Niky199 Inviato 19 Marzo 2023 Condividi Inviato 19 Marzo 2023 Molto bello. Prezzo si può dire?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkAll'epoca (2021) mi pare 4100 più Zanicchi però sicuramente oggi qualcosa sarà aumentato. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide 87 Inviato 19 Marzo 2023 Condividi Inviato 19 Marzo 2023 7 ore fa, Niky199 ha scritto: Presente. Quest'anno non avevo molti stocchi per cui ancora non ci ho lavorato molto. Trincia da dio, nella configurazione in cui l'ho preso (coltello triplo) quello che esce dietro è praticamente polvere tra l'altro ha un controcoltello un pelo diverso da quelli classici a pettine, il suo è a dente di sega. Ci ho fatto anche qualche ramaglia e anche se non è il suo lavoro va bene lo stesso. La versione 230 monta 5 cinghie a differenza degli altri che in genere sulla solita misura sono a 4. Apprezzata anche la bocca d'ingresso molto alta. Combinazione rullo (bello grande)+slitte va molto bene, galleggia praticamente. Difetti che ho visto sono che la roba trinciata (questo mi è successo sul mais) tende ad accumularsi sotto le slitte e a fare il mucchio sentito Agrimaster in fiera non sanno che farci (ho visto qualcuno fa una specie di ultima bandella stondata magari scarica meglio), io ho dato la "colpa" al fatto che mi hanno trebbiato il mais con la barra da girasole quindi praticamente scaricando tutto il residuo nell'andana della trebbia dove faceva questo difetto, non so dovrei riprovarlo sempre su stocchi di mais trebbiati con barra classica. Anche se fosse 50 kg meno andrebbe bene lo stesso secondo me. Grazie mille delle info io sto guardando il 280 che fa 4 file però qui vicino a me non c'è nessuno che c'è l'ha quindi ho chiesto qui.. sono un po' indeciso se Agrimaster o Berti... Agrimaster con rullo superi i 5000€ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 19 Marzo 2023 Condividi Inviato 19 Marzo 2023 Grazie mille delle info io sto guardando il 280 che fa 4 file però qui vicino a me non c'è nessuno che c'è l'ha quindi ho chiesto qui.. sono un po' indeciso se Agrimaster o Berti... Agrimaster con rullo superi i 5000€Per scegliere l'Agrimaster a mio parere ci deve essere una buona differenza di prezzo col Berti altrimenti andrei su quello. Io non lo presi all'epoca anche perché la Land (il Tsb stranamente era fuori catalogo) pesava uno sproposito e costava anche un'esagerazione in più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide 87 Inviato 19 Marzo 2023 Condividi Inviato 19 Marzo 2023 18 minuti fa, Niky199 ha scritto: Per scegliere l'Agrimaster a mio parere ci deve essere una buona differenza di prezzo col Berti altrimenti andrei su quello. Io non lo presi all'epoca anche perché la Land (il Tsb stranamente era fuori catalogo) pesava uno sproposito e costava anche un'esagerazione in più. Berti 2000€ in più però non il Land perché il Land costa 4000€ in più se non sbaglio 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 20 Marzo 2023 Condividi Inviato 20 Marzo 2023 presente con agrimaster fa200 , trincia a parallelogramma ma per il mio uso essendo a mazze per le siepi non è proprio il massimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 21 Marzo 2023 Condividi Inviato 21 Marzo 2023 7 ore fa, luca santolamazza ha scritto: presente con agrimaster fa200 , trincia a parallelogramma ma per il mio uso essendo a mazze per le siepi non è proprio il massimo Cosa intendi per trincia a parallelogramma? Perchè non va bene per le siepi? Dovrebbe distruggere tutto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 21 Marzo 2023 Condividi Inviato 21 Marzo 2023 Quello a giraffa..... con le siepi essendo grande la trincia e senza riscontro sotto cioe terra non taglia bene. Ci vogliono i coltelli, almeno per il mio uso 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 15 Agosto 2023 Condividi Inviato 15 Agosto 2023 (modificato) Buongiorno qualcuno ha mai provato questi troiai cinesi? La marca e black stone e costa 2700€ iva compresa Ovviamente per gli oliveti ho i nobili, questo lo prenderei per i bordi e i fossi x qualche ora all'anno Modificato 15 Agosto 2023 da Matteo1986 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 15 Agosto 2023 Condividi Inviato 15 Agosto 2023 Buongiorno qualcuno ha mai provato questi troiai cinesi? La marca e black stone e costa 2700€ iva compresa Ovviamente per gli oliveti ho i nobili, questo lo prenderei per i bordi e i fossi x qualche ora all'anno Un amico ha preso un generatore,ha generato solo rottami….Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 15 Agosto 2023 Condividi Inviato 15 Agosto 2023 Penso sia d'importazione commercializzato da Agrieuro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 16 Agosto 2023 Condividi Inviato 16 Agosto 2023 23 ore fa, Matteo1986 ha scritto: Buongiorno qualcuno ha mai provato questi troiai cinesi? La marca e black stone e costa 2700€ iva compresa Ovviamente per gli oliveti ho i nobili, questo lo prenderei per i bordi e i fossi x qualche ora all'anno Io lascerei stare, altrimenti va a finire che le poche ore l'anno diventano molte ore di officina e bestemmie. Per quello che ho visto il 90% sono macchine dove si lesina sulla componentistica tipo cuscinetti, moltiplicatore pto, qualche mm risparmiato in giro sulle lamiere... Sia in qualità dei pezzi che nel dimensionamento è tutto risicato. Può capitare che vadano bene, ci mancherebbe, ma a volte diventa difficile anche trovare solo i martelli di ricambio, io lavoro in ufficio tecnico di un costruttore di testate idrauliche e ogni tanto chiama qualcuno che cerca le mazze compatibili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 18 Agosto 2023 Condividi Inviato 18 Agosto 2023 Il 16/8/2023 at 14:22, davide89 ha scritto: Io lascerei stare, altrimenti va a finire che le poche ore l'anno diventano molte ore di officina e bestemmie. Per quello che ho visto il 90% sono macchine dove si lesina sulla componentistica tipo cuscinetti, moltiplicatore pto, qualche mm risparmiato in giro sulle lamiere... Sia in qualità dei pezzi che nel dimensionamento è tutto risicato. Può capitare che vadano bene, ci mancherebbe, ma a volte diventa difficile anche trovare solo i martelli di ricambio, io lavoro in ufficio tecnico di un costruttore di testate idrauliche e ogni tanto chiama qualcuno che cerca le mazze compatibili. Si posso confermare che alcuna componentistica su altri marchi Agrieuro è Comer cinese come i cuscinetti, ma nel caso di macchine fatte in Italia i lamierati sono uguali per tutti così come le mazze che sono di facile reperibilità, cambia solo il colore. Per caso lavori in C4? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 19 Agosto 2023 Condividi Inviato 19 Agosto 2023 17 ore fa, d9n ha scritto: Si posso confermare che alcuna componentistica su altri marchi Agrieuro è Comer cinese come i cuscinetti, ma nel caso di macchine fatte in Italia i lamierati sono uguali per tutti così come le mazze che sono di facile reperibilità, cambia solo il colore. Per caso lavori in C4? Come hai fatto a scovarmi? 😬 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 19 Agosto 2023 Condividi Inviato 19 Agosto 2023 (modificato) 5 ore fa, davide89 ha scritto: Come hai fatto a scovarmi? 😬 Io lavoro per azienda che produce trinciatrici agricole e idrauliche( ufficio tecnico e acquisti)che rifornisce anche agrieuro. Ho visto che sei di Gubbio, e in zona per trincia idrauliche c'è C4 che mi pare sia di Umbertide giusto? Qualche tempo fa ci avevano portato un vostro rotore forestale a mazze girevoli per equilibratura di una macchina usata. Di cosa ti occupi? Modificato 19 Agosto 2023 da d9n Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 3 Settembre 2023 Condividi Inviato 3 Settembre 2023 Secondo voi meglio un trinciastocchi laterale o un attrezzo come la gemella sempre per residui agricoli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 3 Settembre 2023 Condividi Inviato 3 Settembre 2023 Dipende se devi fare anche i fossi oppure no Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 3 Settembre 2023 Condividi Inviato 3 Settembre 2023 37 minuti fa, Niky199 ha scritto: Dipende se devi fare anche i fossi oppure no Parti dove ce tamericcio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 4 Settembre 2023 Condividi Inviato 4 Settembre 2023 Quanto può valere una trincia reversibile Zanon trv 1900 da 190? Non vibra e sembra in buone condizioni. Il proprietario chiede 2500, mi sembra un po'troppo, che dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 12 Settembre 2023 Condividi Inviato 12 Settembre 2023 Si anche secondo me è un pochino troppo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 12 Settembre 2023 Condividi Inviato 12 Settembre 2023 Il 4/9/2023 at 08:00, Marbury ha scritto: Quanto può valere una trincia reversibile Zanon trv 1900 da 190? Non vibra e sembra in buone condizioni. Il proprietario chiede 2500, mi sembra un po'troppo, che dite? Mi sembrano tanti,prova informarti cosa viene nuova,dipende anche quanti anni ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 13 Settembre 2023 Condividi Inviato 13 Settembre 2023 Grazie, è del 2019... Alla fine abbiamo combinato a 2400 con il trasporto. La macchina è tenuta bene, nuova credo costi sui 5000 ivata... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 23 Settembre 2023 Condividi Inviato 23 Settembre 2023 8 km/h su Conyza alta 1 m 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 10 Ottobre 2023 Condividi Inviato 10 Ottobre 2023 https://terraevita.edagricole.it/macchine-agricole-trattori/zilli-agricultural-machineries-entra-a-far-parte-del-gruppo-nardi/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 16 Gennaio 2024 Condividi Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato dal mio SM-A146P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 16 Gennaio 2024 Condividi Inviato 16 Gennaio 2024 Si bella ma ci vogliono terreni livellati altrimenti qulacosa rimane . Certo che 6 metri di fascia..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.