DjRudy Inviato 6 Settembre 2022 Condividi Inviato 6 Settembre 2022 Viste le caratteristiche del 700 Gen 7, è ormai assodato che arriverà nel 2024 la nuova generazione di Fendt 800, che crescerà dimensionalmente, andando a riprendere i pesi e le dimensioni del primo Fendt 900 motorizzato Deutz. Vediamo di prevederne le caratteristiche: - Carico massimo ammissibile 180 q.li (ricordiamo che 700 Gen 7 è 150, e 800 attuale è 160). - Potenza da 260 a 360 cv - Motore Agco Power 7900 - Trasmissione Vario Drive fino a 65 km/h - Possibilità di avere guida retroversa (700 Gen 7 non può averla) - Gommatura fino a 2.15 mt - VarioGrip - Peso a vuoto circa 105 q.li - Passo circa 300-305 cm (700 Gen 7 è 290, 900 Gen 6 è 315 cm) - Cabina derivata dal 900 Gen 6 - Dubbio su tipologia di assale anteriore, non penso avrà l'indipendente, vedremo che soluzione adotteranno. Molto probabilmente ci sarà il lancio nel corso del 2024, tanto ormai i lanci le case madri li fanno non in concomitanza di una Fiera ma quando vogliono loro, vedi 700 Gen 7 che è stato presentato qualche giorno fa, rendendo di fatto inutile la presentazione al FPS o alla prossima EIMA. N.B. 800 attuale rimane in vendita per tutto il 2023, con motore Deutz 6057 cc aggiornato allo standard Tier 5. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Settembre 2022 Condividi Inviato 6 Settembre 2022 8 ore fa, DjRudy ha scritto: Viste le caratteristiche del 700 Gen 7, è ormai assodato che arriverà nel 2024 la nuova generazione di Fendt 800, che crescerà dimensionalmente, andando a riprendere i pesi e le dimensioni del primo Fendt 900 motorizzato Deutz. Vediamo di prevederne le caratteristiche: - Carico massimo ammissibile 180 q.li (ricordiamo che 700 Gen 7 è 150, e 800 attuale è 160). - Potenza da 260 a 360 cv - Motore Agco Power 7500 - Trasmissione Vario Drive fino a 65 km/h - Possibilità di avere guida retroversa (700 Gen 7 non può averla) - Gommatura fino a 2.15 mt - VarioGrip - Peso a vuoto circa 105 q.li - Passo circa 300-305 cm (700 Gen 7 è 290, 900 Gen 6 è 315 cm) - Cabina derivata dal 900 Gen 6 - Dubbio su tipologia di assale anteriore, non penso avrà l'indipendente, vedremo che soluzione adotteranno. Molto probabilmente ci sarà il lancio nel corso del 2024, tanto ormai i lanci le case madri li fanno non in concomitanza di una Fiera ma quando vogliono loro, vedi 700 Gen 7 che è stato presentato qualche giorno fa, rendendo di fatto inutile la presentazione al FPS o alla prossima EIMA. N.B. 800 attuale rimane in vendita per tutto il 2023, con motore Deutz 6057 cc aggiornato allo standard Tier 5. Sicuramente c'è spazio per questa nuova serie 800 in termini di dimensioni e pesi. Sarà da posizionare anche in termini di costi. Perciò credo che possano posizionarsi anche sui 160 q.li di carico massimo ammissibile, mantenendo una differenziazione dalla serie 900. A ciò potrebbe contribuire anche l'assale sospeso "standard" non a bracci indipendenti, considerando che il VarioDrive avrà certamente un'incidenza maggiore. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Belarus Inviato 7 Settembre 2022 Condividi Inviato 7 Settembre 2022 Viste le caratteristiche del 700 Gen 7, è ormai assodato che arriverà nel 2024 la nuova generazione di Fendt 800, che crescerà dimensionalmente, andando a riprendere i pesi e le dimensioni del primo Fendt 900 motorizzato Deutz. Vediamo di prevederne le caratteristiche: - Carico massimo ammissibile 180 q.li (ricordiamo che 700 Gen 7 è 150, e 800 attuale è 160). - Potenza da 260 a 360 cv - Motore Agco Power 7500 - Trasmissione Vario Drive fino a 65 km/h - Possibilità di avere guida retroversa (700 Gen 7 non può averla) - Gommatura fino a 2.15 mt - VarioGrip - Peso a vuoto circa 105 q.li - Passo circa 300-305 cm (700 Gen 7 è 290, 900 Gen 6 è 315 cm) - Cabina derivata dal 900 Gen 6 - Dubbio su tipologia di assale anteriore, non penso avrà l'indipendente, vedremo che soluzione adotteranno. Molto probabilmente ci sarà il lancio nel corso del 2024, tanto ormai i lanci le case madri li fanno non in concomitanza di una Fiera ma quando vogliono loro, vedi 700 Gen 7 che è stato presentato qualche giorno fa, rendendo di fatto inutile la presentazione al FPS o alla prossima EIMA. N.B. 800 attuale rimane in vendita per tutto il 2023, con motore Deutz 6057 cc aggiornato allo standard Tier 5. 7.5 L per 360 cv mi sembra un po una controtendenza rispetto a quello che sta facendo con i 900/700. Puo essere che stupisca tutti montando l'attuale 8.4? Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Settembre 2022 Autore Condividi Inviato 8 Settembre 2022 L'erede dell'8400 ci sarà e la sua cilindrata sarà oltre 9000 cc ma non verrà montato sul 800, ma bensì sulla nuova generazione di 900 sia gommati che cingolati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mrnos46 Inviato 17 Ottobre 2022 Condividi Inviato 17 Ottobre 2022 L'erede dell'8400 ci sarà e la sua cilindrata sarà oltre 9000 cc ma non verrà montato sul 800, ma bensì sulla nuova generazione di 900 sia gommati che cingolati.Monta un 8000 agcopower, vista la targhetta dal vivoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Condividi Inviato 17 Ottobre 2022 Si ormai ho avuto varie conferme la cilindrata esatta dovrebbe essere sui 7900 cc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mrnos46 Inviato 17 Ottobre 2022 Condividi Inviato 17 Ottobre 2022 Si ormai ho avuto varie conferme la cilindrata esatta dovrebbe essere sui 7900 cc.Si confermo, ho visto di persona la targhetta del motoreInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 18 Ottobre 2022 Condividi Inviato 18 Ottobre 2022 15 ore fa, mrnos46 ha scritto: Si confermo, ho visto di persona la targhetta del motore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk per curiosità. dove hai visto la targhetta? hai avuto modo di vedere un proto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Runner46 Inviato 18 Ottobre 2022 Condividi Inviato 18 Ottobre 2022 1 ora fa, mikyxt ha scritto: per curiosità. dove hai visto la targhetta? hai avuto modo di vedere un proto? se non mi sbaglio da reni è già arrivato un serie 800 gen7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 18 Ottobre 2022 Condividi Inviato 18 Ottobre 2022 2 minuti fa, Runner46 ha scritto: se non mi sbaglio da reni è già arrivato un serie 800 gen7 ma siamo sicuri che ci sia un proto gen 7 della serie 800? stasera passo da reni a vedere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Runner46 Inviato 18 Ottobre 2022 Condividi Inviato 18 Ottobre 2022 14 minuti fa, mikyxt ha scritto: ma siamo sicuri che ci sia un proto gen 7 della serie 800? stasera passo da reni a vedere mi pareva di averlo visto su instagram, ma non ho la certezza al 100%. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mrnos46 Inviato 18 Ottobre 2022 Condividi Inviato 18 Ottobre 2022 ma siamo sicuri che ci sia un proto gen 7 della serie 800? stasera passo da reni a vedere Al momento ce ne uno in Italia e non è da ReniInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GeoTech Inviato 18 Ottobre 2022 Condividi Inviato 18 Ottobre 2022 2 ore fa, Runner46 ha scritto: se non mi sbaglio da reni è già arrivato un serie 800 gen7 Da Reni c'è il 728 Gen 7 ma non l'800 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 18 Ottobre 2022 Condividi Inviato 18 Ottobre 2022 2 ore fa, GeoTech ha scritto: Da Reni c'è il 728 Gen 7 ma non l'800 si passato stasera e confermo serie 7 nuova Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Runner46 Inviato 18 Ottobre 2022 Condividi Inviato 18 Ottobre 2022 1 ora fa, mikyxt ha scritto: si passato stasera e confermo serie 7 nuova ops avevo letto male Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giopota Inviato 20 Ottobre 2022 Condividi Inviato 20 Ottobre 2022 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 5 Febbraio 2024 Condividi Inviato 5 Febbraio 2024 Il 20/10/2022 at 20:52, Giopota ha scritto: Sviluppi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 6 Febbraio 2024 Sviluppi?La macchina è ancora in fase di test.Ancora non si sa se la presentano ad Eima o ad Hannover.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 6 Febbraio 2024 Condividi Inviato 6 Febbraio 2024 3 ore fa, DjRudy ha scritto: La macchina è ancora in fase di test. Ancora non si sa se la presentano ad Eima o ad Hannover. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk foto o notizie in merito ne girano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 7 Febbraio 2024 foto o notizie in merito ne girano?Niente foto, notizie posso dirti peso operativo a vuoto sui 105 qli, e consumo massimo in lavoro 59 LT/ora per il modello più potente.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 7 Febbraio 2024 Condividi Inviato 7 Febbraio 2024 7 ore fa, DjRudy ha scritto: Niente foto, notizie posso dirti peso operativo a vuoto sui 105 qli, e consumo massimo in lavoro 59 LT/ora per il modello più potente. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk potrebbe essere paragonato al 7r come classe? motorizzazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 7 Febbraio 2024 potrebbe essere paragonato al 7r come classe? motorizzazione?Un po' più piccolo del 7 e.Motore agcopower 7900 ccInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 7 Febbraio 2024 Condividi Inviato 7 Febbraio 2024 2 ore fa, DjRudy ha scritto: Un po' più piccolo del 7 e. Motore agcopower 7900 cc Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk ma il motore AgcoPower è il vecchio SISU? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 7 Febbraio 2024 Condividi Inviato 7 Febbraio 2024 Si Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 8 Febbraio 2024 ma il motore AgcoPower è il vecchio SISU?Nello specifico no, perché cambia totalmente sia corsa che alesaggio che cilindrata.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.