ferrarelli pasquale Inviato 8 Luglio 2024 Condividi Inviato 8 Luglio 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 9 Luglio 2024 Condividi Inviato 9 Luglio 2024 17 ore fa, ferrarelli pasquale ha scritto: molto interessante, soprattutto le viste in linea di montaggio dove si può apprezzare il lavoro tecnico dei progettisti, con il motore longitudinale e il grande serbatoio a dx.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 11 Luglio 2024 Condividi Inviato 11 Luglio 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Luglio 2024 Autore Condividi Inviato 12 Luglio 2024 Rosina dice almeno 40 % in più della 10.90 a grano, medie di 650-700 qli/ora in campi belli. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 12 Luglio 2024 Condividi Inviato 12 Luglio 2024 2 ore fa, DjRudy ha scritto: Rosina dice almeno 40 % in più della 10.90 a grano, medie di 650-700 qli/ora in campi belli. Praticamente in un'ora vanno via 2 bilici di grano, queste medie le fanno usando i carri-balia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 12 Luglio 2024 Condividi Inviato 12 Luglio 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 12 Luglio 2024 Condividi Inviato 12 Luglio 2024 Che macchina!però farla fermare per scaricare secondo me la limita un po’ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 12 Luglio 2024 Condividi Inviato 12 Luglio 2024 Ma tu credi che sia così facile gestire una roba del genere?....mica siamo in america che scarichi nei carri coclea a 100k euro?....quindi i tempi di scarico sono in media 1/1,5 minuti non vedo tutto questo limite.......le americanate lasciamole ad altri....siamo in italia e restiamo nel nostro...stop! 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 13 Luglio 2024 Condividi Inviato 13 Luglio 2024 Ma tu credi che sia così facile gestire una roba del genere?....mica siamo in america che scarichi nei carri coclea a 100k euro?....quindi i tempi di scarico sono in media 1/1,5 minuti non vedo tutto questo limite.......le americanate lasciamole ad altri....siamo in italia e restiamo nel nostro...stop!Lo so,infatti era per dire “peccato si debba fermare”,qua da noi sono pochissime le realtà che possono usare un carro coclea,comunque ci vuole una bella fila di camion se sei in un campo con produzioni buone Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 13 Luglio 2024 Condividi Inviato 13 Luglio 2024 (modificato) Dettagli della trasmissione dal minuto 9 Modificato 13 Luglio 2024 da maxim72 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 15 Luglio 2024 Condividi Inviato 15 Luglio 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 12 Agosto 2024 Condividi Inviato 12 Agosto 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Agosto 2024 Autore Condividi Inviato 13 Agosto 2024 Praticamente in un'ora vanno via 2 bilici di grano, queste medie le fanno usando i carri-balia? No senza carri balia, con i carri arriverebbero a 900.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 22 Agosto 2024 Condividi Inviato 22 Agosto 2024 https://vm.tiktok.com/ZGe3QhEwm/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 23 Agosto 2024 Condividi Inviato 23 Agosto 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 3 Settembre 2024 Condividi Inviato 3 Settembre 2024 In questi giorni sta lavorando nella mia zona in prova da alcuni terzisti una cr10 con barra 12 file mais a 75 (fissa!!!!).. da ferma sembra un monumento.. poi in campo aperto fa meno occhio..mi sembra che stiamo esagerando.. sia per costi..e per dimensioni.. oltre 500.000€ per il solo corpo macchina.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 3 Settembre 2024 Condividi Inviato 3 Settembre 2024 2 ore fa, Cat power ha scritto: In questi giorni sta lavorando nella mia zona in prova da alcuni terzisti una cr10 con barra 12 file mais a 75 (fissa!!!!).. da ferma sembra un monumento.. poi in campo aperto fa meno occhio..mi sembra che stiamo esagerando.. sia per costi..e per dimensioni.. oltre 500.000€ per il solo corpo macchina.. prova a vedere il costo delle barre poi ti rendi conto ancora di più. colgo l'occasione di chiedere se poi è certo l'arriva di una second CR11 come si ventilava. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 3 Settembre 2024 Condividi Inviato 3 Settembre 2024 In questi giorni sta lavorando nella mia zona in prova da alcuni terzisti una cr10 con barra 12 file mais a 75 (fissa!!!!).. da ferma sembra un monumento.. poi in campo aperto fa meno occhio..mi sembra che stiamo esagerando.. sia per costi..e per dimensioni.. oltre 500.000€ per il solo corpo macchina..D’altronde se prendi certe macchine nn puoi mica uscire con 4 file,è il solito dilemma,macchina adatta alle nostre zone oppure no?per le trebbie direi di si ma siamo ormai al limite anche quaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PieroTeam Inviato 3 Settembre 2024 Condividi Inviato 3 Settembre 2024 8 ore fa, Cat power ha scritto: In questi giorni sta lavorando nella mia zona in prova da alcuni terzisti una cr10 con barra 12 file mais a 75 (fissa!!!!).. da ferma sembra un monumento.. poi in campo aperto fa meno occhio..mi sembra che stiamo esagerando.. sia per costi..e per dimensioni.. oltre 500.000€ per il solo corpo macchina.. Secondo me qua in Italia siamo un po' impressionati dalle barre mais fisse perchè abbiamo sempre avuto le 8/9/10 file pieghevoli e quindi girare con uno spannocchiatore sul carrello ci sembra assurdo. Se ci pensiamo bene in realtà uno spannocchiatore 12 file è largo 9,5/10 metri, e con quelle trebbie si parla di barre grano e soia di 12-13 metri quindi è comunque più piccolo (anche se ci "blocca" l'idea di portarlo con un carrello). Anche rosina comunque sta facendo lavorare la cr11 con uno spannocchiatore 12 file fisso (olimac drago gt). Resta comunque valida la domanda se servano veramente macchine del genere o no nei nostri territori (parere personale: secondo me no, non sono indispensabili. Poi io non sono nessuno e non giudico le scelte imprenditoriali altrui). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 4 Settembre 2024 Condividi Inviato 4 Settembre 2024 In conclusione.. la cr10 con 12 file era a "livello" a 4km/h su del mais da 130 qli per ettaro secco. Oltre i 4 le perdite iniziavano essere importanti. Visto che i campi non si sono allargati come le trebbie.. e il personale in campagna è sempre meno..come lo spazio dove agganciare 12 file senza pestare del raccolto .. il giusto compromesso per trebbiare senza uno che ti segue col carrello porta barra, senza che i trasporti vadano in tilt..( occhio che ci sono centri raccolta che alle h19 chiudono i portoni alla sera durante la campagna) per me restano le 8 file pieghevoli a mais.. già con 10 perdi molta autonomia.. anche con tramoggia da 15000 litri.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PieroTeam Inviato 4 Settembre 2024 Condividi Inviato 4 Settembre 2024 Io sarei curioso di vedere una cr11 con uno spannocchiatore 16 file come quello di garavelli. Giusto per vedere il confronto tra la cr e la x9. 9 ore fa, Cat power ha scritto: come lo spazio dove agganciare 12 file senza pestare del raccolto Infatti garavelli aveva avuto in prova lo spannocchiatore geringhoff 16 file fisso, poi ha preso il dominoni pieghevole (che necessita sempre del carrello di trasporto, ma è più contenuto nelle dimensioni da chiuso) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 19 Settembre 2024 Condividi Inviato 19 Settembre 2024 CR10 2025 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 20 Settembre 2024 Condividi Inviato 20 Settembre 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 1 Ottobre 2024 Condividi Inviato 1 Ottobre 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 3 Ottobre 2024 Condividi Inviato 3 Ottobre 2024 Snapinsta.app_video_7C4A8F9C109ABBB9A711FBCD5D9A7691_video_dashinit.mp4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.