Vai al contenuto

Fendt 800 Gen 7


DjRudy

Messaggi raccomandati

Viste le caratteristiche del 700 Gen 7, è ormai assodato che arriverà nel 2024 la nuova generazione di Fendt 800, che crescerà dimensionalmente, andando a riprendere i pesi e le dimensioni del primo Fendt 900 motorizzato Deutz.

Vediamo di prevederne le caratteristiche:

- Carico massimo ammissibile 180 q.li (ricordiamo che 700 Gen 7 è 150, e 800 attuale è 160).

- Potenza da 260 a 360 cv

- Motore Agco Power 7900 

- Trasmissione Vario Drive fino a 65 km/h

- Possibilità di avere guida retroversa (700 Gen 7 non può averla)

- Gommatura fino a 2.15 mt

- VarioGrip

- Peso a vuoto circa 105 q.li

- Passo circa 300-305 cm (700 Gen 7 è 290, 900 Gen 6 è 315 cm)

- Cabina derivata dal 900 Gen 6

- Dubbio su tipologia di assale anteriore, non penso avrà l'indipendente, vedremo che soluzione adotteranno.

Molto probabilmente ci sarà il lancio nel corso del 2024, tanto ormai i lanci le case madri li fanno non in concomitanza di una Fiera ma quando vogliono loro, vedi 700 Gen 7 che è stato presentato qualche giorno fa, rendendo di fatto inutile la presentazione al FPS o alla prossima EIMA.

 

N.B. 800 attuale rimane in vendita per tutto il 2023, con motore Deutz 6057 cc aggiornato allo standard Tier 5.

 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, DjRudy ha scritto:

Viste le caratteristiche del 700 Gen 7, è ormai assodato che arriverà nel 2024 la nuova generazione di Fendt 800, che crescerà dimensionalmente, andando a riprendere i pesi e le dimensioni del primo Fendt 900 motorizzato Deutz.

Vediamo di prevederne le caratteristiche:

- Carico massimo ammissibile 180 q.li (ricordiamo che 700 Gen 7 è 150, e 800 attuale è 160).

- Potenza da 260 a 360 cv

- Motore Agco Power 7500 

- Trasmissione Vario Drive fino a 65 km/h

- Possibilità di avere guida retroversa (700 Gen 7 non può averla)

- Gommatura fino a 2.15 mt

- VarioGrip

- Peso a vuoto circa 105 q.li

- Passo circa 300-305 cm (700 Gen 7 è 290, 900 Gen 6 è 315 cm)

- Cabina derivata dal 900 Gen 6

- Dubbio su tipologia di assale anteriore, non penso avrà l'indipendente, vedremo che soluzione adotteranno.

Molto probabilmente ci sarà il lancio nel corso del 2024, tanto ormai i lanci le case madri li fanno non in concomitanza di una Fiera ma quando vogliono loro, vedi 700 Gen 7 che è stato presentato qualche giorno fa, rendendo di fatto inutile la presentazione al FPS o alla prossima EIMA.

 

N.B. 800 attuale rimane in vendita per tutto il 2023, con motore Deutz 6057 cc aggiornato allo standard Tier 5.

 

Sicuramente c'è spazio per questa nuova serie 800 in termini di dimensioni e pesi.

Sarà da posizionare anche in termini di costi.

Perciò credo che possano posizionarsi anche sui 160 q.li di carico massimo ammissibile, mantenendo una differenziazione dalla serie 900. A ciò potrebbe contribuire anche l'assale sospeso "standard" non a bracci indipendenti, considerando che il VarioDrive avrà certamente un'incidenza maggiore.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Viste le caratteristiche del 700 Gen 7, è ormai assodato che arriverà nel 2024 la nuova generazione di Fendt 800, che crescerà dimensionalmente, andando a riprendere i pesi e le dimensioni del primo Fendt 900 motorizzato Deutz.
Vediamo di prevederne le caratteristiche:
- Carico massimo ammissibile 180 q.li (ricordiamo che 700 Gen 7 è 150, e 800 attuale è 160).
- Potenza da 260 a 360 cv
- Motore Agco Power 7500 
- Trasmissione Vario Drive fino a 65 km/h
- Possibilità di avere guida retroversa (700 Gen 7 non può averla)
- Gommatura fino a 2.15 mt
- VarioGrip
- Peso a vuoto circa 105 q.li
- Passo circa 300-305 cm (700 Gen 7 è 290, 900 Gen 6 è 315 cm)
- Cabina derivata dal 900 Gen 6
- Dubbio su tipologia di assale anteriore, non penso avrà l'indipendente, vedremo che soluzione adotteranno.
Molto probabilmente ci sarà il lancio nel corso del 2024, tanto ormai i lanci le case madri li fanno non in concomitanza di una Fiera ma quando vogliono loro, vedi 700 Gen 7 che è stato presentato qualche giorno fa, rendendo di fatto inutile la presentazione al FPS o alla prossima EIMA.
 
N.B. 800 attuale rimane in vendita per tutto il 2023, con motore Deutz 6057 cc aggiornato allo standard Tier 5.
 
7.5 L per 360 cv mi sembra un po una controtendenza rispetto a quello che sta facendo con i 900/700. Puo essere che stupisca tutti montando l'attuale 8.4?

Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
L'erede dell'8400 ci sarà e la sua cilindrata sarà oltre 9000 cc ma non verrà montato sul 800, ma bensì sulla nuova generazione di 900 sia gommati che cingolati.

Monta un 8000 agcopower, vista la targhetta dal vivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
foto o notizie in merito ne girano?
Niente foto, notizie posso dirti peso operativo a vuoto sui 105 qli, e consumo massimo in lavoro 59 LT/ora per il modello più potente.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...