Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

la presenteranno ad agritecnica?

 

Si esatto la presentazione ad Agritechnica 2015.

 

Oltre alla sospensione cabina nel 2016 sarà disponibile cambio Hexashift, quindi 6 marce sotto carico come i modelli più grandi.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì è una macchina favolosa ed infatti ci sto facendo un pensierino sono indeciso tra exsplorer 115 o arion 420 vedremo .in pratica deve sostituì un 100 90 e deve ripuntato con un alpego cracker a 5 denti che pesa 750 kg e semina con una pneumatica da 4 metri aguire il tutto in collina

Link al commento
Condividi su altri siti

Provato oggi in conce il 440 con ponte sospeso , ragazzi è una bomba poi il quadriscift uno spettacolo, non c'è ne per nessuno sia di cabina di motore di qualità e infine di prezzo preventivo fatto è di 45 + iva con ponte sollevò e pdf ant e 5 anni d garanzia dimenticavo la zavorra da 600 monolitica

Sei andato da Falsetti ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora l avevi belle visto si ha il ponte sospeso. A me ha detto che quello non lo da via lo tiene per le prove insomma secondo te lo sostituisce un 100 90 ?intendo il 420 non il 440 che ha li in conce.

 

Per sostituire un 100-90 non andrei al di sotto del 440.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora l avevi belle visto si ha il ponte sospeso. A me ha detto che quello non lo da via lo tiene per le prove insomma secondo te lo sostituisce un 100 90 ?intendo il 420 non il 440 che ha li in conce.

Occhio che il 410-420 hanno il carro dietro sui riduttori più piccolo e leggero rispetto agli 430-440-450-460

Link al commento
Condividi su altri siti

Sugli axion sia i 40 che i 50 sono a 1900 giri... non so quanto possa centrare ma i cambio dovrebbe essere parente

 

Anche le serie attuali? I primi Axion 800 ho notato anch'io che non hanno una vera e propria marcia economica, speravo che sulle serie attuali avessero diminuito il regime motore a 40 km/h.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul sito claas arion 600-500 serie attuale mi pare diabo il regime economico intorno ai 1600-1700 giri, ci vorrebbe qualcuno che lo ha

 

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

Si su quelle serie li si, compresa la nuova 800, ma sulla nuova 400 non credo avendo lo stesso cambio della vecchie serie, bisognerà aspettare l'hexashift

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche le serie attuali? I primi Axion 800 ho notato anch'io che non hanno una vera e propria marcia economica, speravo che sulle serie attuali avessero diminuito il regime motore a 40 km/h.

 

Sì, guardavo proprio un video di un nuovo e ci sono rimasto un po' così, ma effettivamente il cambio dovrebbe essere più simile a quello degli arion 500 per ovvi motivi, ma di quelli non so il regime eco :nutkick:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...