Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Non le conosco , anche perché ce ne sono veramente tante e io non essendo un conoscitore mi affido a voi esperti utilizzatori . per ora ho visto e provato solo 2 trincie , una geo da 125cm e una Ubaldi da 145 cm . la prima mi sembra hobbistica , l'altra è fatta meglio , un po più spessa e robusta. Conoscete queste due marche??

Link al commento
Condividi su altri siti

Lascia perdere la geo... È roba cinese che va bene per un utilizzo non intensivo (me lo disse l'espositore di tali macchine all'eima). Il top per me sono ferri, nobili e orsi, ma anche Berti fa buone macchine.

Modificato da Niky199
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto la nobili e per quel poco che sto capendo sembra una gran macchina, ora ho visto anche una seppi e mi sembra altrettanto valida ma aspetto qualcuno più esperto che mi dia una mano con la scelta . grazie a tutti . sempre disponibili e gentili grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Marchio mai visto, sarà un artigiano locale. Noi ci siamo sempre trovati bene sia con Ferri sia con Berti. Tra i top anche Nobili. Poi dipende dalla vicinanza del cncessionario/fabbrica e dalla trattativa. Io starei comunque su questi marchi. Hanno forme e geometrie di lavoro studiate bene e, mi pare, ottimizzano la potenza assorbita.

Link al commento
Condividi su altri siti

... se si dovesse valutare un usato.. cosa ci sarebbe da controllare?

 

presumo:

-livello di usura coltelli/mazze

- come capire sei il rotore è bilanciato?

 

La fai girare e vedi se e come vibra.

Senza farla girare è impossibile valutarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno conosce le macchine della ditta Cabe di cologna veneta?

 

La ditta Cabe ha chiuso i battenti,sapete per caso se sono disponibili ancora i ricambi o se c'è qualche concessionario distributore?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ottimo Gallo88,dove li trovi i ricambi cabe?

grazie 1000

 

Seguendo il consiglio di Gallo 88 ( che ringrazio ) ho contattato la ditta Emyelenfer di Govenolo (Mn) che mi fornito tutti i ricambi da me richiesti ovvero:kit martelli,protezione ingrassatori e una slitta.bella ditta e belle macchine.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

un amico mi ha chiesto un parere su questa trincia:

http://www.deleks.com/it/trincia-argini/trincia-argini-pesanti/52/agf-180-trincia-argini-a-mazze-serie-pesante-con-cardano-b5-da-180cm.html

 

io non la conosco minimamente e gli avrei consigliato un usato tipo maschio,berti,nobili

visto che il prezzo sarebbe molto simile ,lui sarebbe tentato con quella nuova.

 

la utilizzerebbe per un paio di giorni l'anno per pulire qualche argine e circa 2 ha di terreno che lascia incolto

 

ho trovato qua:

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=7643&highlight=deleks

 

alla fine per l'uso che ne farebbe lui potrebbe anche andare........

Modificato da daniele74
Link al commento
Condividi su altri siti

Ne parlano tutti male e a vedere l insistenza con cui si ppubblicizzano nel web su siti come subito.it, ci starei alla larga.

Io proprio in questo periodo con 2000€ ho comprato una trincia laterale da 1,6 m molto performante e robusta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Mi date qualche dritta su come regolare in maniera corretta il trinciaerba zanon tfx1500 che ho acquistato?

Praticamente sul manuale c'è scritto di "regolare la posizione delle slitte laterali e del rullo di stazionamento affinche gli utensili non fuoriescano dal piano realizzato dalle due slitte"

Detto in parole più pratiche? le slitte devono appoggiare completamente a terra in modo che l'attrezzo sia perfettamente perpendicolare al terreno?

io ho provato così , ma (con trincia attaccato al fiat 350 special, in seconda marcia) trinciando erba nel campo il trattore sforzava, vedevo distintamente fumo nero. Ho allungato di qualche centimetro il terzo punto ed è andato a posto.

Il problema è che appoggiato al terreno è difficile vedere se le slitte appoggiano bene sul terreno. Forse dovrei provare su una superficie dritta tipo un piazzale di cemento?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, io sono alla ricerca di una trincia per stocchi mais (4/6cm) usata quindi anche senza spostamento laterale. Non ho esperienza in merito ma non saprei se preferire coltelli o martelli. Saltuariamente trincerei anche erba tenace..

 

Inoltre, il rullo posteriore deve lavorare sempre appoggiato al terreno giusto? se si adottano delle ruote girevoli è meglio?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

le slitte devi regorarle in base all'usura dei martelli o dei coltelli, onde evitare di usare il trincia come zappatrice. la perpendicolarità dal terreno si regola con il terzo punto e non con le slitte, quindi se ti faceva fumo nero molto probabilmente mangiava la terra!!!

 

Si ma è anche vero che il trincia non deve appoggiare il peso solo sul rullo. O sbaglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, io sono alla ricerca di una trincia per stocchi mais (4/6cm) usata quindi anche senza spostamento laterale. Non ho esperienza in merito ma non saprei se preferire coltelli o martelli. Saltuariamente trincerei anche erba tenace..

 

Inoltre, il rullo posteriore deve lavorare sempre appoggiato al terreno giusto? se si adottano delle ruote girevoli è meglio?

 

grazie

Coltelli tutta la vita per stocchi ed erba. Meglio il rullo perché se le ruote entrano in una buca o in un solco il trincia mangia la terra.

Modificato da Niky199
Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende, con quelli di mais forse ce la fa a ripescarli da terra, quelli di girasole quando li hai pestati non c'è verso di ritirarli su. Il trincia mi raccomando a cassa alta

Considera inoltre che la trinciatura non sarà mai un lavoro dì precisione quindi gli aggiornamenti con il terzo punto sono fisiologici

 

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Se il trincia ha un asola per il terzo punto tanto meglio.

Modificato da Niky199
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...