Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

4 ore fa, ingpirata21 ha scritto:

se leggi la normativa, il posizionamento del tagliente è al limite della scocca, quindi ipoteticamente potresti fare una trinciatrice che tagli sfiorando il terreno. dopodichè sono le posizioni del rullo e dell'attacco 3 punti che fanno modo che la macchina sia un po' più alta del terreno. se il tagliente tocca il terreno (o addirittura lo fresa), oltre ad un consumo anomalo della macchina si va a rovinare il cotico

Infatti quando realizzo nuova macchina controllo sempre che la traiettoria esterna dell'utensile sia a filo delle piastre, ma molti vorrebbero che uscisse fuori, ma così consumi a momenti più utensili che gasolio,poi vedi i polveroni di terra.

Comunque chi ha modificato la piastra, per come ho visto il taglio adesso la traiettoria del martello dovrebbe essere circa 10mm se non di più più basso del contorno piastre laterali.

Modificato da d9n
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, ingpirata21 ha scritto:

e così la macchina non è più a norma e il CE non vale più.

Il fatto è che la macchina ha un anno e mezzo e non so se possano dirci ancora qualcosa, anche perché si nota la differenza tra le piastre che montiamo e quelle del cliente.

In Australia invece sembra  ll far West, ho dovuto realizzare trincia per mini pala guidata in piedi tipo Vermeer o Kanga e hanno voluto il coperchio apribile meccanico, io avevo obiettato il lancio oggetti, e mi ha risposto  che bastava mettere adesivo di stare lontano dalla macchina. Booo

Modificato da d9n
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
  • 4 settimane dopo...

Ciao a tutti, non so se è la discussione giusta, ma volevo chiedere un consiglio....

Sto cercando una trinciaargini laterale usata, e ne ho trovate due che mi possono interessare:

Una Orsi Prestige offset 185 del 2012 e

Una Maschio Giraffa SE 210 del 2011

Tenendo presente che il prezzo richiesto è lo stesso(circa 3000€) secondo voi quale è meglio come materiali, affidabilità, costo dei ricambi?

Vi ringrazio in anticipo

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Niky199 ha scritto:

Chi mi ha venduto la mia Giraffa mi disse che i vecchi modelli avevano problemi di usura sulle boccole del parallelogramma prima che fossero cambiate, magari andrei sull'Orsi per questo.

Confermo, ho la giraffa da 2,10 metri, anno 2010, si rompono le boccole dei bracci del parallelogramma, tendono ad aprirsi, e si usurano i fori dei perni sul "ceppo" che collega i bracci all'attacco a tre punti. ci abbiamo dovuto fare qualche ora di riparazione prima e modifica poi, adesso pare sia sistemata. non so da quale anno hanno poi cambiato le teste dei bracci montando supporti in fusione.

La macchina è probabilmente più leggera della orsi ed è a carcassa singola senza fodera interna, per cui le sassate si vedono tutte dal fuori, ma devo dire che avrà fatto sulle 3000 ore di lavoro ed ha ancora su i suoi cuscinetti, rotore con ancora l'equilibratura originale e cambiato 1 serie di cinghie. Il tutto avendo ingoiato diverse recinzioni (il filo può entrare nei supporti cuscinetto se non sono ben protetti) una gomma di una Ritmo con tanto di cerchio e un erpice a denti fissi che era nascosto tra l'erba. 

La orsi è una macchina che onestamente non conosco 

Modificato da davide89
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, cicciolino ha scritto:

confermo parallelogramma difettoso su giraffa 185 e cuscinetti rullo il resto gran trincia la orsi e' fatta meglio  nobili e' il top ma giustamente costa

Si dimenticavo, cuscinetti del rullo appoggio durano meno delle mazze

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato una Ferri zmte 1600 farming, anno mi sembra 2015/16, chiedono 2500.  Che ne pensate?  Perché sono stato a vedere l'Orsi, ma mi pare troppo pesante....Io ho già un decespugliatore Ferri TP 61 e mi trovo bene. Non so a livello di trince com'è Ferri....meglio o peggio di Orsi e Maschio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ok, comunque il Landini l'Orsi te lo porta tranquillamente. Se hai esigenza di tagliare solo erba può andar bene anche il Ferri così magari risparmi anche qualcosina rispetto agli altri 2 però come macchina non lo conosco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 17/10/2022 Alle 14:02, Niky199 ha scritto:

Ah ok, comunque il Landini l'Orsi te lo porta tranquillamente. Se hai esigenza di tagliare solo erba può andar bene anche il Ferri così magari risparmi anche qualcosina rispetto agli altri 2 però come macchina non lo conosco.

Alla fine ho preso il Ferri, era poi anche più recente, del 2018. Mi ha pure messo zappette nuove e fatto equilibratura del rotore. Già usato e lavora bene, neanche una vibrazione.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
17 minuti fa, Simone 83 ha scritto:

Ma visto che gli stocchi poi vanno raccolti, per fare un lavoro del genere non sarebbe meglio e più economico usare una falciatrice con tappeti andanatori?

Penso che così gli animali lo mangiano male. Non ne sono sicuro ma lo ho visto fare quest'anno da me e lo stocco sfalciato non è altrettanto comodo da farlo mangiare agli animali. Da me hanno tronciato e poi fatto andane. Però quest'anno è un anno particolare, o megliocon questi prezzi va bene tutto quello che è recuperabile a basso costo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
Il 10/1/2022 at 20:12, Niky199 ha scritto:

Eccolob35b480b264b183b9021eef728c5114f.jpg85984edcd2f7420e2810ae1f51f67d86.jpg

 

1 ora fa, Davide 87 ha scritto:

Salve a tutti ☺️ cosa ne del trincia stocchi Agrimaster? Qualcuno di voi lo possiede?

Presente.

Quest'anno non avevo molti stocchi per cui ancora non ci ho lavorato molto. Trincia da dio, nella configurazione in cui l'ho preso (coltello triplo) quello che esce dietro è praticamente polvere tra l'altro ha un controcoltello un pelo diverso da quelli classici a pettine, il suo è a dente di sega. Ci ho fatto anche qualche ramaglia e anche se non è il suo lavoro va bene lo stesso. La versione 230 monta 5 cinghie a differenza degli altri che in genere sulla solita misura sono a 4. Apprezzata anche la bocca d'ingresso molto alta. Combinazione rullo (bello grande)+slitte va molto bene, galleggia praticamente. Difetti che ho visto sono che la roba trinciata (questo mi è successo sul mais) tende ad accumularsi sotto le slitte e a fare il mucchio sentito Agrimaster in fiera non sanno che farci (ho visto qualcuno fa una specie di ultima bandella stondata magari scarica meglio), io ho dato la "colpa" al fatto che mi hanno trebbiato il mais con la barra da girasole quindi praticamente scaricando tutto il residuo nell'andana della trebbia dove faceva questo difetto, non so dovrei riprovarlo sempre su stocchi di mais trebbiati con barra classica. Anche se fosse 50 kg meno andrebbe bene lo stesso secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Presente.
Quest'anno non avevo molti stocchi per cui ancora non ci ho lavorato molto. Trincia da dio, nella configurazione in cui l'ho preso (coltello triplo) quello che esce dietro è praticamente polvere tra l'altro ha un controcoltello un pelo diverso da quelli classici a pettine, il suo è a dente di sega. Ci ho fatto anche qualche ramaglia e anche se non è il suo lavoro va bene lo stesso. La versione 230 monta 5 cinghie a differenza degli altri che in genere sulla solita misura sono a 4. Apprezzata anche la bocca d'ingresso molto alta. Combinazione rullo (bello grande)+slitte va molto bene, galleggia praticamente. Difetti che ho visto sono che la roba trinciata (questo mi è successo sul mais) tende ad accumularsi sotto le slitte e a fare il mucchio sentito Agrimaster in fiera non sanno che farci (ho visto qualcuno fa una specie di ultima bandella stondata magari scarica meglio), io ho dato la "colpa" al fatto che mi hanno trebbiato il mais con la barra da girasole quindi praticamente scaricando tutto il residuo nell'andana della trebbia dove faceva questo difetto, non so dovrei riprovarlo sempre su stocchi di mais trebbiati con barra classica. Anche se fosse 50 kg meno andrebbe bene lo stesso secondo me.
Molto bello. Prezzo si può dire?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...