Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Mi sto informando per un trancia stocchi mais / erbaccia usato.. secondo voi posso anche prenderlo più stretto del trattore oppure devo prenderlo più largo per forza?

 

 

Dipende dal trattore, dalla sua larghezza e da dove lavori.

 

Se trinci sotto i pioppi l'ideale è che sia larga come il trattore.

 

Se trinci in campo aperto, magaari il mais, meglio che abbia una larghezza multipla della larghezza file.

 

A che trattore l' attaccheresti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dal trattore, dalla sua larghezza e da dove lavori.

 

Se trinci sotto i pioppi l'ideale è che sia larga come il trattore.

 

Se trinci in campo aperto, magari il mais, meglio che abbia una larghezza multipla della larghezza file.

 

A che trattore l' attaccheresti?

ben detto O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sto informando per un trancia stocchi mais / erbaccia usato.. secondo voi posso anche prenderlo più stretto del trattore oppure devo prenderlo più largo per forza?

 

 

Prendilo largo almeno quanto il trattore, possibilmente con lo spostamento idraulico, anche se ci fai campo aperto poi vedrai come torna utile.

 

PS: occhio sugli usati, se non è messo bene rischi di spendere di più a sistemarlo che a prenderlo nuovo..

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie.. si la alrghezza è sui 2,2m... lo attacchera ad un fiat 880dt... beh per quello che mi serve il nuovo è poco accessibile... :(

 

purin con lo spostamento idraulico potrei anche prenderlo più stretto....

 

Per un 880 andrebbe bene un 2,2 - 2.3 metri. Se trinci mais prenderà 3 file alla volta. col 2 metri le 3 file le prendi maluccio, per 2 file è troppo.

 

Se è largo come il trattore o meglio qualche centimetro di più lo spostamento idraulico è praticamente inutile.

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo spostamento nn è mai inutile, anche se si usa per il 90% su campo aperto capiterà sicuro di dover trinciare qualche fosso e magari sotto qualche albero ed allora la differenza tra averlo e non è abissale!

In teoria lavoreresti anche con un trincia di 1,60 ma fidati che poi maledirai il giorno in cui non lo hai preso largo almeno quanto il trattore! I cv per tirarlo anche 2,20 non ti mancano ed ogni cm in più di trincia vuole dire molto rtempo risparmiato a fine giornata.

Link al commento
Condividi su altri siti

si diciamo che almeno tre file si possono fare.. però il mio mezzo non entra tra le file essendo troppo largo.. per trinciare non dovrei però avere problemi.. giusto? se gli stocchi vengono "calpestati da una delle ruote la trincia se li "mangia" alo stesso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è largo come il trattore o meglio qualche centimetro di più lo spostamento idraulico è praticamente inutile.

 

In realtà hai sempre qualche ostacolo da dover trinciare inrorno, fossi dai quali se stai lontano è meglio, bordi ed angoli, tutto roba che con lo spostamento non te ne accorgi nemmeno, ma quando ti manca lo senti, specie se non trinci solo stocchi di mais, ma anche erba, ramaglie.. ..quando hai l'attrezzo lo usi a far tutto..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti, quale trincia sarebbe più consona per un Pasquali EOS 6.50 di 46 CV per un terreno in salita, dal peso giusto, né troppo pesante né troppo leggero? Interpellato la Pasquali, mi hanno suggerito di contattare la ditta Muratori che a loro volta mi hanno suggerito la MT40, dal peso 325 Kg. Qualcuno conosce trance di questa ditta? Un rivenditore di zona mi ha invece proposto una Berti Park/P da 160 peso 335 Kg. Accetto tutti vostri consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, quale trincia sarebbe più consona per un Pasquali EOS 6.50 di 46 CV per un terreno in salita, dal peso giusto, né troppo pesante né troppo leggero? Interpellato la Pasquali, mi hanno suggerito di contattare la ditta Muratori che a loro volta mi hanno suggerito la MT40, dal peso 325 Kg. Qualcuno conosce trance di questa ditta? Un rivenditore di zona mi ha invece proposto una Berti Park/P da 160 peso 335 Kg. Accetto tutti vostri consigli.

Non so cosa ci trinceresti però, facendo un giro per concessionari ho notato che nei trincia leggeri la maschio sta facendo prodotti buoni senza chiedere prezzi esorbitanti, anzi!

A proposito di trincia, ho fatto un preventivo per uno Zanon TFG 2 metri di lavoro con:

trasmissione a 4 cinghie

protezione della trasmissione

organi trincianti: mazze con disposizione elicoidale lungo il rullo

spostamento idraulico

lamiera protezione della cassa di trinciatura

3450€.

A me è sembrato unprodotto di qualità veramente buona!!

che ne dite?!?

Modificato da -Lorenzo-
Link al commento
Condividi su altri siti

Non conosco il Pasquali, ma guardando la potenza a disposizione, ti propongo come la mia Maschio BARBI da 140 di lavoro, a mazze. Con cardano (senza frizione) e spostamento laterale manuale.

io circa 5 anni fa gli avevo dato 2500 euro ivato, consegnata a casa.

In mezzo all'erba alta non è il massimo (ma forse è limitata dal trattore 40 cv... stanchi), ma tra canne, stocchi, residui di potature e simili sono molto soddisfatto.

Modificato da TomCat
Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente! Ringrazio tutti, @purin, devo trinciare sotto il mio frutteto di ciliegie, noci e castagne, quindi erba e residui di potatura. @Lorenzo, ho da poco ricevuto una risposta dalla ditta Lipa che a loro dire la trincia adatta al mio trattore è la TLSP da 144 cm di lavoro e 156 di ingombro, ma caspita ho visto che pesa 520Kg, sinceramente enormi per il mio trattore. @TomCat, anch'io stavo pensando ad una Maschio Barbi da 140 o 160 e l'ho trovata a 2380 € la prima e 2450 la seconda, mentre sempre la Barbi da 180 a 2180€ con un peso di 325Kg. Quello che più interessa da voi è capire, di quale peso ideale dovrebbe essere la trincia da acquistare, perché a sentire i venditori per ognuno è buona la trincia che hanno loro. Non c'è una formula per capire di che peso ideale dovrebbe essere un trincia? Grazie ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Con mio suocero ci siamo scambiati alcuni attrezzi...

 

Tra questi c'è una trincia che ha larghezza di lavoro 180 cm, come peso starà sui 5 quintali ed ha lo spostamento laterale idraulico.

 

 

 

La domanda è: ci si può applicare un disco interfilare?

 

Esistono dei kit in commercio universali?

 

Correggetemi se ho scritto una stupidaggine.?

Modificato da t101
Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che esistono, e con poco si riesce pure a montare lo scansaceppi di un'azienda su una trincia di un'altro Costruttore, alla fine è un sistema a parte che va imbullonato sulla trincia, e poi azionato da un motore idraulico..

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che esistono, e con poco si riesce pure a montare lo scansaceppi di un'azienda su una trincia di un'altro Costruttore, alla fine è un sistema a parte che va imbullonato sulla trincia, e poi azionato da un motore idraulico..

 

 

Benissimo ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...