Newngel Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 880 dt... Nobili gran macchine ma cerco nell'usato.. lo uso per circa 9 ettari.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Si avevo capito che lo cercavi usato, le immagini erano solo per fare un esempio. Con un 2,8 metri di lavoro riusciresti a prendere 4 file ma sei un po' preciso come potenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Se calpesti la fila li macini lo stesso gli stocchi del mais, quindi su questo aspetto vai tranquillo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 grazie a tutti... anche un 3 file mi andrebbe benone.... con un dt serve la zavorratura a vostro avviso.? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 (modificato) Dipende dal peso del trincia, oltre gli 8 quintali male non gli fa Per tre file andrei su un 2,3-2,5 metri di lavoro Modificato 3 Agosto 2016 da Niky199 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Io ne ho uno leggero e vado con OM 750 semplice trazione senza pesi, larghezza 2.3 metri. Però è un modello leggero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 ... si ho il portazavorre da 150kg... magari può bastare... tu fabio con il modello leggero riesci con gli stocchi mais? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
9enrico0 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Voi come fate sui campi dove è stato mietuto il raccolto? Da me la metitrebbia lascia delle impronte ben marcate con le ruote, che rendono la superfice del campo irregolare. Risultato: il trincia mi macina a volte la terra. Ora che è secco vedo molto spesso delle fumate di polvere. Non va a fondo ma a volte 2 o 3 cm di terra li prende. Devo abbassare slitte e rullo per forza? Il 350 special non ha un sollevatore preciso quindi è difficile alzare l'attrezzo di qualche centimetro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 4 Agosto 2016 Condividi Inviato 4 Agosto 2016 La terra mangia coltelli e martelli a vista d'occhio, se ne prende tanta ti conviene abbassare rullo e slitte! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 4 Agosto 2016 Condividi Inviato 4 Agosto 2016 (modificato) Maschio CR 230 è il modello, da targhetta dice 665 Kg. Modificato 4 Agosto 2016 da fabio03 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 4 Agosto 2016 Condividi Inviato 4 Agosto 2016 allunga il terzo punto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 4 Agosto 2016 Condividi Inviato 4 Agosto 2016 Se non l'hai acquista un terzo punto idraulico che così regoli dal posto guida a seconda della situazione del terreno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
9enrico0 Inviato 5 Agosto 2016 Condividi Inviato 5 Agosto 2016 Purtroppo non ho prese idrauliche , ma comunque allungherò a mano. Il mio dubbio era che se allungo il terzo punto non appoggia più sulle slitte, ma solo sul rullo . Non vado a rovinare i cuscinetti così? non credo sia pensato per sopportare tutto il peso del trincia. Una soluzione sarebbe quella proposta da Matteo1986 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 5 Agosto 2016 Condividi Inviato 5 Agosto 2016 Al rullo non succede nulla è fatto apposta poi se le slitte non toccano abbassale fino a farle poggiare anche solo al posteriore Ripeto la trinciatura di terreno non regolari è un lavoro che richiede aggiustamenti anche frequenti e per farli velocemente non c'è altro modo che agire sul terzo punto Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
9enrico0 Inviato 5 Agosto 2016 Condividi Inviato 5 Agosto 2016 Sisi... È che ci sto prendendo la mano. Non facendolo come lavoro e non avendolo mai fatto prima in altre occasioni su alcune cose sono inesperto Grazie dei consigli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio1971 Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 Buongiorno a tutti, sono intenzionato ad acquistare una trinciatrice argini Z marca Deleks mod AGF140 peso kg 490 da utilizzare con un Fiat 505 C Super . Vorrei avere informazioni sul tipo di trinciatrice, serietà dell azienda e se va bene per questo trattore Ringrazio tutti in anticipo Fabio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 c'è la discussione apposita, leggi bene http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=10208&highlight=deleks Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 altamente sconsigliato,, poi ci vuole minimo da 150 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 Buongiorno a tutti, sono intenzionato ad acquistare una trinciatrice argini Z marca Deleks mod AGF140 peso kg 490 da utilizzare con un Fiat 505 C Super . Vorrei avere informazioni sul tipo di trinciatrice, serietà dell azienda e se va bene per questo trattore Ringrazio tutti in anticipo Fabio Vuoi un consiglio? Se devi fare un Deleks nuovo fai un Berti/osma/nobili/orsi/ferri/maschio usato scatola esterna se devi lavorare in altezza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serafino.1 Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 salve a tutti da poco ho acquistato un trattorino carraro 4300 country 37cv per un piccolo terreno di circa 3500mq dove e stato pulito da erbaccia e spini radici era una foreste ora tocca a me tenerlo pulito, ora devo acquistare un trincia ma quale? il terreno e disconnesso e ci sono molti sassi ho costruito un rastrello da 120cm cosi ho tolto molti sassi ma con l'erba che ricresce ho paura che quando passo con il tricia non li vedo che trincia a mazze mi consigliate per un terreno sassoso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 12 Agosto 2016 Condividi Inviato 12 Agosto 2016 Lo farai nuovo o usato? Magari lavorando con il rullo più alto non dovresti avere problemi se sono sassi piccoli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serafino.1 Inviato 15 Agosto 2016 Condividi Inviato 15 Agosto 2016 Lo farai nuovo o usato? Magari lavorando con il rullo più alto non dovresti avere problemi se sono sassi piccoli la prenderei nuova, per i sassi sto cercando di levarli alcuni sono come grossi come mele e altri come una rosette sono di breccia quella che si usa nei parchi una tricia di buona qualità per uso privato non intensivo che non si rompa al primo sasso che magari con l'erba non lo vedi, la spesa starei intorno ai 2000€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 17 Agosto 2016 Condividi Inviato 17 Agosto 2016 Io in oliveti sassosi uso da anni una trincia a mazze della Projet (marchiata OMA), MKT 175...le mazze stanno tenendo, nonostante si vede che qualche sasso mi sorpassa durante la trinciatura :asd: , cassa perfettamente integra vista la presenza di doppia scocca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serafino.1 Inviato 17 Agosto 2016 Condividi Inviato 17 Agosto 2016 (modificato) si ma tu usi una trincia pesante da 175 io devo prenderla da 120 non so che dirti ma i sassi di pietra che ho io fanno paura per la durezza , comunque a me piace molto il modello http://www.maschio.com/catalog/product/brava/it_IT MASCHIO BRAVA DA 120 19-44 kW (25-60 HP) Trincia fisso/spostabile per erba e sarmenti fino a Ø 6 cm Modificato 17 Agosto 2016 da serafino.1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 17 Agosto 2016 Condividi Inviato 17 Agosto 2016 Si si è chiaro...di certo, seppur di ridotte dimensioni, devi comunque cercare qualcosa di robusto, le pietre so benissimo che non scherzano. Non parla di peso sulla Brava Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.