[email protected] Inviato 4 Ottobre 2015 Condividi Inviato 4 Ottobre 2015 che macchina ! ....direi che claas è l'azienda dell'anno quanto a qualità e serietà costruttiva ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 (modificato) la presenteranno ad agritecnica? Si esatto la presentazione ad Agritechnica 2015. Oltre alla sospensione cabina nel 2016 sarà disponibile cambio Hexashift, quindi 6 marce sotto carico come i modelli più grandi. Modificato 5 Ottobre 2015 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maso82 Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 Sì è una macchina favolosa ed infatti ci sto facendo un pensierino sono indeciso tra exsplorer 115 o arion 420 vedremo .in pratica deve sostituì un 100 90 e deve ripuntato con un alpego cracker a 5 denti che pesa 750 kg e semina con una pneumatica da 4 metri aguire il tutto in collina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 Un arion lo prenderei solo per la manutenzione dei radiatori, di una semplicità e spazio ottimi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 nel 2016 sarà disponibile cambio Hexashift, quindi 6 marce sotto carico come i modelli più grandi. Finalmente il buco più grosso sarà chiuso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 Con l'exashift c'e' la marcia "da strada" a bassi giri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 Con l'exashift c'e' la marcia "da strada" a bassi giri? Esattamente, però non so a quale regime siano disponibili i 40 km/h. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 Provato oggi in conce il 440 con ponte sospeso , ragazzi è una bomba poi il quadriscift uno spettacolo, non c'è ne per nessuno sia di cabina di motore di qualità e infine di prezzo preventivo fatto è di 45 + iva con ponte sollevò e pdf ant e 5 anni d garanzia dimenticavo la zavorra da 600 monolitica Sei andato da Falsetti ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maso82 Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 Sì liuk da falsetti.la macchina è un carro armato.vai a provarlo e t rendi conto di che pasta è fatto io son intenzionato a prenderlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 Ma è ancora quello che aveva a giugno... menomale l aveva venduto ahahahahahahh... Comunque ce l ha il ponte sospeso ?? Anche secondo me è una bella macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 Esattamente, però non so a quale regime siano disponibili i 40 km/h. Sugli axion sia i 40 che i 50 sono a 1900 giri... non so quanto possa centrare ma i cambio dovrebbe essere parente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maso82 Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 Allora l avevi belle visto si ha il ponte sospeso. A me ha detto che quello non lo da via lo tiene per le prove insomma secondo te lo sostituisce un 100 90 ?intendo il 420 non il 440 che ha li in conce. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 E perché dovresti prendere il 420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 io tifo per il 460!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maso82 Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 Perché mi costa meno liuk e credo che un 100 90 lo possa tranquillamente sostituire credo che ne pensi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 Io non penso proprio che lo posso sostituire... dai aspetta il psr e comprati anche un arion 550 tanto l azienda va a crescere o sbaglio ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 5 Ottobre 2015 Condividi Inviato 5 Ottobre 2015 Allora l avevi belle visto si ha il ponte sospeso. A me ha detto che quello non lo da via lo tiene per le prove insomma secondo te lo sostituisce un 100 90 ?intendo il 420 non il 440 che ha li in conce. Per sostituire un 100-90 non andrei al di sotto del 440. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 Allora l avevi belle visto si ha il ponte sospeso. A me ha detto che quello non lo da via lo tiene per le prove insomma secondo te lo sostituisce un 100 90 ?intendo il 420 non il 440 che ha li in conce. Occhio che il 410-420 hanno il carro dietro sui riduttori più piccolo e leggero rispetto agli 430-440-450-460 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 Occhio che il 410-420 hanno il carro dietro sui riduttori più piccolo e leggero rispetto agli 430-440-450-460 Hanno anche un passo di 2490 invece che 2525 mm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maso82 Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 Comunque me lo portano in azienda per provarlo con il ripuntatore, e dopo valuto se va bene il 420 , altrimenti punto sul 440 che ho provato in conce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 Sugli axion sia i 40 che i 50 sono a 1900 giri... non so quanto possa centrare ma i cambio dovrebbe essere parente Anche le serie attuali? I primi Axion 800 ho notato anch'io che non hanno una vera e propria marcia economica, speravo che sulle serie attuali avessero diminuito il regime motore a 40 km/h. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 Sul sito claas arion 600-500 serie attuale mi pare diabo il regime economico intorno ai 1600-1700 giri, ci vorrebbe qualcuno che lo ha Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 Sul sito claas arion 600-500 serie attuale mi pare diabo il regime economico intorno ai 1600-1700 giri, ci vorrebbe qualcuno che lo ha Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Si su quelle serie li si, compresa la nuova 800, ma sulla nuova 400 non credo avendo lo stesso cambio della vecchie serie, bisognerà aspettare l'hexashift Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 L'Arion 650 Hexashift del 2013 fa i 40 a 1850 giri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 Anche le serie attuali? I primi Axion 800 ho notato anch'io che non hanno una vera e propria marcia economica, speravo che sulle serie attuali avessero diminuito il regime motore a 40 km/h. Sì, guardavo proprio un video di un nuovo e ci sono rimasto un po' così, ma effettivamente il cambio dovrebbe essere più simile a quello degli arion 500 per ovvi motivi, ma di quelli non so il regime eco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.