Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Per fare una bilanciatura statica basta vedere come ruota e dove si ferma, se monti le mazze/coltelli non lo riesci a fare perchè ovviamente queste ruotando si muovono, la bilanciatura si fa SENZA mazze e poi le si montano, se sono tutte uguali il tutto resta bilanciato..

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie amici x i consigli, escludo a priori che si sia stortato il rotore perché non ho mai preso botte, sassi etc, quindi se non ho capito male mi conviene partire a cambiare i cuscinetti, visto che ha 13 anni e non li ho mai sostituiti.

Poi lo faccio girare a vuoto a mano per vedere dove si ferma e di conseguenza dovrei mettere i pesini x controbilanciarlo.

Poi monto tutti i coltelli e incrociamo le dita.

Link al commento
Condividi su altri siti

si puo fare anche per un altra marca questa applicazione...tipo ad un nobili???[ATTACH=CONFIG]24431[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24432[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24433[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24434[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24435[/ATTACH]questo si puo anche smontare per trasformarlo in trincia normale

Link al commento
Condividi su altri siti

certo ero più orientato su quelli da 5q tra berti e orsi cosa mi consigliate? orsi fa anche una via di mezzo da 6,5 qli che loro danno per un trattore minimo di 22 qli quindi ci potrei stare cosa ne dite?

Modificato da fede124
Link al commento
Condividi su altri siti

si puo fare anche per un altra marca questa applicazione...tipo ad un nobili???[ATTACH=CONFIG]24431[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24432[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24433[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24434[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24435[/ATTACH]questo si puo anche smontare per trasformarlo in trincia normale

 

Quella della nobili serve come pacciamatrice in frutteto vigneto, questa falc delle foto invece serve come una sorta di "ranghinatore" dove trinciano gli stocchi di mais e poi li imballano!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Vi pongo una questione che da neofita non mi è chiara.

sto valutando l'acquisto di una trincia.

nei dati tecnici sono spesso riportati o un range di potenza o una potenza massima assorbibile dalla trincia: sono valori da non superare, pena rotture?

avendo un trattore con più di 90 CV alla PTO, devo acquistare una trincia con una trasmissione dimensionata per almeno 90 CV o basterà fare funzionare la PTO a meno giri?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il range di potenza dato dal costruttore è per avere un'idea indicativa di che trattore metterci davanti, sia per questioni di peso che di potenza assorbita, il range di solito è ampio perchè ad esempio trinciare erba assorbe meno potenza che potatura da 5-6 cm..

 

Se il tuo trattore è più potente, nessun problema, mantieni sempre il regime pdf indicato (di solito 540 giri/min), al massimo se il trattore sforza poco puoi usare la pdf ECO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

sono Walter e fresco possessore di un carrarino 4300.....inesperto assoluto e alla ricerca di informazioni giuste circa l'acquisto della trincia.

Finora ero orientato su una spostamento idraulico da 1,30 al max anche 1,40....ne ho trovate e trattate diverse, fino a stamattina quando un concessionario mi ha deviato su una trincia argini ( giraffetta o come diamine si chiamano ) della orsi sempre 1,30 di lavoro, sostenendo che i 40 cv del trattore sono più che sufficienti e che pure in questione di sicurezza non ci sono particolari problemi.

L'idea di avere una trincia che ti aiuta a pulire anche i terrazzamenti laterali mi alletta molto, ma rimango titubante essendo un trattorino da poco piu di 11 /12 quintali.

Chi mi aiuta????

Grazieeeee:briai:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

sono Walter e fresco possessore di un carrarino 4300.....inesperto assoluto e alla ricerca di informazioni giuste circa l'acquisto della trincia.

Finora ero orientato su una spostamento idraulico da 1,30 al max anche 1,40....ne ho trovate e trattate diverse, fino a stamattina quando un concessionario mi ha deviato su una trincia argini ( giraffetta o come diamine si chiamano ) della orsi sempre 1,30 di lavoro, sostenendo che i 40 cv del trattore sono più che sufficienti e che pure in questione di sicurezza non ci sono particolari problemi.

L'idea di avere una trincia che ti aiuta a pulire anche i terrazzamenti laterali mi alletta molto, ma rimango titubante essendo un trattorino da poco piu di 11 /12 quintali.

Chi mi aiuta????

Grazieeeee:briai:

 

Secondo me se la usi con criterio la puoi usare tranquillamente.

 

Una macchina molto comoda se devi tenere pulito fa quasi tutto senza avere un braccio decespugliatore e una trincia tradizionale.

 

Uniche accortezze di tenere la macchina vicino al trattore se lavori con la trincia verso il basso e non andare mai con la ruota vicinissimo al fosso (sempre se tieni il trincia verso il basso sbilancia molto il trattore se non stai attento e la macchina è leggerina). Se lavori col trincia verso l'alto no problem il trincia appoggia e da sicurezza al trattore.

Devi solo stare un pò attento quando manovri,, ma se hai un pò di buonsenso non ci sono problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

che vantaggi concreti dà la trasmissione esterna, oltre a un maggiore dislocamento laterale?

io andrò su una con trasmissione interna per avere un'altezza di taglio più radente possibile in posizione verticale.

 

Una Orsi vale sul serio un sovrapprezzo di circa 500 € rispetto a una Zanon?

Le GEO sono giocattoli cinesi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me se la usi con criterio la puoi usare tranquillamente.

 

Una macchina molto comoda se devi tenere pulito fa quasi tutto senza avere un braccio decespugliatore e una trincia tradizionale.

 

Uniche accortezze di tenere la macchina vicino al trattore se lavori con la trincia verso il basso e non andare mai con la ruota vicinissimo al fosso (sempre se tieni il trincia verso il basso sbilancia molto il trattore se non stai attento e la macchina è leggerina). Se lavori col trincia verso l'alto no problem il trincia appoggia e da sicurezza al trattore.

Devi solo stare un pò attento quando manovri,, ma se hai un pò di buonsenso non ci sono problemi.

 

Ciao Johndin,

scusami il ritardo volevo ringraziarti per la risposta.

E visto che ci siamo aggiornarti un po....

al momento un po per il prezzo e un po per altri consigli ricevuti ( adesso l'attenzione pare concentrarsi sulla pericolosità degli oggetti che possono partire con lavorazione in verticale e assenza di cabina) sono tornato a trattare solo una trincia normale a spostamento idraulico.

Ho fatto qualche giro e per quel poco che ho capito ( a parte che pur di appiopparti qualsiasi cosa sono pronti ad affilare lame, coltelli e quant'altro...parlano male di tutto e tutti tranne di ciò che hanno loro ihihih brutta la crisiiiii) ho posto l'attenzione su tre modelli

zanon tfx 1300

maschio barbi 140

meritano tms 135

ovviamente tutte a mazze e con spostamento idraulico.

La zanon è quella su cui posso spuntare il prezzo migliore, per ora siamo a 1850€ ma sono convinto di poterci togliere almeno altri 100...la meritano è quella che viene usata per la maggiore dalle mie parti e finora nessuno che se ne lamenta, ma a me 360 kg per il mio country bohh non sono troppi??!!!....mentre la maschio è quella che mette tutti d'accordo, mahh il concessionario mi è sembrato troppo furbo e siccome non è proprio della mia zona verifico prima.

 

Per ora ti saluto

e spero di poterti risentire presto

:clapclap:

 

A

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Oggi è arrivato il nuovo trincione nobili x demolire tutta quella legna che altrimenti ci toccava mettere da parte x poi passarla a raccogliere.! X ora una foto poi prima di provarla ci vorrà tempo visto l'acqua che continua a cadere...f58789d3f89537fe6e42397cf9983ac4.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì questa volta abbiamo voluto forse esagerare.. nn volevo aver più problemi di cuscinetti o alberi che vibrano. L.altra candidata era la falc super sax con peso simile...ci siamo orientati su nobili un po xke se ne parla bene e un po xke la falc l'avevo già provata ma nn mi ha entusiasmato troppo. Quindi abbiamo scommesso con nobili. La tireremo con il Rex 100ge o il Dorado s 100 appositamente zavorrati. E qui se la devono guadagnare mi sa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...