, cosa stiamo aspettando? Personalmente io da socio di cooperativa ho gia un canale fi vendita, Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DaMagra Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Mi sto già muovendo.... ma servono ancora2 anni x far partire il progetto... curiosità la tua cooperativa che prodotti produce? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Mi sto già muovendo.... ma servono ancora2 anni x far partire il progetto... curiosità la tua cooperativa che prodotti produce? Bravo hai detto bene, ci vogliono 2 anni, se tutto ti va bene e soprattutto se trovi le TESTE (merce rara fra i Ns colleghi) che capiscono e appoggiano il progetto. Nel frattempo se il latte va sotto i 30 cent non ci sarà piu bisogno di tutto ciò, perchè le stalle chiuderanno e ai sopravvissuti resterà il canale delle DOP che sopravviverà comunque. Produciamo Grana, quartirolo, e taleggio, piu altri formaggi freschi non DOP, abbiamo importanti quote di partecipazione all'interno di altri 2 gruppi cooperativi. DEl Ns latte la quota che va all'interno, (caseifici e partecipate) è il 35%, il problema è la rimanenza che va sul mercato. Il mercato Europeo latte non è mai stato cosi in difficoltà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 29 Febbraio 2016 Condividi Inviato 29 Febbraio 2016 ma di cosa si tratta? https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiimdX6hJ3LAhVJBywKHS_FBowQFggqMAI&url=https%3A%2F%2Fwww.politicheagricole.it%2Fflex%2Fcm%2Fpages%2FServeAttachment.php%2FL%2FIT%2FD%2Fc%25252Fa%25252F9%25252FD.d7ca0220f5b9bfa501ec%2FP%2FBLOB%253AID%253D9762%2FE%2Fpdf&usg=AFQjCNGyKhp8CIcq_djGiZz7dAdI6KgEFQ&sig2=7AO877dz53h6zDnx-aJOgA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DaMagra Inviato 2 Marzo 2016 Condividi Inviato 2 Marzo 2016 Credo sia il famoso centesimo che ci saranno a fine primavera Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Parlando con il vicepresidente della nostra coperativa ha detto che stanno pensando, non so se in Europa o in Italia, di dare 3500 euro per vacca da latte a chi chiude la stalla e le manda al macello. Qualcuno sa qualcosa di più preciso? Non mi sembra male e con i soldi che si prendono si possono provare altre strade. Ha poco senso ragionare su questa cosa che dovrebbe essere ancora in fase embrionale ma eventualmente per chi ha fatto domanda di psr negli anni scorsi e ha vincolo di mantenere l'attività per altri 2-3 anni come funziona? Secondo me il crollo del prezzo può essere visto come causa di forza maggiore per cui il vincolo non sussiste più, infatti 3 anni fa con il latte a 50 centesimi nessuno poteva pensare che ci saremmo trovati in questa situazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucanh Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Sentito anche io, 3800 euro a vacca Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Sentito anche io, 3800 euro a vacca Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk A questi prezzi le carico tutte a spalla e riempio la stalla di nutrici e campo di contributi... Sembra troppo bello però è si presta a truffe varie... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucanh Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Per ora è solo una proposta di legge Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Proposta interessante per un imprenditore in difficoltà in un settore ormai in crisi, ma la trovo al quanto squallida. Anni di selezione genealogica sbattuti nel cesso da scelte politiche che preferiscono aiutare a chiudere piuttosto che ad andare avanti. Mi ricorda le barbabietole da zucchero e i contributi per le dismissioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Proposta interessante per un imprenditore in difficoltà in un settore ormai in crisi, ma la trovo al quanto squallida. Anni di selezione genealogica sbattuti nel cesso da scelte politiche che preferiscono aiutare a chiudere piuttosto che ad andare avanti. Mi ricorda le barbabietole da zucchero e i contributi per le dismissioni Il problema è che se io società A vendo 1000 vacche e svuoto la stalla, poi società B si insedia nella stessa e la riempie (considerando che con 1000 euro trovi manze frisone senza problemi) hai truffato un bel pò di soldi. Bisognerebbe vincolo sulle strutture per impedire il cristallo di bovini da latte Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Proposta interessante per un imprenditore in difficoltà in un settore ormai in crisi, ma la trovo al quanto squallida. Anni di selezione genealogica sbattuti nel cesso da scelte politiche che preferiscono aiutare a chiudere piuttosto che ad andare avanti. Mi ricorda le barbabietole da zucchero e i contributi per le dismissioni Cmq nn è un aiuto a chiudere. Se va avanti così chiudi cmq solo che invece di un calcio in culo prendi qualche soldo e saldi le debite altrimenti ti trovi la casa all'asta. Qui ci sono contratti a 3 mesi a 29 centesimi senza plus di qualità. E può solo calare. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Ho premesso che vista la situazione è una proposta della quale molti imprenditori terranno conto, solo avrei preferito leggi che aiutassero il settore a riprendersi. È chiaro che molti staranno già progettando le peggio truffe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 e poi tu credi che te li diano subito i soldi se te li danno o te li danno in btp ?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Ne ho sentito parlare. .. Può avere un senso se si da reddito a chi rimane. Se spendiamo milioni di €pubblici per abbattere animali e quindi togliere latte il mercato poi il mercato deve dare reddito a chi resta. A questo punto non Val la pena di reintrodurre le quote? Ma non saprei Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Ho premesso che vista la situazione è una proposta della quale molti imprenditori terranno conto, solo avrei preferito leggi che aiutassero il settore a riprendersi. È chiaro che molti staranno già progettando le peggio truffe Se cala la produzione il prezzo risale. Il problema è che nn sanno dove buttare il latte, c'è n'è troppo... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Ne ho sentito parlare. .. Può avere un senso se si da reddito a chi rimane. Se spendiamo milioni di €pubblici per abbattere animali e quindi togliere latte il mercato poi il mercato deve dare reddito a chi resta. A questo punto non Val la pena di reintrodurre le quote? Ma non saprei Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Io lo vedo cm un aiuto. Chi chiude è perché cmq nn ha prospettive, una specie di cassa integrazione o buonuscita. Da evitare le truffe chiaramente. Per chi resta in teoria se cala il latte salgono i prezzi... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 e poi tu credi che te li diano subito i soldi se te li danno o te li danno in btp ?! Se è PSR entro 1 anno pagano... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Se è PSR entro 1 anno pagano... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk . A parte che quei soldi sono il risarcimento per gli errori compiuti con le quote da parte dei vari governi poi il prezzo del latte anche se lasci solo il 10 per cento dei capi il prezzo cala perché non siamo sotto embargo fanno girare più camion vedi pizzato caro marbury , basta una legge che obbliga ad utilizzare solo latte di produzione italiana per i formaggi tutti i tipi , mettere un marcatore su tutte le partite di latte e cagliate in entrata tipo gasolio agricolo e mettere agli arresti penali i proprietari e i consigli dei caseifici per frode alimentare quando sgarrano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 15 Marzo 2016 Condividi Inviato 15 Marzo 2016 Cm immaginavo, niente euri, si potranno creare cartelli tra gli allevatori per diminuire la produzione... Cosa voglia dire lo sanno solo loro. Senza incentivi chi è lo scemo che produce meno sperando che lo facciano tutti e il prezzo si alzi di qualche centesimo? Cmq da noi una industria paga 27 ivato se hai meno di 4 qli al giorno, 29 ivato se ne hai + di 4 senza nessun bonus qualità. Chi sta in piedi alpeggia d'estate con agriturismo ma anche lì gli affitti si sono alzati, chi ha contratti vecchi se la passa bene coi contributi ma siamo sempre lì è mercato drogato, chi prende 30-40k di contributi annui e chi no... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 15 Marzo 2016 Condividi Inviato 15 Marzo 2016 Dunque, fatemi capire: è vietato ammazzare le nutrie, i lupi e altre specie deleterie, ma erogherebbero fondi per mandare al macello le vacche che invece fanno parte da millenni del nostro sostentamento alimentare e nondimeno del settore primario del reddito di una nazione? Fantastico….. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 15 Marzo 2016 Condividi Inviato 15 Marzo 2016 Dunque, fatemi capire: è vietato ammazzare le nutrie, i lupi e altre specie deleterie, ma erogherebbero fondi per mandare al macello le vacche che invece fanno parte da millenni del nostro sostentamento alimentare e nondimeno del settore primario del reddito di una nazione? Fantastico….. È un incentivo per calare la produzione se no si continua così con prezzi che andranno a 20 cents, poi quelli senza terra e condizioni più sfavorevoli muiono in malo modo e gli altri van avanti con prezzo che risale Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 15 Marzo 2016 Condividi Inviato 15 Marzo 2016 Nel latte io penso che vogliono far smettere dicendo che il latte e troppo... ma scusate vi sembra che l Italia sia autosufficiente? Quanto lo importano??.. e tutta una stronzata per far smettere di produrre e importarlo dall estero perché gli costa meno.... Altra cosa che ho letto su un articolo che parlava sull investigazione dell antitrust... diceva che i 2/3 delle stalle italiane producono il 15 % del totale del latte... Quindi qst "piccoli" o chiudono o trasformano o si aggregano Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.